Prima e-mtb

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


exmachina

Ebiker ex novello
5 Agosto 2020
34
10
8
55
Linate
Visita Sito
Bici
Nukeproof
Oggi ero presso uno sport specialist ed avevano una delle nuove whistle con telaio in carbonio stampato.
Non mi è sembrata particolarmente leggera ed il personale addetto non ha saputo darmi dettagli.
Ha il carro in carbonio, il telaio non è brutto, ma un pò squadrato, e si vede che è stampato.
Deludenti i freni deore, poi magari frenano meglio degli sram, ma almeno slx dovevano metterceli.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.559
7.573
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Dobbiamo abituarci. Come ci sono parti in "alluminio" fatte con svariate leghe più o meno pregiate e processi produttivi diversi, così è e sarà il carbonio. Quello delle F1 e MotoGp le bici se lo scordano :p Così come certe leghe a base di titanio usate in F1 di cui nemmeno si sa la composizione
 

Papo79

Ebiker grandissimus
19 Maggio 2020
1.093
491
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R
Abituiamoci anche che molti commessi non hanno idea di quello che stanno vendendo... manco se un prodotto è in sconto sanno e dietro di loro fartelo grande 1 metro con scritto -15%.
 

big_63

Ebiker pedalantibus
11 Agosto 2020
229
60
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
scott
2kg in meno un telaio in carbonio non li peserà mai. ci passeranno si e no 500gr. tra i due si sceglie il carbonio perchè ha delle caratteristiche totalmente diverse dall'alluminio. Chi dice che è meno robusto non sa nemmeno di cosa parla...

per le mondraker è normale che siano molto distese. la Forward Geometry punta proprio a questo. Reach molto lungo e stem molto corti (30-35mm)

attualmente l'unica che fa il Kit telaio è la MDE. Tutte le altre ti devi comprare la bici ed eventualmente sostituire e rivendere
ciao, a tuo parere come rapporto qualità/prz ha senso il carbonio per una ebike?
vorrei acquistare un modello da trail (4500/5000€) da alternare con la scott scale 900 rc che utilizzo nelle gare marathon.
Thanks
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
ciao, a tuo parere come rapporto qualità/prz ha senso il carbonio per una ebike?
vorrei acquistare un modello da trail (4500/5000€) da alternare con la scott scale 900 rc che utilizzo nelle gare marathon.
Thanks

dipende anche dal marchio. Cube per esempio ha un ottimo rapporto qualità prezzo anche sul carbonio...
se dovessi scegliere tra carbonio e un buon montaggio, preferirei il secondo a parità di prezzo
 
  • Like
Reactions: Papo79

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
se possibile vorrei rimanere sull'eagle X01 che utilizzo sulla mtb HT tradizionale e forcella Fox 34 140 mm per uso trail

secondo me su una Ebike con 140mm di escursione ci vuole una 36. la 34 va benino ma la precisione che ti da la 36 non c'è paragone. per l'X01 devi prendere montaggi top... dipende dal tuo budget

questa ha un montaggio discreto, batteria 625, carbonio...

e alzando a 5000 arrivi qui... cambio NX ma il resto è messo da dio... se proprio vuoi l'X01 lo cambi...

 
  • Like
Reactions: big_63

big_63

Ebiker pedalantibus
11 Agosto 2020
229
60
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
scott
secondo me su una Ebike con 140mm di escursione ci vuole una 36. la 34 va benino ma la precisione che ti da la 36 non c'è paragone. per l'X01 devi prendere montaggi top... dipende dal tuo budget

questa ha un montaggio discreto, batteria 625, carbonio...

e alzando a 5000 arrivi qui... cambio NX ma il resto è messo da dio... se proprio vuoi l'X01 lo cambi...

questa potrebbe essere un ottima scelta, se con X01 non rientro nel mio bdg (max 5000€) anche XT è perfetto ... per la forcella forse hai ragione, considerando anche le masse in gioco la rigidità della 36 potrebbe essere il top
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
ciao, io ho fatto enduro muscolare per 15 anni, ora vorrei passare ad emtb.

Cavolo! Sei un pioniere, anzi un precursore di questa specialità!:rolleyes:

...Era il 2007 quando a Priero fu organizzata la prima gara di Enduro in mountain bike d’Italia. La prova generale per quello che dal 2008 sarebbe stato il Superenduro. Ecco come si presentava il primo paddock! Da quel giorno sono stati fatti passi da gigante. (Cit. Superenduro.com)
 
  • Love
Reactions: Rick

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Cavolo! Sei un pioniere, anzi un precursore di questa specialità!:rolleyes:

...Era il 2007 quando a Priero fu organizzata la prima gara di Enduro in mountain bike d’Italia. La prova generale per quello che dal 2008 sarebbe stato il Superenduro. Ecco come si presentava il primo paddock! Da quel giorno sono stati fatti passi da gigante. (Cit. Superenduro.com)
L'Enduro è una disciplina della MTB che ha preso piede negli ultimi anni, conquistando i cuori dei ciclisti off-road per la sua filosofia che sembra incarnare il concetto più puro della Mountain Bike, basata su prove speciali tra discese e salite. Nata in Francia intorno al 2003 e derivata dall'Enduro Motociclistico, è una combinazione di gare speciali che si svolgono in discesa cronometrata mentre i tratti di salita sono sostanzialmente dei trasferimenti, anche se devono essere percorse entro un tempo limite. L'Enduro è quindi una specialità che unisce le capacità fisiche e tecniche della downhill e del cross country
 

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
Se vogliamo essere precisini.....
Col mio gruppo(per diletto..., come ora del resto) nel 2004 facevamo questo...., con full da 26 con angoli aperti forche da 150 e gomme da 2,35...,e non ci si sentiva precursori...