Portabici

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.204
7.285
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
da una mia info presa da un agente polstrada e da ufficio pratiche auto ...mi dicono che la targa MTC è obbligatoria.... quelle on line o home made sono tollerate provvisorie tra acquisto carrello portabici etc...e il momento che arriva la targa dalla motorizzazione... vabbè io è un anno e mezzo che ce l'ho... tra l'altro le repliche on line son ben fatte...manca solo lo stemma dello stato in centro...quella specie di corona di alloro...non so come si chiami... quello è quanto un agente solerte potrebbe contestare...così mi han detto.....non vogliatemene.... :joy:
Sì appunto. Come leggevo probabilmente la home made se fatta bene è tollerata. Anche perché le norme parlano di rimorchi e carrelli... non di portabici
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.204
7.285
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Io ho optato per l'installazione del gancio di traino ed il portabici adeguato. Fatto installare verso la fine di aprile. Oggi mi comunicano che l'appuntamento con la motorizzazione è per la metà di ottobre, e parlo della motorizzazione di Novara....SEI MESI!!!......non so come stanno le altre come tempistica. Pensavo di godermela per l'estate. Non ho parole tranne l'incazzatura.
Mauro
Milano. Ho chiesto a metà marzo per mettere il gancio. Mi hanno detto che la Mtc per omologazioni era a Luglio... lasciamo perdere
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
62
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
La targa ripetitrice gialla della motorizzazione non ha lo stemma della Repubblica Italiana e devi comunque attaccarci le lettere ed i numeri adesivi. Quello che cambia rispetto alla maggior parte delle targhe che si possono comprare in giro è che è riflettente al punto giusto e che dovrebbe risultare negli archivi consultabili dalla polstrada.
Sulla cifra totale bici più portabici gli 80 euro della targa incidono poco e se può salvare da una multa meglio.
La normativa è nebulosa e controversa, la targa ripetitrice sarebbe per i carrelli appendice, il portabici non è un carrello o rimorchio quindi se trovi l'agente incazzato lo spunto per multarci lo trova sempre.
Altro punto controverso è se ci voglia o meno anche il cartello carico sporgente, in genere lo metto, l'unica volta che mi hanno fermato non lo avevo e non hanno detto niente, ma non fa testo.

Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
La targa ripetitrice gialla della motorizzazione non ha lo stemma della Repubblica Italiana e devi comunque attaccarci le lettere ed i numeri adesivi. Quello che cambia rispetto alla maggior parte delle targhe che si possono comprare in giro è che è riflettente al punto giusto e che dovrebbe risultare negli archivi consultabili dalla polstrada.
Sulla cifra totale bici più portabici gli 80 euro della targa incidono poco e se può salvare da una multa meglio.
La normativa è nebulosa e controversa, la targa ripetitrice sarebbe per i carrelli appendice, il portabici non è un carrello o rimorchio quindi se trovi l'agente incazzato lo spunto per multarci lo trova sempre.
Altro punto controverso è se ci voglia o meno anche il cartello carico sporgente, in genere lo metto, l'unica volta che mi hanno fermato non lo avevo e non hanno detto niente, ma non fa testo.

Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk
Confermo , ce l' ho originale ma solo perche me la hanno regalata usata, ho staccato i numeri che c' erano e messo i miei adesivi, ha delle sigle di riconoscimento che si intravedono sotto il giallo riflettente e la R rossa in rilievo e dipinta anziche' adesiva , per il resto e' uguale a quelle che vendono a 15 euro...
 

LucaT12

Ebiker normalus
16 Dicembre 2018
59
27
18
53
Recco
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty RR 2024
Sulla targa della MTC non mi sono posto il problema..effetivamente neanche per il carico sporgente. Essendo marchiato come R in teoria non serve altrimenti anche un carrello dovrebbe mostrarlo..: unamused:
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.204
7.285
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
L'art 164 del Cds dice che per il carico che ecceda i limiti di sagoma posteriormente (massimo 3/10 della lunghezza veicolo) ci vuole il cartello. Poi qui possono sorgere i dubbi normativi per capire cosa siano gancio+portabici... Però se mai mettessi gancio e portabici, il cartello lo metterei
 

LucaT12

Ebiker normalus
16 Dicembre 2018
59
27
18
53
Recco
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty RR 2024
  • Like
Reactions: Auanagana

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Domanda "tecnica". Perché? Cioè il portabici è considerato oggetto "fisso" e non "carico trasportato"?
Perche il portabici da gancio ha una sua targa e luci che definiscono per chi ti segue e non deve tamponarti la fine del veicolo come se.fosse il posteriore dell' auto senza portabici o rimorchio...questo in parole povere..
Dal punto di vista legale invece il portabici sospeso sul gancio e quindi senza ruote non e' definito dal C.d.s.. :blush:
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.597
2.230
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
L'art 164 del Cds dice che per il carico che ecceda i limiti di sagoma posteriormente (massimo 3/10 della lunghezza veicolo) ci vuole il cartello. Poi qui possono sorgere i dubbi normativi per capire cosa siano gancio+portabici... Però se mai mettessi gancio e portabici, il cartello lo metterei
Scusate in questi giorno sono molto occupato proprio con i collaudi...

Allora il cartello bianco e rosso deve essere utilizzato per carichi indivisibili che sporgono dai veicoli atti al trasporto promiscuo/ cose con carrozzerie dedicate (cassoni, etc.) in poche parole gli autocarri (da cat. N1 in poi). Su una macchina non serve perchè su questo tipo di veicolo (categoria M1) non si può trasportare nessun carico indivisibile che ecceda le dimensioni della stessa (fuori i paraurti per intenderci).
Con l'installazione e collaudo del gancio di traino viene sancito che quel determinato veicolo è atto a formare un complesso di veicoli, nel rispetto delle masse e delle lunghezze previste dalla carta di circolazione e dal CDS.

Quindi mi direte Voi, le bici appese sul portabici a sbalzo non ci potrebbero stare? In teoria si, in pratica proprio per quanto detto alcuni post prima il conducente è responsabile della propria condotta ogni volta che si pone alla guida di un veicolo, quindi se ti perdi una bici per strada poco importa sapere se veniva da sopra il tetto o dallo sportellone posteriore.

Ma se non posso in teoria portare nulla a sbalzo perchè dovrei prendere la doppia targa (non la la ripetitrice gialla che comunque da quest'anno non è più obbligatoria manco per il traino dei rimorchi)? Perchè ogni volta che per qualche motivo la targa del veicolo non risulta leggibile si può essere sanzionati. Non può essere replicata in alcun modo perchè quest'ultima non risponderebbe in alcun modo alla norme visibiltà previste per tali dispositivi. Vi ricordo che si può essere sanzionati anche solo per aver ripassato un numero della stessa con il pennarello nero perchè sbiadito.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.204
7.285
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Scusate in questi giorno sono molto occupato proprio con i collaudi...

Allora il cartello bianco e rosso deve essere utilizzato per carichi indivisibili che sporgono dai veicoli atti al trasporto promiscuo/ cose con carrozzerie dedicate (cassoni, etc.) in poche parole gli autocarri (da cat. N1 in poi). Su una macchina non serve perchè su questo tipo di veicolo (categoria M1) non si può trasportare nessun carico indivisibile che ecceda le dimensioni della stessa (fuori i paraurti per intenderci).
Con l'installazione e collaudo del gancio di traino viene sancito che quel determinato veicolo è atto a formare un complesso di veicoli, nel rispetto delle masse e delle lunghezze previste dalla carta di circolazione e dal CDS.

Quindi mi direte Voi, le bici appese sul portabici a sbalzo non ci potrebbero stare? In teoria si, in pratica proprio per quanto detto alcuni post prima il conducente è responsabile della propria condotta ogni volta che si pone alla guida di un veicolo, quindi se ti perdi una bici per strada poco importa sapere se veniva da sopra il tetto o dallo sportellone posteriore.

Ma se non posso in teoria portare nulla a sbalzo perchè dovrei prendere la doppia targa (non la la ripetitrice gialla che comunque da quest'anno non è più obbligatoria manco per il traino dei rimorchi)? Perchè ogni volta che per qualche motivo la targa del veicolo non risulta leggibile si può essere sanzionati. Non può essere replicata in alcun modo perchè quest'ultima non risponderebbe in alcun modo alla norme visibiltà previste per tali dispositivi. Vi ricordo che si può essere sanzionati anche solo per aver ripassato un numero della stessa con il pennarello nero perchè sbiadito.
Grazie dei chiarimenti. Scusa sono un po' duro di comprendonio. Quindi alla fine che targa ci va? Una rilasciata dalla Mtc o va bene self made? Il cartello ci va o no?
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.597
2.230
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Grazie dei chiarimenti. Scusa sono un po' duro di comprendonio. Quindi alla fine che targa ci va? Una rilasciata dalla Mtc o va bene self made? Il cartello ci va o no?
Hai ragione sono troppo prolisso, seconda targa ci va solo se con le bici/portabici copri quella del veicolo (anche solo un carattere) e non può essere self made e tantomeno quella gialla ripetitrice catarinfrangente con caratteri adesivi aggiunti in secondo momento.

Il cartello no, se è autovettura (anche se in teoria su una tipologia ci vorrebbe ma non te la scrivo perchè se no ti rincasino di nuovo).
 
  • Like
Reactions: kilowatt

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.597
2.230
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Approfitto di te con un clamoroso OT: com'è la situazione dei collaudi dei rimorchi T.A.T.S.?
Dopo una quindicina d'anni di limbo dal 2018 è partita la clamorosa campagna di collaudo... Come sta procedendo?
Grazie.
Scusa in che senso? Tu intendi i rimorchi promiscui per trasporto cose e veicoli?
Sono una realtà dal consolidata dal 2012 e ormai rappresentano circa il 50% dell'immatricolato in Italia. Attualmente comprare una macchina nuova dal consessionario senza farci installare da subito un gancio di traino a scomparsa è una pazzia.
Con circa 2200 euro ti fai un rimochio nuovo con sponde laterali e rampa di salita posteriore dimensioni 3x1,5 m e ci metti dentro il mondo. Già adesso si trovano buon usati.
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Scusa in che senso? Tu intendi i rimorchi promiscui per trasporto cose e veicoli?
Sono una realtà dal consolidata dal 2012 e ormai rappresentano circa il 50% dell'immatricolato in Italia. Attualmente comprare una macchina nuova dal consessionario senza farci installare da subito un gancio di traino a scomparsa è una pazzia.
Con circa 2200 euro ti fai un rimochio nuovo con sponde laterali e rampa di salita posteriore dimensioni 3x1,5 m e ci metti dentro il mondo. Già adesso si trovano buon usati.
Mi riferisco ai collaudi dei rimorchi per trasporto attrezzature turistico sportive (moto, gommoni, carrelli tenda et similia) i cui collaudi non sono mai stati effettuati negli ultimi 15 anni, e che vengono sottoposti finalmente a collaudo a, per così dire, tappe forzate fin dallo scorso agosto.
Quest'anno tocca a quelli immatricolati dal 2005 al... non mi ricordo...
Ma non importa: evidentemente ti occupi di collaudi di altre tipologie di veicoli.
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Il mio dubbio è " cosa ne penserà la polizia stradale quando sul libretto c'è scritto che tu puoi portare 45 kg, ma ogni bicicletta non può pesare più di 15 ?". Al limite ne puoi portare 3 da 15 ma 1 da 20 no.
Assolutamente nulla. Non esiste nessun libretto del portabici o annotazione del portabici sulla carta di circolazione dove vengano indicate le caratteristiche del portabici. Al limite potresti avere da discutere con l'assicurazione in caso di incidente provocato dal portabici stesso qualora non siano stati rispettati i limiti previsti dall'omologazione. Resta il fatto che caricare fuori da quanto previsto può creare danni a terzi o comunque una situazione di pericolo data dalla possibilità di perdita del carico. Piuttosto bisogna fare attenzione al limite di carico verticale ammesso sul gancio. Questo è stampigliato su una targhetta sul gancio di traino e varia da veicolo a veicolo (es. se per una panda il carico max ammesso sul gancio è ipotizziamo 45 kg e tu ne carichi 60 sei fuori norma e se controllato potrebbero pesare il mezzo e multarti, penso che probabilmente ci sia anche il ritiro della carta di circolazione).