Prima emtb: kit o emtb ?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Delphi

Ebiker novello
19 Novembre 2017
9
0
1
24
Campi
Visita Sito
Bici
Fischer
Ho fatto delle ricerche sul forum, ma non ho trovato risposta !
Voglio passare alla emtb, mi sto guardando in giro e non ne vengo a capo: sono meglio i kit per convertire una bici normale o le emtb già fatte?
A me convincono di più i primi, perchè spenderei molto meno avendo già una bella mtb, perchè ci potrei mettere il motore che voglio, sarei per un bafang 500w 36V, perchè il pas mi convince di più del torque (non ho mai provato nessuno dei due, mi baso solo su quanto letto), perchè ci potrei mettere le batterie che preferisco. Da profano mi sembra ci siano solo vantaggi ed i kit siano migliori, eppure leggendo qui mi pare di capire che invece quasi tutti avete ebike nate cosi, per quale ragione?
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Prima di tutto verifica se il BBS monta sul tuo telaio, dia come movimento centrale che come carro.
Per il discorso pas torque io riassumo così : col torque il motore aiuta la tua pedalata, col pas pedalando aiuti il motore.
Per una bici per il commuting il passaggio va benissimo, ne ho una anche io così, per un uso sportivo mtb ci va il torque.
Il motore a cui hai accennato non può circolare in lungo pubblico.


Inviato utilizzando Tapatalk
 

Delphi

Ebiker novello
19 Novembre 2017
9
0
1
24
Campi
Visita Sito
Bici
Fischer
Prima di tutto verifica se il BBS monta sul tuo telaio, dia come movimento centrale che come carro.
Per il discorso pas torque io riassumo così : col torque il motore aiuta la tua pedalata, col pas pedalando aiuti il motore.
Per una bici per il commuting il passaggio va benissimo, ne ho una anche io così, per un uso sportivo mtb ci va il torque.
Il motore a cui hai accennato non può circolare in lungo pubblico.


Inviato utilizzando Tapatalk

Movimento BSA 73mm , cosa intendi per verificare il carro? Il mozzo post è 135x10 PP
Mi interessa il massimo aiuto disponibile in salita e poi rientro in discesa, faccio un utilizzo FR della mtb, non so cosa intendi per commuting e nemmeno cosa intendi per uso "sportivo", vorrei fare FR di svago senza essere vincolato al furgone o la seggiovia
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
A volte il carro interferisce col motore è non consente di inserirlo completamente nel movimento centrale.
Mi pare chiaro cosa intendo per uso sportivo, in contrapposizione al commuting, cioè ad esempio il casa/lavoro.
Se cerchi un sostituito dell'impianto di risalita ok il BBS, se invece la salita fa parte del bello della pedalata meglio avere una pedalata più naturale.
Prima di avventurati in scelte di cui potresti pentirti provale

Inviato utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

Delphi

Ebiker novello
19 Novembre 2017
9
0
1
24
Campi
Visita Sito
Bici
Fischer
OK cercherò di documentarmi bene che il motore vada bene per il mio telaio. Avrei voluto provare qualcosa in un noleggio, ma in due volte che mi è capitato non c'erano emtb disponibili, comunque non credo ne troverei una con il KIT bafang.
Ho cercato di leggere un pò per informarmi, mi pare di aver capito che il torque è meno invasivo, con una pedalata più naturale.
Però non riesco comunque a capire, come mai le emtb già fatte hanno più successo dei kit? C'è un motivo particolare, sono solo estaticamente più appaganti? Perchè di sicuro sono molto più costose.
 

pedalerosso

Ebiker specialissimus
18 Settembre 2016
1.915
708
113
59
toscana
Visita Sito
Bici
Mondraker
ciao Delphi, preferisci guardare un film hot sul tuo smartphone oppure fare l'amore in una splendida camera con una bella TOPA ?

scherzo ma secondo me è meglio un EMTB nativa, non tanto per il motore ma per l'insieme telaio sospensioni freni, il secondo è un progetto globale nato per questo, la soluzione di aggiungere il propulsore ad un mtb tradizionale mi sembra un po una pezza

certo bisogna fare i conti e in questo caso di conti parliamo, i soldi si sudano
magari indirizzati su un usato che mi sembra si trovino con pochi km e ad un buon prezzo

:);)
 
  • Like
Reactions: cbike and Bartbike

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
ciao Delphi, preferisci guardare un film hot sul tuo smartphone oppure fare l'amore in una splendida camera con una bella TOPA ?

scherzo ma secondo me è meglio un EMTB nativa, non tanto per il motore ma per l'insieme telaio sospensioni freni, il secondo è un progetto globale nato per questo, la soluzione di aggiungere il propulsore ad un mtb tradizionale mi sembra un po una pezza

certo bisogna fare i conti e in questo caso di conti parliamo, i soldi si sudano
magari indirizzati su un usato che mi sembra si trovino con pochi km e ad un buon prezzo

:);)
Quoto pedalerosso al cento per cento
 

Delphi

Ebiker novello
19 Novembre 2017
9
0
1
24
Campi
Visita Sito
Bici
Fischer
ciao Delphi, preferisci guardare un film hot sul tuo smartphone oppure fare l'amore in una splendida camera con una bella TOPA ?

scherzo ma secondo me è meglio un EMTB nativa, non tanto per il motore ma per l'insieme telaio sospensioni freni, il secondo è un progetto globale nato per questo, la soluzione di aggiungere il propulsore ad un mtb tradizionale mi sembra un po una pezza

certo bisogna fare i conti e in questo caso di conti parliamo, i soldi si sudano
magari indirizzati su un usato che mi sembra si trovino con pochi km e ad un buon prezzo

:);)

Ciao, si capisco la cosa vista nell'insieme, ma io la mtb la sfrutto in discesa, non è che la mia bici ora sia limitata sotto questo punto di vista anche perchè ho una bella bici, mi interessa l'aiuto del motore per poterla portar su in autonomia.
Comprendo poi che il prodotto nativo sia più gradevole, accattivante, ma per avere qualcosa di pari livello come sospensioni, ecc. dovrei spendere tantissimo rispetto a modificare la mia. Comunque è per questo che vorrei capire meglio, prima appunto di spenderci dei soldi, tanti o pochi vorrei avere le idee più chiare, anche se in effetti sono abbastanza orientato verso il kit
 

cbike

Ebiker espertibus
7 Marzo 2017
525
286
63
42
udine
Visita Sito
Bici
Moterra
Ma scusa se hai una bella bici full vuol dire che avrà un buon valore e sicuramente trovi chi te la ritira. Aggiungi il costo del kit al valore di ritiro (circa 1000e) e ti sei già fatto quasi tutta l'ebike pronta e finita...
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
@Delphi ... sicuramente le ebike native soddisfano molto ma mentre ne trovi una montagna fino a 150mm di corsa il cerchio si restringe parecchio se cerchi escursioni maggiori......... se poi la tua necessità è una bici da freeride ignorante le scelte si riducono ulteriormente, sorvolo sui prezzi......... quindi se sulla tua bici hai spazio per alloggiare una batteria in modo stabile il bafang lo considererei volentieri .
Io avevo seguito la stessa strada con la mia vecchia enduro ma con il motore tsdz2 che è decisamente meno affidabile del bafang..... alla fine ho preso una allmountain con yamaha....... per evitare di fermarmi un giro si e l'alto no............ ma era una soluzione ottima e leggera rispetto a questa. Poco affidabile purtroppo.
 

Delphi

Ebiker novello
19 Novembre 2017
9
0
1
24
Campi
Visita Sito
Bici
Fischer
@Fulltux vorrei stare almeno su di una 160 come escursione, ora uso anch'io una enduro, @cbike ho pensato a l'idea di vendere la mia, il kit tra tutto si costa sui mille, ma delle mtb usate non si realizza molto e per una e-mtb cosi si spende almeno sui 6000 euro ! Sono tantissimi soldi in più è inutile girarci in giro.
La mia domanda e perplessità in effetti ruota proprio su questo: mi sono sinceramente domandato con una differenza di spesa cosi notevole, come mai la maggior parte delle persone prenda emtb native al posto di installare kit, cioè avrei pensato che era più normale il contrario.
Comunque non è solo l'argomento costo e soldi, c'è anche la faccenda watt, mi sembrano pochini i 250 canonici... Io mi domando ancora se non sia fin meglio il 750w, però ho concluso che il 500-36V per le mie esigenze dovrebbe essere l'ideale (credo), non mi interessa andare su forte, mi basta aver un buon aiuto che consenta di portar su la bici in cima ai track. per poi ripercorrerli in discesa, la bici più resta simile ad ora, agile e leggera, meglio è.
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
@Fulltux vorrei stare almeno su di una 160 come escursione, ora uso anch'io una enduro, @cbike ho pensato a l'idea di vendere la mia, il kit tra tutto si costa sui mille, ma delle mtb usate non si realizza molto e per una e-mtb cosi si spende almeno sui 6000 euro ! Sono tantissimi soldi in più è inutile girarci in giro.
La mia domanda e perplessità in effetti ruota proprio su questo: mi sono sinceramente domandato con una differenza di spesa cosi notevole, come mai la maggior parte delle persone prenda emtb native al posto di installare kit, cioè avrei pensato che era più normale il contrario.
Comunque non è solo l'argomento costo e soldi, c'è anche la faccenda watt, mi sembrano pochini i 250 canonici... Io mi domando ancora se non sia fin meglio il 750w, però ho concluso che il 500-36V per le mie esigenze dovrebbe essere l'ideale (credo), non mi interessa andare su forte, mi basta aver un buon aiuto che consenta di portar su la bici in cima ai track. per poi ripercorrerli in discesa, la bici più resta simile ad ora, agile e leggera, meglio è.
Iniziamo con il discorso potenza...... i motori con il torsiometro hanno una potenza di targa dichiarata di 250W ma in realtà erogano tutti più di 500W di picco.....
Quindi non focalizzarti sulla potenza che è superfluo.
Il vantaggio delle native e con il torsiometro è che è tutto al posto giusto e sono molto affidabili , non hanno problemi di linea di catena interruttori sui freni per togliere assistenza e così via...... sorvolo sulla stabilità delle batterie, il telaio nasce per quello scopo.
Se metti sulla bilancia tutto e visto che non parliamo di escursioni da fantascienza direi che ti conviene cercare un buon usato e vendere la tua..... si trovano anche bici tipo le SduroNduro con 180mm di escursione a prezzi interessanti.... (non solo quelle)
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Nel mio giro ci sono diversi Bafang, 350 e 750, un nugolo di Levo e un po' di tutto....io ho il BBs01 36/350, e tutti i "nativi" vanno di più, il 48/750, invece, non ha rivali.
Ora, se già hai una buona mtb compatibile alla trasformazione, ha senso il kit.... e, per l'uso che intendi fare tu, il Bafang 36/500 va benissimo, ma, tra una cosa e l'altra, non te la cavi con meno di 1200€, facendoti il lavoro da te.....altrimenti non credo ne valga la pena.
Se lavorato bene a livello software, con l'apposito cavo di programmazione, il Bafang, come erogazione, non ha niente da invidiare ai migliori "nativi".....il TSDZ, invece, lo lascerei perdere, non ha la robustezza e affidabilità dei Bafang, che sopportano tutto.

Se non si ha la smania di rivolgersi al nuovo, attualmente, cercando un po', si trovano sul mercato con 3000/3500 € delle splendide occasioni pari al nuovo e anche meglio, se hanno qualche upgrade, per cui, IMHO, non trovo sensato avventurarsi in una trasformazione.
 

Delphi

Ebiker novello
19 Novembre 2017
9
0
1
24
Campi
Visita Sito
Bici
Fischer
@Max Power si certo se non avessi già una bici che mi soddisfa penso andrei anch'io su di un usato come dici, però la situazione è quella tra spenderne 1000 o 1200 e 3000-3500 un pò mi pesa sono onesto, farei io il lavoro si, sono un meccanico (motori) di lavoro, non penso ci siano problemi.
Grazie dei chiarimenti per le potenze, mi aspettavo che tra il dichiarato ed il reale ci fossero delle discrepanze. Ricapitolando con un bafang 36/500 dovrei avere in linea di massima una resa simile alle emtb native? Il 48/750 mi lascia un pò perplesso per l'autonomia, ma più che altro quel che ho letto va bene solo se ti tiene una cadenza elevata, allora direi che mi va meglio il 36V.
Prenderei kit, cavo programmazione, switch magnetici, spider per le corone 104mm, come batteria ho visto dei pacchi 36v 16.5 Ah celle Samsung 33g Li-ion, saranno buone ? Boh....c'è molta roba, per un kit comprando qui in europa ho visto prezzi sui 5-600 euro, batterie queste costano poco 350 euro, altre ho visto arrivano ai 5-600 euro, difficile districarsi sui prodotti buoni, perchè il dubbio è sempre che ci possa essere chi ci marcia anche un pò con forti ricarichi.
Il pacco lo vorrei fissare sul tubo obliquo esternamente sopra il motore, perchè non ci sta interno con l'ammortizzatore, ho già due rivetti filettati esistenti
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
@Max Power si certo se non avessi già una bici che mi soddisfa penso andrei anch'io su di un usato come dici, però la situazione è quella tra spenderne 1000 o 1200 e 3000-3500 un pò mi pesa sono onesto, farei io il lavoro si, sono un meccanico (motori) di lavoro, non penso ci siano problemi.
Grazie dei chiarimenti per le potenze, mi aspettavo che tra il dichiarato ed il reale ci fossero delle discrepanze. Ricapitolando con un bafang 36/500 dovrei avere in linea di massima una resa simile alle emtb native? Il 48/750 mi lascia un pò perplesso per l'autonomia, ma più che altro quel che ho letto va bene solo se ti tiene una cadenza elevata, allora direi che mi va meglio il 36V.
Prenderei kit, cavo programmazione, switch magnetici, spider per le corone 104mm, come batteria ho visto dei pacchi 36v 16.5 Ah celle Samsung 33g Li-ion, saranno buone ? Boh....c'è molta roba, per un kit comprando qui in europa ho visto prezzi sui 5-600 euro, batterie queste costano poco 350 euro, altre ho visto arrivano ai 5-600 euro, difficile districarsi sui prodotti buoni, perchè il dubbio è sempre che ci possa essere chi ci marcia anche un pò con forti ricarichi.
Il pacco lo vorrei fissare sul tubo obliquo esternamente sopra il motore, perchè non ci sta interno con l'ammortizzatore, ho già due rivetti filettati esistenti
Anch'io ho preso il 350 perché pensavo che il 750/48 girasse troppo alto, ma, abituato a tenere cadenze alte, col 350 mi trovo corto, a circa 85/90 rpm non spinge più... se vai su regolare va benissimo, ma nei single track vallonati, dove è un continuo rilancio, devo usare molto il cambio.
Il 750 questo problema mon ce l'ha, puoi frullare fin che vuoi che ti segue, e, anche a cadenze basse, è più corposo del mio 350... per contro, non usi praticamente mai potenze superiori al 60%, se non sei sul liscio non riesci a gestirle.... a pari andatura consuma come 350, poi, se spingi....sai cosa succede. ;)
Questi confronti li faccio quasi ad ogni uscita.
Dovessi rifare la scelta sarei per il 36/500, un po' di coppia in più, spinge anche a cadenze alte e ha quella picoola riserva di potenza che male non fa.
Batteria: io e gli amigos abbiamo fatto fare delle custom su misura alloggiate all'interno del triangolo....magari se metti una foto della bike qualche suggerimento te lo danno.
 

Delphi

Ebiker novello
19 Novembre 2017
9
0
1
24
Campi
Visita Sito
Bici
Fischer
@cbike penso che sia un prodotto valido anche questa da 4000, ma sinceramente valutato tutto l'insieme penso che starò su di un kit, la mia bici usata finirei per doverla svendere è la differenza di costi è notevole. Fino al budget per mettere un kit anche se poi poco non costano ci sto dentro per provare, altrimenti non so ora come ora penso aspetterei.

@Max Power quando ho fatto delle valutazioni per i motori, all'inizio ero orientato sul 750, però cercando informazioni ho trovato più fonti che spiegavano che a bassa cadenza consumano molto di più, questo un pò tutti i motori 48V, siccome a me interessa solo per salita, ma comunque non mi serve andare su forte, senza fretta, ho pensato che il 500-36V sia la scelta più equilibrata.
La batteria ideale sarebbe sottile e lunga per distribuire meglio il peso, questi mallopponi a "borraccia" (molto tra virgolette) sono un bel blocco di granito, però credo non ci sia nulla di commerciale già fatto cosi.Farla fare mah...poi ci vorrebbero gli attacchi, le celle dovrebbero avere un contenitore, le vostre sul triangolo come sono fissate?
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
@cbike penso che sia un prodotto valido anche questa da 4000, ma sinceramente valutato tutto l'insieme penso che starò su di un kit, la mia bici usata finirei per doverla svendere è la differenza di costi è notevole. Fino al budget per mettere un kit anche se poi poco non costano ci sto dentro per provare, altrimenti non so ora come ora penso aspetterei.

@Max Power quando ho fatto delle valutazioni per i motori, all'inizio ero orientato sul 750, però cercando informazioni ho trovato più fonti che spiegavano che a bassa cadenza consumano molto di più, questo un pò tutti i motori 48V, siccome a me interessa solo per salita, ma comunque non mi serve andare su forte, senza fretta, ho pensato che il 500-36V sia la scelta più equilibrata.
La batteria ideale sarebbe sottile e lunga per distribuire meglio il peso, questi mallopponi a "borraccia" (molto tra virgolette) sono un bel blocco di granito, però credo non ci sia nulla di commerciale già fatto cosi.Farla fare mah...poi ci vorrebbero gli attacchi, le celle dovrebbero avere un contenitore, le vostre sul triangolo come sono fissate?
IMG_0004.JPG 12991054_979801542133626_2017110099556269768_n.jpg
La prima è la mia, all'interno della borsa imbottita, fatta su misura, c'è una staffa a L lunga una 20ina di cm bloccata con viti agli attacchi del portaborraccia sotto la quale è stato fatto passare un cinghietto in velcro, tipo le straps delle scarpe, che tiene ferma la batteria.
Le batterie le ha assemblate un artigiano della provincia di PD e vanno alla grande.
Ah, le due batterie sono rispettivamente da 880 e 670 Wh.
 
  • Like
Reactions: Jack e-bike