di olmo con brose nessuno sa' niente?
A tal proposito posso parlare io.
Non possiedo una Olmo ma una Montana Bi-Energy, della quale la Olmo è un clone in quanto Olmo è stata acquisita da Montana stessa, uniformando la produzione.
Qui di seguito la foto della mia bici (anche se io ho un montaggio leggermente diverso)...
...e qui quella prodotta da Olmo
La base telaistica ed il power-pack (Brose-BMZ) è la stessa
La bici è decisamente valida, molto più di quanto il suo poco altisonante blasone faccia supporre.
Le geometrie non sono modernissime, certo, la bici non punta su grande agilità o giocosità ma è molto neutra e "facile", tanto che dà molta confidenza ispirando fiducia nella sua solidità.
Il motore è silenzioso e pastosissimo, spinge in modo davvero molto naturale e poco invasivo
L'autonomia è più che soddisfacente; in uso off-road ho coperto oltre 80km per oltre 2000m d+ senza entrare in riserva (ma qui entriamo in un tema spinosissimo, e non voglio addentrarmici più di così)
La consiglierei? Sì, certo. Dà moltissimo ed è un mulo che ti accompagna ovunque.
Ha dei contro? Sì. Il primo difetto che le riconosco è la mancanza di un attacco per il portaborraccia; ho rimediato con delle robuste fascette Colson, come si vede nella foto successiva
Il secondo, meno evidente e più "subdolo" è il suo scarso blasone. Mi aspetto una scarsa rivendibilità e un basso "appeal" in quanto poco appariscente.
Insomma, l'understatement nel suo più pieno significato, ma la sostanza è davvero moltissima