PORTABICI - Così parlò il MIT

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.675
1.444
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
E probabilmente se ti metti in regola con la legge Italiana ed entri in Svizzera con i fari "oscurati" Potresti non essere a norma li e quindi rischiare una multa pure in Svizzera..! :laughing:
in svizzera le regole sono diverse.. esempio il cartello carichi sporgenti necessario.. e al contrario che da noi in svizzera se non stai alle regole loro, ti bastonano.

Se hai la targa svizzera in italia invece puoi fare quel che vuoi.
 

Dave7

Ebiker pedalantibus
30 Agosto 2017
100
38
28
Varese
Visita Sito
Bici
MDE Damper
Nel mentre sarebbe utile fare un elenco delle motorizzazioni in cui e’ piu’ chiaro/possibile il sistema di adeguamento…

SI

Padova
Trento (ma non accetta utenti fuori Provincia)
Bolzano
Forlì - Cesena
Cagliari
Vicenza



NO

Genova
Milano
Monza
Como
Sondrio

Modificate/aggiungete voi le altre a seconda delle vostre esperienze

Varese SI', collaudo prenotato (29/1).
Come andrà è una bella incognita :neutral:. Vi farò sapere.
 
  • Like
Reactions: guapo73 and skaas

Dave7

Ebiker pedalantibus
30 Agosto 2017
100
38
28
Varese
Visita Sito
Bici
MDE Damper
in svizzera le regole sono diverse.. esempio il cartello carichi sporgenti necessario.. e al contrario che da noi in svizzera se non stai alle regole loro, ti bastonano.

Se hai la targa svizzera in italia invece puoi fare quel che vuoi.

In Svizzera il cartello carichi sporgenti è necessario anche se la bici non esce dalla sagoma del portabici? in Italia no.
Se è così, ho sempre rischiato molto ma nei centomila passaggi della dogana non mi hanno mai detto niente...
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.675
1.444
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
In Svizzera il cartello carichi sporgenti è necessario anche se la bici non esce dalla sagoma del portabici? in Italia no.
Se è così, ho sempre rischiato molto ma nei centomila passaggi della dogana non mi hanno mai detto niente...
boh, non ne sono sicuro al 100% e' una cosa a sentito dire, magari non serve... se ci vai spesso ti consiglio di informarti da loro.

ho trovato questo se ti puo' essere utile:

"In Svizzera, per i portabici o le sporgenze posteriori inferiori a 1 m non è richiesto alcun pannello di segnalazione."
 
  • Like
Reactions: Dave7

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.642
2.247
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Da diversi anni e diverse volte all'anno passo in Svizzera, Germania e Austria (prima anche Francia, Belgio e Lussemburgo) con portabici (con targa regolare e tabella carichi sporgenti) più bici, mai avuto alcun problema. Tre anni fa ho fatto anche una andata e ritorno (fino al nord del Belgio) con un baule portabagagli al posto delle bici, sempre senza alcun problema.
 
Ultima modifica:

livio732

Ebiker normalus
30 Novembre 2022
96
35
18
53
padova
Visita Sito
Bici
bmc fourstroke
Per me se nel breve periodo non si ha la necessità di un utilizzo a tutti i costi del portabici da gancio, ma si puo’ mettere nel baule, conviene aspettare almeno la data del 18 gennaio (sul pronunciamento al consiglio di stato) o comunque fino a che le motorizzazioni (e penso che avverrà entro febbraio, spero) sappiano dare delle direttive per metterci in regola…
la circolare sta per diventare legge, se qualcosa cambierà sarà solo il discorso sagome e fari (speriamo) ma non certo i soldi da pagare per mettersi in regola per la ladraggine del ns ministero.
 
  • Like
Reactions: skaas

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Comunque secondo me l'unica cosa "sensata" È il fatto della sporgenza laterale della bici rispetto all auto, cosa che comunque sarebbe già vietata dal cds normale , senza tirare in ballo il porta bici
Non è così, leggiti l'art.164 del CdS e vedrai che i 30 cm di sporgenza sui due lati sono sempre stati consentiti; a meno di concordare con la cazzata scritta nelle circolari, ovvero che sempre e comunque le ruote di una bici sono un carico difficilmente percepibile (come se non ci fosse, al limite, il modo di renderle ben percepibili)
 
  • Like
Reactions: Rampichino61

Dave7

Ebiker pedalantibus
30 Agosto 2017
100
38
28
Varese
Visita Sito
Bici
MDE Damper
boh, non ne sono sicuro al 100% e' una cosa a sentito dire, magari non serve... se ci vai spesso ti consiglio di informarti da loro.

ho trovato questo se ti puo' essere utile:

"In Svizzera, per i portabici o le sporgenze posteriori inferiori a 1 m non è richiesto alcun pannello di segnalazione."
Grazie, io sono sotto il metro di sporgenza.
Mi ero informato a suo tempo e infatti mi sembrava che non servisse (nel mio caso).
Avevo anche chiesto alla Dogana Svizzera se fossi in regola in occasione del mio primo passaggio con il portabici da gancio traino e si limitarono a controllare che la targa ripetitrice riportasse le stesse lettere di quella dell'auto :)
 
  • Like
Reactions: fear_factory84

gdming68

Ebiker normalus
2 Agosto 2020
98
107
33
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign
Come sapete il 18 gennaio è fissata l'udienza del Consiglio di Stato sul ricorso dei costruttori di ganci traino e portabici.
Io non credo che la Camera di consiglio "cancellerà" interamente le Circolari del MIT (che peraltro ha già presentato una propria memoria difensiva di opposizione al ricorso).

Nei giorni scorsi ho parlato con la UMC di Milano e mi hanno detto che non è ancora possibile prenotare i collaudi perchè stanno aspettando una "Nota Ministeriale" dalla Direzione Generale che dovrebbe riportare le linee guida valide a livello nazionale.
Forse al MIT si sono resi conto che ogni singola Motorizzazione sta progressivamente emanando proprie linee guida, tutte differenti l'una dall'altra.

Sono sicuro che non torneranno indietro ma la mia speranza è che cancellino almeno la norma sulle luci e includano gli specchietti nel calcolo della sagoma; sarebbe già un grosso passo avanti.
 

PaolinoWRC

Ebiker pedalantibus
4 Dicembre 2021
193
107
43
38
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Rise
Come sapete il 18 gennaio è fissata l'udienza del Consiglio di Stato sul ricorso dei costruttori di ganci traino e portabici.
Io non credo che la Camera di consiglio "cancellerà" interamente le Circolari del MIT (che peraltro ha già presentato una propria memoria difensiva di opposizione al ricorso).

Nei giorni scorsi ho parlato con la UMC di Milano e mi hanno detto che non è ancora possibile prenotare i collaudi perchè stanno aspettando una "Nota Ministeriale" dalla Direzione Generale che dovrebbe riportare le linee guida valide a livello nazionale.
Forse al MIT si sono resi conto che ogni singola Motorizzazione sta progressivamente emanando proprie linee guida, tutte differenti l'una dall'altra.

Sono sicuro che non torneranno indietro ma la mia speranza è che cancellino almeno la norma sulle luci e includano gli specchietti nel calcolo della sagoma; sarebbe già un grosso passo avanti.
visto l'andazzo delle geometrie nuove, tra un po' non basteranno neanche gli specchietti per farci stare in sagoma :joy:
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Pare che la larghezza di 2,35 resti.

Resti irraggiungibile vuoi dire. Quelle circolari continuano a fare riferimento alla larghezza del veicolo (senza specificare se con o senza specchi compresi ma pare vada inteso di no) e con un "massimo" di 2,35m. I 2,35m li puoi utilzzare se hai un veicolo largo 2,35m.
 
  • Like
Reactions: ivo and SteFagg

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.170
7.266
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Petizione portabici
Bella iniziativa. Se solo avesse scritto qualcosa di più specifico però. Continua tra l'altro a parlare di norme mentre sono 2 circolari. Vabbeh meglio di nulla. Firmato
 
  • Like
Reactions: daghe

junkers

Ebiker potentibus
22 Agosto 2023
917
919
93
54
Torino
Visita Sito
Bici
Fantic 1.7 Carbon
Un utente di un gruppo Facebook oggi è stato allla Motorizzazione di Torino e non fanno il collaudo perchè aspettano una futura circolare in arrivo fra 15-20 giorni.
Hanno dirottato su Cuneo.
 
Ultima modifica:

SteFagg

Ebiker velocibus
7 Novembre 2018
492
278
63
66
Scandicci
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:ON
Un utente di un gruppo Facebook oggi è stato allla Motorizzazione di Torino e non fanno il collaudo perchè aspettano una futura circolare in arrivo fra 15-20 giorni
Ancora 15-20 giorni e intanto sono passati 4 mesi, non male. Io non credo che possano fare un'altra circolare, molto più facile un decreto ministeriale come quello per i bus; sperando che non ci rimettano dentro le stesse assurdità.
Comunque penso che se uno non ha fretta conviene aspettare, qualcosa deve succedere per forza, non possono mantenere ancora questa situazione, soprattutto a livello delle motorizzazioni che sono allo sbando su questa faccenda
 
  • Like
Reactions: kilowatt and skaas