Antonio Piersanti
Ebiker pedalantibus
io non riesco a credere che le foto siano vere. se lo fossero, direi che il tema dei divieti e' molto attuale ma non per le bici!!
A volte mi dimentico della fortuna di essere trentino.... vicino alle dolomiti in agosto o a fine dicembre non ci andrei nemmeno se mi pagassero....hai ragione, credevo fosse implicito: almeno io, parlo di sentieri "di pregio", ossia non la traccia sperduta in mezzo ad un insignificante bosco a cui non interessa nessuno, ma quei sentieri che portano a mete turistiche o comunque di alta montagna.
Ad esempio quelli che portano nelle valli e nei rifugi alpini, nelle Dolomiti e via dicendo.
Quelli dove, in sostanza, bisognerebbe andare per godersi il posto e non per fare il kom.
Fanno finta di non sapere....come qui....ti fanno dei "peli"........Si ! Qui in Brianza su alcune strade se ne vedono....ma ci sono pochi automobilisti che lo vedono e sanno il significato
Ero anch'io a S. Vigilio dal 30 agosto al 13 settembre e ho girato in zona (Passo di Limo, Passo S. Antonio, La Crusc...) e ho trovato poca gente in giro: pochi escursionisti, pochissime bici, e nessuno sguardo di traverso. Anzi grandi sorrisi. Però in quei giri non metto l'integrale, mi fermo quando incontro escursionisti, saluto e sorrido...può darsi sia a causa dell'abbigliamento, anche io sono salito al Biella a settembre e nessuno ci ha guardato storto, e neanche in altre località della zona
Mi piacerebbe almeno facessero pulire ai cavallai le tracce.....come per i cani.....fanno certe cacate!!!!!Ma si dai...., cominciamo a dare addosso un po' ai cavalli....
Così si distraggono....
Giusto!!! Sacchettone palettone e via...Mi piacerebbe almeno facessero pulire ai cavallai le tracce.....come per i cani.....fanno certe cacate!!!!!
A me sembra una bella cosa..., però attenzione agli asini perché c’è ne sono di vari tipi...Da me oltre ai cavalli è pieno di capre, pecore, mucche, asini che incontro spesso sui sentieri...
Tu abiti in un paradisoScusate, mi sono venute doppie le foto....