Riprendo per postare l'epilogo della vicenda. Per togliermi ogni dubbio ho ordinato gli adattatori originali
SRAM e due coppie di pastiglie metalliche sempre originali SRAM, in modo da avere tutto dello stesso produttore. Monto tutto a puntino ed in effetti .... non cambia una fava

, esattamente come mi aspettavo, le pastiglie restano alte sui dischi e spunta una fettina di 1 mm abbondante di materiale d'attrito sopra il bordo del disco:
Vedi l'allegato 65207
A questo punto procedo con la tecnica suggerita da
@Andreaverona, mi metto su una superficie bella piana, foglio di carta abrasiva da metalli a grana tra media e fine ed inizio a strisciare cercando di mantenere la perfetta planarità. Due considerazioni, primo che col piffero che viene via veloce se si vuole mantenere precisi i punti di appoggio delle pinze, secondo che se non si mantiene il parallelismo delle faccette di appoggio poi la pinza monta storta rispetto al disco e diventa impossibile evitare sfregamenti e zing-zing. Dopo mezz'ora abbondante ho pronti i miei due adattatori PM "custom" da +19 e +39. Rimonto il tutto e questo è il risultato, dopo aver rimontato le "vecchie" pastiglie Alligator:
Vedi l'allegato 65208
Ora il bordo del disco rimane praticamente pari al margine superiore delle placchette di materiale d'attrito, sfruttandone quindi tutta la superficie. Dopo aver centrato al meglio possibile le pinze rimane qualche piccolo sfregamento ma solo perchè le pastiglie avevano già un paio di uscite e si era già formato un leggero scalino in rilievo nella parte alta, mi aspetto che già dopo qualche frenata decisa torni tutto nella normalità.