Pinze alte, soluzioni?

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.146
2.562
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Se pastiglie e dischi non coincidono vuol dire che c'è qualche problema nel sistema, e limare l'adattatore non è la soluzione giusta anche se può temporaneamente risolvere il problema
Quindi secondo me i casi sono
Pinze e dischi di Marche differenti che non lavorano perfettamente.
Distanziale di marca diversa che varia di pochi mm ma abbastanza per sballare le pinze.
Io ho avuto un problema simile accoppiando pinze e dischi misti shimano-magura
 
  • Like
Reactions: tomita and Freesby

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
932
677
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Abbassarli con la lima a mano facendo rimanere in piano la pinza dire che è quasi impossibile.. io prenderei 2 misure e farei fare 2 cilindretti al tornio della giusta altezza in modo da sostituire i distanziali che hai in dotazione.. oppure prendi un disco da 223 se lo trovi
Non credo sia una buona idea , in frenata lavorano troppo a sbalzo
Se voi fare da te , prendi mezzo metro carta abrasiva telata da 100 la stendi su un tavola e senza forzare troppo passi l’adattatore
 
  • Like
Reactions: ..Mauro..

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
932
677
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Abbassali con la lima cercando di stare in piano e aggiungi queste.
Le rondelle concave sono il top perché riescono ad eliminare eventuali fuori asse
Pinzi il disco allenti le viti e le ristringi
Fatto !
 
  • Like
Reactions: bertoperto

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.445
3.228
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
.. oppure prendi un disco da 223 se lo trovi

Un disco da 223 già ce l'ho, è quello che ho appena smontato, ma come ho scritto anche con quello avevo problemi usando il suo adattatore "teoricamente" giusto PM+43.

Pinze e dischi di Marche differenti che non lavorano perfettamente.

Come ho scritto freni, dischi e forcella sono tutti dello stesso produttore (SRAM/RS).

Distanziale di marca diversa che varia di pochi mm ma abbastanza per sballare le pinze.

Si, il distanziale è di diversa marca ma in teoria sono standard, un distanziale PM+20 dovrebbe essere uguale a prescindere dalla marca. Pochi mm è "tanto" come errore su un pezzo che deve garantire uno spostamento della pinza di 10 mm.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.146
2.562
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Si, il distanziale è di diversa marca ma in teoria sono standard, un distanziale PM+20 dovrebbe essere uguale a prescindere dalla marca. Pochi mm è "tanto" come errore su un pezzo che deve garantire uno spostamento della pinza di 10 mm.
Allora il problema potrebbe essere il distanziale.
Prova a prenderne uno della stessa marca, tanto costa pochi euro, almeno ti togli ogni dubbio
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.834
6.499
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
il distanziale è di diversa marca ma in teoria sono standard, un distanziale PM+20 dovrebbe essere uguale a prescindere dalla marca. Pochi mm è "tanto" come errore su un pezzo che deve garantire uno spostamento della pinza di 10 mm.
Non è proprio vero. Ci sono marche che prevedono l'uso di rondelle fra adattatore e pinza e quindi gli adattatori sono specifici.
Spesso ho avuto problemi con gli adattatori "standard' ma poi bastava prendere l'adattatore del produttore dei freni e tutto magicamente si risolveva.
Comunque una foto del sistema montato mettila. O sei timido?
 
  • Like
Reactions: Freesby

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.084
1.148
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Non è proprio vero. Ci sono marche che prevedono l'uso di rondelle fra adattatore e pinza e quindi gli adattatori sono specifici.
Spesso ho avuto problemi con gli adattatori "standard' ma poi bastava prendere l'adattatore del produttore dei freni e tutto magicamente si risolveva.
Comunque una foto del sistema montato mettila. O sei timido?
M qui è già più alto...non può sistemare con rondelle, dovendo abbassarsi. Boh, situazione alquanto misteriosa. Siamo sicuri del diametro dei dischi?
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.445
3.228
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Prova a prenderne uno della stessa marca, tanto costa pochi euro, almeno ti togli ogni dubbio

Beh, si parla di 20€ ciascuno, sarebbero quindi 40€ per due adattatori che dovrebbero essere assolutamente standard. Se non risolvo diversamente tenterò anche questa.

Spesso ho avuto problemi con gli adattatori "standard' ma poi bastava prendere l'adattatore del produttore dei freni e tutto magicamente si risolveva.
Comunque una foto del sistema montato mettila. O sei timido?

Vedi sopra. Comunque no, non sono timido ma sono pigro. Magari domani che ho un giro in programma se riesco mi piazzo al sole con la luce giusta e vedo se riesco a fare qualcosa. Ma è così difficile immaginare due pastiglie che pinzano il disco troppo esternamente di uno o due millimetri?

M qui è già più alto...non può sistemare con rondelle, dovendo abbassarsi. Boh, situazione alquanto misteriosa. Siamo sicuri del diametro dei dischi?

A stare a SRAM che li produce sono 220 e 200, mi sono fidato e non li ho misurati con il righello di precisione, magari quando ci rimetto mano provo.

Visto tutto il resto è l’adattatore che non va bene: il rialzo di 1 -2 mm fa pensare sia da +23 / +43

Penserei anche io così, se non fosse che invece ho montato adattatori +20 e +40.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.445
3.228
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Riprendo per postare l'epilogo della vicenda. Per togliermi ogni dubbio ho ordinato gli adattatori originali SRAM e due coppie di pastiglie metalliche sempre originali SRAM, in modo da avere tutto dello stesso produttore. Monto tutto a puntino ed in effetti .... non cambia una fava o_O, esattamente come mi aspettavo, le pastiglie restano alte sui dischi e spunta una fettina di 1 mm abbondante di materiale d'attrito sopra il bordo del disco:

gap_prima.jpg


Cartavetrò sul tavolo e sfreghi adattatori 1mm viene via veloce.. cerca di restare planare ma se anche sbagli di qualche grado cambia nulla..

A questo punto procedo con la tecnica suggerita da @Andreaverona, mi metto su una superficie bella piana, foglio di carta abrasiva da metalli a grana tra media e fine ed inizio a strisciare cercando di mantenere la perfetta planarità. Due considerazioni, primo che col piffero che viene via veloce se si vuole mantenere precisi i punti di appoggio delle pinze, secondo che se non si mantiene il parallelismo delle faccette di appoggio poi la pinza monta storta rispetto al disco e diventa impossibile evitare sfregamenti e zing-zing. Dopo mezz'ora abbondante ho pronti i miei due adattatori PM "custom" da +19 e +39. Rimonto il tutto e questo è il risultato, dopo aver rimontato le "vecchie" pastiglie Alligator:

gap_dopo.jpg

Ora il bordo del disco rimane praticamente pari al margine superiore delle placchette di materiale d'attrito, sfruttandone quindi tutta la superficie. Dopo aver centrato al meglio possibile le pinze rimane qualche piccolo sfregamento ma solo perchè le pastiglie avevano già un paio di uscite e si era già formato un leggero scalino in rilievo nella parte alta, mi aspetto che già dopo qualche frenata decisa torni tutto nella normalità.

Per me sono le alligator

No, come detto sopra non era colpa ne delle pastiglie ne degli adattatori, a questo punto mi viene da pensare che i dischi siano leggermente più piccoli del dichiarato ma mi sembra molto strano anche quello. Se mai avrò voglia di smontarli proverò a misurare. Cambiare gli adattatori non è servito a nulla e ci mancherebbe, che cavolo di standard sarebbe il "Post Mount" se ognuno toglie o mette millimetri come gli gira? Al massimo mettere gli adattatori della stessa marca dei freni è utile per un migliore accoppiamento con la forma della pinza, più estetica che altro.

A questo punto direi di avere risolto.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.834
6.499
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Riprendo per postare l'epilogo della vicenda. Per togliermi ogni dubbio ho ordinato gli adattatori originali SRAM e due coppie di pastiglie metalliche sempre originali SRAM, in modo da avere tutto dello stesso produttore. Monto tutto a puntino ed in effetti .... non cambia una fava o_O, esattamente come mi aspettavo, le pastiglie restano alte sui dischi e spunta una fettina di 1 mm abbondante di materiale d'attrito sopra il bordo del disco:

Vedi l'allegato 65207




A questo punto procedo con la tecnica suggerita da @Andreaverona, mi metto su una superficie bella piana, foglio di carta abrasiva da metalli a grana tra media e fine ed inizio a strisciare cercando di mantenere la perfetta planarità. Due considerazioni, primo che col piffero che viene via veloce se si vuole mantenere precisi i punti di appoggio delle pinze, secondo che se non si mantiene il parallelismo delle faccette di appoggio poi la pinza monta storta rispetto al disco e diventa impossibile evitare sfregamenti e zing-zing. Dopo mezz'ora abbondante ho pronti i miei due adattatori PM "custom" da +19 e +39. Rimonto il tutto e questo è il risultato, dopo aver rimontato le "vecchie" pastiglie Alligator:

Vedi l'allegato 65208

Ora il bordo del disco rimane praticamente pari al margine superiore delle placchette di materiale d'attrito, sfruttandone quindi tutta la superficie. Dopo aver centrato al meglio possibile le pinze rimane qualche piccolo sfregamento ma solo perchè le pastiglie avevano già un paio di uscite e si era già formato un leggero scalino in rilievo nella parte alta, mi aspetto che già dopo qualche frenata decisa torni tutto nella normalità.
Io avrei fatto 2 passare sulla carta vetrata sangue alle pastiglie per farle tornare piane.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.146
2.562
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Dalla prima foto ok, si vede il bordo del disco che esce 1mm dalle pastiglie, ma ma me non sembra una cosa così tragica da dover far tutto questo traffico tra cambio adattatore, limare ecc... Senza considerare che se al centro esce 1mm, ai bordi sarà giusto sugli angoli delle pastiglie, quindi ora avrai un disco a filo pastiglie nella parte superiore, ma che non Usa tutto il materiale agli angoli, quindi secondo me era giusto prima quando pensavi che fosse sbagliato.. :D
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Vedi l'allegato 65207



a questo punto mi viene da pensare che i dischi siano leggermente più piccoli del dichiarato ma mi sembra molto strano anche quello. Se mai avrò voglia di smontarli proverò a misurare.
hai detto di aver avuto problemi anche con i precedenti, non possono essere i dischi.
nella prima foto le pastiglie sembrano alte nella loro parte superiore ma ok in quella inferiore, come se fosse piu' un problema di pinza non tangente che di diametro.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.445
3.228
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Senza considerare che se al centro esce 1mm, ai bordi sarà giusto sugli angoli delle pastiglie, quindi ora avrai un disco a filo pastiglie nella parte superiore, ma che non Usa tutto il materiale agli angoli, quindi secondo me era giusto prima quando pensavi che fosse sbagliato.. :D

No, ora tutta la superficie delle pastiglie sta entro la pista del disco sfruttandola tutta, la traccia lasciata dale pastiglie ora scende fino prendere quasi fino a metà anche i tre fori "bassi" per la pulizia del bordo inferiore delle pastiglie (prima non ci arrivava neppure) mentre il bordo superiore viene correttamente spazzato dai 3 avallamenti sul bordo esterno

Sram-HS2-Rounded-6-Loch-Bremsscheibe-00-5018-176-000_800x800@2x.jpg


Per intenderci, ora la traccia lasciata dalle pastiglie sui dischi è esattamente come questa:

sram_HS2_rotors5.original.jpg


Quindi direi che ora il posizionamento è perfetto.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: EtscoD