News Pubblicato il decreto sull'utilizzo delle strutture portabici da gancio traino

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Il nuovo decreto regolamenta i portabici da gancio traino. Non quelli da portellone. Per quelli rispetto a luci e targa vale l'art 164 del Cds che dice che non si possono coprire. Se con portabici + carico sul portellone li copri, in teoria dovresti ripeterli. In pratica non c'è una norma quindi anche se li ripetessi saresti fuori norma (e poi non ho visto portabici da portellone con ripetitori di luci e targa). Per di più quasi nessun costtuttore di auto prevede attacchi o indica dove attaccare portabici da portellone (al contrario delle indicazioni per il tetto). Ergo chi mette portabici da portellone lo fa a suo rischio e pericolo sia sul fronte contravvenzioni che su quello assicurativo.
Di fatti non c'è bisogno di ripetere le luci e la targa ...come ho detto sopra i portabici da portellone fatti come si deve non coprono mai la targa e con il cartello dei carichi sporgenti si dovrebbe essere a posto....il problema a mio parere sta nel vedere le luci dell'auto attraverso i raggi delle ruote delle bici che comunque risultano visibili.....mi chiedevo le fdo come possano interpretare questa cosa.....
Quanto a precise disposizioni o divieti?... inesistenti delle case automobilistiche per il montaggio sul portellone probabilmente credo che se non ci sono è semplicemente perché non ce n'è bisogno dal lato sicurezza.
Mi scuso per l'ot qui si parla di gancio traino...
 

pedro78

Ebiker ex novello
29 Gennaio 2022
32
25
18
47
Ferrara
Visita Sito
Bici
Xduro Fullseven RC 2014
Anch'io tra i documenti del mio Thule Easy Fold XT F non ho nessun certificato di conformità e non è presente nemmeno nel sito (c'è solo manuale di istruzioni e di sicurezza).
Invece è presente un certificato E4 per lo stesso modello ma versione normale (non F per il mio gancio fixforbike). Nel frattempo ho scaricato quello.
Ho mandato una mail a Thule per richiedere le certificazioni e la risposta è stata questa: "Siamo al corrente della nuova normativa appena entrata in vigore e stiamo lavorando a stretto contatto con i nostri distributori in Italia per trovare delle soluzioni.
Le farò sapere non appena avremo novità a riguardo."
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
per la maggior parte dei paesi UE vale l'obbligo del cartello per carichi sporgenti sopra 1 metro
non credo che un portabici e il gancio superino il metro, almeno fino a due bici
una regola del genere in italia non esiste nel codice stradale... correggimi con l'articolo in questione se mi sbaglio...
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.022
341
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
una regola del genere in italia non esiste nel codice stradale... correggimi con l'articolo in questione se mi sbaglio...
corretto
da quanto riportato dal Touring Club svizzero questa condizione non esiste
qui c'è un elenco dei vari paesi con le regole applicate
 

crocchidù

Ebiker normalus
2 Dicembre 2018
90
55
18
Ancona
Visita Sito
Bici
NSR RSE2 PLUS 29
Nel mio portabici (xlc Almada work-e) ci sono questi codici di certificazione. Io intendo che la E4*26R04/00 e la RDW 26R recepiscano la Unece 26. Non è così? Vedi l'allegato 76314
Corretto, anche sul Thule Easy Fold XT l'omologazione è questa E4 26
E4 significa omologazione in Olanda e 26 significa in base al Regolamento n. 26 della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UN/ECE) — Disposizioni uniformi concernenti l’approvazione di veicoli per quanto ne riguarda le sporgenze esterne
Qui il link al Regolamento (vedi Allegato 2)

In pratica chi ha un E4 26 sta apposto.
Grazie inoltre a spacepadrino che ha chiarito che se nulla sporge dalle luci del portabici da gancio non serve il cartello carichi sporgenti.
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
774
482
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Vado un attimo off topic : ho appena visto una ebike piazzata su di un portabiciclette da gancio traino installato su di una Porsche Cayenne ; la vettura aveva il doppia scarico sui lati del paraurti , detti scarichi "soffiavano" a circa 10/15 cm dalle ruote della Ebike , immagino come possano ridursi copertoni e cerchioni dopo Km così a contatto con i gas di scarico !
 

Moebius

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
941
1.124
93
63
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Rotwild E1+
Vado un attimo off topic : ho appena visto una ebike piazzata su di un portabiciclette da gancio traino installato su di una Porsche Cayenne ; la vettura aveva il doppia scarico sui lati del paraurti , detti scarichi "soffiavano" a circa 10/15 cm dalle ruote della Ebike , immagino come possano ridursi copertoni e cerchioni dopo Km così a contatto con i gas di scarico !
Chi ha il Cayenne cambia i copertoni ad ogni giro. Girare due volte con gli stessi copertoni è da barboni
;)
 

apollokid

Ebiker pedalantibus
4 Ottobre 2024
207
151
43
53
Provincia di Milano
Visita Sito
Bici
n/a
Allora era proprio un barbone... Purtroppo ovunque ti giri me trovi
Io cambierei direttamente la bici ad un ogni giro, troppo sbattimento cambiare solo i copertoni...

Un po' come Krusty il clown quando dice al suo schiavetto: la mia casa è sporca, comprane una nuova :joy: