Quali freni a 4 pistoncini?

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Infatti io sulla mia moto ho il doppio pistoncino anteriore e il singolo al pisteriore, che sulla bici quello che sulla moto è chiamato singolo qui e doppio e il doppio sulla moto qui equivale ai 4 e da qui la mia domanda

Schiaccia la leva del freno e guarda la pinza sulla bici.....lo vedi subito che il disco e la pinza sono fermi, mentre le pastiglie si spostano....
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Davanti l’ho già fatto tagliare alla misura giusta...
Quello dietro dovrò farlo montare al meccanico perché non ho il kit x spurgare i Formula....
Poi sulla bici nuova il passaggio interno al telaio del freno posteriore è un casino....glielo faccio fare volentieri al meccanico....

I miei freni attuali (anche sulla “vecchia” ebike che sto vendendo) sono i Guide RE (pompante Guide, pinza Code)....
Sula mia haibike ho montato i v4 di hope e far passare il cavo del freno posteriore è stato ancora più complicato del normale. L'ha fatto il meccanico, ma ero presente anche io e la difficoltà più grossa, anche se assurdo, era togliere la piastrina in plastica nella parte alta del telaio da dove fuoriescono i cavi del freno post. e del deragliatore post. Il problema è che la piastrina è avvitata al telaio con una vitina che non c'è stato verso di svitare...quindi per evitare di spaccare la piastrina (sarebbe stata l'unica soluzione a parte trapanare la vite...ma si rischiava di danneggiare anche il telaio...) è stata lasciata lì dov'era, con conseguente restringimento del foro per far passare i cavi. Alla fine la soluzione è stata di far passare un cavetto d'acciaio sottile dal foro in basso verso l'alto, dove è stato facile recuperarlo con una clip piegata ad hoc, unire con del nastro adesivo il cavetto alla guaina hope e tirarla/spingendola verso il basso utilizzanto il cavetto. La guaina è uscita, il mecca ha rimesso l'ogiva e riavvitato l'attacco e siamo riusciti senza fare danni. Un plauso però agli assemblatori Haibike per come hanno fissato alla c...di cane quella dannata piastrina. I freni hope? Hanno sostituito i Saint che frenavano bene ugualmente, ma solo ad ogni sfioramento urlavano come dei cani sgozzati. Coppia di freni sfigata evidentemente....con gli Hope zero problemi e la solita frenata perfetta alla quale sono abituato ormai, dato che è il terzo impianto su tre bici. DSC_0211.JPG DSC_0206.jpg DSC_0209.JPG DSC_0210.JPG
 
Ultima modifica:

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Sula mia haibike ho montato i v4 di hope e far passare il cavo del freno posteriore è stato ancora più complicato del normale. L'ha fatto il meccanico, ma ero presente anche io e la difficoltà più grossa, anche se assurdo, era togliere la piastrina in plastica nella parte alta del telaio da dove fuoriescono i cavi del freno post. e del deragliatore post. Il problema è che la piastrina è avvitata al telaio con una vitina che non c'è stato verso di svitare...quindi per evitare di spaccare la piastrina (sarebbe stata l'unica soluzione a parte trapanare la vite...ma si rischiava di danneggiare anche il telaio...) è stata lasciata lì dov'era, con conseguente restringimento del foro per far passare i cavi. Alla fine la soluzione è stata di far passare un cavetto d'acciaio sottile dal foro in basso verso l'alto, dove è stato facile recuperarlo con una clip piegata ad hoc, unire con del nastro adesivo il cavetto alla guaina hope e tirarla/spingendola verso il basso utilizzanto il cavetto. La guaina è uscita, il mecca ha rimesso l'ogiva e riavvitato l'attacco e siamo riusciti senza fare danni. Un plauso però agli assemblatori Haibike per come hanno fissato alla c...di cane quella dannata piastrina. I freni hope? Hanno sostituito i Saint che frenavano bene ugualmente, ma solo ad ogni sfioramento urlavano come dei cani sgozzati. Coppia di freni sfigata evidentemente....con gli Hope zero problemi e la solita frenata perfetta alla quale sono abituato ormai, dato che è il terzo impianto su tre bici.

Per fortuna sulla mia non ci dovrebbero essere assolutamente problemi di questo genere.....
Sulla mia il casino è più che altro dettato da fatto che lo Shimano già di suo ha un fottio di cavi....con il cambio elettronico poi ce ne sono ancora di più....
Secondo me il casino è più che altro farlo passare insieme agli altr cavi....
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
ho i magura mt5 e mi trovo bene. molto modulabili e potenti. prezzo sensato.
gli mt7 sono ancora meglio, soprattutto come leva, ma il costo aumenta in maniera sproporzionata.
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Pensa che invece è l’unico freno dei vari che ho provato (xt, saint, Guide normali e Guide ebike con pinza dh) che personalmente non consiglierei....
Poco potente per una ebike....provato su Moustache Race 6.....in un paio di occasioni mi ha fatto cagare sotto e rischiare veramente un po’ troppo....
Ha una buona modulabilità ma quanto a potenza lascia un po’ troppo a desiderare.....
Più adatto a bici senza motore secondo me....dovrei provarlo su una mtb normale per esprimere un giudizio più completo però....

Altra ottima qualità dei Cura 4 è il prezzo.....
Appena usciti e stanno sui 300 (ant+post ovviamente senza dischi)....
Fra qualche mese secondo me li si troverà anche a meno.....
Se funzionano così bene come dicono i vari test dei mag in rete, direi che potrà essere tra i i freni con il miglior rapporto qualità/prezzo....se non addirittura il migliore....

Su ebike, specie quelle con una vocazione parecchio discesistica, i freni a 2 pistoncini andrebbero proprio evitati.....
Per una massa del genere da fermare a forte velocità, i 4 pistoncini secondo me sono “d’obbligo”....
 
Ultima modifica:

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.634
2.301
113
50
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Martedì o mercoledì mi consegnano i nuovi Formula Cura 4....
La scorsa settimana li stavo comprando anche io, un si vende della zona ne aveva già due coppie disponibili, poi mi sono fermato perchè mi era capitato un gancio per un impianto HOPE E4 completo colore purple....il mio sogno proibito
 

Toscano88

Ebiker pedalantibus
24 Agosto 2017
192
31
28
50
Rho (MI)
Visita Sito
Bici
Thok MIG
Pensa che invece è l’unico freno dei vari che ho provato (xt, saint, Guide normali e Guide ebike con pinza dh) che personalmente non consiglierei....
Poco potente per una ebike....provato su Moustache Race 6.....in un paio di occasioni mi ha fatto cagare sotto e rischiare veramente un po’ troppo....
Ha una buona modulabilità ma quanto a potenza lascia un po’ troppo a desiderare.....
Più adatto a bici senza motore secondo me....dovrei provarlo su una mtb normale per esprimere un giudizio più completo però....

Altra ottima qualità dei Cura 4 è il prezzo.....
Appena usciti e stanno sui 300 (ant+post ovviamente senza dischi)....
Fra qualche mese secondo me li si troverà anche a meno.....
Se funzionano così bene come dicono i vari test dei mag in rete, direi che potrà essere tra i i freni con il miglior rapporto qualità/prezzo....se non addirittura il migliore....

Su ebike, specie quelle con una vocazione parecchio discesistica, i freni a 2 pistoncini andrebbero proprio evitati.....
Per una massa del genere da fermare a forte velocità, i 4 pistoncini secondo me sono “d’obbligo”....
Francis il contro è però che i 4 pistoncini si sporcano di più hanno necessità di più olio, le pasticche si consumano di più (e costano di più) io stavo pensando ad installare i cura2 (che sono veramente potenti rispetto ai miei merdosi deore m6000) ed eventualmente se non sufficenti di installare solo la pinza dei cura4 davanti (come le moto1) il pompante dovrebbe essere lo stesso e con lo speed lock (grande invenzione!!!! di formula) è facile agganciarli che ne pensi?
 

ginogino

Ebiker espertibus
28 Aprile 2018
717
185
43
59
Sarzana
Visita Sito
Bici
ancona nessuna ebike-
Francis il contro è però che i 4 pistoncini si sporcano di più hanno necessità di più olio, le pasticche si consumano di più (e costano di più) io stavo pensando ad installare i cura2 (che sono veramente potenti rispetto ai miei merdosi deore m6000) ed eventualmente se non sufficenti di installare solo la pinza dei cura4 davanti (come le moto1) il pompante dovrebbe essere lo stesso e con lo speed lock (grande invenzione!!!! di formula) è facile agganciarli che ne pensi?

E' la stessa cosa, che penso di fare anch'io.
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Francis il contro è però che i 4 pistoncini si sporcano di più hanno necessità di più olio, le pasticche si consumano di più (e costano di più) io stavo pensando ad installare i cura2 (che sono veramente potenti rispetto ai miei merdosi deore m6000) ed eventualmente se non sufficenti di installare solo la pinza dei cura4 davanti (come le moto1) il pompante dovrebbe essere lo stesso e con lo speed lock (grande invenzione!!!! di formula) è facile agganciarli che ne pensi?

I contro elencati sono un po’ “strani”....
Si sporcano di più??? In che senso e perché????

Serve più olio?? Non lo so, ma se anche fosse, facendo solitamente uno spurgo all’anno, qualche cc di olio in più non vedo che problema sia....

Le pastiglie costano di più??? Non credo saranno i 3/4€ di differenza di un set di pastiglie a farmi o a farti finire a vivere sotto un ponte....
Calcolando che con un set di pastiglie ci fai almeno 700 km, se in un anno fai 3.000 km stiamo parlando di 15€ in più all’anno.....

Le pastiglie si consumano di più??? Non è assolutamente detto....con 2 pistoncini per ottenere il medesimo effetto dovrai frenare per più tempo, consumando di conseguenza più materiale delle pastiglie.....o meglio, probabilmente ne consumerai la medesima quantità di una frenata più potente, ma meno prolungata nel tempo.....
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
I contro elencati sono un po’ “strani”....
Si sporcano di più??? In che senso e perché????

Serve più olio?? Non lo so, ma se anche fosse, facendo solitamente uno spurgo all’anno, qualche cc di olio in più non vedo che problema sia....

Le pastiglie costano di più??? Non credo saranno i 3/4€ di differenza di un set di pastiglie a farmi o a farti finire a vivere sotto un ponte....
Calcolando che con un set di pastiglie ci fai almeno 700 km, se in un anno fai 3.000 km stiamo parlando di 15€ in più all’anno.....

Le pastiglie si consumano di più??? Non è assolutamente detto....con 2 pistoncini per ottenere il medesimo effetto dovrai frenare per più tempo, consumando di conseguenza più materiale delle pastiglie.....o meglio, probabilmente ne consumerai la medesima quantità di una frenata più potente, ma meno prolungata nel tempo.....

Se mettono giù i piedi risparmiano ancora di più [emoji74]
 

lorenzom

Ebiker velocibus
27 Marzo 2018
392
307
63
Bertinoro (FC)
Visita Sito
Bici
Focus JAM 2
I contro elencati sono un po’ “strani”....
Si sporcano di più??? In che senso e perché????

Serve più olio?? Non lo so, ma se anche fosse, facendo solitamente uno spurgo all’anno, qualche cc di olio in più non vedo che problema sia....

Le pastiglie costano di più??? Non credo saranno i 3/4€ di differenza di un set di pastiglie a farmi o a farti finire a vivere sotto un ponte....
Calcolando che con un set di pastiglie ci fai almeno 700 km, se in un anno fai 3.000 km stiamo parlando di 15€ in più all’anno.....

Le pastiglie si consumano di più??? Non è assolutamente detto....con 2 pistoncini per ottenere il medesimo effetto dovrai frenare per più tempo, consumando di conseguenza più materiale delle pastiglie.....o meglio, probabilmente ne consumerai la medesima quantità di una frenata più potente, ma meno prolungata nel tempo.....
concordo.

penso che l'unico vero "contro" che abbia trattenuto la diffusione dei 4 pistoncini sia il peso.
ma con le e-bike e con anche le muscolari che sono sempre più votate alla discesa e meno alla salita e alla grammomania (in virtù di robustezza e funzionamento ottimale, vedi le forcelle) ecco che si iniziano ad affermare i 4 pistoncini.
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Che poi anche lì.....è proprio una roba da paranoici grammo maniaci.....
I Cura a 2 o a 4 pistoncini ad esempio differiscono di 20 grammi.....
Mi piacerebbe trovare una sola persona al mondo capace di avvertire questa differenza.....

Diciamo che in determinate discipline un 4 pistoncini semplicemente non ha senso e anzi, è addirittura controproducente perché ti ritrovi con troppa potenza frenante che non ti serve e che potrebbe farti ribaltare.....
 
  • Like
Reactions: bertoperto