Prima ebike

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Bell'assemblaggio, complimenti. :heart:
Che belle le CrossMax per v-brake con le superfici ceramicate nere per i pattini... le avevo anche io :D
Ma il cavo della batteria non riesci a farlo stare nel sottosella? Secondo me ci sta e il montaggio sarebbe ancora più pulito.
Comunque gran bella bipa, ti divertirai :)
 

Masso1

Ebiker ex novello
24 Marzo 2017
31
5
8
Stradella
Visita Sito
Bici
Bianchi infinito
Bell'assemblaggio, complimenti. :heart:
Che belle le CrossMax per v-brake con le superfici ceramicate nere per i pattini... le avevo anche io :D
Ma il cavo della batteria non riesci a farlo stare nel sottosella? Secondo me ci sta e il montaggio sarebbe ancora più pulito.
Comunque gran bella bipa, ti divertirai :)
Grazie dei complimenti... hai ragione ci avevo pensato anch'io di nascondere meglio i cavi della batteria stasera ci lavoro. Ma la batteria va scollegata quando si parcheggio la bipa o può anche rimanere collegata? Si può ricaricare mentre è collegata?
 

Masso1

Ebiker ex novello
24 Marzo 2017
31
5
8
Stradella
Visita Sito
Bici
Bianchi infinito
Allora resoconto del primo giro:
Distanza: 61 km
Dislivello: 950 m
Velocità: media 19.4 kmh
Batteria: rimaste 2 tacche su 6 (so che vuol dir tutto e niente la tacca ma non ho modo di verificare la tensione della batteria)
Culo: rotto
Gambe: dure come il legno
Soddisfazione: tanta.
A parte gli scherzi come leggevo sul forum la ebike non è (parlo del tsdz2 non ho provato altri motori) un motorino con i pedali, se vuoi divertirti ed ottenere dei risultati devi pedalare, però ti consente di fare quello che senza un grande allenamento ti sarebbe precluso. Io ho fatto questo primo giro dopo quasi 2 anni di stop e 15 kg trovati (di solito si perdono a me è andata male ;)).
Sono veramente felice della decisione di elettrificare la mia pensionata MTB e di averle ridato nuova vita!
 

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Anche io ho una e-bike con batteria nel sottosella e mi basta far scorrere il filo e i connettori dentro per poi richiudere la cerniera.
Volendo puoi ricaricare la batteria anche tenendola collegata, ma a motore spento. Lo stesso vale per il parcheggio, però nei mesi freddi è meglio tenerla al calduccio, quindi staccarla e tenersela in casa, perché se resta al freddo perde parte della sua capacità. Cosa che può accadere anche durante uscite a temperature molto basse.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: Masso1

Daiwer

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.107
738
113
Nola (NA)
Visita Sito
Bici
MONDRAKER LEVEL R 2020 & CUBE STEREO HYBRID 160 ACTION TEAM & On One DeeDar + Bafang BBS
Allora resoconto del primo giro:
Distanza: 61 km
Dislivello: 950 m
Velocità: media 19.4 kmh
Batteria: rimaste 2 tacche su 6 (so che vuol dir tutto e niente la tacca ma non ho modo di verificare la tensione della batteria)
Culo: rotto
Gambe: dure come il legno
Soddisfazione: tanta.
A parte gli scherzi come leggevo sul forum la ebike non è (parlo del tsdz2 non ho provato altri motori) un motorino con i pedali, se vuoi divertirti ed ottenere dei risultati devi pedalare, però ti consente di fare quello che senza un grande allenamento ti sarebbe precluso. Io ho fatto questo primo giro dopo quasi 2 anni di stop e 15 kg trovati (di solito si perdono a me è andata male ;)).
Sono veramente felice della decisione di elettrificare la mia pensionata MTB e di averle ridato nuova vita!

Come ti capisco, io dopo 10 anni di stop ho elettrificato la mia vecchia B1 (poi rubata!) e poter tornare a scorrazzare per sterrati pur con 15kg in più è stato impagabile.
Buone pedalate [emoji16][emoji106]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

marc

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2016
190
149
43
Oltrepo Pavese
Visita Sito
Bici
Scott strike eride 930
Allora resoconto del primo giro:
Distanza: 61 km
Dislivello: 950 m
Velocità: media 19.4 kmh
Batteria: rimaste 2 tacche su 6 (so che vuol dir tutto e niente la tacca ma non ho modo di verificare la tensione della batteria)
Culo: rotto
Gambe: dure come il legno
Soddisfazione: tanta.
A parte gli scherzi come leggevo sul forum la ebike non è (parlo del tsdz2 non ho provato altri motori) un motorino con i pedali, se vuoi divertirti ed ottenere dei risultati devi pedalare, però ti consente di fare quello che senza un grande allenamento ti sarebbe precluso. Io ho fatto questo primo giro dopo quasi 2 anni di stop e 15 kg trovati (di solito si perdono a me è andata male ;)).
Sono veramente felice della decisione di elettrificare la mia pensionata MTB e di averle ridato nuova vita!

Ottimo lavoro, mi piace!
Ne ho trovati un bel po' anch'io.................pedalo e non li perdo, ma almeno mi diverto come un bambino!
Buone pedalate:)