Pressione gomme plus

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.892
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Anch'io sono circa 65 kg, e sulle 2.8 stò ancora facendo esperimenti, ma solitamente tendo ad usare pressioni molto basse, alcune volte anche 0.8 sia anteriore che posteriore, tenendo presente che, se per esempio si parte da 1000 mt di altitudine e si arriva a 1800, la pressione nelle gomme aumenterà. Devo ancora capire bene sul veloce che pressione usare, perché sento che la ruota, soprattutto la posteriore, rimbalza sui piccoli ostacoli ravvicinati, e la sospensione dovrebbe essere regolata abbastanza bene, per cui la colpa la do agli pneumatici. Diciamo che normalmente la terrei a 1.0 anteriore e qualcosa meno al posteriore.
 
  • Like
Reactions: SarMa

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
alex però di solito si fa il contrario.....qualcosa di più al posteriore.....
Soprattutto se le pressioni con cui giri sono così basse......

Gomme 2.8 bellissime da un alto, uno schifo dall'altro.....troppo troppo delicate....non bucavo così tanto da quando usavo le camere d'aria sulla 26 (5 anni fa)......
A fine mese arrivano le Maxxis 2.6 (che saranno 2.5 effettivi) e metterò sicuramente su quelle.....
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.892
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
alex però di solito si fa il contrario.....qualcosa di più al posteriore.....
Soprattutto se le pressioni con cui giri sono così basse......

Gomme 2.8 bellissime da un alto, uno schifo dall'altro.....troppo troppo delicate....non bucavo così tanto da quando usavo le camere d'aria sulla 26 (5 anni fa)......
A fine mese arrivano le Maxxis 2.6 (che saranno 2.5 effettivi) e metterò sicuramente su quelle.....

mah, a me piace la salita oltre alla discesa, e la gomma posteriore a bassa pressione da una trazione incredibile, poi quando si va in discesa tutto il peso passa sul davanti, per cui preferisco tenere l'anteriore un po' più gonfio per assorbire meglio le eventuali botte (pietre, salti ecc.) e anche perché in curva se è un po' più gonfio hai meno deriva.
Per quanto riguarda il forare, io ho solo tagliato il Rekon posteriore in 1000 km, per cui non mi posso lamentare. Io credo che rimarrò sui 2.8 per tutta la vita, soprattutto se riuscirò a trovare un Magic Mary da mettere sull'anteriore, anche se devo dire che il DHF mi piace molto, mi ha salvato già almeno da 4 botte!!
 
  • Like
Reactions: SarMa

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
La rekon l'ho buttata dopo 2 giri.....scorre molto bene, ma per un utilizzo un pò spinto, fa proprio un pò schifo......

Io con le tue pressioni non riesco a girare....troppa deriva......e in discesa sul posteriore stare sotto l'1 per me è troppo rischioso, sia per la gomma che per il cerchio.....
Sto su 1.2 davanti e 1.3 dietro....e ho su il Mr wolf.....
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.892
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
La rekon l'ho buttata dopo 2 giri.....scorre molto bene, ma per un utilizzo un pò spinto, fa proprio un pò schifo......

Io con le tue pressioni non riesco a girare....troppa deriva......e in discesa sul posteriore stare sotto l'1 per me è troppo rischioso, sia per la gomma che per il cerchio.....

Si Beh, il mio cerchio posteriore l'ho già sbocciato in due punti!! Tieni però presente che la mia non è una enduro, è una trail, magari scendo un po' più piano di te!!;)
 
  • Like
Reactions: Francis1

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.881
3.558
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
La rekon l'ho buttata dopo 2 giri.....scorre molto bene, ma per un utilizzo un pò spinto, fa proprio un pò schifo......

Io con le tue pressioni non riesco a girare....troppa deriva......e in discesa sul posteriore stare sotto l'1 per me è troppo rischioso, sia per la gomma che per il cerchio.....
Sto su 1.2 davanti e 1.3 dietro....e ho su il Mr wolf.....
Ma in pratica con il Wolf non hai più problemi? Confermi?
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Praticamente problemi di foratura azzerati.....o meglio, mi è capitato di forare 2 settimane fa: una spina che ha fatto un buco talmente piccolo che è stata una tortura riparare (il lattice non entrava, proprio perché è minuscolo.....la toppa perdeva....alla fine ho allargato un filo il buco e ho riempito di colla...adesso vediamo se regge...nel frattempo ho su un'altra gomma) ma ho girato tutto il giorno con la ruota dietro sgonfia....
Ho girato senza problemi (terreno alpino....ero a Canazei) e il giorno dopo ho tirato giù il copertone per ripararlo....Mr Wolf perfetto, non ha danni.....e girare intendo che ho girato davvero (parecchia salita e in discesa non mi sono risparmiato)...

1 mese fa invece ho preso una botta allucinante al cerchio su una pietra.....senza Mr Wolf il mio cerchio Moustache, che non brilla per resistenza, credo che sarebbe stato da buttare.....

Il Mr Wolf costa, è vero.....ma i suoi benefici sono assolutamente tangibili.....e non riguardano solo la parte forature/protezione cerchio (tema comunque molto importante con ebike plus) ma tanto anche il feeling di guida e il grip (altri temi di primaria importanza sulle ebike)
 

LAPIERRE

Ebiker grandissimus
29 Giugno 2017
1.395
182
63
como
Visita Sito
Bici
Lapierre AM 450+ 2018
Davanti vorrei mettere le gomme piu morbide che esistono. Sono le magic mary? Dietro sono indeciso se mettere tomahawk o dhr
Ma mr wolf quanto pesa? Se posso compensare il suo peso con gomme piu leggere lo monto. Posso usarlo con gomme 150 tpi in all mountain? Ma quanto dura?
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: SarMa

AndreaG

Ebiker ex novello
2 Giugno 2017
17
11
3
Brescia
Visita Sito
Bici
Trek Remedy
Dopo diverse uscite, dove ho faticato a trovare confidenza con l'anteriore, ho trovato la mia pressione ideale. 0,5 bar Anteriore, peso 65kg.
Sono le gomme di serie della Levo 2018 (sezione 2.8) e sembrano avere una carcassa "rigida" così posso scendere con la pressione. Che ne dite?
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Usti.....ok che le plus non vanno gonfiate troppo....ma 0,5 è veramente proprio pochino....
Ho un amico che pesa come te.....ha su il mr Wolf, con cui puoi abbassare un po’ la pressione, e sotto lo 0,8/0,9 (solo quando c’é fangazza) non scende mai....di solito sta su 1.1/1.2...
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout

LAPIERRE

Ebiker grandissimus
29 Giugno 2017
1.395
182
63
como
Visita Sito
Bici
Lapierre AM 450+ 2018
0.5 mi pare basso, però secondo me tutto dipende dal grip, se hai una gomma con poco grip magari ci può stare.

io cmq con pressione posteriore 1.35 bar ho gia bucato due volte per colpa di sassi che mi sbragano la spalla e strortano il cerchio