PORTABICI - Così parlò il MIT

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.642
2.247
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Risposta definitiva della Renault:
""""
Gentile Sig. XXXXXXXX

La ringraziamo per aver contattato il Servizio Relazioni Clienti Renault Italia.

Desideriamo comunicare che siamo spiacenti per la sua insoddisfazione, tuttavia non possiamo che confermare quanto già espresso nella nostra precedente comunicazione.

Ringraziandola per la cortese attenzione, cogliamo l'occasione per porgerle cordiali saluti.

Servizio Relazioni Clienti
Renault Italia Spa
800.904.409 (lun/ven 9-20 | sab 9-13)
www.renault.it
[email protected]

Allora cosa si fa?
E' chiaro che una casa automobilistica dopo aver costruito un'auto in piena regola non possa assumersi la briga di dover rispondere ad una richiesta (assurda) da parte di uno o più utenti per l'utilizzo di uno strumento (il portabici) che viene usato da decenni in tutta Europa senza alcun problema.
Allora cosa si fa? Aspettiamo il TAR del Lazio che tra una decina di giorni si dovrebbe pronunciare in proposito, sperando che possa chiarire che la questione dei fari posteriori oscurati sia una evidente imbecillità e non va posta nemmeno per il primo di aprile.
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.820
690
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Scusa, ma che pretendevi ti dicessero le case costruttrici nel contesto di questa enorme STR*ZATA dei preposti organi legislativi italiani? Al massimo farebbero qualcosa se in mancaza di adeguamenti da parte loro gli venisse vietato di vendere in Italia. Sempre che il mercato italiano continui ad interessargli. Direi che possiamo tranquillamente aspettare fine mese per vedere che esce dai vari ricorsi e poi valuteremo.
Guardi la PRETESA non è la mia, sia chiaro sto fatto, mica mi sono divertito a scrivere mail a destra e manca, per cercare di ottemperare ad una richiesta di un ministero?
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.203
7.283
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Risposta definitiva della Renault:
""""
Gentile Sig. XXXXXXXX

La ringraziamo per aver contattato il Servizio Relazioni Clienti Renault Italia.

Desideriamo comunicare che siamo spiacenti per la sua insoddisfazione, tuttavia non possiamo che confermare quanto già espresso nella nostra precedente comunicazione.

Ringraziandola per la cortese attenzione, cogliamo l'occasione per porgerle cordiali saluti.

Servizio Relazioni Clienti
Renault Italia Spa
800.904.409 (lun/ven 9-20 | sab 9-13)
www.renault.it
[email protected]

Allora cosa si fa?
Risposta tecnicamente impeccabile lato azienda
 
  • Like
Reactions: alpiliguri

Pojana74

Ebiker novello
26 Luglio 2020
1
2
3
Bennyqwe12!
Visita Sito
Bici
Giant eBike
Fino a pochi anni fa, Opel aveva a catalogo un portabici che usciva direttamente dal paraurti…chissà cosa succede in caso di controllo?? Vedi l'allegato 66476
Ciao
considerato che esce di fabbrica e quindi parte integrante del veicolo(immagino omologato e trascritto a libretto?), di conseguenza le bici trasportate non possono superare la sagoma dell'auto e quindi da una 27,5 in su non possono essere trasportate!!
E quindi se si viene controllati dal "pignolo" di turno si viene sanzionati.
Per assurdo su una auto cosi riuscissimo a montare un portabici da portellone che in qualche modo trasportando le bici non occulti targa e luci potremmo trasportare bici sino a 2,35m.
Mi pare di aver capito questo leggendo tutte le 62 pagine di discussione.
In Italia gli uffici "Complicazione affari semplici" sono sempre molto frequentati!!
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Per assurdo su una auto cosi riuscissimo a montare un portabici da portellone che in qualche modo trasportando le bici non occulti targa e luci potremmo trasportare bici sino a 2,35m
Se la limitazione della sporgenza deve essere entro la sagoma del veicolo per i portabici da gancio, lo stesso dovrebbe essere a rigore di logica anche per quelli da portellone; questo perché nelle circolari il limite viene imposto considerando che le ruote secondo loro sono difficilmente percepibili (una delle tante boiate...); quindi lo sono in qualunque caso, o no?
In realtà le ruote sono ben percepibili (se uno da dietro non riesce a vederle è bene che eviti di guidare, ha dei seri problemi) e i 30 cm di sporgenza li dovevano consentire.
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Cosa c'è di logico in quell'obbrobrio di circolari miniteriali di cui stiamo discutendo? :rolleyes:
Assolutamente NULLA e a scanso di equivoci personalmente sono incazzato nero, a settembre ho speso 1000 euro per il gancio e ora per queste circolari demenziali sono fermo al palo! Quindi probabilmente mi hai frainteso, rileggi meglio il mio messaggio...
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.642
2.247
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Assolutamente NULLA e a scanso di equivoci personalmente sono incazzato nero, a settembre ho speso 1000 euro per il gancio e ora per queste circolari demenziali sono fermo al palo! Quindi probabilmente mi hai frainteso, rileggi meglio il mio messaggio...
Nessun fraintendimento, sono d'accordo con te, la mia era all'incirca una ironia sul termine "a rigore di logica" verso quei deliri. ;)
 

danilo590

Ebiker normalus
4 Febbraio 2021
57
40
18
65
torino
Visita Sito
Bici
rockrider 540
Queste sono le richieste da rispettare per la motorizzazione di Torino e come viene trascritto il libretto. Mi sono state date da un dipendente di una agenzia. Nella chat mi ha confermato che il funzionario controlla tutto una per una le richieste, ho domandato se le bici devono rispettare la larghezza massima del mezzo e mi è stato risposto che si può arrivare ad una larghezza massima 2,35 m.
Per quanto riguarda l'occultamento delle luci, se il mezzo non è predisposto rimane com'è senza modificare nulla
 

Allegati

  • ISTRUZIONI PORTABICI.pdf
    64,6 KB · Visite: 75
  • IMG-20231112-WA0001.jpg
    IMG-20231112-WA0001.jpg
    449 KB · Visite: 82

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.262
490
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Ecco le mie modifiche… abbiate pietà non mi perculate troppo… :laughing: .. dato che l'amico trunkam chiedeva le foto….

Trattasi del mio portabici da portellone, quindi non so di preciso se i binari poggia-bici sono uguali (perfettamente orizzontali) a quelli da gancio traino, sto pensando a certi binari a “sella d’asino” che quindi non so se è possibile modificare.

Detto ciò, i due elementi aggiunti di cui accennavo nei post precedenti sono quelli in foto e cioè il primo, la morsa sulla forcella (compreso il galletto a sfera recuperati da un vecchio portabici) mentre il tronco (tubo) con il galletto ancorato al portabici è quello originale (fabbri per caricare la 2^ bici, che non uso).

Il secondo elemento è quella specie di forcellino realizzato con un semplice profilato piatto di alluminio sulla base di uno spezzone segato dal secondo binario (sempre quello per caricare la 2^ bici), fissato nel mio caso a 90° precisi (ma si può fissarlo con un’altra angolazione qualsiasi a piacimento).

Faccio notare che entrambi i manubri delle mie bici sia quello della frontina (72cm.) che quello della full (78cm.) non sporgono della base di appoggio della ruota, quindi le misure di sagoma vengono rispettate, e comunque la manopola non credo creerebbe grossi problemi neppure con bici sul piano di carico molto più basso di un portabici da gancio traino.
mod-2^.jpg P1070045.jpg-foto-3.jpg P1070041.JPG P1070043.JPG
 
  • Like
Reactions: Trunkam and ivo

Trunkam

Ebiker normalus
1 Novembre 2023
88
28
18
52
Milano
Visita Sito
Bici
Valutando
Grazie mille e anche bella realizzazione!
Il braccetto aggiuntivo in effetti ora che lo vedo ha molto senso per bloccare lo Scorrimento della ruota. È cmq una sicurezza in piu!
 

Trunkam

Ebiker normalus
1 Novembre 2023
88
28
18
52
Milano
Visita Sito
Bici
Valutando
Queste sono le richieste da rispettare per la motorizzazione di Torino e come viene trascritto il libretto. Mi sono state date da un dipendente di una agenzia. Nella chat mi ha confermato che il funzionario controlla tutto una per una le richieste, ho domandato se le bici devono rispettare la larghezza massima del mezzo e mi è stato risposto che si può arrivare ad una larghezza massima 2,35 m.
Per quanto riguarda l'occultamento delle luci, se il mezzo non è predisposto rimane com'è senza modificare nulla
Spet..
Capisco bene che questi stanno facendo riferimento alla nuova circolare giusto?
 

gattolince

Ebiker pedalantibus
6 Novembre 2019
238
97
28
Romagna
Visita Sito
Bici
EMTB
Queste sono le richieste da rispettare per la motorizzazione di Torino e come viene trascritto il libretto. Mi sono state date da un dipendente di una agenzia. Nella chat mi ha confermato che il funzionario controlla tutto una per una le richieste, ho domandato se le bici devono rispettare la larghezza massima del mezzo e mi è stato risposto che si può arrivare ad una larghezza massima 2,35 m.
Per quanto riguarda l'occultamento delle luci, se il mezzo non è predisposto rimane com'è senza modificare nulla
Ciao
dove hai trovato la scheda tecnica del THULE?

grazie
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.686
1.450
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
ho domandato se le bici devono rispettare la larghezza massima del mezzo e mi è stato risposto che si può arrivare ad una larghezza massima 2,35 m.
il pdf che hai allegato dice che sono problemi tuoi rispettare la sagoma del veicolo, quindi, il problema e' sempre lo stesso, la bici non puo' sforare (secondo la loro interpretazione).
 

marcus69

Ebiker specialissimus
20 Gennaio 2021
1.772
817
113
55
Capoterra
Visita Sito
Bici
Fiocco 26"+ Venture SL 27.5+bdc+ Whistle brush C8.1
Queste sono le richieste da rispettare per la motorizzazione di Torino e come viene trascritto il libretto. Mi sono state date da un dipendente di una agenzia. Nella chat mi ha confermato che il funzionario controlla tutto una per una le richieste, ho domandato se le bici devono rispettare la larghezza massima del mezzo e mi è stato risposto che si può arrivare ad una larghezza massima 2,35 m.
Per quanto riguarda l'occultamento delle luci, se il mezzo non è predisposto rimane com'è senza modificare nulla
Ti hanno detto anche i costi?
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.686
1.450
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
@danilo590 vedo nella foto che hanno inserito un thule velocompact 925, che (come al mio 927) non ha la luce retromarcia e retronebbia. E' passato senza che gliene freghi nulla delle luci mancanti?

O quella e' una carta di circolazione di esempio con dati scritti a cavolo?