Piccole grandi imprese con le nostre e-road

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Congratulazioni sempre girone di bel impegno ( che personalmente preferisco in questo senso di marcia piuttosto che opposto ...).Come scrivi sei salito decisamente ad una ottima andatura (solo a titolo di esempio allego la mia ultima con la WilierCento101Hyb e il gap risulta ....abissale )....Come dice pero il vecchio detto [ esattamente come me :scream:] ...chi va piano va sano e va lontano salendo sempre in mod 1 avevo concluso con oltre il 30% della principale.... Vedi l'allegato 51939
E i saggi hanno sempre ragione. Infatti sono marcio. Però tanto sforzo l’ho fatto anche “ in piano” e nei rilanci dove la bdc stravince ( se si è allenati). Infatti appena la strada spiana o sale poco l’attrito ed il peso è notevole oltre i 25kmh. Oggi comunque anche in salita la fatica è stata alta perché per andar su ad un bel ritmo l’impegno è stato notevole. Specialmente come scritto nel tener le pedalate alte. Questo motore e’ decisamente ignorante e poco adatto ad un uso naturale/sportivo. Oggi infatti ho fatto 78 medie che su questo giretto non è poco. La batteria l’ho consumata usando spesso livello 3 al 80% e comunque meglio consumare ed usare la batteria piuttosto che “ portarsela” a casa
 
Ultima modifica:

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Congratulazioni sempre girone di bel impegno ( che personalmente preferisco in questo senso di marcia piuttosto che opposto ...).Come scrivi sei salito decisamente ad una ottima andatura (solo a titolo di esempio allego la mia ultima con la WilierCento101Hyb e il gap risulta ....abissale )....Come dice pero il vecchio detto [ esattamente come me :scream:] ...chi va piano va sano e va lontano salendo sempre in mod 1 avevo concluso con oltre il 30% della principale.... Vedi l'allegato 51939
Hai fatto un altro giro. Io ho deviato molto prima di San Pellegrino , la salita è diversa e perde molta quota prima di risalire ma tosti entrambi
 

Allegati

  • 3F3C2FE9-8172-437E-A21C-B11650A43DBD.jpeg
    3F3C2FE9-8172-437E-A21C-B11650A43DBD.jpeg
    262,5 KB · Visite: 6
Ultima modifica:

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
E i saggi hanno sempre ragione. Infatti sono marcio. Però tanto sforzo l’ho fatto anche “ in piano” e nei rilanci dove la bdc stravince ( se si è allenati). Infatti appena la strada spiana o sale poco l’attrito ed il peso è notevole oltre i 25kmh. Oggi comunque anche in salita la fatica è stata notevole perché per andar su ad un bel ritmo l’impegno è stato notevole. Specialmente come scritto nel tener le pedalate alte. Questo motore e’ decisamente ignorante e poco adatto ad un uso naturale/sportivo. Oggi infatti ho fatto 78 medie che su questo giretto non è poco. La batteria l’ho consumata usando spesso livello 3 al 80% e comunque meglio consumare ed usare la batteria piuttosto che “ portarsela” a casa
Hai perfettamente ragione Ho impiegato non poco ad accettare la cosa ma alla fine la logica si impone: avere una ebike e volerla usare come bike normale non ha molto senso...solo peso in più...per cui quando necessario é corretto e logico usare le opzioni disponibili
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Come per la emtb anche la eroad va interpretata in modo diverso rispetto alle cuggine senza supporto.
Volerle per forza ricondurre all’utilizzo muscolare a mio avviso è un errore xché finisci con l’ammazzarti di fatica in piano per voler stare oltre i 30km/h e poi in salita sei costretto a utilizzare più assistenza.
Con la gravel, vedo che voler per forza spingere a tutta in piano non mi dà soddisfazione e mi sfianca, mentre mantenendo medie un po’ più basse mi consente poi di affrontare la salita con più agilità (merito anche della rapportatura del grx).
Al contrario in discesa si sverniciano i muscolari xché la stabilità e penso anche il “freno motore” in curva danno un bel vantaggio.
Forse con l’evoluzione del mahle x20 anche il controllo dell’erogazione sarà migliore consentendo un miglioramento della pedalata rendendola ancor più naturale e modulabile.
Chissà soprattutto se sono riusciti a ridurre ulteriormente l’inerzia del motore a vuoto….
 
Ultima modifica:

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Come per la emtb anche la eroad va interpretata in modo diverso rispetto alle cuggine senza supporto.
Volerle per forza ricondurre all’utilizzo muscolare a mio avviso è un errore xché finisci con l’ammazzarti di fatica in piano per voler stare oltre i 30km/h e poi in salita sei costretto a utilizzare più assistenza.
Con la gravel, vedo che voler per forza spingere a tutta in piano non mi dà soddisfazione e mi sfianca, mentre mantenendo medie un po’ più basse mi consente poi di affrontare la salita con più agilità (merito anche della rapportatura del grx).
Al contrario in discesa si sverniciano i muscolari xché la stabilità e penso anche il “freno motore” in curva danno un bel vantaggio.
Forse con l’evoluzione del mahle x20 anche il controllo dell’erogazione sarà migliore consentendo un miglioramento della pedalata rendendola ancor più naturale e modulabile.
Chissà soprattutto se sono riusciti a ridurre ulteriormente l’inerzia del motore a vuoto….
Concordo e confermo che il GRX grazie alla generosa rapportatura permette di percorrere salite anche impegnative in agilità...il confronto con la 101Hby mi ha fornito evidenza
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
.
Forse con l’evoluzione del mahle x20 anche il controllo dell’erogazione sarà migliore consentendo un miglioramento della pedalata rendendola ancor più naturale e modulabile.
Chissà soprattutto se sono riusciti a ridurre ulteriormente l’inerzia del motore a vuoto….
infatti! E sono molto curioso di provarlo appena possibile. Più che il sensore di coppia mi interesserebbe l’inerzia. L’unico modo attuale per eliminarla in un motore simile sarebbe il non utilizzo dei magneti permanenti ma non ho idea se sia possibile usare questa tecnologia ( che è quella che usiamo in automotive) sulle bici. Ma forse la realtà è la verità di Black, usare una eroad o ebike per quella che è e dimenticarsi di come si pedalava prima. Io sto facendo ancora fatica ad entrare in questo mood, specialmente su strada. Infatti non è detto che mi ricompri una bdc classica per i giri easy fino a 1000m di dislivello
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Bellissima calda giornata estiva...come da programma interpretato percorso verso il Rifugio Venini [ 1575mt] partendo da Argegno ...1.700 mt dislivello,30 km salita[effettuata una variante in salita x evitare il traffico automobilistico],consumato il 100% dell'extender salendo al 95% in mod 1 e 5% in mod 2...di seguito itinerario ,foto https://www.relive.cc/view/vevYoKMMyy6 IMG-20220517-WA0011.jpg
Screenshot_20220520-164616_Active.jpg
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Alpe del Vice Re arrivandoci da Carate e tornando da Merone e beveretta. Variante dura presa dal centro del paese ( Muro di Albavilla)
 

Allegati

  • 45ECAEF2-4318-4FA2-AF24-B9307F158DDF.jpeg
    45ECAEF2-4318-4FA2-AF24-B9307F158DDF.jpeg
    468,8 KB · Visite: 14
  • 6D25B28F-499A-4768-AEC3-418CE0E26A3C.jpeg
    6D25B28F-499A-4768-AEC3-418CE0E26A3C.jpeg
    899,8 KB · Visite: 21
  • A10CAD87-790F-4FF3-A57C-BEA078C0AEED.jpeg
    A10CAD87-790F-4FF3-A57C-BEA078C0AEED.jpeg
    1.005,1 KB · Visite: 21
  • BB292634-1D38-42CB-8FDC-41926864BDF2.jpeg
    BB292634-1D38-42CB-8FDC-41926864BDF2.jpeg
    981,1 KB · Visite: 18
  • 046EBDCC-4DBB-4431-BF18-A9238E00C940.jpeg
    046EBDCC-4DBB-4431-BF18-A9238E00C940.jpeg
    61,5 KB · Visite: 16
  • CE7E275D-7C7C-491F-BB8D-826E1F4170B0.jpeg
    CE7E275D-7C7C-491F-BB8D-826E1F4170B0.jpeg
    74,1 KB · Visite: 11

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Oggi pedalando allegramente ho iniziato a sentire che l’ultimo rapporto più corto rifiuta un pochetto la catena e rumoreggia.
Probabilmente sì è assestato un po’ in queste ultime uscite dove ho forzato di più che in precedenza.
Ma sta cosa è odiosa e fastidiosa xché mi piace pedalare nel silenzio.
Domanda, x regolare in corsa quello della mtb si gira la rotella sul manettino, per questi integrati nel freno la regolazione dove sta?
Mi sa che in settimana dovrò dedicarmi ad un poco di manutenzione ordinaria.
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
705
765
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Puoi provare svitando il registro sul deragliatore posteriore, se non hai preso colpi e se vedi che la gabbia non é piegata. Sul manubrio non mi pare ci siano regolazioni
 
  • Like
Reactions: Vincenzo D

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Come dice @marmar la regolazione del deragliatore posteriore ,limite superiore ed inferiore, si ottiene utilizzando le viti presente sul deragliatore e contrassegnate dal up and down...su Youtube trovi parecchie dimostrazioni
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Grazie, quella sul deragliatore e’ la classica ma pensavo ci fosse anche qlcs sulle leve come per la mtb che ti permette di allentare o tirare un minimo il cavetto x consentire di recuperare qlcs al volo
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
705
765
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Non mi sono spiegato. Devi agire sul registro della tensione del cavo come evidenziato in foto. Avvitando aumenti, svitando allenti la tensione
 

Allegati

  • Inked20220523_084135_LIb.jpg
    Inked20220523_084135_LIb.jpg
    200,7 KB · Visite: 8

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Meteo incerto con nuvole basse e cappa di umidità....anticipando la pioggia prevista per il primo pomeriggio uscita breve ma intensa al Colle di Sogno..60km-1.060 mt dsl- la salita al Colle condivide il primo tratto , 5 km , con la mitica Valcava per poi biforcarsi e proseguire per altri 3 km con pendenze fra il 9% e 11%...Percorsa in assistenza mod 1 con un consumo del 40%...
Conto questa settimana di effettuare ancora una escursione ,probabilmente l'anello del Culmine di San Pietro, per poi mettermi in stand-by con inizio terapia radiante dal 31/5 [ sempre che non mi rimpallano nuovamente ]... Sul proseguio non faccio previsioni mentre ad oggi ,jan-may, ho percorso circa 3.000 km...
 

Allegati

  • Screenshot_20220523-132648_Active.jpg
    Screenshot_20220523-132648_Active.jpg
    184,6 KB · Visite: 6

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
IMG_20220521_134551-01.jpeg

Breve assagglio della Ducati Futa direttamente dal evento Thok Tribe fi Molveno.

Sabato ho avuto la possibilità di fare un bel giro sulla Futa motorizzata FSA ed equipaggiata con componenti di pregio sempre provenienti da FSA/Vision.

Ho fatto un bel giretto di circa 62km con dentro un paio di salite a pendenza variabile per un totale di 971 mt d+.
Non conoscendo ne la bici, ne la zona, non mi sono spinto oltre, anche i tempi erano abbastanza tirati e non volevo fare il classico giro con l'assistenza massima come succede in questi casi; ho preferito utilizzare solo la prima assistenza, che comunque è abbastanza spinta e riservare la massima solo per l'ultima breve salita.
Notevole la media di 24.6kmh, scaturita sicuramente dalla velocità in discesa (71kmh max), dalla pedalabilità a motore spento, leggerezza del telaio e ruote, e dalla dimensione generosa delle gomme Pirelli (35mm) che filtrano le vibrazioni provenienti dal manto stradale non sempre in perfette condizioni sulle strade di montagna.

Non arrivando dalle bici da corsa tradizionali, non ho nessuna remora a pedalare una bici che riporta sul tubo obliquo un marchio motociclistico, anzi ritrovo un design sportivo ma gradevolmente elegante. Lascio a voi giudicare

A breve avrete un resoconto più dettagliato.

Screenshot_20220523_102113.jpg


Screenshot_20220523_102029.jpg
 
  • Like
Reactions: marmar

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.406
1.072
113
45
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Vedi l'allegato 52150

Breve assagglio della Ducati Futa direttamente dal evento Thok Tribe fi Molveno.

Sabato ho avuto la possibilità di fare un bel giro sulla Futa motorizzata FSA ed equipaggiata con componenti di pregio sempre provenienti da FSA/Vision.

Ho fatto un bel giretto di circa 62km con dentro un paio di salite a pendenza variabile per un totale di 971 mt d+.
Non conoscendo ne la bici, ne la zona, non mi sono spinto oltre, anche i tempi erano abbastanza tirati e non volevo fare il classico giro con l'assistenza massima come succede in questi casi; ho preferito utilizzare solo la prima assistenza, che comunque è abbastanza spinta e riservare la massima solo per l'ultima breve salita.
Notevole la media di 24.6kmh, scaturita sicuramente dalla velocità in discesa (71kmh max), dalla pedalabilità a motore spento, leggerezza del telaio e ruote, e dalla dimensione generosa delle gomme Pirelli (35mm) che filtrano le vibrazioni provenienti dal manto stradale non sempre in perfette condizioni sulle strade di montagna.

Non arrivando dalle bici da corsa tradizionali, non ho nessuna remora a pedalare una bici che riporta sul tubo obliquo un marchio motociclistico, anzi ritrovo un design sportivo ma gradevolmente elegante. Lascio a voi giudicare

A breve avrete un resoconto più dettagliato.

Vedi l'allegato 52148


Vedi l'allegato 52149
Bella bestia sta bici, rispetto al Mahle l'impatto com'è?!? So che l' prova è stata "breve" per giudicare ma a volte le prime impressioni sono quelle che rimangono di più.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Facendo girare la ruota a mano, sembra che abbia meno inerzia e che la ruota sia più libera.

Sul mio x35 ho impostato eco 60% che è un'assistenza piuttosto blanda, questo FSA ha una prima assistenza molto più spinta, e per ora, l'applicazione per variare le assitenze non è ancora disponibile.
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Splendida giornata di sole, per evitare il caldo sveglia militare [ Servizio prestato nel V Alpini battaglione Morbegno di stanza a Vipiteno] e con gli amici Tiziano e Danilo periplo del Culmine di San Pietro seguendo la direzione Valbrembo-Zogno-SanGiovanniBianco-Avolasio-Culmine...discesa in Valsassina e rientro seguendo il corso dell'Adda fino a Paderno...120km-1511mt dislivello-118 bpm frequenza media- consumato il 100% dell'extender [208 watt], assistenza livello 1 al 95% della salita[ SanGiovanni-Culmine] 5% in livello 2 [ tratti superiori al 11%] di seguito itinerario :https://www.relive.cc/view/vXOnZyonD5O