Tech Corner Quando le gomme delle ebike sono troppo larghe (come il 2.8")?

Folk

Ebiker ex novello
29 Maggio 2023
26
5
3
59
Bozen
Visita Sito
Bici
Trek
Montavo 2,8 su cerchi da 40x27.5. Ho montato 2,35 Barzo, la bici si è abbassata di un cm circa. Ora è rapida nei rilanci, agile, scorrevole e soprattutto divertente da guidare. Mi sembra consumi anche meno.
In rete si legge tutto che... è impossibile passare da Plus a ruote normali perchè si rischia di battere i pedali sulle rocce....che su cerchio 40 non si possono montare pneumatici inferiori a 2.5 etc. L'importante è provare.
 

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
409
388
63
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi
Eppure c'è chi sostiene di viaggiare tra 0,6 e 0,8 ... o_O per me personalmente oltre che non-sense è anche da fantascienza. Comunque se ti metti al tavolino di un bar in città e guardi tutti quelli che passano in bicicletta ... il 90% gira sgonfio, sul lastricato alcuni vedi proprio che prendono la botta al cerchio quando passano su una pietra poco livellata, si vede che vogliono massimizzare il grip :)
Quella è trascuratezza: mia zia allora quasi ottantenne si lamentava della fatica di quando usciva in bici, così sono andato a dare un'occhiata alla pressione delle gomme.
Inutile dire che erano a terra e dopo una rapida gonfiata, la mia zietta era contentissima di andare come un razzo e senza fatica!!!

PS: adesso dall'alto dei suoi 83 anni un po' la bici l'ha lasciata, ma è sempre arzilla!!!
 
  • Like
Reactions: slowman

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.146
7.249
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
@Folk . Vero in rete si leggono anche stupidaggini, anche nei forum. Però nella tabella sul sito ufficiale Schwalbe una gomma come la Barzo 27.5x2.35 (ETRTO 57mm) non è adatta a un cerchio diametro interno 40mm
reifen-felgenkombination-etrto-22-it.jpg
 

Folk

Ebiker ex novello
29 Maggio 2023
26
5
3
59
Bozen
Visita Sito
Bici
Trek
Il senso del mio post è proprio questo. Provare per credere...al di là della mera teoria (talvolta piegata a sole logiche di marketing). La baggianata più frequente che gira in rete ad esempio è che la gomma tende ad appiattirsi. Ma: 1. non tutte le gomme hanno il medesimo profilo (vedi Maxxis vs Vittoria ad esempio) 2. il rapporto etrto pneumatico/larghezza cerchio in bdc, dove si viaggia anche a 70 kmh in discesa, fino a pochissimi anni fa era prossimo all'1,4 e di grip laterale se ne ha/aveva bisogno.... Giusto per aprire gli orizzonti della discussione. Certo con il 2,8 spiani tutto ma non "guidi" e sulla maggior parte delle superfici fatichi inutilmente. Per completare il senso del post quale invito a far prevalere la pratica alla teoria, nel 2012 andai nel sud della Tunisia alle porte del deserto con una GT in acciaio del 1991, tutta originale, con sole gomme Schwalbe e manubrio Salsa stile corsa, quali unici upgrade. Di fatto una monster bike quando le gravel non esistevano...gli amici mi prendevano per i fondelli perchè sostenevo che fosse il modo migliore di viaggiare....
 

Allegati

  • 19102012539.jpg
    19102012539.jpg
    484,4 KB · Visite: 27
Ultima modifica:

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.557
6.038
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Vabbè ma uno gomma da 2.35 si canale da 40 non può avere lo stesso profilo che avrà su un canale da 30.
Poi per carità, c'è chi fa la mega con la Graziella...
 

Folk

Ebiker ex novello
29 Maggio 2023
26
5
3
59
Bozen
Visita Sito
Bici
Trek
Diventa agile perché il 2.35 pesa un terzo in meno... :p
Esatto. Oltre ad avere una circonferenza minore. Il risparmio di peso sulle masse rotanti è il primo upgrade su ogni bici per quanto mi riguarda. Mi riesce difficile capire il senso di pneumatici dal peso superiore ad 1 kg per uso non enduro (spinto)/dh e tutta l'enfasi delle case produttrici posta su pneumatici specifici per l'elettrico (con aggravio di peso in nome della necessaria, presunta maggiore robustezza). Marketing puro.
 
Ultima modifica:

Folk

Ebiker ex novello
29 Maggio 2023
26
5
3
59
Bozen
Visita Sito
Bici
Trek
Vabbè ma uno gomma da 2.35 si canale da 40 non può avere lo stesso profilo che avrà su un canale da 30.
Poi per carità, c'è chi fa la mega con la Graziella...
Posterò le foto per rendere l'idea. Ad ogni modo uno pneumatico da 57 su cerchio da 40 assume larghezza 62 con talmente tanta aria all'interno da garantirti un range di pressione vastissimo. Ovvio non andrei sotto questa misura e prima di montarlo ero scettico ma per indole provo prima di giudicare.
 

Folk

Ebiker ex novello
29 Maggio 2023
26
5
3
59
Bozen
Visita Sito
Bici
Trek
Ecco le foto. Pressione a circa 1.3.

Vi invito a leggere questo test del 2014. Cerchio da 35 mm e pneus da 2.30.
 

Allegati

  • photo_1_2023-05-31_08-31-18.jpg
    photo_1_2023-05-31_08-31-18.jpg
    188,7 KB · Visite: 34
  • photo_2_2023-05-31_08-31-18.jpg
    photo_2_2023-05-31_08-31-18.jpg
    157,8 KB · Visite: 35
  • photo_3_2023-05-31_08-31-18.jpg
    photo_3_2023-05-31_08-31-18.jpg
    121,7 KB · Visite: 35
  • photo_4_2023-05-31_08-31-18.jpg
    photo_4_2023-05-31_08-31-18.jpg
    147,3 KB · Visite: 34
Ultima modifica:

cowboykite80

Ebiker grandiosus
12 Aprile 2022
2.598
2.075
113
44
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Non capirò niente ma dalle foto in rete del Barzo montato su cerchi da 25/30 la tua ultima fila di tasselli sembra più verticale.

La cosa può piacere o meno, dipende da come si usa la bici. Personalmente è uno pneumatico che non prenderei mai in considerazione perché in una fascia di utilizzo non adatta alle mie esigenze.
 
  • Like
Reactions: Folk

Folk

Ebiker ex novello
29 Maggio 2023
26
5
3
59
Bozen
Visita Sito
Bici
Trek
Non capirò niente ma dalle foto in rete del Barzo montato su cerchi da 25/30 la tua ultima fila di tasselli sembra più verticale.

La cosa può piacere o meno, dipende da come si usa la bici. Personalmente è uno pneumatico che non prenderei mai in considerazione perché in una fascia di utilizzo non adatta alle mie esigenze.
Considerazione corretta. Come detto per me il divertimento viene soprattutto dall'avere ruote piu leggere possibili. Il piacere di guida è impagabile. Quando togli più di mezzo chilo dalle ruote è come avere una bici nuova e di gamma nettamente superiore. Sulle muscolari XC è la base. Questo ovviamente per me vale perchè la Ebike la uso solo in Eco.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.146
7.249
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Oddio sui pesi effettivi potremmo scrivere fiumi di post. Raramente ho rilevato l'esattezza del dato riportato dal produttore. Il più preciso o prossimo al dato reale, per quanto mi consti, è Kenda.
Io ho postato dati ufficiali delle Case. Poi se uno non si fida nemmeno di quelli e preferisce in ogni caso provare, liberissimo. L'importante a mio avviso è che si dica "è la mia esperienza, il mio parere...": così è chiaro a chi legge. Questa una tabella gomme/cerchi pubblicata sul sito Vittoria.