Portabici da baule porteriore per E-MTB. Consigli?!

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.146
7.249
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Quello della Fabbri. Modello OK3 MTB ma adesso fanno l'Elettrobike specifico per le bici elettriche. Io ce l'ho da prima di prendere l'e-bike.
Bisogna stare però attenti alle proprie bici. La scheda dice portata max 45kg, passo max bici 115 (quindi taglie piccole) larghezza gomme fino a 63 mm (2.40). Andare oltre è molto rischioso per la sicurezza e in caso di eventuale sinistro (già i portabici da portellone come detto da altri non sono certo il massimo da questi punti di vista)
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.363
616
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Ma se perdi la bici appesa al portellone o sulle barre le assicurazioni pagano? Chiedete, se vi dicono di si fatelo scrivere altrimenti sono cavoli amari.
 

Alexmaz

Ebiker normalus
8 Novembre 2019
57
33
18
57
Bassano del Grappa
Visita Sito
Bici
Stance E+ 2 2020
Bisogna stare però attenti alle proprie bici. La scheda dice portata max 45kg, passo max bici 115 (quindi taglie piccole) larghezza gomme fino a 63 mm (2.40). Andare oltre è molto rischioso per la sicurezza e in caso di eventuale sinistro (già i portabici da portellone come detto da altri non sono certo il massimo da questi punti di vista)
Sono daccordissimo che non sono il massimo, purtroppo per il momento devo usare questo. Le mie bici senza batteria sono 40 kg e il mio portabici è un modello che non fanno più. Ha le canaline poggiaruote più lunghe del modello che fanno adesso, era per bici con passo fino 1350
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.146
7.249
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
O
Sono daccordissimo che non sono il massimo, purtroppo per il momento devo usare questo. Le mie bici senza batteria sono 40 kg e il mio portabici è un modello che non fanno più. Ha le canaline poggiaruote più lunghe del modello che fanno adesso, era per bici con passo fino 1350
Hai chiarito il consiglio dato nel tuo post 20 ;)
 
  • Like
Reactions: Alexmaz

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.257
489
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Ho anch'io un Fabbri mod. "bici ok 2 elettrobike" con canaline da 135mm. e mi trovo benissimo i copertoni da 2,6" entrano perfettamente, lo ritengo un buonissimo prodotto, comodo da montare e robusto, ben progettato e soprattutto cosa fondamentale non copre la targa (come pochi in commercio)..... è "universale" quindi si dovrebbe adattare alla maggior parte delle auto, pare infatti che non ci sono limiti nella regolazione ed è facile trovare quella che piace di più, io per esempio l'ho regolato in modo da sfruttare la parte piana del paraurti della mia auto facendovi poggiare i due piedini inferiori, per distribuire meglio i pesi.
A dire tutta la verità qualche modifica l'ho fatta a cominciare dalla canalina poggia ruote, che avendo la bici con taglia L ho dovuto allungarla di dieci centimetri facendola saldare da un mio amico fabbro, perchè la casa madre di più lunghe non ne aveva.... poi ho messo sulle due cinghie superiori verticali, due piccoli cricchetti (quelli con la levetta a scatto), sono una figata perchè si può tenderle perfettamente senza più il rischio che si allentino, come spesso mi succedeva con i tenditori di serie.
Ultima modifica ho messo altre due cinghie laterali orizzontali, più per sfizio che per reale necessità, più in alto delle due originali per escludere nel modo più assoluto problemi di ondeggiamento dovuti al rollio, dal momento che le curve e i tornanti in montagna li prendo spesso piuttosto allegramente.
Credo sia una interessante alternativa che per chi come me, costi assurdi a parte, da rapina, non gli va proprio di fare sforacchiare la carrozzeria all'auto nuova, che oltre tutto (dovrei approfondire) a quanto pare sulla mia auto il gancio traino non si può neppure montare anche a volerlo..... quindi.... questo è il racconto della mia esperienza, ciao a tutti!
 
Ultima modifica:

Maxfrusciante

Ebiker pedalantibus
24 Ottobre 2017
171
171
43
43
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Specialized
Scrivete su google "perde bici in autostrada" e vedete quanti articoli compaiono. Scusate se insisto ma se uno può permettersi 2 ebike può permettersi anche un gancio di traino. Poi la chiudo qui e buoni giri a tutti.
E salvo che uno non abbia una Lamborghini murcielago si può montare sul 99% delle auto.
 

Ganfo

Ebiker pedalantibus
18 Maggio 2020
106
69
28
Udine
Visita Sito
Bici
Cube STEREO HYBRID 140 HPC SL 625
Io avevo preso il Peruzzo Pure 709 Portabicilette Posteriore per 2 Bici, che è fatto appositamente per le ebike.
Se togli le batterie rientri tranquillamente nel limite di peso.
Poi mi sono rotto le palle (dovevo montare e smontare il portabici ad ogni uscita, dato che parcheggio l'auto in strada) e ho cambiato auto: ho preso una Qubo e la bici la carico dentro!
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Scrivete su google "perde bici in autostrada" e vedete quanti articoli compaiono. Scusate se insisto ma se uno può permettersi 2 ebike può permettersi anche un gancio di traino. Poi la chiudo qui e buoni giri a tutti.
E salvo che uno non abbia una Lamborghini murcielago si può montare sul 99% delle auto.
Scusa ma per perdere le bici bisogna essere dei coglioni, ovvero sbagliare clamorosamente il montaggio. Come quelli che perdono il carico dal portabagagli, oppure interi TIR di roba, né più né meno.
Però, se pensi che sia così facile, potresti spiegare perché mai?
Quanto al gancio, tra installazione e portabici non bastano 1000 euro, beato te se ti avanzano.
 

Maxfrusciante

Ebiker pedalantibus
24 Ottobre 2017
171
171
43
43
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Specialized
Scusa ma per perdere le bici bisogna essere dei coglioni, ovvero sbagliare clamorosamente il montaggio. Come quelli che perdono il carico dal portabagagli, oppure interi TIR di roba, né più né meno.
Però, se pensi che sia così facile, potresti spiegare perché mai?
Quanto al gancio, tra installazione e portabici non bastano 1000 euro, beato te se ti avanzano.
Ci sono così tante variabili che possono andare storte che spiegartele penso sia impossibile. Detto questo ti invito a leggere i miei precedenti messaggi dove ho sottolineato in diverse occasioni che non voglio fare i conti in tasca a nessuno, ho detto e ribadisco che molto probabilmente se una persona può permettersi di comprare 2 e bike come l amico che ha aperto il thread non dovrebbe (condizionale) avere grossi problemi economici a montare un gancio di traino.
Quest ultima la soluzione più onerosa ma anche più comoda e sicura indiscutibilmente. Poi alla tua domanda "compro una cosa omologata e se perdo la bici devo essere proprio un coglione" preferisco non risponderti ed augurarti il meglio ricordando che i "coglioni" non sono solo gli altri.
 
  • Like
Reactions: sachs

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Ci sono così tante variabili che possono andare storte che spiegartele penso sia impossibile. Detto questo ti invito a leggere i miei precedenti messaggi dove ho sottolineato in diverse occasioni che non voglio fare i conti in tasca a nessuno, ho detto e ribadisco che molto probabilmente se una persona può permettersi di comprare 2 e bike come l amico che ha aperto il thread non dovrebbe (condizionale) avere grossi problemi economici a montare un gancio di traino.
Quest ultima la soluzione più onerosa ma anche più comoda e sicura indiscutibilmente. Poi alla tua domanda "compro una cosa omologata e se perdo la bici devo essere proprio un coglione" preferisco non risponderti ed augurarti il meglio ricordando che i "coglioni" non sono solo gli altri.
Il portabici è omologato e se viene montato correttamente, seguendo le istruzioni, e controllato periodicamente durante il viaggio come si deve fare, non vedo perché si debbano perdere le bici per strada. Comunque, visto che spiegarmi tutte "variabili che possono andare storte" per te è impossibile, almeno fammene presente qualcuna, altrimenti sono parole a vuoto.
Quanto ai costi, vorrei farti presente che non tutti quelli che comprano una ebike sono ricchi sfondati, personalmente mettere il gancio e comprare il relativo portabici sarebbe stato di troppo (e sì che ci avevo pensato, so bene che è la migliore soluzione).
Infine, ripeto che se uno acquista e utilizza un dispositivo che è potenzialmente pericoloso senza seguire con attenzione le istruzioni e senza fare i dovuti controlli, lo ritengo un coglione, esattamente.
 

MagNETo

Ebiker pedalantibus
14 Agosto 2019
108
141
43
53
Mestre
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160 Action Team
Preso anche io il Fabbri Bici OK 2 Elettrobike, senza batteria sto nel peso max di 45 kg indicato. Il prodotto è sicuramente valido, ma richiede un poco di attenzione nel montaggio e frequenti controlli durante il viaggio, per effetto dello "stiramento" delle cinghie superiori mi è capitato di trovare quelle inferiori molto morbide, al limite dello sgancio. Inoltre bisogna perdere un po' di tempo a trovare sul bordo del portellone il punto giusto, che è quello che minimizza la distanza dal perno, in modo che eventuali movimenti in corsa non possano portare la cinghia a "mollarsi" e sganciarsi. Con queste accortezze per me il trasporto è piuttosto sicuro, ma come sicurezza ulteriore io nei viaggi più lunghi uso due cinghie supplementari a cricchetto che ancoro all'interno dell'abitacolo passando nelle fessure del portellone, se dovesse cedere una cinghia il portabici rimarrebbe comunque ancorato all'auto.

Gancio traino più sicuro, ma anche con quello un errato montaggio può causare danni.
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Preso anche io il Fabbri Bici OK 2 Elettrobike, senza batteria sto nel peso max di 45 kg indicato. Il prodotto è sicuramente valido, ma richiede un poco di attenzione nel montaggio e frequenti controlli durante il viaggio, per effetto dello "stiramento" delle cinghie superiori mi è capitato di trovare quelle inferiori molto morbide, al limite dello sgancio. Inoltre bisogna perdere un po' di tempo a trovare sul bordo del portellone il punto giusto, che è quello che minimizza la distanza dal perno, in modo che eventuali movimenti in corsa non possano portare la cinghia a "mollarsi" e sganciarsi. Con queste accortezze per me il trasporto è piuttosto sicuro, ma come sicurezza ulteriore io nei viaggi più lunghi uso due cinghie supplementari a cricchetto che ancoro all'interno dell'abitacolo passando nelle fessure del portellone, se dovesse cedere una cinghia il portabici rimarrebbe comunque ancorato all'auto.

Gancio traino più sicuro, ma anche con quello un errato montaggio può causare danni.
E' lo stesso che ho io, però ci porto una bici sola (l'altra la metto in macchina); questo soprattutto per il fatto che non mi piace caricare troppo peso sul paraurti della macchina, che non è granché come robustezza. Le cinghie inferiori tendono anche a me ad essere un po' meno tese della altre, ma alla fine sono quelle che contano di meno. Anch'io per sicurezza passo una cinghia dalla parte superiore del portabici alla barra portatutto, inoltre assicuro il telaio della bici a quello del portabici con una fettuccia; precauzioni in più per viaggiare tranquilli.
 

MagNETo

Ebiker pedalantibus
14 Agosto 2019
108
141
43
53
Mestre
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160 Action Team
A essere sincero anche io finora in autostrada ho portato una bici sola, due solo per giri locali a bassa velocità. Prima di avventurarmi dove non posso fermarmi immediatamente in caso di problemi voglio fare un po' di "rodaggio", per il momento dopo le iniziali messe a punto tutto ok.
Ah, il portabici lo lascio sempre su, l'auto sta in garage e praticamente la uso solo per uscire in bici, non ho l'esigenza di smontare e rimontare di continuo.
 

Marco.B

Ebiker pedalantibus
3 Novembre 2017
110
28
28
Merano
Visita Sito
Bici
Comp Carbon 2019
ciao, io ho fatto montare il gancio traino sulla polo di mia moglie per comodità. Ho fatto montare l'accessorio originale VW. Tra una cosa e l'altra mi è costato circa 1000€ + 450 il Thule. Poi serve replicare la targa e prendere il cartello dei carichi sporgenti. Meglio prendere entrambi omologati.

Da fare attenzione però: su macchine "piccole" tipo la polo di mia moglie la portata verticale massima del gancio traino è 50kg pertanto 2 ebike non si potranno montare a meno di non rischiare... pertanto meglio essere sicuri già in partenza della portata massima per evitare spiacevoli situazioni
 

Maxfrusciante

Ebiker pedalantibus
24 Ottobre 2017
171
171
43
43
Reggio Emilia
Visita Sito
Bici
Specialized
ciao, io ho fatto montare il gancio traino sulla polo di mia moglie per comodità. Ho fatto montare l'accessorio originale VW. Tra una cosa e l'altra mi è costato circa 1000€ + 450 il Thule. Poi serve replicare la targa e prendere il cartello dei carichi sporgenti. Meglio prendere entrambi omologati.

Da fare attenzione però: su macchine "piccole" tipo la polo di mia moglie la portata verticale massima del gancio traino è 50kg pertanto 2 ebike non si potranno montare a meno di non rischiare... pertanto meglio essere sicuri già in partenza della portata massima per evitare spiacevoli situazioni
Assolutamente d accordo. Io ho un suv con gancio nativo e la portata verticale è di 76kg. Trasporto sempre 2 ebike ed una bici normale. La targa va replicata, anche con soluzioni aftermarket a cui le forze del ordine non prestano attenzione (mi avranno fermato decine di volte e mai un occhio sul portabici mentre spesso volevano verificare che le bici non fossero rubate con domande abbastanza scomode). Il cartello carichi sporgenti col portabici non serve, esistono thread kilometrici sull argomento e anche sul sito della Thule se ne parla spiegando che non è obbligatorio.
 

MagNETo

Ebiker pedalantibus
14 Agosto 2019
108
141
43
53
Mestre
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160 Action Team
Assolutamente d accordo. Io ho un suv con gancio nativo e la portata verticale è di 76kg. Trasporto sempre 2 ebike ed una bici normale. La targa va replicata, anche con soluzioni aftermarket a cui le forze del ordine non prestano attenzione (mi avranno fermato decine di volte e mai un occhio sul portabici mentre spesso volevano verificare che le bici non fossero rubate con domande abbastanza scomode). Il cartello carichi sporgenti col portabici non serve, esistono thread kilometrici sull argomento e anche sul sito della Thule se ne parla spiegando che non è obbligatorio.
Cortesemente riesci a trovare il link a questo argomento sul sito Thule? Io non lo trovo e tutte le fonti che ho consultato concordano con l'obbligatorietà del cartello qualora il portabici sporga dal paraurti posteriore.