Problemi cambio SRAM SX EAGLE

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Si sregola di continuo, sensibile allo sporco (appena pulito esci a fare un giro in mezzo alla terra, bagni un po’ la Corona e subito dopo un po’ di km comincia a saltellare le marce)...

un disastro ...
Il mio è molto sensibile alla regolazione della tensione sul cavo tramite l'apposito registro sul manettino, basta 1 click di troppo in più od in meno che passa dal funzionare abbastanza bene ad abbastanza male.
 
  • Like
Reactions: Rotolino

Rotolino

Ebiker novello
9 Aprile 2021
10
3
3
31
Switzerland
Visita Sito
Bici
Lapierre Overvolt AM 4.5
Occhio che di manettini della gamma GX Eagle per 12V ne esistono due versioni, quello generico per MTB (SL-GX-1-A2) e quello specifico per e-MTB (SL-GX-1PA-B2) definito "single click shifter". Tendenzialmente sarebbe da preferire quest'ultimo anche se per funzionare funzionano entrambi a mio parere.
hai ragione :)
infatti ho preso quello single click perché SRAM lo consiglia per le emtb!

grazie :)
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

Andrea_Jack

Ebiker ex novello
2 Maggio 2020
33
7
8
Arenzano
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+ 3 Power
Ciao a tutti, io ho la stessa identica e mtb. Mai avuto un problema con l’SX in 800 km e vado su pietraie, qui in Liguria, che non scherzano affatto. Sono volato più volte ma per fortuna mia un danno. Ho sempre effettuato regolare pulizia della trasmissione e ho dovuto regolare solo una volta il fine corsa del pignone più piccolo perché cadeva la corona all’interno. Dal momento in cui facendo manutenzione ho scordato di serrare il blocco del cavalletto, mi è volata la bici piegando forcellino e gabbia....ho sostituito il forcellino ed il deragliatore, compreso cavo, manettino e guaina con il GX. Mi sono trovato molto bene, nettamente più fluido. Mi sa che ho sbagliato però l’acquisto del Manetti o perché spesso salta un paio di rapporti se non mi ricordo di mollare subito il comando!! Sono diventato scemo a regolare tutto giusto una settimana fa!
 

Rotolino

Ebiker novello
9 Aprile 2021
10
3
3
31
Switzerland
Visita Sito
Bici
Lapierre Overvolt AM 4.5
Ciao a tutti, io ho la stessa identica e mtb. Mai avuto un problema con l’SX in 800 km e vado su pietraie, qui in Liguria, che non scherzano affatto. Sono volato più volte ma per fortuna mia un danno. Ho sempre effettuato regolare pulizia della trasmissione e ho dovuto regolare solo una volta il fine corsa del pignone più piccolo perché cadeva la corona all’interno. Dal momento in cui facendo manutenzione ho scordato di serrare il blocco del cavalletto, mi è volata la bici piegando forcellino e gabbia....ho sostituito il forcellino ed il deragliatore, compreso cavo, manettino e guaina con il GX. Mi sono trovato molto bene, nettamente più fluido. Mi sa che ho sbagliato però l’acquisto del Manetti o perché spesso salta un paio di rapporti se non mi ricordo di mollare subito il comando!! Sono diventato scemo a regolare tutto giusto una settimana fa!
Controlla il modello del manettino se è un single click oppure no!
 
  • Like
Reactions: Andrea_Jack

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
49
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
Grazie Scossa, siccome il mio sx va davvero bene proverò a prendere nel frattempo il cambio gx e vediamo come va.
Io ho fatto uguale, si è piegato la gabbia e ne ho approfittato per prendere un GX e ho lasciato il manettino NX prima o poi cambierò anche quello perché si sregola abbastanza facilmente, sulla stumpjumper che era tutto GX era più stabile, sempre che non vinca la scimmia e mi fa prendere il nuovo GX wireless che mi fa una voglia pazzesca
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.065
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Io ho fatto uguale, si è piegato la gabbia e ne ho approfittato per prendere un GX e ho lasciato il manettino NX prima o poi cambierò anche quello perché si sregola abbastanza facilmente, sulla stumpjumper che era tutto GX era più stabile, sempre che non vinca la scimmia e mi fa prendere il nuovo GX wireless che mi fa una voglia pazzesca
Anche al mio sx la gabbia è quasi andata perciò inizio a mettere le mani avanti, il wireless e spettacolare, ne ho visti un paio montati dal mio negoziante di fiducia ma al momento la cifra, anche se giustificata, è troppo alta.
 

scossa75

Ebiker espertibus
23 Febbraio 2019
520
233
43
49
Ravenna
Visita Sito
Bici
Specialized Stumpjumper, Canyon gran Canyon 9.0 carbon
Anche al mio sx la gabbia è quasi andata perciò inizio a mettere le mani avanti, il wireless e spettacolare, ne ho visti un paio montati dal mio negoziante di fiducia ma al momento la cifra, anche se giustificata, è troppo alta.
E te lo dico, se ne va un mezzo stipendio, altrimenti era già bello che montato e invece se non voglio divorziare mi tocca desistere ehehehe
 

LucaPP

Ebiker normalus
7 Novembre 2021
88
56
18
Bologna
Visita Sito
Bici
Olympia Performer 900 (dal 2021) - Atala OS 2100 (dagli anni '80)
Mi aggancio qui, io ho dall'inizio un problema strano di regolazione sullo Sram SX e m'è venuto un dubbio: non si riesce a regolare nel senso che passa sempre dal 1° al 12° pignone con 10 scatti anziché 11, con l'effetto che la cambiata sui pignoni centrali è molto imprecisa, ossia tende a grattare fino a saltare un pignone, mentre agli estremi è a posto. L'unica cosa che mi riesce di fare regolando i fondocorsa e il cavo è spostare un po' verso i pignoni alti o quelli bassi il punto dove la cambiata diventa critica.

Due professionisti m'hanno detto che non si può fare niente perché è storto e vecchio (mentre è praticamente nuovo, 600 km, e non ha preso botte, e lo faceva fin dall'inizio). A me è venuto il dubbio: è possibile che mi abbiano montato un manettino per una cassetta da 11 prignoni anziché 12? E l'ampiezza dello scatto del manettino, si può regolare?

Dalle foto il mio cambio sembra essere proprio questo: https://www.clcbike.com/it/gruppi-c...kit-sram-sx-eagle-1x-12-velocita-4-pezzi.html
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Mi aggancio qui, io ho dall'inizio un problema strano di regolazione sullo Sram SX e m'è venuto un dubbio: non si riesce a regolare nel senso che passa sempre dal 1° al 12° pignone con 10 scatti anziché 11, ... A me è venuto il dubbio: è possibile che mi abbiano montato un manettino per una cassetta da 11 prignoni anziché 12?

Oggi sul sito di SRAM la linea SX è solo Eagle, quindi 12v, non so se in precedenza esisteva anche in versione 11v, ma provalo tu, stacca il cavo dal deragliatore, tienilo un po' tirato a mano e prova a fare un giro completo di rapporti sul manettino partendo da un'estremo, se senti 11 click il manettino è da 12 rapporti ed il problema è lato deragliatore, se ne senti solo 10 o è una versione da 11v (ammesso sia mai esistita) oppure ha problemi il manettino. Occhio che di manettini SX 12v ce ne sono due versioni, normale e single-click, le eMTB dovrebbero montare quest'ultima.

Due professionisti m'hanno detto che non si può fare niente perché è storto e vecchio (mentre è praticamente nuovo, 600 km, e non ha preso botte, e lo faceva fin dall'inizio).

Se la gabbia fosse storta avresti problemi a raggiungere uno dei due estremi.

E l'ampiezza dello scatto del manettino, si può regolare?

Penso proprio di no, ogni click deve corrispondere a "n" millimetri di cavo tirato in base al numero di rapporti.
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.065
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Mi aggancio qui, io ho dall'inizio un problema strano di regolazione sullo Sram SX e m'è venuto un dubbio: non si riesce a regolare nel senso che passa sempre dal 1° al 12° pignone con 10 scatti anziché 11, con l'effetto che la cambiata sui pignoni centrali è molto imprecisa, ossia tende a grattare fino a saltare un pignone, mentre agli estremi è a posto. L'unica cosa che mi riesce di fare regolando i fondocorsa e il cavo è spostare un po' verso i pignoni alti o quelli bassi il punto dove la cambiata diventa critica.

Due professionisti m'hanno detto che non si può fare niente perché è storto e vecchio (mentre è praticamente nuovo, 600 km, e non ha preso botte, e lo faceva fin dall'inizio). A me è venuto il dubbio: è possibile che mi abbiano montato un manettino per una cassetta da 11 prignoni anziché 12? E l'ampiezza dello scatto del manettino, si può regolare?

Dalle foto il mio cambio sembra essere proprio questo: https://www.clcbike.com/it/gruppi-c...kit-sram-sx-eagle-1x-12-velocita-4-pezzi.html
Ho avuto un problema simile, ho smontato tutto e risistemato con la sua dima, da diversi km nessun problema
 

LucaPP

Ebiker normalus
7 Novembre 2021
88
56
18
Bologna
Visita Sito
Bici
Olympia Performer 900 (dal 2021) - Atala OS 2100 (dagli anni '80)
Oggi sul sito di SRAM la linea SX è solo Eagle, quindi 12v, non so se in precedenza esisteva anche in versione 11v, ma provalo tu, stacca il cavo dal deragliatore, tienilo un po' tirato a mano e prova a fare un giro completo di rapporti sul manettino partendo da un'estremo, se senti 11 click il manettino è da 12 rapporti ed il problema è lato deragliatore, se ne senti solo 10 o è una versione da 11v (ammesso sia mai esistita) oppure ha problemi il manettino. Occhio che di manettini SX 12v ce ne sono due versioni, normale e single-click, le eMTB dovrebbero montare quest'ultima.

Allora, il manettino è effettivamente da 12 rapporti. L'undicesimo click salta fuori semplicemente se apro il fondocorsa del deragliatore oltre il pignone grande, ma in quel modo la catena deraglia fuori verso la ruota (e il deragliatore arriva a toccare i raggi). Non so come capire se il manettino è normale o "single click".
In ogni caso mi pare chiaro che gli scatti del manettino sono troppo distanziati, perché con solo 10 scatti il deragliatore arriva a posizionarsi correttamente a fondo corsa dai due lati di una cassetta da 12 pignoni. Ci sono altre ipotesi?

Ho avuto un problema simile, ho smontato tutto e risistemato con la sua dima, da diversi km nessun problema
Ma la dima è quella che si vede in questo video al minuto 9'13"?
Perché questa mi pare serva solo a regolare al millimentro la distanza deragliatore - cassetta pignoni, per rendere fluida la cambiata. A occhio la mia regolazione della distanza sembra a posto, e un millimetro in più o in meno non dovrebbe fare la differenza sul tipo di difetto che ho io. O no?
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Vincenzo D

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.386
1.065
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Allora, il manettino è effettivamente da 12 rapporti. L'undicesimo click salta fuori semplicemente se apro il fondocorsa del deragliatore oltre il pignone grande, ma in quel modo la catena deraglia fuori verso la ruota (e il deragliatore arriva a toccare i raggi). Non so come capire se il manettino è normale o "single click".
In ogni caso mi pare chiaro che gli scatti del manettino sono troppo distanziati, perché con solo 10 scatti il deragliatore arriva a posizionarsi correttamente a fondo corsa dai due lati di una cassetta da 12 pignoni. Ci sono altre ipotesi?


Ma la dima è quella che si vede in questo video al minuto 9'13"?
Perché questa mi pare serva solo a regolare al millimentro la distanza deragliatore - cassetta pignoni, per rendere fluida la cambiata. A occhio la mia regolazione della distanza sembra a posto, e un millimetro in più o in meno non dovrebbe fare la differenza sul tipo di difetto che ho io. O no?
Sicuro che la gabbia non sia piegata, e che non lo sia il forcellino? succedeva anche a me che strisciasse, dopo averla fatta riallineare ed aver usato la dima che ho acquistato non ho più avuto problemi.