Problema batteria Haibike Yamaha

girolamo1971

Ebiker normalus
6 Febbraio 2017
81
9
8
Forli
Visita Sito
Bici
Haibike fullnine rx 29
A completamento di quanto ottimamente indicato da @eRAD77, segnalo che per le batterie Bosch è effettivamente presente la funzione di Reset, che avviene tenendo premuto per 10 secondi il tasto di accensione sulla batteria oppure tramite il software di diagnosi a disposizione dei Service Assistenza Bosch.

Non trovo analoga funzione nel caso della batteria Yamaha, anche se esiste comunque il modo di controllarne almeno la capacità complessiva residua:

33085027730_94c51160ea_z.jpg
Oggi mi ha chiamato il sivende che avevo chiamato dato che la batteria è ancora in garanzia. Praticamente mi ha fatto fare i due test qui sopra descritti. È venuto 0-100 cicli di ricarica e 75-100% l'altro. Sembra perfetta! Ha detto che mi farà sapere!
Leggendo Erad77 ho anche pensato al fatto che io praticamente giro sempre in eco per paura di rimanere a piedi. Non vorrei che l'altro giorno passando da eco a standard l'elettronica abbia ricalcolato la carica residua e mi abbia tolto 2 tacche improvvisamente!
Ieri tutto high consumo graduale e regolare. Oggi eco e standard consumo graduale e regolare.
Potrebbe essere una "disabitudine" dell'elettronica a calcolare la batteria residua data dal continuo uso solo in eco??
Boh non so! Spero me la cambino perché è venuta meno la fiducia!
 

girolamo1971

Ebiker normalus
6 Febbraio 2017
81
9
8
Forli
Visita Sito
Bici
Haibike fullnine rx 29
I tedeschi hanno detto che la batteria è a posto! Mi aspettavo un controllo più approfondito, non "tieni pigiato il tasto batteria per 20 secondi"! dopo quello che ha spiegato eradd77 mi sembrava che il funzionamento della componente motore- batteria fosse più complesso!!
Grazie a tutti x l'aiuto!!:p
 

marc

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2016
190
149
43
Oltrepo Pavese
Visita Sito
Bici
Scott strike eride 930
A completamento di quanto ottimamente indicato da @eRAD77, segnalo che per le batterie Bosch è effettivamente presente la funzione di Reset, che avviene tenendo premuto per 10 secondi il tasto di accensione sulla batteria oppure tramite il software di diagnosi a disposizione dei Service Assistenza Bosch.

Non trovo analoga funzione nel caso della batteria Yamaha, anche se esiste comunque il modo di controllarne almeno la capacità complessiva residua:

33085027730_94c51160ea_z.jpg
Questo metodo di controllo dell'efficienza della batteria Yamaha è piuttosto rudimentale.
Tuttavia è molto semplice da mettere in pratica: la mia (500 Wh praticamente nuova) mi evidenzia E lampeggiante (0-100) e F illuminato (75-100%)...............quindi, per ora, tutto bene :sweat::sweat::sweat:
 

girolamo1971

Ebiker normalus
6 Febbraio 2017
81
9
8
Forli
Visita Sito
Bici
Haibike fullnine rx 29
Questo metodo di controllo dell'efficienza della batteria Yamaha è piuttosto rudimentale.
Tuttavia è molto semplice da mettere in pratica: la mia (500 Wh praticamente nuova) mi evidenzia E lampeggiante (0-100) e F illuminato (75-100%)...............quindi, per ora, tutto bene :sweat::sweat::sweat:
La mia è da 400 e da gli stessi valori(18 mesi)
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Questo metodo di controllo dell'efficienza della batteria Yamaha è piuttosto rudimentale.
Tuttavia è molto semplice da mettere in pratica: la mia (500 Wh praticamente nuova) mi evidenzia E lampeggiante (0-100) e F illuminato (75-100%)...............quindi, per ora, tutto bene :sweat::sweat::sweat:

Concordo ovviamente: elementare e troppo approssimativo; ho l'impressione che lo troverai uguale almeno per i prossimi due anni...........:D
 
  • Like
Reactions: Fulltux

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Concordo ovviamente: elementare e troppo approssimativo; ho l'impressione che lo troverai uguale almeno per i prossimi due anni...........:D
A difesa dell'elettronica "Rudimentale" faccio presente che mettere una cella di carico e il necessario per una lettura "precisa" dentro alla batteria sarebbe un aggravio di peso e dimensioni quasi doppio......... A mio avviso direi che questo sistema di test sia più che adeguato......
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
A difesa dell'elettronica "Rudimentale" faccio presente che mettere una cella di carico e il necessario per una lettura "precisa" dentro alla batteria sarebbe un aggravio di peso e dimensioni quasi doppio......... A mio avviso direi che questo sistema di test sia più che adeguato......
Non lo metto in dubbio, ma risalta inevitabilmente la differenza con il ben diverso ed efficace sistema di diagnosi a disposizione del Bosch......;)
 
  • Like
Reactions: Fulltux

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.066
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Concordo ovviamente: elementare e troppo approssimativo; ho l'impressione che lo troverai uguale almeno per i prossimi due anni...........:D
E' rudimentale, ma se ho capito bene il sistema Bosch non ce l'ha e richiede all'utente di ricorrere all'assistenza per capire lo stato della batteria. O ho malinteso?
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
E' rudimentale, ma se ho capito bene il sistema Bosch non ce l'ha e richiede all'utente di ricorrere all'assistenza per capire lo stato della batteria. O ho malinteso?
Si è cosi: la diagnosi (anche con supporto cartaceo completato con una serie di altri dati interessanti) viene fatta dal Centro assistenza Bosch; solo che è ben diverso sapere se la batteria ha fatto 5 o 95 ricariche o se la capacità della batteria e ancora al 99% o al 76%............:cool:
 
Ultima modifica:

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Non lo metto in dubbio, ma risalta inevitabilmente la differenza con il ben diverso ed efficace sistema di diagnosi a disposizione del Bosch......;)
E' rudimentale, ma se ho capito bene il sistema Bosch non ce l'ha e richiede all'utente di ricorrere all'assistenza per capire lo stato della batteria. O ho malinteso?
Appunto un test esterno è una cosa e peraltro non te la porti a spasso un altra cosa sarebbe aggiungere un costo notevole (riferito all'industrializzazione del prodotto) ad ogni batteria , direi superfluo visto che poi lo paghiamo noi........
 
  • Like
Reactions: emmellevu

emmellevu

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.066
799
113
63
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Full Fatsix 9.0
Si è cosi: la diagnosi (anche con supporto cartaceo completato con una serie di altri dati interessanti) viene fatta dal Centro assistenza Bosch; solo che è ben diverso sapere se la batteria ha fatto 5 o 95 ricariche o se la capacità della batteria e ancora al 99% o al 76%............:cool:
Vero.
Però è anche vero che è diverso potersi fare il test da soli in 30 secondi o dover andare presso un Centro Assistenza.
 

marc

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2016
190
149
43
Oltrepo Pavese
Visita Sito
Bici
Scott strike eride 930
Potrebbe non essere così :dizzy:... Io faccio tra i 12.000 e i 14.000 km/anno in bici :p
Dunque, aspetta.......................mal contati, mi ci vorrebbero almeno dieci anni:p:p:p
Comunque, a parte gli scherzi, sabato scorso ne ho fatti una ventina con 700 mt. di dislivello - da 1000 a 1700mt. - beh ragazzi io mi sono divertito come un bambino; lascio la macchina vicino ad una chiesetta di montagna, attraverso il borgo e poi, piano piano inizio a salire tra faggi e pinete, poi, dopo l'ultimo bosco solo pratoni e una vista mozzafiato a 360°............è una meraviglia!!!!!!!!!!!