Problemi cambio Moterra

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


mr_mario

Ebiker ex novello
20 Marzo 2017
18
3
3
58
Lucca
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 3
In un mese di Moterra 3 ho rotto il cambio due volte... E non facendo discesa DH ma pedalando tranquillo in salita. Prima volta forcellino, cambio incastrato in ruota distrutto, cambiato tutto (e graffiato telaio...).
Seconda volta rotta la puleggia.
In quasi 20 anni anni di MTB tradizionale non avevo mai rotto il cambio,
Il meccanico consiglia fortemente di mettere un XT al posto del Dehore, ma cmq
dice che probabilmente quei cambi delle "muscolari" non sono pronti ancora per le elettriche (che danno degli strappi di potenza notevoli)

E cmq, possibile (della serie, sterili polemiche :) che nel 2017 si debba ancora viaggiare sui monti, in sentieri accidentati, con un trespolino di metallo incasinatissimo esposto a pochi cm. dalle rocce e dai rami? Possibile non esista nessun
altra soluzione piu' robusta?
 
Ultima modifica:

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
In una mese di Moterra 3 ho rotto il cambio due volte... E non facendo discesa DH ma pedalando tranquillo in salita. Prima volta forcellino, cambio incastrato in ruota distrutto, cambiato tutto (e graffiato telaio...).
Seconda volta rotta la puleggia.
In quasi 20 anni anni di MTB tradizionale non avevo mai rotto il cambio,
Il meccanico consiglia fortemente di mettere un XT al posto del Dehore, ma cmq
dice che probabilmente quei cambi delle "muscolari" non sono pronti ancora per le elettriche (che danno degli strappi di potenza notevoli)

E cmq, possibile (della serie, sterili polemiche :) che nel 2017 si debba ancora viaggiare sui monti, fra le rocce, con un trespolino di metallo incasinatissimo esposto a pochi cm. dalle rocce? Possibile non esista nessun
altra soluzione piu' robusta?

Quello che hai rotto cos'era?......l'XT l'ho avuto sulla bici precedente e non mi ha mai dato problemi...ha sempre funzionato bene...una volta ho picchiato su un sasso l'ho raddrizzato e ha funzionato...ora ho il Saint e comunque è un'altra cosa...più preciso, più diretto, più corto....è molto meglio....l'importante quando cambi in salita e' agevolare il passaggio della catena sulla corona più grande diminuendo la pressione sui pedali l'attimo che basta per il passaggio superiore...in modo da non mettere il tutto sotto tensione...poi magari quello che montavi era difettoso anche se lo trovo strano
 

mr_mario

Ebiker ex novello
20 Marzo 2017
18
3
3
58
Lucca
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 3
Ho ancora il Dehore d'ordinanza. La prima volta forcellino spezzato pedalando in salita, cambio infilatosi nella ruota con conseguente distruzione totale (compresi graffi al telaio). Cambio cambiato completamente alla 5^ uscita fatta con la bici (ovviamente danno non coperto da garanzia). La catena era a posto.
Seconda volta 3 denti della puleggia superiore. In questo caso son riuscito in qualche modo a tornare pedalando.
Ripeto, mai successa una cosa del genere in tanti anni di bici... Sara' sicuramente un caso, ma adesso quando esco sono sempre preoccupato.
Potrei montare il Saint, a gabbia corta, mantenendo la cassetta originale sulla Moterra?
 
Ultima modifica:

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Ho ancora il Dehore d'ordinanza. La prima volta forcellino spezzato pedalando in salita, cambio infilatosi nella ruota con conseguente distruzione totale (compresi graffi al telaio).
Seconda volta 3 denti della puleggia superiore. In questo caso son riuscito in qualche modo a tornare pedalando.
Ripeto, mai successa una cosa del genere in tanti anni di bici... Sara' sicuramente un caso, ma adesso quando esco sono sempre preoccupato.
Potrei montare il Saint, a gabbia corta, mantenendo la cassetta originale sulla Moterra?

Guarda per me sarà un caso , io ho fatto 1500 km con il Deore senza problemi e anche altri mie compagni di uscita con lo stesso , tutto ok , poi certo bisogna avere l'accortezza di alleggerire quando si cambia sotto sforzo
 
  • Like
Reactions: vicma56

cbike

Ebiker espertibus
7 Marzo 2017
525
286
63
42
udine
Visita Sito
Bici
Moterra
Sicuri che la catena fosse ok? Dopo un danno del genere andrebbe sostituita perché alcune maglie potrebbero essersi storte. Magari non ci si accorge subito ma il danno alla rotella dopo poco potrebbe essere stato causato dalla catena.

Comunque vedrai che sei a posto per diversi anni!
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Ho ancora il Dehore d'ordinanza. La prima volta forcellino spezzato pedalando in salita, cambio infilatosi nella ruota con conseguente distruzione totale (compresi graffi al telaio). Cambio cambiato completamente alla 5^ uscita fatta con la bici (ovviamente danno non coperto da garanzia). La catena era a posto.
Seconda volta 3 denti della puleggia superiore. In questo caso son riuscito in qualche modo a tornare pedalando.
Ripeto, mai successa una cosa del genere in tanti anni di bici... Sara' sicuramente un caso, ma adesso quando esco sono sempre preoccupato.
Potrei montare il Saint, a gabbia corta, mantenendo la cassetta originale sulla Moterra?

Il Saint sulla mia lavorava con il 10V 11-36
poi ho preso la cassetta Sunrace 10V 11-42....ho allungato la catena..tirato indietro un pelo il cambio con la vite di regolazione e tutto ha funzionato perfettamente..
 

mr_mario

Ebiker ex novello
20 Marzo 2017
18
3
3
58
Lucca
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 3
Vic, grazie. Quindi hai preso il Saint 820 giusto?
Poi devo aggiungere comando al manubrio (senza indicatore penso),
Cassetta sunrace 11-42 (non posso tenere la cassetta Sunrace 11-40 originale?) e catena nuova piu' lunga... giusto?
Costo totale operazione? Qualche altro dettaglio da specificare?

Altrimenti monto solo il cambio dehore XT gabbia media e buonanotte, con meno di 100, ho qualcosa di un filo meglio... Alla fine io sono uno di quei cinquantenni della domenica citati nel megapost della moterra... :no_mouth::joy::zzz:
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Vic, grazie. Quindi hai preso il Saint 820 giusto?
Poi devo aggiungere comando al manubrio (senza indicatore penso),
Cassetta sunrace 11-42 (non posso tenere la cassetta Sunrace 11-40 originale?) e catena nuova piu' lunga... giusto?
Costo totale operazione? Qualche altro dettaglio da specificare?

Altrimenti monto solo il cambio dehore XT gabbia media e buonanotte, con meno di 100, ho qualcosa di un filo meglio... Alla fine io sono uno di quei cinquantenni della domenica citati nel megapost della moterra... :no_mouth::joy::zzz:

Io ti consiglio per la tua bici il gemello del Saint..... lo Zee che costa meno ed è un gabbia corta... Screenshot_20170419-095825.png

Sulla mia e già montato il Saint..l'XT l'avevo sulla bici che ho venduto era solo per dirti che funzionava bene anche quello...non al livello del Saint....poi ho messo la cassetta 11-42 su questa bici che ho adesso e ho dovuto solo allungare la catena e regolare la vite dietro.
Nel tuo caso se monti uno Zee e hai un gabbia media (presumo) penso che devi accorciare di 2 maglie la catena...mentre la cassetta va benissimo la 11-40...il costo alla fine è solo di 45€..
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Gatto02

mr_mario

Ebiker ex novello
20 Marzo 2017
18
3
3
58
Lucca
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 3
Io ti consiglio per la tua bici il gemello del Saint..... lo Zee che costa meno ed è un gabbia corta... Vedi l'allegato 2816

Sulla mia e già montato il Saint..l'XT l'avevo sulla bici che ho venduto era solo per dirti che funzionava bene anche quello...non al livello del Saint....poi ho messo la cassetta 11-42 su questa bici che ho adesso e ho dovuto solo allungare la catena e regolare la vite dietro.
Nel tuo caso se monti uno Zee e hai un gabbia media (presumo) penso che devi accorciare di 2 maglie la catena...mentre la cassetta va benissimo la 11-40...il costo alla fine è solo di 45€..


pensa che ho appena speso (buttato) 30 per far riaggiustare il dehore di serie con la puleggia rotta...
 
  • Like
Reactions: vicma56
R

robysan

Guest
Per curiosità, secondo voi quale cambio (posteriore) si adatta meglio alle e.mtb, in assoluto?
(Marca e modello preciso)

Attualmente ho un SLX e non mi fa proprio impazzire dalla gioia.........
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Per curiosità, secondo voi quale cambio (posteriore) si adatta meglio alle e.mtb, in assoluto?
(Marca e modello preciso)

Attualmente ho un SLX e non mi fa proprio impazzire dalla gioia.........

....comunque dipende da che embt hai da che uso ne fai che percorsi fai ecc....se la usi per giri tranquilli in montagna quello in dotazione penso che sia proporzionato allo scopo....cambia tutto se della emtb ne fai un uso esasperato...ma devi avere già una emtb di livello superiore...ma ovviamente il cambio sarà un pò migliore ...
Io avendo avuto i gabbia media sia Sram che Shimano su bici di costo medio alto e confrontandoli con un gabbia corta Shimano Saint (che ho ora )....trovo il gabbia corta più preciso, più diretto,veloce in tutti i passaggi di corona anche sottosforzo....oltre ad avere quei vantaggi descritti sopra
 
  • Like
Reactions: Nicotrev
R

robysan

Guest
Ho una Haibike XDuro NDURO RX (26)

Facendo parecchio single track, con continui strappetti (magari anche di 10 metri, ma con pendenze esagerate) e sentieri strettissimi con molte radici/pietre esposte, l'idea di accorciare la gabbia m'intriga parecchio.
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
Ho una Haibike XDuro NDURO RX (26)

Facendo parecchio single track, con continui strappetti (magari anche di 10 metri, ma con pendenze esagerate) e sentieri strettissimi con molte radici/pietre esposte, l'idea di accorciare la gabbia m'intriga parecchio.

Anch'io ho avuto la Xduro NDURO Rx 2015 20160312_161755.jpg
Il cambio ha sempre funzionato bene..ha preso anche colpi sui sassi...una raddrizzata e via...era l'XT shimano...ma come funzionamento non è al livello del Saint...così anche i freni i Saint sono migliori di quelli che aveva la RX