PORTABICI - Così parlò il MIT

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.226
7.301
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Il discorso è semplicissimo, invece, come recita la circolare , la seconda, le biciclette non possono spiegare oltre la sagoma dell'auto., la larghezza degli specchietti non vanno compresi nella sagoma. La mia Captur è larga cm 173, la bici in assetto mullet 195 cm, in assetto 29 29 sui 2 MT, la mia è una taglia M, indi per cui , in pratica, salvo rare eccezioni, le biciclette, annotazioni o non annotazioni, luci spente o non spente, NON si possono trasportare.
Invece a mio avviso ai possono trasportare benissimo perché la circolare non è legge è già stato detto. Quindi vale il Cds: 30 cm max di sporgenza per lato
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.828
691
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Ok questo è appurato. Ma il riferimento non sono gli specchietti, cosa appunto sbagliata sia prima che dopo le circolari, ma la misurazione dei 30 cm dalle LUCI DI POSIZIONE
Ripeto , la circolare e non solo (anche una videoconferenza, se non erro) afferma, "Sagoma più ZERO," quindi nel mio caso, 173 cm più zero uguale 173 cm. Devo misurare la mia MTB da 26 per vedere se almeno lei ci sta.
 

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.307
3.191
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
In altre parole per sagoma del veicolo per me si intende quella di ogni veicolo, che differisce ovviamente, rimanendo a +30 di tolleranza per lato. Anche in autostrada il limite per legge e’ 130 con 10 km/h di tolleranza.
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.828
691
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
In altre parole per sagoma del veicolo per me si intende quella di ogni veicolo, che differisce ovviamente, rimanendo a +30 di tolleranza per lato. Anche in autostrada il limite per legge e’ 130 con 10 km/h di tolleranza.
Appunto, rimane una sua opinione personale, che a tutti gli effetti, per quello normato, non vale. La circolare ha equiparato il carico sporgente della bicicletta ad un carico non percepibile, per cui È VIETATO caricare bici più larghe della larghezza dell'auto senza specchietti. Sia chiaro io non sto a giustificare, né concordo con questa cazzata scritta, batto sul punto che se questa norma non viene eliminata da "qualcuno", NESSUNO più può caricare bici su qualsiasi portabici posteriore ma esclusivamente sul portabici da tetto. Il fatto che il CDS prevede altro, ecco discutetene con il poliziotto che vi ha fermato e vi sta multando, quando accadrà.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Raffo_73

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
216
151
43
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
Io temo che i produttori cerchino di consentire il carico delle biciclette anche se sporgono e allo stesso tempo gli vada bene mantenere la burocrazia della motorizzazione.
Chissà se si potrà presentarsi in motorizzazione con più portabici, in modo da far registrare sul libretto fin da subito vari modelli in modo che in un futuro si possa cambiare portabici senza passare dalla mtc. Basterebbe farsi prestare un altro portabici da amici.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.226
7.301
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Appunto, rimane una sua opinione personale, che a tutti gli effetti, per quello normato, non vale. La circolare ha equiparato il carico sporgente della bicicletta ad un carico non percepibile, per cui È VIETATO caricare bici più larghe della larghezza dell'auto senza specchietti. Sia chiaro io non sto a giustificare, né concordo con questa cazzata scritta, batto sul punto che se questa norma non viene eliminata da "qualcuno", NESSUNO più può caricare bici su qualsiasi portabici posteriore ma esclusivamente sul portabici da tetto. Il fatto che il CDS prevede altro, ecco discutetene con il poliziotto che vi ha fermato e vi sta multando, quando accadrà.
Se quel che dici è vero, nessuno potrebbe più circolare coi portabici da gancio senza revisione ecc. E con la sporgenza in sagoma nessuno la passerebbe. Inoltre non ci sarebbero ricorsi al Tar e tutto questo casino.Comunque pensala ovviamente come credi
 

Sniper73

Ebiker ex novello
2 Novembre 2023
32
31
18
52
Bernalda
Visita Sito
Bici
Orbea Wild H20 2023
Il discorso è semplicissimo, invece, come recita la circolare , la seconda, le biciclette non possono sporgere oltre la sagoma dell'auto., la larghezza degli specchietti non vanno compresi nella sagoma. La mia Captur è larga cm 173, la bici in assetto mullet 195 cm, in assetto 29 29 sui 2 MT, la mia è una taglia M, indi per cui , in pratica, salvo rare eccezioni, le biciclette, annotazioni o non annotazioni, luci spente o non spente, NON si possono trasportare.

Nel chiarimento sulla Circolare di Ottobre


Oggetto: Chiarimenti sulla Circolare n. 25981 del 06.09.2023 “Determinazione delle caratteristiche e delle
modalità di installazione delle strutture portascì e portabiciclette, applicate a sbalzo posteriormente, o sul
gancio di traino a sfera sui veicoli di categoria M1”.

"Larghezza della struttura amovibile
La circolare in oggetto dispone, sull’argomento di cui trattasi: larghezza non superiore, comprensiva delle
cose trasportate, a quella dell’autoveicolo con il limite massimo di 2,35m.
Tanto è stato disposto in ossequio a quanto previsto nel secondo periodo del co. 3, art. 164 del CdS: “pali,
sbarre, lastre o carichi simili difficilmente percepibili, collocati orizzontalmente, non possono comunque
sporgere lateralmente oltre la sagoma propria del veicolo”."

Per carichi difficilmente percepibili, tipo pali, sbarre, lastre, forse potrebbe riferirsi solo agli sci.
Perchè in caso contrario, anche se l’UMC ci dovesse rilasciare il duplicato della CC/DU del veicolo inserendo, nelle righe descrittive, la
dicitura “installabile struttura portabiciclette marca…tipo…”, non potremmo trasportare ugualmente le nostri bici, perchè solitamente la loro larghezza è maggiore della sagoma dell'auto
 

Marco Trambusti

Ebiker ex novello
8 Giugno 2020
26
8
3
Firenze
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160
Siamo spiacenti e soprattutto delusi di confermarvi che il ricorso al TAR non è stato accettato, a questo punto solleciteremo giornalmente gli uffici di motorizzazione per fornici chiare indicazioni in merito a cosa debba fare un utente finale una volta acquistato un portabici gancio traino già OMOLOGATO secondo direttiva europea. Sollecitiamo anche voi tutti utenti privati a contattare i vostri uffici di motorizzazione di riferimento affinché siano subissati di richieste di chiarimento in merito alla modalità di applicazione di questa inutile e confusa circolare!

Come azienda che, non solo risiede, ma produce al 100% in Italia, sappiamo che spesso non è semplice operare sul nostro territorio ma quando il governo decide che non sia nemmeno utile ascoltare le ragioni di chi opera da più di 50 anni in questo settore, bhè questo è non solo motivo di DELUSIONE ma anche di tanta tanta tanta RABBIA nel vedere non solo un mancato riconoscimento di un'omologazione europea già pagata dal produttore ma soprattutto nel vedere che qualsiasi mezzo è buono per applicare ulteriori balzelli per fare cassa!
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.828
691
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Nel chiarimento sulla Circolare di Ottobre


Oggetto: Chiarimenti sulla Circolare n. 25981 del 06.09.2023 “Determinazione delle caratteristiche e delle
modalità di installazione delle strutture portascì e portabiciclette, applicate a sbalzo posteriormente, o sul
gancio di traino a sfera sui veicoli di categoria M1”.

"Larghezza della struttura amovibile
La circolare in oggetto dispone, sull’argomento di cui trattasi: larghezza non superiore, comprensiva delle
cose trasportate, a quella dell’autoveicolo con il limite massimo di 2,35m.
Tanto è stato disposto in ossequio a quanto previsto nel secondo periodo del co. 3, art. 164 del CdS: “pali,
sbarre, lastre o carichi simili difficilmente percepibili, collocati orizzontalmente, non possono comunque
sporgere lateralmente oltre la sagoma propria del veicolo”."

Per carichi difficilmente percepibili, tipo pali, sbarre, lastre, forse potrebbe riferirsi solo agli sci.
Perchè in caso contrario, anche se l’UMC ci dovesse rilasciare il duplicato della CC/DU del veicolo inserendo, nelle righe descrittive, la
dicitura “installabile struttura portabiciclette marca…tipo…”, non potremmo trasportare ugualmente le nostri bici, perchè solitamente la loro larghezza è maggiore della sagoma dell'auto
Esattamente quello che ho scritto. Ricorso bocciato, possiamo buttare i 1000 1500 euro spesi nel cesso. Strutture inutilizzabili.
 

Andrea74

Ebiker pedalantibus
5 Settembre 2022
193
162
43
50
Genova
Visita Sito
Bici
CUBE Stereo Hybrid 160
Aspettavo anche io questo conferma. Per quanto mi riguarda il punto è rendere accessibile la visita in motorizzazione chiarendo l'unico punto ostativo chè è la funzionalità delle luci.
Una volta ottenuto il maledetto foglio di circolazione con la riga che mi autorizza a montare il portabici poi penserò a rendere molto evidente l'ingombro laterale della bici. A quel punto voglio vedere a discutere questo con FO davanti al CdS...
 
  • Like
Reactions: SteFagg

skaas

Ebiker celestialis
6 Settembre 2022
3.307
3.191
113
Brianzawood
Visita Sito
Bici
LP
Io ho scritto alla Peruzzo, chiedendo il rimborso dei 300 euro del loro porta bicicletta. Motivando, con precisione teutonica, in 8 punti il perché.
L’unica possibilità di restituzione può essere un eventuale diritto di recesso, ma entro i 14 gg… per il resto penso che sia vana ogni richiesta
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.828
691
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Se quel che dici è vero, nessuno potrebbe più circolare coi portabici da gancio senza revisione ecc. E con la sporgenza in sagoma nessuno la passerebbe. Inoltre non ci sarebbero ricorsi al Tar e tutto questo casino.Comunque pensala ovviamente come credi
Infatti quello che vado scrivendo ed avvisando da tempo. Non ha senso perdere tempo alla motorizzazione per la visita ed iscrizione del portabicicletta se poi non puoi montarci la "dueruote", se non hai una auto larga almeno 2 metri. Io non penso, leggo, sia chiaro
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.828
691
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
E cosa pensi ti rispondano, sempre che rispondano?
Secondo lei le ditte costruttrici quali argomenti hanno presentato a sostegno delle loro tesi? Lo sa il Tar, che le case costruttrici auto si rifiutano di rilasciare l'attestato per le luci? Le ditte che hanno presentato il ricorso, l'hanno scritto? Il Tar lo sa, che prescindendo dalla annotazione o meno del portabiciclette, le bici non si possono trasportarle, perché, per la stra stra grande maggioranza sono più strette dei mezzi a 2 ruote? Le ditte l'hanno scritto questo? Il Tar sa che le disposizioni di queste circolari contrastano con tutte le altre normative dei paesi UE, tanto è che il ministero ha salvato le auto degli stranieri? Le ditte costruttrici l'avranno scritto? Se il Tar è ben consapevole di tutto ciò ed ha respinto il ricorso, be allora faccia lei, io le mie considerazioni non le scrivo sul Tar non le scrivo.