PORTABICI - Così parlò il MIT

Blaststiff

Ebiker pedalantibus
8 Giugno 2021
119
60
28
59
Imola
Visita Sito
Bici
Radon Skeen Trail CF 9.0 2020
No, devono essere omologate.
I portabici omologati hanno una targhetta o placchetta che lo attesta
Non esiste una norma per omologare i portabici, infatti la famigerata circolare dice che sono accessori non omologabili.
Prova a leggere il certificato di omologazione del tuo portabici, se lo hai.
Vedrai che fa riferimento a portabagagli, portasci e antenne.
 

SalixRidens

Ebiker ex novello
9 Dicembre 2023
40
3
8
74
Bologna
Visita Sito
Bici
TMX 90
No, devono essere omologate.
I portabici omologati hanno una targhetta o placchetta che lo attesta
Omologati in base a cosa? Non esiste omologazione in nessun paese UE specifico per i portabici. Il regolamento R26 è specifico per le sporgenze dei veicoli, presente la valigia in pelle dietro al vetro delle 500 anni '70 :joy: , non per un portabiciclette, ed il produttore che dice che il suo prodotto è omologato è in malafede per vendere il prodotto, come quando attacchi il bollino fatto a Murano ad un coccio cinese, uguale. Si può obiettare tutto sulla circolare, ma una cosa è ben chiara quale documentazione produrre il giorno del collaudo: nessuna!
 

peru racing

Ebiker ex novello
30 Agosto 2020
49
21
8
cantù
Visita Sito
Bici
ghost axs 2.7 2020
risposta dalla motorizzazione di Como, dopo 10 giorni e 10 tentativi di chiamarli direttamente....
Preg.ma Sig.ra,
Egr. Sig.re,
Spett.le Azienda,

la visita e prova deve essere effettuata nel caso la struttura amovibile portabici installata, determini l'ostruzione, anche parziale:
dei dispositivi di illuminazione e/o di segnalazione visiva; della targa.

Per effettuare la prenotazione è necessaria la prescrizione della casa costruttrice del veicolo in merito alla possibilità di occultare i dispositivi originali durante l'uso del portabici (come previsto dalla normativa), la carta di circolazione, copia della carta d'identità e del codice fiscale, il modello TT2119 (reperibile sul portale dell'automobilista) debitamente compilato e firmato ed il pagamento effettuato sul portale dell'automobilista nei servizi pagamenti online PAGOPA con codice N021 (16,00€ + 25,00€) -(per informazioni su come procedere:
https://www.dgtno.it/wp-content/content/uploads/2022/04/GUIDA-PAGAMENTOPAGOPA.pdf)..
In caso di esito positivo della visita dovrà poi essere effettuato il duplicato del documento di circolazione per l'aggiornamento.
Per il duplicato dovrà presentare il certificato rilasciato dal tecnico che ha effettuato la visita e prova, la carta di circolazione, copia della carta d'identità e del codice fiscale, il modello TT2119 (reperibile sul portale dell'automobilista) debitamente compilato e firmato ed il pagamento effettuato sul portale dell'automobilista nei servizi pagamenti online PAGOPA con codice N003 (32€ + 10,20€).


Distinti saluti.

Ora devo chiedere alla Nissan Italia di inviarmi documento per le luci che ovviamente non si spengono.
 

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
216
150
43
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
certo che no, lo si dice dal primo messaggio ...
Non è così. Io ho telefonato proprio alla Zeat di Padova, che produce il vsv x2 che montato non copre nulla grazie ai braccetti pieghevoli. Mi hanno detto chiaro e tondo che si deve passare in motorizzazione, e che alcuni clienti rivenditori gli hanno riferito che sono già state elevate sanzioni.
 

SalixRidens

Ebiker ex novello
9 Dicembre 2023
40
3
8
74
Bologna
Visita Sito
Bici
TMX 90
Non è così. Io ho telefonato proprio alla Zeat di Padova, che produce il vsv x2 che montato non copre nulla grazie ai braccetti pieghevoli. Mi hanno detto chiaro e tondo che si deve passare in motorizzazione, e che alcuni clienti rivenditori gli hanno riferito che sono già state elevate sanzioni.
Se il portabici che producono non copre il sistema di illuminazione e/o indicatori e/o targa, cosa dovrei andarci a fare in motorizzazione? Ma loro se la sono letta la circolare o interessava solo la perdita economica quando hanno fatto ricorso?
 

peru racing

Ebiker ex novello
30 Agosto 2020
49
21
8
cantù
Visita Sito
Bici
ghost axs 2.7 2020
quindi confermano che si parla del portabici e non del carico
Quello che mi preoccupa di più sono le luci,per il resto la mia xtrail è larga 182 cm e la bici 189. Unica cosa che copro con la bici montata è la targa,tutte le luci si vedono essendo alte. Il peruzzo pure instinct 3 ha già la targa omologata e ho persino il cartello omologato.
 

SalixRidens

Ebiker ex novello
9 Dicembre 2023
40
3
8
74
Bologna
Visita Sito
Bici
TMX 90
Quello che mi preoccupa di più sono le luci,per il resto la mia xtrail è larga 182 cm e la bici 189. Unica cosa che copro con la bici montata è la targa,tutte le luci si vedono essendo alte. Il peruzzo pure instinct 3 ha già la targa omologata e ho persino il cartello omologato.
In che senso il Peruzzo ha già la targa omologata, quando hai comprato il porta bici ti hanno regalato una targa prodotta dal Poligrafico? Beato te!
 

peru racing

Ebiker ex novello
30 Agosto 2020
49
21
8
cantù
Visita Sito
Bici
ghost axs 2.7 2020
In che senso il Peruzzo ha già la targa omologata, quando hai comprato il porta bici ti hanno regalato una targa prodotta dal Poligrafico? Beato te!
Nel senso che ho targa della motorizzazione fatta appena montato il gancio,giusto il giorno prima che usciva questa cavolo di circolare. Saperlo prima andavo avanti a caricarle sul tetto.
 

SalixRidens

Ebiker ex novello
9 Dicembre 2023
40
3
8
74
Bologna
Visita Sito
Bici
TMX 90
risposta dalla motorizzazione di Como, dopo 10 giorni e 10 tentativi di chiamarli direttamente....
Preg.ma Sig.ra,
Egr. Sig.re,
Spett.le Azienda,

la visita e prova deve essere effettuata nel caso la struttura amovibile portabici installata, determini l'ostruzione, anche parziale:
dei dispositivi di illuminazione e/o di segnalazione visiva; della targa.

Per effettuare la prenotazione è necessaria la prescrizione della casa costruttrice del veicolo in merito alla possibilità di occultare i dispositivi originali durante l'uso del portabici (come previsto dalla normativa), la carta di circolazione, copia della carta d'identità e del codice fiscale, il modello TT2119 (reperibile sul portale dell'automobilista) debitamente compilato e firmato ed il pagamento effettuato sul portale dell'automobilista nei servizi pagamenti online PAGOPA con codice N021 (16,00€ + 25,00€) -(per informazioni su come procedere:
https://www.dgtno.it/wp-content/content/uploads/2022/04/GUIDA-PAGAMENTOPAGOPA.pdf)..
In caso di esito positivo della visita dovrà poi essere effettuato il duplicato del documento di circolazione per l'aggiornamento.
Per il duplicato dovrà presentare il certificato rilasciato dal tecnico che ha effettuato la visita e prova, la carta di circolazione, copia della carta d'identità e del codice fiscale, il modello TT2119 (reperibile sul portale dell'automobilista) debitamente compilato e firmato ed il pagamento effettuato sul portale dell'automobilista nei servizi pagamenti online PAGOPA con codice N003 (32€ + 10,20€).


Distinti saluti.

Ora devo chiedere alla Nissan Italia di inviarmi documento per le luci che ovviamente non si spengono.
... ancora che continuate a chiedere cose inutili e campate in aria alle case costruttrici. Ma secondo voi cosa vi risponderanno mai, scusate vi dichiariamo che come da omologazione quando è inserita la spina a 13 poli della struttura di traino (tra l'altro generalmente non installata dalla casa) le luci non si spengono come da normativa? Ti dovresti preoccupare se ti scrivono il contrario, ovvero che si spengono se infili qualcosa nella presa ...
 

gdming68

Ebiker normalus
2 Agosto 2020
98
107
33
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign
risposta dalla motorizzazione di Como, dopo 10 giorni e 10 tentativi di chiamarli direttamente....
Preg.ma Sig.ra,
Egr. Sig.re,
Spett.le Azienda,

la visita e prova deve essere effettuata nel caso la struttura amovibile portabici installata, determini l'ostruzione, anche parziale:
dei dispositivi di illuminazione e/o di segnalazione visiva; della targa.

Per effettuare la prenotazione è necessaria la prescrizione della casa costruttrice del veicolo in merito alla possibilità di occultare i dispositivi originali durante l'uso del portabici (come previsto dalla normativa), la carta di circolazione, copia della carta d'identità e del codice fiscale, il modello TT2119 (reperibile sul portale dell'automobilista) debitamente compilato e firmato ed il pagamento effettuato sul portale dell'automobilista nei servizi pagamenti online PAGOPA con codice N021 (16,00€ + 25,00€) -(per informazioni su come procedere:
https://www.dgtno.it/wp-content/content/uploads/2022/04/GUIDA-PAGAMENTOPAGOPA.pdf)..
In caso di esito positivo della visita dovrà poi essere effettuato il duplicato del documento di circolazione per l'aggiornamento.
Per il duplicato dovrà presentare il certificato rilasciato dal tecnico che ha effettuato la visita e prova, la carta di circolazione, copia della carta d'identità e del codice fiscale, il modello TT2119 (reperibile sul portale dell'automobilista) debitamente compilato e firmato ed il pagamento effettuato sul portale dell'automobilista nei servizi pagamenti online PAGOPA con codice N003 (32€ + 10,20€).


Distinti saluti.

Ora devo chiedere alla Nissan Italia di inviarmi documento per le luci che ovviamente non si spengono.
Ancora una volta si confermano differenze tra le varie Motorizzazioni:
- Como chiede la dichiarazione del Costruttore dell'auto per la questione luci mentre Bologna non la chiede.
- Torino chiede il pagamento della sola tariffa N016 mentre Como chiede N021 + N003!

Peraltro Como e Torino dipendono da DGNO Milano che non ha ancora emanato le linee guida per il collaudo.
Settimana scorsa sono andato in Motorizzazione e dopo 1h a girare tra i vari uffici sono arrivato nell'ufficio tecnico dove ho trovato un funzionario gentilissimo che mi ha detto di mandare una mail al responsabile. La sera stessa ho ricevuto risposta e mi hanno detto che questa settimana avrebbero emanato le linee guida... Gli ho mandato le linee guida di DGNE Bologna nella speranza che non chiedano cose strane sulle luci perché credo che nessuno fino ad oggi sia riuscito ad avere questa "dichiarazione del costruttore".

C'è da impazzire!
 

Allegati

  • MCTC_Bologna-Venezia.pdf
    212,4 KB · Visite: 21
  • Like
Reactions: peru racing

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.769
817
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
Ancora una volta si confermano differenze tra le varie Motorizzazioni:
- Como chiede la dichiarazione del Costruttore dell'auto per la questione luci mentre Bologna non la chiede.
- Torino chiede il pagamento della sola tariffa N016 mentre Como chiede N021 + N003!

Peraltro Como e Torino dipendono da DGNO Milano che non ha ancora emanato le linee guida per il collaudo.
Settimana scorsa sono andato in Motorizzazione e dopo 1h a girare tra i vari uffici sono arrivato nell'ufficio tecnico dove ho trovato un funzionario gentilissimo che mi ha detto di mandare una mail al responsabile. La sera stessa ho ricevuto risposta e mi hanno detto che questa settimana avrebbero emanato le linee guida... Gli ho mandato le linee guida di DGNE Bologna nella speranza che non chiedano cose strane sulle luci perché credo che nessuno fino ad oggi sia riuscito ad avere questa "dichiarazione del costruttore".

C'è da impazzire!
Hai dimenticato Cagliari N004/N016/N019
 
  • Haha
Reactions: fear_factory84

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Se il portabici che producono non copre il sistema di illuminazione e/o indicatori e/o targa, cosa dovrei andarci a fare in motorizzazione? Ma loro se la sono letta la circolare o interessava solo la perdita economica quando hanno fatto ricorso?
Scusate, ma davvero pensate che la circolare per quanto riguarda l'ingombro di luci e targa sia stata scritta pensando solo alla struttura del portabici e non al carico? Se lo pensate davvero, che problema c'è? Prendete un portabici che non copre niente, metteteci le bici sopra e partite, senza passare il collaudo...tanti auguri poi quando vi fermano! :blush:
 

Blaststiff

Ebiker pedalantibus
8 Giugno 2021
119
60
28
59
Imola
Visita Sito
Bici
Radon Skeen Trail CF 9.0 2020
Per il collaudo si parla e si analizza solo il portabici, mentre per la circolazione si parla e si analizza il portabici carico con le biciclette.
Due aspetti ben precisi e definiti, fin da subito. è inutile mischiare sempre tutto.

OK, quindi se uno ha il portabici che non occulta niente, ma caricando la bici copre targa e/o luci, secondo te può circolare con la bici caricata?