Sono in linea di massima d'accordo. Oltre al fatto che molti faticano a resistere alla tentazione del "ce l'ho più grosso", io per primo. Poi posso anche essere tentato di divertirmi a provare, che so, ruote da 20" o una sella in pelle con le molle ma poi se l'esperimento non mi da vantaggi o mi danneggia torno indietro.
Ma quello è solo marketing, le gomme continuano ad avere le loro destinazioni d'uso, resta il fatto che se come me sei 90 kg bardato e con una bici da AM/Enduro fai percorsi anche enduristici su terreni rocciosi e ti vuoi tenere un minimo di margine di sicurezza (magari anche solo psicologica) non monti gomme strette da 700 grammi, così come non monti gomme larghe da 1300 grammi se fai XC, e questo a prescindere da MTB con o senza "e". Poi, se le case raccomandano come ideale un canale 25 per una gomma da 2,2 ... per quale diavolo di motivo devo ostinarmi ad usarne uno da 40 se non mi da misurabili vantaggi prestazionali? Senza contare che se l'obiettivo è il risparmio peso (come nel tuo caso mi pare di capire) che fai, monti una gomma stretta per risparmiare 50 grammi e poi te ne mangi magari 150 per un cerchio 15 mm più largo? Boh, comunque combatterò fino alla morte perchè ognuno sia libero di impiccarsi all'albero che preferisce!