Mi..kia se non vedi i tubolari posticci stai messo male..
Eh...l'età avanza inesorabile...mi sono concentrato solo sul pannello, però ha fatto un bel lavoro!Mi..kia se non vedi i tubolari posticci stai messo male..
Luci accese, targa regolamentare della motorizzazione e tabella carichi sporgenti sempre, (il manubrio della terza bici esce posteriormente dalla linea posteriore dei fanali. In 7 anni mai avuto problemi. Non ho assolutamente la presunzione di dire come si deve fare ma come ho già detto, ognuno fa di testa sua e paga di tasca propria.A parte ogni considerazione sul fatto che sia regolare (a me non sembra una modifica strutturale del portabici) il pannello messo così non serve (lo diceva anche la ex-circolare e credo verrà ripetuto nel prossimo provvedimento)
Alla fine aveva ragione l'utente che parlava di "giusta punizione". Ben mi sta, così imparo a volermi mettere in regola in questa repubblica della banane.
Non ho detto questo, ho deto che secondo me non è corretto prendere per idioti quelli che hanno prenotato un collaudo presso un ufficio dello Stato. La soluzione preferita ce l'avrei anche io ma è reato... assolutamente penale.Quindi dopo 4 mesi se nessuno si lamenta la legge é corretta? è questo il tuo discors…alla fine basta sparare una cazzata e se nessuno fa ricorso…è fatta. Giusto ? Non ha nessuna connessione il fatto che a omologazione fatta non hai nessuna bici da metterci su, o che se spegni le luci della macchina e accendi 4 fanalini messi a 120cm di distanza da loro forse non sei cosi visibile…ed infine che mio fratello che abita in Francia se viene in Italia con lo stesso carico di bici passa mentre io vengo fermato solo perché ho una targa italiana.. degli eroi praticamente..
io la soluzione che avevo non era illegale. Era attendere che i ricorsi e le proteste avessero effetto.presso un ufficio dello Stato. La soluzione preferita ce l'avrei anche io ma è reato... assolutamente penale.
Io scrivo per me sempre, ma cerchiamo di stare calmi che non c’è nulla di personale.io la soluzione che avevo non era illegale. Era attendere che i ricorsi e le proteste avessero effetto.
quindi non si andava nel penale. Non dire ANCHE includendo qualcuno. Scrivi per te e parla per te.
Risposta sensata, non era assolutamente detto che il consiglio di stato sospendesse le circolari, che, è bene ricordarlo, ancora sono in mano al TAR (e il MIT, da parte sua, non ha mai fatto un passo indietro). E comunque, non ha senso pensare che rinnegheranno tutto il loro contenuto, in un prossimo provvedimento; del resto le circolari in massima parte erano una fotocopia del decreto 6 luglio per gli autobus, che è operativo e prevede il collaudo in caso di ostruzione di luci e targa.Premessa: mio pensiero, non rivolto a nessuno in particolare….
Da parte mia, io cerco di rispettare tutti. Se non mi sono precipitato a cercare di fare il collaudo (in certe province era impossibile adeguarsi) e’ perché ho potuto fare a meno di usare il portabici in attesa di una situazione piu’ chiara. Ma se non avessi potuto aspettare nel senso che era l’unico modo per trasportare la/le bici, anche io probabilmente mi sarei quantomeno mosso diversamente. Prima eravamo tutti a cercare la soluzione, cosa innegabile, ora quelli che hanno fatto il collaudo risultano in deficit? Solito discorso del parlare dopo questo, perche’ il pronunciamento e’ andato per il verso giusto (ma non e’ ancora finita la storia attenzione) altrimenti non so. E la cosa grossa era il ritiro del libretto in ballo….. vero o non vero che sia, ma questo aspetto di incertezza era reale.