Test Potenziare i freni con pastiglie e dischi Galfer

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.089
3.974
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Spesso ci viene chiesto come rendere più potente l'impianto frenante. Ho provato dischi e pastiglie Galfer in combinazione con dei freni Shimano XTR a quattro pistoncini. Le pastiglie viola sono pensate per le Ebike, ma le userei senza problemi anche su una bici.
 
Leggi tutto...
 
  • Like
Reactions: Vittorio62

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
561
255
63
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Ho montato pastiglie galfer verdi ( che dovrebbero essere anche più performanti secondo Galfer) sulla mia giant e0+ che monta lo stesso impianto xtr del video.
Sinceramente, dopo una trentina di km di rodaggio, non ho notato grandi differenze rispetto alle originali, stessa frenata potente e stessa prontezza delle originali.
Non ho notato fenomeni di fading, nonostante l'assenza di alette di raffreddamento...
Forse le viola sono meglio, visto quanto emerge dal video?
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ho montato pastiglie galfer verdi ( che dovrebbero essere anche più performanti secondo Galfer) sulla mia giant e0+ che monta lo stesso impianto xtr del video.
Sinceramente, dopo una trentina di km di rodaggio, non ho notato grandi differenze rispetto alle originali, stessa frenata potente e stessa prontezza delle originali.
Non ho notato fenomeni di fading, nonostante l'assenza di alette di raffreddamento...
Forse le viola sono meglio, visto quanto emerge dal video?
Le verdi sono eccezziunali veramente sulle muscolari, ma se le monti su una Ebike si comportano come tutte le altre.
In galfer sono così avanti che le loro pastiglie hanno un chip all’interno che riconosce se i freni sono montati su una elettrica o meno, esattamente come i vaccini RNA...: unamused:
 
Ultima modifica:

Northman57

Ebiker grandissimus
29 Novembre 2019
1.153
719
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10 2020
Mah, credo che il test avrebbe avuto più senso non con pasticche e dischi Galfer su freni top di gamma (XTR), che già frenano un casino, ma su roba bassa gamma/entry level tipo i vari freni SRAM code R e compagnia cantante. Lì la differenza (se esistente, immagino di si) sarebbe saltata all'occhio...
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.089
3.974
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
  • Like
Reactions: Northman57

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Mah, credo che il test avrebbe avuto più senso non con pasticche e dischi Galfer su freni top di gamma (XTR), che già frenano un casino, ma su roba bassa gamma/entry level tipo i vari freni SRAM code R e compagnia cantante. Lì la differenza (se esistente, immagino di si) sarebbe saltata all'occhio...
Gli Sram Code R sono di bassa gamma, secondo te?
Potenza di internet che può creare miti in positivo o in negativo per passaparola e/o per marchette di recensioni tendenziose, specie nell’universo ebike…
 

Northman57

Ebiker grandissimus
29 Novembre 2019
1.153
719
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10 2020
Gli Sram Code R sono di bassa gamma, secondo te?
Potenza di internet che può creare miti in positivo o in negativo per passaparola e/o per marchette di recensioni tendenziose, specie nell’universo ebike…

I prossimi SRAM "compagnia cantante" (Guide, Code) che mi arrivano su bike te li vendo restiamo in contatto
(naturalmente li provo prima!)

I Code (edit: Guide) R li ho avuti sulla Slash, un abominio...al punto che mi sono rotto e ho messo su MT7 hc3 con dischi magura. Per altro ho cambiato pastiglie recentissimamente dopo un anno di uso, woo super
 

cruz

Ebiker normalus
7 Agosto 2019
55
23
8
Piemonte
Visita Sito
Bici
specialized
Ciao,
montati dischi Shimano SM-RT86 su impianto Sram Guide R, migliorato notevolmente, montate pastiglie Galfer viola invece delle originali semimetalliche, frenata più o meno identica però le Galfer non sibilano quando sono calde o bagnate.

;););)
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.313
12.826
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
I prossimi SRAM "compagnia cantante" (Guide, Code) che mi arrivano su bike te li vendo restiamo in contatto
(naturalmente li provo prima!)

I Code (edit: Guide) R li ho avuti sulla Slash, un abominio...al punto che mi sono rotto e ho messo su MT7 hc3 con dischi magura. Per altro ho cambiato pastiglie recentissimamente dopo un anno di uso, woo super
Osti...è vero che c è dimeglio dai...ma nn è un altro pianeta....un altro pianeta è vista la tua età x cui si presume li abbia usati i cantilever/v brake....li c è stato un salto della potenza frenante del doppio...ho usato sram x anni di tutti i tipi(meno gli rsc xchè son povero)ma tutti sti problemi onestamente nn li ho trovati...e li trito gli impianti frenanti nè.Brakky
 

Northman57

Ebiker grandissimus
29 Novembre 2019
1.153
719
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10 2020
Eh per me proprio altro pianeta pensa che sto meditando di mettere gli MT7 anche sull'elettrica levando XT 4 pistoni... (quando avrò soldi da spendere). Per carità, XT fanno il loro lavoro, e bene, ma precisione, potenza e controllo MT7 sono un altra cosa!
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.693
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Mah, credo che il test avrebbe avuto più senso non con pasticche e dischi Galfer su freni top di gamma (XTR), che già frenano un casino, ma su roba bassa gamma/entry level tipo i vari freni SRAM code R e compagnia cantante. Lì la differenza (se esistente, immagino di si) sarebbe saltata all'occhio...
top di gamma XTR e bassa gamma Sram Code R mi pare azzardato...

che poi gli Sram sono odiati ed hanno diversi problemi soprattutto dovuti ai dischi è risaputo
 
  • Like
Reactions: Rolly

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.693
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Consiglio,

ma scartando i Viola, che per Cura4 su amazon non si trovano... cosa consigliereste??
Verde o Rossi ?

i verdi li danno per poca durata...se non erro
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.423
3.204
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Io ho in programma come upgrade per quest'inverno la sostituzione degli SRAM centerline da 200 che monto di serie con dei TRP (Tektro mi pare) da 203mm e spessore 2,3mm oltre ovviamente a nuove pastiglie sinterizzate. Già così mi aspetto di migliorare in modo significativo, se così non sarà è comunque una buona base per un ulteriore upgrade anche a pinze e pompanti. I dischi Galfer onestamente mi lasciano perplesso, troppo "lavorati" e troppo vuoti, non fanno pensare a miracoli ne sotto l'aspetto della tenuta al surriscaldamento ne sotto quello di quantità e qualità dell'attrito che possono garantire. Somigliano molto a quelli che tempo fa in ambito enduro moto definivamo "affettapastiglie".
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
819
506
93
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Osti...è vero che c è dimeglio dai...ma nn è un altro pianeta....un altro pianeta è vista la tua età x cui si presume li abbia usati i cantilever/v brake....li c è stato un salto della potenza frenante del doppio...ho usato sram x anni di tutti i tipi(meno gli rsc xchè son povero)ma tutti sti problemi onestamente nn li ho trovati...e li trito gli impianti frenanti nè.Brakky
Anche ai tempi di V-brake e cantilever esistevano già dei freni idraulici a pattino "potenti" (mi pare di Magura) il limite era nella pista frenante sul cerchione ed il cerchione stesso che se non molto robusto si piegava alla pressione.
Certamente in termini di "potenza" i freni idraulici a disco fanno la differenza , ma personalmente trovavo già molto validi i vecchi Magura Gustav , ovviamente gli attuali MT7 Pro sono più prestazionali da tutti i punti di valutazione ma devi andare propio "forte" per apprezzarne la netta differenza .
A livello di freni per mtb ( e vecchie "biciclette da cross" )i grandi salti trovo siano stati : tamburo , cantilever/V-brake , idraulici a disco .
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
Io ho in programma come upgrade per quest'inverno la sostituzione degli SRAM centerline da 200 che monto di serie con dei TRP (Tektro mi pare) da 203mm e spessore 2,3mm oltre ovviamente a nuove pastiglie sinterizzate. Già così mi aspetto di migliorare in modo significativo, se così non sarà è comunque una buona base per un ulteriore upgrade anche a pinze e pompanti. I dischi Galfer onestamente mi lasciano perplesso, troppo "lavorati" e troppo vuoti, non fanno pensare a miracoli ne sotto l'aspetto della tenuta al surriscaldamento ne sotto quello di quantità e qualità dell'attrito che possono garantire. Somigliano molto a quelli che tempo fa in ambito enduro moto definivamo "affettapastiglie".
Attenzione ai dischi più spessi. Come ho detto nella discussione Specialized i dischi TRP provati su impianto Shimano con pastiglie nuove non vanno bene. Anche se sono solo pochi decimi in più non c'è abbastanza spazio. Quindi misura bene la distanza tra le pastiglie NUOVE. ;)
 
  • Like
Reactions: Rolly and Auanagana