Piccole grandi imprese con le nostre e-road

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.297
12.789
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Bella mattinata con temperatura ottimale ,leggermente ventilata.Salito alla classicissima Colma di Sormano oggi particolarmente tranquilla con pochi sparuti ciclisti e qualche motociclista...Percorsi 108 km-1.450mt dislivello-22,00km/ h media-119 bpm frequenza media - consumato il 40% della principale.
 

Allegati

  • Screenshot_20230809_144519.jpg
    Screenshot_20230809_144519.jpg
    245,1 KB · Visite: 10
  • IMG_20230809_111037_398~2.jpg
    IMG_20230809_111037_398~2.jpg
    432,8 KB · Visite: 9
  • IMG_20230809_111049_891~2.jpg
    IMG_20230809_111049_891~2.jpg
    435,1 KB · Visite: 9
  • IMG_20230809_111315_202~2.jpg
    IMG_20230809_111315_202~2.jpg
    403,2 KB · Visite: 9
  • IMG_20230809_120444_356.jpg
    IMG_20230809_120444_356.jpg
    415 KB · Visite: 10
  • IMG_20230809_110822_840.jpg
    IMG_20230809_110822_840.jpg
    275,5 KB · Visite: 10

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.064
1.119
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Bella mattinata con temperatura ottimale ,leggermente ventilata.Salito alla classicissima Colma di Sormano oggi particolarmente tranquilla con pochi sparuti ciclisti e qualche motociclista...Percorsi 108 km-1.450mt dislivello-22,00km/ h media-119 bpm frequenza media - consumato il 40% della principale.
Un classico, gran bel giro!
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Complimenti, sempre "sul pezzo". Io mi sono preso un paio di giorni di riposo in vista dell'ascesa di domani al Fauniera in compagnia di @ducams4r.
Godetevi domani quei bellissimi e ameni paesaggi....Non siate parchi di foto e info....buona salita ....se farete una breve sosta al Santuario una prece per tutti noi :innocent:
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
  • Like
Reactions: blackvipergts

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Bel giro.
Ti comprendo, io ho una Bianchi Aria parcheggiata da moooolto tempo ma sinceramente preferisco uscire con la Scott e non usare l'assistenza piuttosto che rimpiangerla nel momento del bisogno :p :p
L aria l’ho avuta anche io ed era sempre in garage a prendere polvere con questa devo essere sincero mi è tornata la voglia di pedalare saranno le gomme da z38 ma è proprio comoda non scenderesti mai
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
705
765
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Ed eccoci qui. Sopravvissuti alla più che esigente scalata al colle Fauniera per il versante più duro, quello di Castelmagno. Partiti da Caraglio l'amico muscolare Luca, @ducams4r ed il nonno della compagnia da Caraglio, abbiamo raggiunto Pradleves dove comincia la vera salita, breve sosta per riempire le borracce al Santuario di San Magno e poi via verso il passo. Discesa su Demonte, Roccasparvera e rientro a Caraglio. 88 km con 2023 m. di dislivello percorsi alla media di 18.4 km/h. Usato prevalentemente il primo livello di assistenza, ma ho avuto modo di apprezzare, nei punti più ripidi anche il secondo e terzo livello di assistenza. Purtroppo la mancanza di un sensore di potenza rende l'uso dei livelli superiori poco efficaci, vista la ahimè scarsa velocità del sottoscritto. Questo è secondo me, il limite più grosso dell'x35, anche più della scorrevolezza a velocità sopra i 30 km/h. La salita è estremamente dura con lunghi tratti di parecchi km costantemente sopra il 10%, con punte superiori al 15/16%, soprattutto sotto il santuario. Nel tratto successivo le pendenze sono meno cattive, anche se sempre molto esigenti, ma mitigate dall'ambiente alpino circostante. Nella discesa la grande emozione di avvistare un'aquila che volteggiava poco sopra la strada (che non ho fotografato, ma ho osservato con grande piacere, visto che è solo la secondo volta nella mia vita, che ne vedo una). Allego qualche foto e le statistiche IMG_20230810_114830.jpg IMG_20230810_114919.jpg IMG_20230810_115947.jpg IMG_20230810_121912.jpg IMG_20230810_125726.jpg IMG_20230810_125804.jpg IMG_20230810_125835.jpg IMG_20230810_130214.jpg
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Ed eccoci qui. Sopravvissuti alla più che esigente scalata al colle Fauniera per il versante più duro, quello di Castelmagno. Partiti da Caraglio l'amico muscolare Luca, @ducams4r ed il nonno della compagnia da Caraglio, abbiamo raggiunto Pradleves dove comincia la vera salita, breve sosta per riempire le borracce al Santuario di San Magno e poi via verso il passo. Discesa su Demonte, Roccasparvera e rientro a Caraglio. 88 km con 2023 m. di dislivello percorsi alla media di 18.4 km/h. Usato prevalentemente il primo livello di assistenza, ma ho avuto modo di apprezzare, nei punti più ripidi anche il secondo e terzo livello di assistenza. Purtroppo la mancanza di un sensore di potenza rende l'uso dei livelli superiori poco efficaci, vista la ahimè scarsa velocità del sottoscritto. Questo è secondo me, il limite più grosso dell'x35, anche più della scorrevolezza a velocità sopra i 30 km/h. La salita è estremamente dura con lunghi tratti di parecchi km costantemente sopra il 10%, con punte superiori al 15/16%, soprattutto sotto il santuario. Nel tratto successivo le pendenze sono meno cattive, anche se sempre molto esigenti, ma mitigate dall'ambiente alpino circostante. Nella discesa la grande emozione di avvistare un'aquila che volteggiava poco sopra la strada (che non ho fotografato, ma ho osservato con grande piacere, visto che è solo la secondo volta nella mia vita, che ne vedo una). Allego qualche foto e le statistiche Vedi l'allegato 64191 Vedi l'allegato 64192 Vedi l'allegato 64194 Vedi l'allegato 64195 Vedi l'allegato 64196 Vedi l'allegato 64197 Vedi l'allegato 64198 Vedi l'allegato 64199
Complimenti per il "giraccio", da come descrivi credo sia davvero impegnativo ma molto soddisfacente
 
  • Like
Reactions: marmar

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Ed eccoci qui. Sopravvissuti alla più che esigente scalata al colle Fauniera per il versante più duro, quello di Castelmagno. Partiti da Caraglio l'amico muscolare Luca, @ducams4r ed il nonno della compagnia da Caraglio, abbiamo raggiunto Pradleves dove comincia la vera salita, breve sosta per riempire le borracce al Santuario di San Magno e poi via verso il passo. Discesa su Demonte, Roccasparvera e rientro a Caraglio. 88 km con 2023 m. di dislivello percorsi alla media di 18.4 km/h. Usato prevalentemente il primo livello di assistenza, ma ho avuto modo di apprezzare, nei punti più ripidi anche il secondo e terzo livello di assistenza. Purtroppo la mancanza di un sensore di potenza rende l'uso dei livelli superiori poco efficaci, vista la ahimè scarsa velocità del sottoscritto. Questo è secondo me, il limite più grosso dell'x35, anche più della scorrevolezza a velocità sopra i 30 km/h. La salita è estremamente dura con lunghi tratti di parecchi km costantemente sopra il 10%, con punte superiori al 15/16%, soprattutto sotto il santuario. Nel tratto successivo le pendenze sono meno cattive, anche se sempre molto esigenti, ma mitigate dall'ambiente alpino circostante. Nella discesa la grande emozione di avvistare un'aquila che volteggiava poco sopra la strada (che non ho fotografato, ma ho osservato con grande piacere, visto che è solo la secondo volta nella mia vita, che ne vedo una). Allego qualche foto e le statistiche Vedi l'allegato 64191 Vedi l'allegato 64192 Vedi l'allegato 64194 Vedi l'allegato 64195 Vedi l'allegato 64196 Vedi l'allegato 64197 Vedi l'allegato 64198 Vedi l'allegato 64199
Complimenti vivissimi per una gran bella salita e ambienti ancora selvaggi....Difficile come sempre fare una graduatoria ma avendole salite entrambe la Fauniera o Colle dei Morti la trovo più impegnativa dell'Agnello e altitudine a parte dello Stelvio dal versante Lombardo.
In settimana vedo se riesco a confermarti per il Col du Nivolet
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
705
765
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Complimenti vivissimi per una gran bella salita e ambienti ancora selvaggi....Difficile come sempre fare una graduatoria ma avendole salite entrambe la Fauniera o Colle dei Morti la trovo più impegnativa dell'Agnello e altitudine a parte dello Stelvio dal versante Lombardo.
In settimana vedo se riesco a confermarti per il Col du Nivolet
Confermo anche io per esperienza diretta. È più dura sia dell'agnello che dello Stelvio. Aggiungo nella scala anche salite mitiche come l'izoard (peraltro stupendo come paesaggio) o il Tourmalet, entrambi più facili. Non so valutare il Galibier avendolo scalato solo dal versante di Briancon, decisamente più facile di quello dalla Val Maurienne. Aspetto aggiornamenti per il Nivolet per chiudere uno splendido poker.
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Mentre il mio sparing-partner Tiziano oggi si cimenta con Gavia [ già raggiunto da foto ricevute] e successivamente Mortirolo-Aprica, e @marmar che colleziona passi estremi [ ultimo Fauniera molto impegnativo], io mi limito a un modesto giretto nella bergamasca risalendo la tranquilla Val Brembilla fino a Gerosa poi Blello per poi scollinare a Berbenno...il tutto per 95km, circa 1000 mt dislivello, 22km/h media,118 bpm medi, consumato il 30% della principale...
Il 22 Agosto dovrei condividere con i due di cui sopra la salita al Col du Nivolet...credo proprio che mi riuscirà forse, di scorgere in lontananza le lucine posteriori lampeggianti
 

Allegati

  • Screenshot_20230811_135516.jpg
    Screenshot_20230811_135516.jpg
    234,5 KB · Visite: 9
  • IMG_20230811_100719_465~2.jpg
    IMG_20230811_100719_465~2.jpg
    547,9 KB · Visite: 10
  • IMG_20230811_103711_710~2.jpg
    IMG_20230811_103711_710~2.jpg
    376,7 KB · Visite: 10
  • IMG_20230811_103720_457~2.jpg
    IMG_20230811_103720_457~2.jpg
    415,1 KB · Visite: 9
  • IMG_20230811_100758_693.jpg
    IMG_20230811_100758_693.jpg
    407,1 KB · Visite: 9
  • IMG_20230811_100806_098.jpg
    IMG_20230811_100806_098.jpg
    368,2 KB · Visite: 9