PORTABICI - Così parlò il MIT

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
494
280
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
considerando che nessun autovelox riesce a leggere la scritta mit in trasparenza, direi che con la mia tarocca non c'e' differenza.

Col telepass mai avuto problemi ad esempio.
Sicuramente quelle del MIT hanno una riflettività ideale per l'autovelox, quando di notte legge le targhe illuminate dal flash. Una riflettività superiore per esempio può generare immagini "bruciate", dove i numeri non si leggono.
 
  • Like
Reactions: Spacepadrino

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.610
2.243
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Sicuramente quelle del MIT hanno una riflettività ideale per l'autovelox, quando di notte legge le targhe illuminate dal flash. Una riflettività superiore per esempio può generare immagini "bruciate", dove i numeri non si leggono.
Esatto il motivo è proprio questo, ma non ragionate solo per gli autovelox (la mia era una battuta .......) ragionate anche per la stessa facilità di lettura da parte di altri veicoli che seguono.
 
  • Like
Reactions: skaas

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
218
153
43
50
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
La targa che avevo fatto su Amazon è di alluminio. Ad occhio riflettente come l'altra, solo un giallo un pelo più carico.
Quella "ufficiale" non ha nessuna scritta/adesivo/timbro sul retro, ma solo quella scritta "mef2" davanti. I numeri li ho acquistati in accessori auto e sono della Lampa.
Non discuto che ci voglia l'originale, discuto i 90€ e con numeri adesivi. Chiunque può rubare la targa e poi applicare altri numeri.
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.610
2.243
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Non discuto che ci voglia l'originale, discuto i 90€ e con numeri adesivi. Chiunque può rubare la targa e poi applicare altri numeri.
Quando immatricoli un veicolo di soldi ne scuci minimo 287 euro, con questo ragionamento per la prossima macchina che compri fatti stampare la targa da AMAZON, magari così

1698328826414.png

Comunque per la cronaca una volta le targhe erano dotate di numeri a rilievo poi ci lamentava del fatto che ci impiegassero troppo tempo ad arrivare dal poligrafico dello stato e allora per agevolare gli utenti sono state fatte piatte.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.705
1.769
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
La targa che avevo fatto su Amazon è di alluminio. Ad occhio riflettente come l'altra, solo un giallo un pelo più carico.
Quella "ufficiale" non ha nessuna scritta/adesivo/timbro sul retro, ma solo quella scritta "mef2" davanti. I numeri li ho acquistati in accessori auto e sono della Lampa.
Non discuto che ci voglia l'originale, discuto i 90€ e con numeri adesivi. Chiunque può rubare la targa e poi applicare altri numeri.
ma perchè rubare una targa e cambiare i numeri, ci tengo quelli cosi non ti arrivano le multe!!! :p

Se pretendono una targa ripetitrice ufficiale la devono fare uscire con i numeri stampati, altrimenti rimane sempre una targa "modificata".

Comunque mi immagino le faccie di quelli delle motorizzazioni quando si presentano quelli di voi con la circolare in mano a chiedere spiegazioni sul dafarsi.... io gli darei il contatto di @Spacepadrino !!!così impara a sollevare questo vespaio!!! (si scherza)
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.849
702
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
ma perchè rubare una targa e cambiare i numeri, ci tengo quelli cosi non ti arrivano le multe!!! :p

Se pretendono una targa ripetitrice ufficiale la devono fare uscire con i numeri stampati, altrimenti rimane sempre una targa "modificata".

Comunque mi immagino le faccie di quelli delle motorizzazioni quando si presentano quelli di voi con la circolare in mano a chiedere spiegazioni sul dafarsi.... io gli darei il contatto di @Spacepadrino !!!così impara a sollevare questo vespaio!!! (si scherza)
Io mi sono presentato alla motorizzazione e pure con un amico, come testimone. Alla fine su sono presi none e cognome e numero di telefono, domani sono 14 GG che ho fatto visita alla motorizzazione. Nessuno mi ha contattato ad ora
 

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
218
153
43
50
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
Quando immatricoli un veicolo di soldi ne scuci minimo 287 euro, con questo ragionamento per la prossima macchina che compri fatti stampare la targa da AMAZON, magari così

Vedi l'allegato 66018

Comunque per la cronaca una volta le targhe erano dotate di numeri a rilievo poi ci lamentava del fatto che ci impiegassero troppo tempo ad arrivare dal poligrafico dello stato e allora per agevolare gli utenti sono state fatte piatte.
La targa in alluminio con numeri stampati UV (compreso la R rossa) ci ha messo 10 giorni a €30 circa. Anno 2023. Se volevo plumare la prendevo in plastica con i numeri adesivi.
 
  • Like
Reactions: DIRT-E-BIKE

D.Rider20

Ebiker pedalantibus
3 Marzo 2020
127
50
28
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Strive
Buongiorno, oggi sono passato in ACI a ritirare la targa ufficiale (la mia fatta on-line è meglio ed ha i numeri stampati e non adesivi…). Ho chiesto se hanno aggiornamenti su Bologna e hanno detto che a ieri la motorizzazione non sa ancora quale dicitura inserire sulla carta di circolazione, ma tutti i giorni sono in contatto con le altre motorizzazioni e con il ministero. Poi sono andato in un negozio di accessori auto (per comprare le lettere da attaccare alla magnifica targa…) e anche loro non hanno novità. Peruzzo gli ha detto di continuare a vendere senza problemi i loro portabici (l’oste…)
anche perché questa discussione l'hanno letta tot persone che frequentano il forum, certo che continuano a vendere i portabici, il 90% degli utilizzatori non sa nulla..
 

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
494
280
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
anche perché questa discussione l'hanno letta tot persone che frequentano il forum, certo che continuano a vendere i portabici, il 90% degli utilizzatori non sa nulla..
Anche perché ammesso che uno sia così ligio da leggere tutte le uscite della Gazzetta Ufficiale, "fonte ufficiale di conoscenza delle norme in vigore in Italia" (cit. dal loro sito), non ci troverebbe nulla. Una cazzo di circolare che io ho avuto appena uscita da una mia ex collega che lavora nella PM, altrimenti manco mi sarei messo a cercare qui sul forum e come mille altri non ne saprei niente.
 
  • Like
Reactions: D.Rider20

Blaststiff

Ebiker pedalantibus
8 Giugno 2021
138
77
28
59
Imola
Visita Sito
Bici
Orbea Rise SL M10 420kWh 2025 - Radon Skeen Trail CF 9.0 2020
Però continuate a dimenticare che il trasporto delle bici fatto finora è irregolare.
Quando hai deciso di acquistare un portabici da gancio, ti sei posto la domanda se era regolare?
Non è che solo perché qualcuno vende qualcosa, allora la possiamo attaccare all'auto.
Non sei tenuto a sapere della circolare?
Vero, ma sei tenuto a sapere che non puoi portare le bici su un portabici (da gancio, da portellone, ecc...) che copra targa e luci.

Il CdS è legge e non puoi dire che non lo conosci.
Il CdS dice che non puoi coprire, nemmeno parzialmente, targa e luci con quello che carichi sulla macchina.
E non dice che se li copri è sufficiente replicarli con la targa ripetitrice e dei fanali qualunque, anche se omologati.
Da nessuna parte era regolamentata la replica della targa e delle luci, su qualcosa "appeso" all'auto. Si può fare solo con rimorchi e carrelli appendice.

P.S. io sono uno di quelli che ha dato per scontato che si potesse fare e l'ho comprato senza informarmi meglio. Non mi piace nemmeno la soluzione che stanno percorrendo per "tappare il buco normativo", ma almeno è un modo per sistemare la cosa.
Di fatto hanno assimilato il portabici da gancio al carrello appendice.
 

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
218
153
43
50
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
Però continuate a dimenticare che il trasporto delle bici fatto finora è irregolare.
non era irregolare se il gancio traino era tracritto a norma, se il portabici era omologato e replicava luci e targa. L’unica cosa da chiarire era quando usare il cartello carichi sporgenti e l’obbligatorietà della targa ufficiale della motorizzazione.
Infatti chi viene dall’estero può tranquillamente fottersene della normativa.
”prima gli italiani” dice il ministro dei trasporti, sì, primi a prenderlo nel…
 

Andyz_it

Ebiker grandissimus
4 Aprile 2018
1.478
524
113
54
Tortona
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
Però continuate a dimenticare che il trasporto delle bici fatto finora è irregolare.
Quando hai deciso di acquistare un portabici da gancio, ti sei posto la domanda se era regolare?
Non è che solo perché qualcuno vende qualcosa, allora la possiamo attaccare all'auto.
Non sei tenuto a sapere della circolare?
Vero, ma sei tenuto a sapere che non puoi portare le bici su un portabici (da gancio, da portellone, ecc...) che copra targa e luci.

Il CdS è legge e non puoi dire che non lo conosci.
Il CdS dice che non puoi coprire, nemmeno parzialmente, targa e luci con quello che carichi sulla macchina.
E non dice che se li copri è sufficiente replicarli con la targa ripetitrice e dei fanali qualunque, anche se omologati.
Da nessuna parte era regolamentata la replica della targa e delle luci, su qualcosa "appeso" all'auto. Si può fare solo con rimorchi e carrelli appendice.

P.S. io sono uno di quelli che ha dato per scontato che si potesse fare e l'ho comprato senza informarmi meglio. Non mi piace nemmeno la soluzione che stanno percorrendo per "tappare il buco normativo", ma almeno è un modo per sistemare la cosa.
Di fatto hanno assimilato il portabici da gancio al carrello appendice.
hai ragione, però se tu avessi il carrello appendice devi annotarlo sul libretto di circolazione?
 

dtuccif

Ebiker velocibus
9 Agosto 2017
291
171
43
60
La Morra
Visita Sito
Bici
Ghost 160 universal
ma perchè rubare una targa e cambiare i numeri, ci tengo quelli cosi non ti arrivano le multe!!! :p

Se pretendono una targa ripetitrice ufficiale la devono fare uscire con i numeri stampati, altrimenti rimane sempre una targa "modificata".

Comunque mi immagino le faccie di quelli delle motorizzazioni quando si presentano quelli di voi con la circolare in mano a chiedere spiegazioni sul dafarsi.... io gli darei il contatto di @Spacepadrino !!!così impara a sollevare questo vespaio!!! (si scherza)
E intanto ieri alla motorizzazione costo della targa + numeri in plastica adesiva 120 euri . Nessun codice di accoppiamento con il veicolo dove verra' montata :eek: . Quindi un "bene " di un certo valore.... facilmente diciamo "asportabile" da chiuque mentre sei in giro per i boschi, e poi riutilizzabile con numeri diversi....mi sembra oscena questa cosa. Vogliono cento euro da noi, si organizzino affinche' almeno ci sia una corrispondenza targa veicolo ... e intento rivetto per quel che puo' servire.

PS prevedo ancora guai perche' ho perso il foglio dei dati del mio Thule la targhetta in metallo pare non basti, e continuano ad asserire che le luci dell'autoveicolo devono essere occultate quando il porta bici e' montato sul gancio. Se mai riusciro' a fare la revisone credo andranno via almeno altri 200 euro ....

PS ringrazio @Spacepadrino per questo thread e tutti Voi che avete portato i Vostri contributi alla discussione, altrimenti sarei ancora all'oscuro di tutto.
 
Ultima modifica:

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
494
280
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Però continuate a dimenticare che il trasporto delle bici fatto finora è irregolare.
Quando hai deciso di acquistare un portabici da gancio, ti sei posto la domanda se era regolare?
Non è che solo perché qualcuno vende qualcosa, allora la possiamo attaccare all'auto.
Non sei tenuto a sapere della circolare?
Vero, ma sei tenuto a sapere che non puoi portare le bici su un portabici (da gancio, da portellone, ecc...) che copra targa e luci.

Il CdS è legge e non puoi dire che non lo conosci.
Il CdS dice che non puoi coprire, nemmeno parzialmente, targa e luci con quello che carichi sulla macchina.
E non dice che se li copri è sufficiente replicarli con la targa ripetitrice e dei fanali qualunque, anche se omologati.
Da nessuna parte era regolamentata la replica della targa e delle luci, su qualcosa "appeso" all'auto. Si può fare solo con rimorchi e carrelli appendice.

P.S. io sono uno di quelli che ha dato per scontato che si potesse fare e l'ho comprato senza informarmi meglio. Non mi piace nemmeno la soluzione che stanno percorrendo per "tappare il buco normativo", ma almeno è un modo per sistemare la cosa.
Di fatto hanno assimilato il portabici da gancio al carrello appendice.
Hai perfettamente ragione, i portabici da gancio, ne è stato molto discusso in passato, non erano regolamentati dal CdS, quindi di fatto erano irregolari (ancorché tollerati, credo); un riferimento (che come la circolare di adesso era solo un'interpretazione dell'allora Ministero dei trasporti e della navigazione) si trovava in questa circolare: http://www.patente.it/ecom.dll/noAjax?idc=1605 dove però si leggeva che "si raccomanda l'esigenza di assicurare la completa visibilità dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione visiva, e della targa" senza fare alcun riferimento alla possibilità di replicarli sul portabici. Io ancora il portabici devo comprarlo, a questo punto attendo di vedere come si evolve la faccenda.
 
  • Like
Reactions: kilowatt

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
566
495
63
40
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Presa targa omologata in metallo con rilievi e adesivi !!!! .... 18 euro da amazon (arriva già con gli adesivi applicati) :joy:
Questo per ora è il mio massimo sforzo, il resto li spenderò in avvocati e multe piuttosto che perdere tempo, manomettere impianti elettrici a fare collaudi da fantascienza per colpa di quattro incapaci a scrivere 2 righe.
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
494
280
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
C'è soprattutto da incazzarsi...se ho ben capito su una utilitaria il portabici non si può utilizzare, perché una bici come la mia per esempio è larga 190 cm e la macchina sui 170. Tutto questo nonostante che l'art.164 del CdS reciti "possono essere trasportate cose che sporgono lateralmente fuori della sagoma del veicolo, purché la sporgenza da ciascuna parte non superi 30 cm di distanza dalle luci di posizione anteriori e posteriori", ma evidentemente il portabici ormai è parte del veicolo, non è considerato un carico. Se a questa gente venisse quello che gli auguro avrebbero seri problemi.
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.610
2.243
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
divertitevi!!! dal minuto 24 circa c'è da arricciarsi i peli del naso!!
Me lo ero perso, amo sempre questi gran numeri di circolare sbandierati ma mi chiedo sempre se poi nei vari Ministeri queste direttive realmente qualcuno le legge tutte fino in fondo.

Come vi avevo già detto se è originale e scritto sul manuale di uso e manutenzione tutto ok, non serve aggiornamento.

Altra cosa da ridere se mi compro un rimorchio TA/TS potrei essere passibile comunque di sanzione, bene......

Ma quindi alla fine mi domando perché lo Stato ha dato il bonus mobilità per le bici elettriche se tanto possederle ti rende uno dei peggior malviventi in circolazione?

Quindi se mi si rompe mentre la utilizzo per commuting a 40 km da casa la devo lasciare li perché come la porto dal ciclista, a spalla come Steve quando fa epic trail?