PORTABICI - Così parlò il MIT

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.189
7.272
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Il punto è proprio questo.....non riesco a capire perché lasciare fuori i portabici da portellone nell'aggiornamento del/dei nuovi decreti, visto l'uso che se ne fa' di certe chincaglierie pseudo portabici.
Premetto che io da ignorante non ho letto il testo delle nuove direttive (pure postate in questo tread) e non intendo leggerle neppure ora ne mai.....forse per i portabici da portellone era già tutto e sufficentemente chiarito nei precedenti decreti, non lo so!....ameno che non intendano fare sparire, cioè eliminare questa tipologia di portabici o quanto meno scoraggiare l'uso il più possibile e fare passare tutta l' utenza al gancio traino, il che non mi sembra assolutamente corretto.
Io personalmente continuerò a usare il mi fedele fabbri...la targa si vede non la nasconde, le luci posteriori si vedono (anche se attraverso i raggi delle ruote) l'ingombro laterale è rispettato per quello longitudinale c'è il cartello a strisce e amen....
Perché lasciarli fuori? Perché su tetto o gancio, le autovetture sono predisposte. Su portellone nessuno o quasi nessun produttore prevede attacchi per mettere portabici. Il legislatore dovrebbe quindi legiferare su una pratica non prevista ergo fuori legge. Capisci? Chi monta portabici sul portellone lo fa a suo rischio. E anche quanto diceva sopra @ivo non risolve il problema: se monti una cosa in un posto dove non è previsto puoi mettere anche luci ecc ma comunque non è prevista. E, in caso di sinistro, l'assicurazione non ti paga comunque
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.262
490
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
C
Di fatto anche alla luce del nuovo decreto sono di fatto inutilizzabili.
Non possono replicare targa o fari e NON devono occultarli compreso il terzo stop.
Il motivo a mio parere è molto semplice.
Il gancio traino ha un peso sulla sfera ammesso omologato
Nessun portellone ha un peso supplementare omologato.
Certo finché non li omologano nessuno può sapere il peso che possono sopportare ma questo non vuole dire che anche non essendo testati si debba partire dal presupposto che non si possono caricare (entro un certo limite ovviamente).
Potrei sbagliare per carità è solo la mia impressione, non credo siamo tanto più sicuri certi portabici da tetto....anzi....
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.262
490
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Fossimo sul forum marrone potrei capire, ma siamo sul forum delle e-bike e mi dico: certo ci vuole un bel coraggio a trasportare delle e-bike su un portabici da portellone...
Se un portabici viene dichiarato idoneo e quindi progettato dalla fabbrica per sopportare il peso delle e-bike (sarò anche ingenuo) ma io vado in fiducia.... li avranno pure testati su varie auto e portelloni prima di commerciali o mi sbaglio?....
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.262
490
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Perché lasciarli fuori? Perché su tetto o gancio, le autovetture sono predisposte. Su portellone nessuno o quasi nessun produttore prevede attacchi per mettere portabici. Il legislatore dovrebbe quindi legiferare su una pratica non prevista ergo fuori legge. Capisci? Chi monta portabici sul portellone lo fa a suo rischio. E anche quanto diceva sopra @ivo non risolve il problema: se monti una cosa in un posto dove non è previsto puoi mettere anche luci ecc ma comunque non è prevista. E, in caso di sinistro, l'assicurazione non ti paga comunque
D'accordo l'assicurazione non paga se sono io a cagionare il danno....ma se vengo tamponato e non mi risarciscono allora qui si entra nella mala fede e entriamo in un ben altro discorso....fino a prova contraria chi procura il danno paga a prescindere se io dietro alla mia auto ci ho appeso la bici o la suocera.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.189
7.272
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Se un portabici viene dichiarato idoneo e quindi progettato dalla fabbrica per sopportare il peso delle e-bike (sarò anche ingenuo) ma io vado in fiducia.... li avranno pure testati su varie auto e portelloni prima di commerciali o mi sbaglio?....
Idoneo da chi lo produce? Ok. Ma non è idoneo per il costruttore dell'auto quindi l'idoneità serve a poco.
D'accordo l'assicurazione non paga se sono io a cagionare il danno....ma se vengo tamponato e non mi risarciscono allora qui si entra nella mala fede e entriamo in un ben altro discorso....fino a prova contraria chi procura il danno paga a prescindere se io dietro alla mia auto ci ho appeso la bici o la suocera.
Complicato. Semplifichiamo. Se uno ti tampona, nel 95% dei casi paga lui. Ok. Se uno ti tampona e a causa accertata della presenza del portabici da portellone (non previsto dal costruttore e nemmeno dalla legge) un passeggero resta ferito o peggio, secondo te chi risponde? Vai in un'agenzia assicurativa o da un legale e chiedi...
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

MauriSV

Ebiker ex novello
6 Gennaio 2024
31
16
8
57
Cosseria
Visita Sito
Bici
Atala B cross 3.1
Se un portabici viene dichiarato idoneo e quindi progettato dalla fabbrica per sopportare il peso delle e-bike (sarò anche ingenuo) ma io vado in fiducia.... li avranno pure testati su varie auto e portelloni prima di commerciali o mi sbaglio?....
Il costruttore dell’auto in questione dovrebbe certificare come e quanto peso aggiuntivo potrebbe eventualmente sopportare il portellone visto che è il solo a conoscere il progetto…
 

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.262
490
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Il costruttore dell’auto in questione dovrebbe certificare come e quanto peso aggiuntivo potrebbe eventualmente sopportare il portellone visto che è il solo a conoscere il progetto…
Allora toccherebbe ai fabbricanti di portabici istaurare una collaborazione direttamente con le case automobilistiche per avere tutti i dati necessari a commerciare un oggetto legale e non solo presunto tale.
È inverosimile, a dir poco scorretto e deprecabile lavarsi le mani se l'utente avrà problemi seri per colpa di negligenze burocratiche sulla bontà di un oggetto venduto.
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.597
2.230
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Allora toccherebbe ai fabbricanti di portabici istaurare una collaborazione direttamente con le case automobilistiche per avere tutti i dati necessari a commerciare un oggetto legale e non solo presunto tale.
Certo .... e si sentirebbero rispondere "Ma perchè volete questo dato se tanto avete già le barre portatutto e il gancio di traino a cui abbinare i vostri prodotti?"

Comunque @BikesOne come ho scritto nell'altro post, ti confermo che i portabidi da portellone a norma arriveranno e quasi esclusivamente prodotti da Costruttori italiani per il mercato interno. L'unica cosa c'è da preparare il portafogli perchè costeranno dei bei soldini e non sicuramente 80-100 euri come la media di questi prodotti fino ad oggi.

PERUZZO è uno di questi.
 
  • Like
Reactions: BikesOne

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.819
689
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Il punto è proprio questo.....non riesco a capire perché lasciare fuori i portabici da portellone nell'aggiornamento del/dei nuovi decreti, visto l'uso che se ne fa' di certe chincaglierie pseudo portabici.
Premetto che io da ignorante non ho letto il testo delle nuove direttive (pure postate in questo tread) e non intendo leggerle neppure ora ne mai.....forse per i portabici da portellone era già tutto e sufficentemente chiarito nei precedenti decreti, non lo so!....ameno che non intendano fare sparire, cioè eliminare questa tipologia di portabici o quanto meno scoraggiare l'uso il più possibile e fare passare tutta l' utenza al gancio traino, il che non mi sembra assolutamente corretto.
Io personalmente continuerò a usare il mi fedele fabbri...la targa si vede non la nasconde, le luci posteriori si vedono (anche se attraverso i raggi delle ruote) l'ingombro laterale è rispettato per quello longitudinale c'è il cartello a strisce e amen....
Il decreto parla di "aggeggi" montati a sbalzo sull'auto, GENERICAMENTE. Se quello sul portello non rientra nelle caratteristiche è colpa dei loro costruttori, infatti, ho letto che metteranno in commercio "aggeggi" conformi alle nuove regole
 
  • Like
Reactions: BikesOne

BikesOne

Ebiker grandissimus
16 Ottobre 2018
1.262
490
83
Valle Brembana
Visita Sito
Bici
Giant Stance E+ 1
Finalmente buone notizie anche per i portabici da portellone....staremo a vedere quando si differenzieranno con i prodotti attuali dei brand quelli seri, secondo me non cambierà nulla o quasi a livello strutturale perché ci sono già portabici di ottima fattura e robustezza come quello che sto usando io da 5 anni...
Sarà come già si auspicava nei post precedenti un semplice benestare delle case automobilistiche e i fabbricanti.....era ora!....
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.642
2.247
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Portabici da portellone prenderei in considerazione Paulchen, ne ho acquistato uno nell'88 per un furgone VW che poi ho adattato alla Multipla, è stato un ottimo prodotto. Per molti modelli di auto c'è in due versioni: alto e basso.
 

savutdame

Ebiker pedalantibus
13 Febbraio 2023
216
150
43
49
Bologna
Visita Sito
Bici
Giant
Il decreto parla di "aggeggi" montati a sbalzo sull'auto, GENERICAMENTE. Se quello sul portello non rientra nelle caratteristiche è colpa dei loro costruttori, infatti, ho letto che metteranno in commercio "aggeggi" conformi alle nuove regole
No. Il decreto parla di strutture poggianti su gancio traino. Almeno fino all’art.1 leggete dai. IMG_1064.jpeg
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.642
2.247
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Non ho capito se il cartello di carico sporgente va sempre messo perché il portabici stesso è considerato sporgente o solo se la bici sporge dal portabici.
Io finisco per metterlo sempre ma credo serva solo se la bici sporge dal retro dei fanali ma è una interpretazione e se avrai letto ce ne sono diverse. Nell'incertezza parto dal presupposto che averlo anche se non serve, non mi causerà problemi.