Piccole grandi imprese con le nostre e-road

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Quest'oggi uscita mattutina e mattiniera con la compagnia della nuvola di Fantozziana memoria che peró, giunto in Val Brembilla, ha iniziato ad...Alien..arsi...Virata di sterzo rapida e con la pioggia, poi mista a grandine in costante inseguimento sono riuscito a rientrare in versione....demi-sec....Percorsi 75 km,500 mt dislivello,23 km/h media...
Volevo però condividere il mio recentissimo cambio di ciclo-gps....infatti il Garmin Edge Explorer mi aveva decisamente deluso sia nella sua funzione specifica,la navigazione turn by turn, sia nella durata della batteria e da ultimo nella imprecisione dell'altimetro [ non barometrico].Nel frattempo avevo gia venduto anche il Garmin Forunner 945 e ho cosí completamente abbandonato l'eco sistema Garmin Connect .Ho acquistato un Sigma Rox 11.1 Evo che ,pur non essendo così blasonato, si é rivelato una piacevole sorpresa:
Economico [ pagato 125€],Completo di tutte le principali funzioni ciclo,
Compatibile BT-Ant+-Lev [ si é connesso immediatamente sia con il Radar,la SVIZZEROTTA, la fascia cardio,la cadenza,velocità, Sram AXS..],pur di dimensioni ridotte molto ben leggibile, non cartografico ma in combinazione con Komoot segue la traccia in maniera eccellente...Dispone anche della funzione rilevamento incidente, funzioni di allenamento [ che non uso] e compatibilità con smart trainer...
Allego qualche foto dei dati visibili sull'App specifica Sigma Ride Screenshot_20230724_151304_SIGMA RIDE.jpg Screenshot_20230724_151400_SIGMA RIDE.jpg Screenshot_20230724_151413_SIGMA RIDE.jpg Screenshot_20230724_151324_SIGMA RIDE.jpg
 
  • Like
Reactions: adp80 and EtscoD

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Quest'oggi uscita mattutina e mattiniera con la compagnia della nuvola di Fantozziana memoria che peró, giunto in Val Brembilla, ha iniziato ad...Alien..arsi...Virata di sterzo rapida e con la pioggia, poi mista a grandine in costante inseguimento sono riuscito a rientrare in versione....demi-sec....Percorsi 75 km,500 mt dislivello,23 km/h media...
Volevo però condividere il mio recentissimo cambio di ciclo-gps....infatti il Garmin Edge Explorer mi aveva decisamente deluso sia nella sua funzione specifica,la navigazione turn by turn, sia nella durata della batteria e da ultimo nella imprecisione dell'altimetro [ non barometrico].Nel frattempo avevo gia venduto anche il Garmin Forunner 945 e ho cosí completamente abbandonato l'eco sistema Garmin Connect .Ho acquistato un Sigma Rox 11.1 Evo che ,pur non essendo così blasonato, si é rivelato una piacevole sorpresa:
Economico [ pagato 125€],Completo di tutte le principali funzioni ciclo,
Compatibile BT-Ant+-Lev [ si é connesso immediatamente sia con il Radar,la SVIZZEROTTA, la fascia cardio,la cadenza,velocità, Sram AXS..],pur di dimensioni ridotte molto ben leggibile, non cartografico ma in combinazione con Komoot segue la traccia in maniera eccellente...Dispone anche della funzione rilevamento incidente, funzioni di allenamento [ che non uso] e compatibilità con smart trainer...
Allego qualche foto dei dati visibili sull'App specifica Sigma Ride Vedi l'allegato 63769 Vedi l'allegato 63770 Vedi l'allegato 63771 Vedi l'allegato 63773
Purtroppo la durata della batteria del Garmin è un problema anche per me, se esco in solitaria e lascio accesi/connessi GPS, bluetooth, fascia cardio con l'aggiunta del sensore e-bike a malapena ci faccio due uscite, ho un Garmin 530. Come te lamento imprecisioni varie come altimetro, temperatura e a volte GPS ma Garmin ha risposto che non è uno strumento di precisione per cui può starci che sballi un po'...mi sono fatto una mezza risata ma solamente per evitare di piangere.
Per tornare in tema in queste ultime settimane avrei preferito la nuvola del "travèt" Fantozzi anziché morire ad ogni uscita come mi sta capitando....
 
Ultima modifica:

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Purtroppo la durata della batteria del Garmin è un problema anche per me, se esco in solitaria e lascio accesi/connessi GPS, bluetooth, fascia cardio con l'aggiunta del sensore e-bike a malapena ci faccio due uscite, ho un Garmin 530. Come te lamento imprecisioni varie come altimetro, temperatura e a volte GPS ma Garmin ha risposto che non è uno strumento di precisione per cui può starci che sballi un po'...mi sono fatto una mezza risata ma solamente per evitare di piangere.
Per tornare in tema in queste ultime settimane avrei preferito la nuvola del "travèt" Fantozzi anziché morire ad ogni uscita come mi sta capitando....
Attualmente non sono più interessato ,e credo che con l'e-road non abbiano alcun senso, ad analizzare dati di < performance> ,ma unicamente quelli relativi allo stato fisico [ HR istantaneo,medio,massimo] ,a quota/ dislivello/ pendenza ed in subordine alla navigazione se su nuovi itinerari.
Ora per esempio nella salita effettuata al Colle dell'Agnello ,mi sono ritrovato in cima ....con sorpresa.Infatti l'Edge Explorer riportava una quota completamente sballata a cui si aggiungeva una scarsa visibilità ....per cui non avevo alcun concreto riferimento....Chiaramente tutto questo é ampiamente superfluo sui percorsi noti....
Similmente i dati riportati su Garmin Connect risultavano ampiamente sballati,con dislivelli da salite...himalayane....
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Attualmente non sono più interessato ,e credo che con l'e-road non abbiano alcun senso, ad analizzare dati di < performance> ,ma unicamente quelli relativi allo stato fisico [ HR istantaneo,medio,massimo] ,a quota/ dislivello/ pendenza ed in subordine alla navigazione se su nuovi itinerari.
Ora per esempio nella salita effettuata al Colle dell'Agnello ,mi sono ritrovato in cima ....con sorpresa.Infatti l'Edge Explorer riportava una quota completamente sballata a cui si aggiungeva una scarsa visibilità ....per cui non avevo alcun concreto riferimento....Chiaramente tutto questo é ampiamente superfluo sui percorsi noti....
Similmente i dati riportati su Garmin Connect risultavano ampiamente sballati,con dislivelli da salite...himalayane....
Si, effettivamente la pendenza espressa in percentuale lascia il tempo che trova, era così anche quando uscivo in e-mtb, io fondamentalmente dei dati del Garmin verifico solamente i km e la frequenza cardiaca che mi occorre tenere sotto controllo il resto non lo guardo neppure per semplice statistica :joy:
La cosa che mi fa ridere è che se creo un percorso con Garmin Connect per fare una stima sommaria della strada e dell'ascesa ci vado sempre coi piedi di piombo perché in un paio di occasioni ho rischiato di trovarmi incasinato eppure loro la app loro il sistema...
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Si, effettivamente la pendenza espressa in percentuale lascia il tempo che trova, era così anche quando uscivo in e-mtb, io fondamentalmente dei dati del Garmin verifico solamente i km e la frequenza cardiaca che mi occorre tenere sotto controllo il resto non lo guardo neppure per semplice statistica :joy:
La cosa che mi fa ridere è che se creo un percorso con Garmin Connect per fare una stima sommaria della strada e dell'ascesa ci vado sempre coi piedi di piombo perché in un paio di occasioni ho rischiato di trovarmi incasinato eppure loro la app loro il sistema...
Come si dice....lasam perder.....
Le distanze kilometriche si possono ancora ritenere attendibili ,ma i dislivelli no assolutamente....Quando devo affrontare qualche cosa di nuovo, verifico su vari siti tipo: salite.ch,Grimpeur,massimoperlabici.eu....i dislivelli e successivamente confronto con quanto ottenuto dal planner.Principalmente utilizzo Komoot che tende però a sovrastare...
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Come si dice....lasam perder.....
Le distanze kilometriche si possono ancora ritenere attendibili ,ma i dislivelli no assolutamente....Quando devo affrontare qualche cosa di nuovo, verifico su vari siti tipo: salite.ch,Grimpeur,massimoperlabici.eu....i dislivelli e successivamente confronto con quanto ottenuto dal planner.Principalmente utilizzo Komoot che tende però a sovrastare...
Proverò con le tue indicazioni la prossima volta anche perché meno attendibile di Garmin Connect c'è solamente google maps che per le percorrenze in bici approssima almeno di un'ora per eccesso anche sul tragitto casa bar :joy:
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
705
765
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Personalmente sono abbastanza soddisfatto del garmin 530, anche per quanto riguarda la durata della batteria (lo carico ogni 4 uscite, per circa 15/20 ore di funzionamento) con bt, gps, fascia cardio, sensore di velocità e di cadenza separati, collegamento alla bici ed al cambio elettronico. Anche per la quota non vedo grossi problemi, abbastanza preciso il rilevamento, a patto di calibrare la quota alla partenza per compensare le variazioni barometriche. Altrimenti bisogna mettere in conto degli errori (ad esempio sul citato colle dell'agnello mi segnava, senza averlo calibrato in partenza) 2711 msl contro i 2744 reali. Mentre anche io trovo assolutamente inaffidabile la creazione di percorsi che anche io faccio con applicazioni terze come komoot o openrunner
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Personalmente sono abbastanza soddisfatto del garmin 530, anche per quanto riguarda la durata della batteria (lo carico ogni 4 uscite, per circa 15/20 ore di funzionamento) con bt, gps, fascia cardio, sensore di velocità e di cadenza separati, collegamento alla bici ed al cambio elettronico. Anche per la quota non vedo grossi problemi, abbastanza preciso il rilevamento, a patto di calibrare la quota alla partenza per compensare le variazioni barometriche. Altrimenti bisogna mettere in conto degli errori (ad esempio sul citato colle dell'agnello mi segnava, senza averlo calibrato in partenza) 2711 msl contro i 2744 reali. Mentre anche io trovo assolutamente inaffidabile la creazione di percorsi che anche io faccio con applicazioni terze come komoot o openrunner
Io le ultime due uscite, circa 10 ore complessive, le ho concluse con il 530 in modalità standby, che abbia qualche problema con la batteria?!?
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
705
765
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Io le ultime due uscite, circa 10 ore complessive, le ho concluse con il 530 in modalità standby, che abbia qualche problema con la batteria?!?
Il mio é abbastanza nuovo, un po' di calo di prestazioni ci sta, ma così tanto mi pare eccessivo in effetti. Quando ho sostituto il Garmin 1000 (che usa ancora mia moglie sulla sua bici) mi faceva due uscite al massimo, ma il 1000 non è mai stato un mostro in fatto di batteria
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
705
765
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Oggi giro abbastanza impegnativo in solitaria. 93 km con 1679 m. di dislivello positivo percorsi alla media di 20.4 km/h con l'ascesa al monte Beigua (1285 m slm). Salita di circa 19 km, di cui gli ultimi 10 con pendenza media superiore all'8% con punte del 14/15%. Frequenza cardiaca media 118 e max 140. Temperature ed umidità molto gradevoli (in vetta 16°), tranne che negli ultimi 6/7 km, in riva al mare con sole a picco dove il Garmin mi ha segnato 39°. Allego qualche foto e le statistiche del giro

Screenshot_2023-07-26-21-40-41-434_com.garmin.android.apps.connectmobile.jpg Screenshot_2023-07-26-21-39-44-374_com.garmin.android.apps.connectmobile.jpg Screenshot_2023-07-26-21-39-02-573_com.garmin.android.apps.connectmobile.jpg IMG_20230726_141901.jpg IMG_20230726_105018.jpg IMG_20230726_120336.jpg
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
anche io uso il 530 oppure il Fenix 6 e devo dire che entrambi li trovo abbastanza precisi sia come altezze che come dislivelli, anche le percentuali delle salite le trovo abbastanza attendibili(non sono istantanee magari se sono in piano e mi segna pendenza al 10 e' perche 20mt prima la salita cera!), come scarti di altezze di solito sono nell'ordine di qualche decina di metri che per me va più che bene, come durata (io lo ho da un paio di anni) e riesco a fare la classica uscita della giornata con la batteria accoppiato a tutti i sensori ma poi devo ricaricarlo, mentre il Fenix ti dimentichi di caricarlo!
Come app per pianificare anche io non uso Garmin lo trovo più complicato di koomot o per i giri in strada io uso il classico maps che anche li non guardo il tempo ma solo i km e dislivello e sono abbastanza attendibili, almeno per aver un'idea.
P.s. in passato ho avuto un Garmin Dakota e l'ho trovato eccezionale mai sbagliato nulla, mentre ho avuto un orologio serie vivoactive e l'ho buttato perche' ogni tanto impazziva e ti diceva che eri in cima all'everest mentre eri in spiaggia, persino la velocità' ogni tanto sballava, secondo me alcuni hanno problemi e Garmin fa finta di nulla!!
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Giornata anomala, fresco all'andata, "da sfiatare" al ritorno.
Partiti per un'altra meta abbiamo dovuto dirottare il giro (causa rally della capitale) verso zone marittime, in particolare a Sabaudia, espressione del razionalismo italiano in architettura, città inaugurata nel '34 e fortemente voluta dall'allora dittatura italiana.
Da Sabaudia abbiamo proseguito per un poco verso il promontorio del Circeo ma il traffico di auto dirette sul litorale ci ha spinto a rinunciare onde evitare di lasciarci le penne.
Qualche foto del ponte sul lago di Paola "campo" di allenamento e gare della nazionale italiana di canottaggio ed affini.
P.s. primo giro da me effettuato su un percorso che poco mi si addice ( lunghi tironi oltre i 30 per diversi km ) e che al ritorno ho pagato un pochino forse anche a causa delle temperature.
IMG-20230730-WA0008.jpeg
IMG-20230730-WA0006.jpeg
IMG20230730082934.jpg
Screenshot_2023-07-30-11-27-59-43_d9aa206de00b4b7c29deeb8e9ccbd9e7.jpg
Screenshot_2023-07-30-11-28-15-80_d9aa206de00b4b7c29deeb8e9ccbd9e7.jpg
Screenshot_2023-07-30-11-28-26-06_d9aa206de00b4b7c29deeb8e9ccbd9e7.jpg
 

Allegati

  • Screenshot_2023-07-30-11-28-15-80_d9aa206de00b4b7c29deeb8e9ccbd9e7.jpg
    Screenshot_2023-07-30-11-28-15-80_d9aa206de00b4b7c29deeb8e9ccbd9e7.jpg
    88 KB · Visite: 3
Ultima modifica:

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Io non posto il giro di sabato solo perche' vi ho traditi e mi hanno voluto far uscire con la muscolare!! :sob:
In ogni caso non so il perche' ma la scorsa settimana ho fatto un giro veloce alla sera e mi ha dato parecchio fastidio la mano(non capisco il perche' 1 mese fa qualche dolore ma nulla di che) e quindi sabato non ho voluto rischiare di rovinarmi la giornata e sono uscito con la gravel che e' molto più comoda.
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
705
765
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Io non posto il giro di sabato solo perche' vi ho traditi e mi hanno voluto far uscire con la muscolare!! :sob:
In ogni caso non so il perche' ma la scorsa settimana ho fatto un giro veloce alla sera e mi ha dato parecchio fastidio la mano(non capisco il perche' 1 mese fa qualche dolore ma nulla di che) e quindi sabato non ho voluto rischiare di rovinarmi la giornata e sono uscito con la gravel che e' molto più comoda.
Perchè la mano "sapeva" che ci avresti tradito ed ha voluto punirti anticipatamente per questa cattiva azione. :cool:
A parte gli scherzi spero sia solo una cosa passeggera, dovuta magari a stanchezza.
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Perchè la mano "sapeva" che ci avresti tradito ed ha voluto punirti anticipatamente per questa cattiva azione. :cool:
A parte gli scherzi spero sia solo una cosa passeggera, dovuta magari a stanchezza.
Non mi spiego perche adesso nell'uso quotidiano va abbastanza bene oltretutto un mese fa ho fatto lo stelvio e a parte qualche dolore sopportabile nulla di che(che ci puo stare visto le ore in sella), mercoledì scorso giro di 2 ore non vedevo l'ora di essere a casa!!!
P.s. in ogni caso sono rimasto stupito della poca fatica fatta, forse devo iniziare a pensare che se si porta su una batteria e un motore e' perche' vanno usati!! :joy:
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Io invece questa mattina dopo una accurata vestizione tipo< cavalliere senza macchia e paura>,rimosso dal box il lustro e oliato destriero, nonostante il cielo ben cupo mi sono avviato fiducioso e a cuor felice....percorsi non più di 20 km alcune leggere gocce di pioggia hanno iniziato a lambire casco e occhiali e all'orizzonte alcuni rombi tonanti predicevano probabili temporali.In siffatta situazione con pavido animo ho forzato la scalpitante Svizzerotta ad invertire la marcia e rientrare ....a sola discolpa [ visto che ora il cielo si é rasserenato...] Il fatto che venerdì scorso sono riuscito ,per meno di un battito di ciglia, a scampare al tornado abbattutosi in Brianza...
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Io invece questa mattina dopo una accurata vestizione tipo< cavalliere senza macchia e paura>,rimosso dal box il lustro e oliato destriero, nonostante il cielo ben cupo mi sono avviato fiducioso e a cuor felice....percorsi non più di 20 km alcune leggere gocce di pioggia hanno iniziato a lambire casco e occhiali e all'orizzonte alcuni rombi tonanti predicevano probabili temporali.In siffatta situazione con pavido animo ho forzato la scalpitante Svizzerotta ad invertire la marcia e rientrare ....a sola discolpa [ visto che ora il cielo si é rasserenato...] Il fatto che venerdì scorso sono riuscito ,per meno di un battito di ciglia, a scampare al tornado abbattutosi in Brianza...
La combinazione, bici elettrica, telaio carbonio ed altre eventuali aggravanti secondo me non vanno proprio d'accordo con "filmini e saette" per cui quando vedo nero preferisco rimanere a casa, sarà una mia fissazione inutile ma rimango fedele a me stesso :joy:
Secondo me hai fatto bene a girare e tornare a casa
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
705
765
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Passata senza problemi l'allerta meteo oggi giro "esigente" di 110km con 1734 m. di dislivello, percorsi a 22km/h ad una frequenza cardiaca media di 118, con un massimo di 138. Scalato il colle del Giovo e raggiunta Sassello ho proseguito fino ai 1060m del Faiallo (salita di 12km al 5% medio)con splendida vista che spazia dal Monte Rosa alla Toscana. La traccia pubblicata é parziale causa Garmin scarico.
 

Allegati

  • Screenshot_2023-08-05-16-01-02-502_com.garmin.android.apps.connectmobile.jpg
    Screenshot_2023-08-05-16-01-02-502_com.garmin.android.apps.connectmobile.jpg
    115,9 KB · Visite: 6
  • IMG_20230805_154704.jpg
    IMG_20230805_154704.jpg
    504,5 KB · Visite: 5
  • IMG_20230805_154549.jpg
    IMG_20230805_154549.jpg
    214,7 KB · Visite: 5
  • IMG_20230805_123819.jpg
    IMG_20230805_123819.jpg
    512,5 KB · Visite: 7
  • IMG_20230805_114458.jpg
    IMG_20230805_114458.jpg
    266,4 KB · Visite: 9
  • IMG_20230805_114337.jpg
    IMG_20230805_114337.jpg
    700,9 KB · Visite: 9
  • IMG_20230805_113140.jpg
    IMG_20230805_113140.jpg
    269,4 KB · Visite: 7
  • IMG_20230805_113024.jpg
    IMG_20230805_113024.jpg
    772,8 KB · Visite: 7

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Passata senza problemi l'allerta meteo oggi giro "esigente" di 110km con 1734 m. di dislivello, percorsi a 22km/h ad una frequenza cardiaca media di 118, con un massimo di 138. Scalato il colle del Giovo e raggiunta Sassello ho proseguito fino ai 1060m del Faiallo (salita di 12km al 5% medio)con splendida vista che spazia dal Monte Rosa alla Toscana. La traccia pubblicata é parziale causa Garmin scarico.
Nonostante mi impegni abbastanza , non riesco mai ad emulare il Giovane Senior @marmar, che anche oggi mi ha surclassato....Facendomene una ragione, riporto brevemente l'uscita di questa mattina.
Partiti con cielo plumbeo e minaccioso e qualche rimasuglio d'acqua nell'aria postumo del temporale notturno, baldi e speranzosi ci siamo diretti verso la Val Brembana per poi deviare verso la Val Taleggio e scollinare al Culmine di San Pietro [ 1300 mt] confine fisico fra Bergamo e Lecco....discesa a picco sul Manzoniano lago e poi seguendo il fiume Adda rientrati nella semi deserta Brianza.Percorsi 124km-1632 mt dislivello- 20.5km/h velocità media-115 bpm frequenza media- 50% consumo batteria con utilizzo al 80% mod 1 e 20% mod 2.
Complessivamente un bel itinerario, che personalmente preferisco in questo senso, che richiede un discreto impegno e che offre bellissimi scorci sul Resegone in un contesto a bassa urbanizzazione.
 

Allegati

  • Screenshot_20230805_161945.jpg
    Screenshot_20230805_161945.jpg
    217,7 KB · Visite: 15
  • IMG-20230805-WA0001.jpg
    IMG-20230805-WA0001.jpg
    534,7 KB · Visite: 14
  • IMG_20230805_105300_656.jpg
    IMG_20230805_105300_656.jpg
    356,6 KB · Visite: 15
  • IMG-20230805-WA0000.jpg
    IMG-20230805-WA0000.jpg
    505,6 KB · Visite: 16