Quale motore lascia piú libera la bici quando staccato?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ciao, correggi il titolo....
Non parlo per altri brand xche’ ho avuto modo di testarli poco o con bici usate quindi la sensazione potrebbe essere stata falsata.
Ho acquistato da poco levo19 e ti posso dire che a motore spento o senza assistenza, fa uguale, si ha la sensazione di pedalare in tutto e per tutto una muscolare, pesante, ma cmqe il feeling è quello.
Nei tratti di trasferimento da casa fino ad arrivare ai primi fuoristrada in salita tengo sempre l’assistenza a zero e la bici va che è un piacere. Zero resistenza, zero rumore.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
A parte il Bosch che ha la moltiplicazione dei giri (2,5) tra il pedale e la corona e quindi leggermente meno scorrevole, tutti i motori hanno una ruota libera, quindi nessun attrito dovuto a trascinamento da parte del motore.

Le differenze che vengono spesso rilevate sono sostanzialmente impressioni soggettive che dipendono più che altro dalla rapportatura usata, dalla larghezza e dal tipo di gomma, dal peso della bici, dal percorso ed altre amenità del genere.......... :rolleyes:

Poi troverai sempre qualcuno che giurerà che.........;)
 

gipipa

Ebiker grandissimus
9 Luglio 2017
1.101
618
113
55
torino
Visita Sito
Bici
specialized rockhopper sport, specialized enduro, mondraker kaiser, mondraker factor r, haibike full seven lt 8, haibike dwnhll 8
lo yamaha è totalmente sconnesso dalla trasmisisone. peso aparte pedali in maniera del tutto normale.
che io sappia è il bosch ad essere di granlunga il peggiore. si trascina dietro anche da spento la riduzione.
 

Francky54

Ebiker ex novello
14 Gennaio 2019
20
9
3
Milano
Visita Sito
Bici
Bulls Evo e-stream
li ho provati tutti e 4 anche se su bici diverse. A mio parere il Brose è quello che si pedala meglio a motore spento, poi quasi simile Yamaha mentre Shimano è leggermente più duro. Il Bosch è il solito ultimo.
 

Etouli

Ebiker velocibus
6 Settembre 2018
443
143
43
51
genova
Visita Sito
Bici
Mondraker level gambe e testa
lo yamaha è totalmente sconnesso dalla trasmisisone. peso aparte pedali in maniera del tutto normale.
che io sappia è il bosch ad essere di granlunga il peggiore. si trascina dietro anche da spento la riduzione.
Sara. Ma il. Mio socio che usa Yamaha dice che è completamente bloccato rispetto al Bosch.. Ora non è che mi freghi più di tanto ma capiamo cosa è effettivamente più "sbloccata"
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.021
2.843
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
È una storia infinita. Bisognerebbe provare una bici uguale ma con i diversi motori, e soprattutto con rapporti equivalenti.
Spesso ci si lascia ingannare da questo, si sale e sinpedala facendo meno fatica, senza tenere conto che magari si sta usando un rapporto molto piu corto dell’altro.
Una cosa che si dice da sempre a proposito del Bosch: provate a tirare giù la catena dal pignone e a far girare così la pedaliera, poi mi dite se quella resistenza è effettivamente tale da compromettere la pedalabilita’!
 

the tourist

Ebiker pedalantibus
24 Gennaio 2019
163
64
28
Trento
Visita Sito
Bici
cube stereo hibryd 120 exc
Io ho il bosch performance cx e posso dire che sulla ciclabile ci vado senza assistenza e cioè in off sul purion.
Mantengo un rapporto piuttosto agile e viaggio intorno ai 10 / 13 km/h orari, da turista .... non mi pare di sentire attrito quando pedalo, a parte il vento ....... che sulla ciclabile dell'Adige chissà come mai lo hai sempre contrario. :innocent:
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Sara. Ma il. Mio socio che usa Yamaha dice che è completamente bloccato rispetto al Bosch.. Ora non è che mi freghi più di tanto ma capiamo cosa è effettivamente più "sbloccata"

Si vede che il tuo socio ha qualche problemino....
Ma il problema è per caso: qual è il motore che,se rimango senza batteria mi porta a casa meglio o vi piace pedalare a motore spento?
Così giusto per capirne il senso....


Sent from my iPad using EMTB MAG mobile app
 

Etouli

Ebiker velocibus
6 Settembre 2018
443
143
43
51
genova
Visita Sito
Bici
Mondraker level gambe e testa
Si vede che il tuo socio ha qualche problemino....
Ma il problema è per caso: qual è il motore che,se rimango senza batteria mi porta a casa meglio o vi piace pedalare a motore spento?
Così giusto per capirne il senso....


Sent from my iPad using EMTB MAG mobile app
Boh sarà come dici tu. Personalmente non ho provato yamaha. Il bosch che uso io da sicuramente attrito ma non mi sembra così improponibile...
 

EmilG

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
479
532
93
66
Bolzano
Visita Sito
Le differenze che vengono spesso rilevate sono sostanzialmente impressioni soggettive che dipendono più che altro dalla rapportatura usata, dalla larghezza e dal tipo di gomma, dal peso della bici, dal percorso ed altre amenità del genere.......... :rolleyes:

Poi troverai sempre qualcuno che giurerà che.........;)

Giusto, pressione gomme e tipo di telaio fanno la differenza, una front sicuramente si lascia pedalare meglio che una full, é cosí anche sulle bici senza motore.
Parlo per esperienza diretta. La cosa non interessa ovviamente a tutti ma io preferisco pedalare senza assistenza in pianura e se con la front pedalo tranquillamente i 27/28 con la full sono sui 23/24 e di sicuro non é il motore a fare la differenza, Brose e Yamaha sono liberi tutti e due e anche il Shimano che ho occasione di pedalare non fa resistenza, é sempre la bici.

Emil
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Giusto, pressione gomme e tipo di telaio fanno la differenza, una front sicuramente si lascia pedalare meglio che una full, é cosí anche sulle bici senza motore.
Parlo per esperienza diretta. La cosa non interessa ovviamente a tutti ma io preferisco pedalare senza assistenza in pianura e se con la front pedalo tranquillamente i 27/28 con la full sono sui 23/24 e di sicuro non é il motore a fare la differenza, Brose e Yamaha sono liberi tutti e due e anche il Shimano che ho occasione di pedalare non fa resistenza, é sempre la bici.

Emil
tutto corretto, a parte il discorso che si pedala meglio una front...., o meglio non lo e' in assoluto..., sullo scassato sia in salita che a scendere una full si pedala molto ma molto meglio...
 

STORMY

Ebiker novello
20 Febbraio 2019
9
3
3
Avigliana
Visita Sito
Bici
SCOTT SCALE 40
Ho letto le considerazioni di tutti.
E' chiaro che il confronto deve essere fatto a parità di condizioni, peso del ciclista, gomme, ecc. E' anche chiaro che lo scopo per cui è stata creata una EMTB è quello di essere supportata daun motore.

La mia idea di EMTB è invece quelal di avere un mezzo che mi dia quel po' che mi manca. Ho un po' di problemi con le ginocchia quindi non riesco ad avere la pedalata briosa necessaria in punti estremamente ripidi e/o accidentati. Vorrei quindi usare il motore solo in quese condizioni e comunque fare uscite molto lunghe pedalando di mio il più possibile.
Ho sentito però dire che alcuni motori lasciano la bicicletta più libera da atriti quando spenti. Volevo capire quale marca /o bicicletta può fare al caso mio.

Grazie a Tutti.
Stormy
 
  • Like
Reactions: triv and Senzabenza

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
ovvio, io ho sottinteso che noi si pedala senza assistenza nei trasferimenti su strada, quando serve assistenza é inutile spegnere ;)

Emil

Beh tu hai sotto inteso “trasferimenti su strada” che non è proprio così ovvio...., poi per me’ è sempre inutile spegnere l’assistenza (a meno che rientrando non sia a rischio batteria..) quindi anche questo non è scontato..
Tu parlavi di “pedalare senza assistenza in pianura”, anche lì se trovassi terreno scassato pedaleresti meglio.
Poi visto che fai paragoni con bici tradizionali, io penso che anche lì non sia in assoluto vero che una front si pedala meglio(sul liscio pari..) di una full, bisogna vedere di che si tratta...,
Come vedi c’è poco di scontato..[emoji6]


Sent from my iPhone using EMTB MAG mobile app
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Ho letto le considerazioni di tutti.
E' chiaro che il confronto deve essere fatto a parità di condizioni, peso del ciclista, gomme, ecc. E' anche chiaro che lo scopo per cui è stata creata una EMTB è quello di essere supportata daun motore.

La mia idea di EMTB è invece quelal di avere un mezzo che mi dia quel po' che mi manca. Ho un po' di problemi con le ginocchia quindi non riesco ad avere la pedalata briosa necessaria in punti estremamente ripidi e/o accidentati. Vorrei quindi usare il motore solo in quese condizioni e comunque fare uscite molto lunghe pedalando di mio il più possibile.
Ho sentito però dire che alcuni motori lasciano la bicicletta più libera da atriti quando spenti. Volevo capire quale marca /o bicicletta può fare al caso mio.

Grazie a Tutti.
Stormy
ok, speriamo tu abbia tratto le considerazioni che cercavi...
buoni trail..