Porta bici Peruzzi da e bike da portellone

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Comunque per realizzare il mio porta bici ho speso intorno ai 700 euro in tutto. Di certo non è economico, ma porto tre bicione e non rovinerò più nulla-
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Comunque per realizzare il mio porta bici ho speso intorno ai 700 euro in tutto. Di certo non è economico, ma porto tre bicione e non rovinerò più nulla-

Il problema è proprio quello di trasportare in sicurezza senza far danni alle bici e alla circolazione ( in caso di perdita o altro) Pensa che quando carichiamo le bici i proprietari le controllano a vista che non si facciano danni ( comprensibilissimo)
 

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
Grazie Moterra per le tue spiegazioni, ma ritengo sia un prodotto mal progettato perché parte da uno schema proprio dei porta bici da gancio traino, inoltre tutto il peso grava su delle guide in plastica.... preferisco riavere i miei soldi e prendere qualcosa altro
Non è sicuramente il massimo, ma purtroppo per me era l’unica soluzione. L’auto è aziendale e non posso dotarla di gancio traino, in più la cambio ogni 2 anni... sarebbe una spesa assurda aggiungere ogni volta il gancio.
Lo uso solo quando ho la bimba in macchina, perché non voglio viaggiare con lei nel seggiolino e la bici al suo fianco.

Aggiungo inoltre che per due bici è una follia. Come ti dicevo prima, l’ho completamente rivestito con un isolante spesso 2cm che evita i graffi, ma pensare di posizionare una seconda bici è impensabile. È vero che se hai due bici, probabilmente sei in due a caricarle, ma comunque non è agevole tenere la bici è fissare il secondo braccetto a due metri di altezza!
 

M M

Ebiker normalus
5 Maggio 2017
66
9
8
Liguria
Visita Sito
Bici
pedalata assistita
Anche io ho questo peruzzo pure instict rear 2 (709) e lo utilizzo su un passat. Dopo averci preso la mano è abbastanza facile caricare e legare. Ci ho fatto 2 ore di autostrada + 1 ora di statale a curve e ne sono comunque rimasto soddisfatto. Pagato 140 nuovo con un'offerta. Certo non è comodo come uno da ganciobtraino ma nel complesso (rapporto tra "solidità" e facilità di carico) non penso ci sia di meglio tra i portabici da portellone. 20170810_115059.jpg Screenshot_20180114-222016.jpg 20170810_115059.jpg Screenshot_20180114-222016.jpg
 

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
Anche io ho questo peruzzo pure instict rear 2 (709) e lo utilizzo su un passat. Dopo averci preso la mano è abbastanza facile caricare e legare. Ci ho fatto 2 ore di autostrada + 1 ora di statale a curve e ne sono comunque rimasto soddisfatto. Pagato 140 nuovo con un'offerta. Certo non è comodo come uno da ganciobtraino ma nel complesso (rapporto tra "solidità" e facilità di carico) non penso ci sia di meglio tra i portabici da portellone. Vedi l'allegato 7961 Vedi l'allegato 7962 Vedi l'allegato 7961 Vedi l'allegato 7962
Sulla solidità concordo. Anche a me è capitato di farci parecchia strada e non si è mosso di una virgola. La struttura tubolare è solida e tirando bene i lacci diventa un tutt’uno con il veicolo.
Va detto che bisogna assolutamente acquistare il braccetto corto, che non viene dato in dotazione.
 

M M

Ebiker normalus
5 Maggio 2017
66
9
8
Liguria
Visita Sito
Bici
pedalata assistita
Mah , in quel modo non sposto nemmeno la macchina ( affermazione personale) mi da un idea di pericolosità , forse sarà solo l’apparenza

Non pretendo di convincere nessuno ma ti assicuro che o si stacca tutto il portellone o non si muove niente. Ho aggiunto due cinghie a quelle del portabici che si attaccano alle barre e ho legato ulteriormente le bici al portabici. Ad ogni modo dopo circa 400 km (200 andata 200 ritorno) ho trovato tutto come avevo sistemato.
 

Gatto02

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
4.242
3.313
113
Riva del Garda
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Nduro 8.0 & Haibike Dwnhll 9.0
Non pretendo di convincere nessuno ma ti assicuro che o si stacca tutto il portellone o non si muove niente. Ho aggiunto due cinghie a quelle del portabici che si attaccano alle barre e ho legato ulteriormente le bici al portabici. Ad ogni modo dopo circa 400 km (200 andata 200 ritorno) ho trovato tutto come avevo sistemato.

Ma no figurati, non si tratta di convincere solo che a guardarlo in foto mi sembra “ un po’ così “
 

M M

Ebiker normalus
5 Maggio 2017
66
9
8
Liguria
Visita Sito
Bici
pedalata assistita
Sulla solidità concordo. Anche a me è capitato di farci parecchia strada e non si è mosso di una virgola. La struttura tubolare è solida e tirando bene i lacci diventa un tutt’uno con il veicolo.
Va detto che bisogna assolutamente acquistare il braccetto corto, che non viene dato in dotazione.

Il braccetto corto penso di acquistarlo anche io anche se mettendo la ebike come prima riesco ad appoggiarla al portabici e a stringercela con una cinghietta(dopo aver messo della gomma nelle zone di contatto). Io ho cercato e mi sono documentato abbastanza prima dell'acquisto e se non si può /vuole utilizzare il gancio traino questo peruzzo, A MIO PARERE, rimane l'unica valida alternativa.
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
E questa era la sistemazione per il viaggio lungo, per quelli brevi e senza autostrada metto qualche cinghietta in meno!!
Mille volte meglio quello del decathlon che riprenderò ad usare.... no il peruzzo mi ha proprio deluso, se penso che tutto il peso grava su slitte in plastica e ergiunta con la prolunga ad incastro...
 

M M

Ebiker normalus
5 Maggio 2017
66
9
8
Liguria
Visita Sito
Bici
pedalata assistita
Mille volte meglio quello del decathlon che riprenderò ad usare.... no il peruzzo mi ha proprio deluso, se penso che tutto il peso grava su slitte in plastica e ergiunta con la prolunga ad incastro...

Dopo aver fissato la ebike con il braccetto e le cinghie e data la leggera inclinazione direi che il peso che devono "sostenere" le guide (tra l'altro progettate per quello) non sia tutto il peso ma solo una parte.
Se poi andiamo a vedere le schede tecniche questo (almeno quando io lo comprai) è l'unico da portellone appositamente descritto come "per ebike".
Io, invece, non caricherei mai la mia ebike su un portabici decathlon ma del resto ognuno fa quel che reputa meglio!
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Dopo aver fissato la ebike con il braccetto e le cinghie e data la leggera inclinazione direi che il peso che devono "sostenere" le guide (tra l'altro progettate per quello) non sia tutto il peso ma solo una parte.
Se poi andiamo a vedere le schede tecniche questo (almeno quando io lo comprai) è l'unico da portellone appositamente descritto come "per ebike".
Io, invece, non caricherei mai la mia ebike su un portabici decathlon ma del resto ognuno fa quel che reputa meglio!
Sulla carta hai ragione tu, infatti lo ho comperato perché anche io ho lo stesso problema di avere l auto aziendale e quindi no gancio....poi però tra il dire e il fare c è di mezzo il mare e a mio avviso il peruzzo non va bene, non mi piace e non mi sentirei tranquillo, mentre con quello del decathlon ci ho già fatto Perugia Alpe di Siusi andata e ritorno senza che si allentasse una cinghia o mi desse il minimo problema
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Se cambiate auto spesso occhio che non tutte possono montare il posteriore, ad esempio la mia non può, portellone in alluminio con spoiler in plastica

Inviato utilizzando Tapatalk
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Il problema è proprio quello di trasportare in sicurezza senza far danni alle bici e alla circolazione ( in caso di perdita o altro) Pensa che quando carichiamo le bici i proprietari le controllano a vista che non si facciano danni ( comprensibilissimo)
Beh, io in questo modo ho eliminato tutti i rischi, per me (prima il rischio di farsi male caricandolo era altissimo), per le bici (ora oltre ad essere perfettamente stabili non si toccano in nessun punto fra loro) e per l'incolumità altrui (adesso il portabici non si muove di un millimentro nemmeno con sterzata e controsterzata brusca o buche o dossi. Questo trasformando un 4 bici assolutamente inaffidabile in panzer da 3 bici. Questa è la modifica, tempo per attaccare il portabici al gancio e caricare 3 ebike "pronti/via" cronometrato 7 minuti e 20 secondi!
PRIMA: TWINNY LOAD 4 ORIGINALE.jpg

DOPO: TWINNY LOAD 4 Modificato a 3 BICI.jpg
 
Ultima modifica: