Non funziona proprio così.
I miei pagamenti PagoPA sono stati letti/utilizzati nel momento in cui ho prenotato il collaudo (27 Dicembre). Infatti nell'apposita area online il loro stato è passato da "pagato" a "bruciato" (nel loro gergo immagino significhi "incassato") e quindi non più rimborsabile (altrimenti avrei potuto generare un voucher).
Il 29 Gennaio, giorno dell'appuntamento, mi sono presentato a fare il collaudo e mi è stato negato perchè nel frattempo è cambiata la normativa di riferimento.
Mi hanno spiegato (gentilmente, devo dire) che i versamenti risulteranno persi perchè sarà come se io non mi fossi presentato al collaudo.
In via eccezionale la mia MCTC terrà valida la pratica fino al 27/12/2024 in modo tale che se dovessi nuovamente avere la necessità di fare il collaudo, non dovrò fare nuovi versamenti. Ma è una regola loro interna che si sono dati vista la situazione paradossale, non è la situazione generale.
Peccato che tu ti sei presentato, hai pagato un servizio che non ti è stato dato e ti viene negato un rimborso.
E come te, presumo centinaia di persone.
Oltre a quelli che hanno pagato e ricevuto un collaudo che forse non servirà a niente.
Qui stiamo parlando di un avvenimento gravissimo.
Allora io se prendo una multa, non la pago e sono a posto?
Oppure posso smettere di pagare il bollo auto?
Per alcuni 100-150-200€ non fanno una grossa differenza, ma per altri sono comunque soldi che incidono nel bilancio famigliare.
Questo è un furto che molti hanno subito, e non decideranno certo le motorizzazioni se risarcirlo o meno, ma il ministero dei trasporti.
Non resta che aspettare.
Per quanto mi riguarda, io mi auguro un annullamento della cavolata del collaudo e un rimborso di chi ha pagato in buona fede.