Approfittando della spettacolare giornata primaverile con temperature tra i 7 e i 23 gradi oggi giro impegnativo per provare a fondo la trek domane+.
Percorsi 103 km con 1788 m. di dislivello percorsi alla media di 21.08 Km/h con una frequenza cardiaca media di 118 e massima di 135. Confermo la comodità della bici viste le cinque ore di pedalata e la facilità di pedalare senza assistenza. Ahimè devo confermare anche la "fame" di energia del tq hpr50, infatti sono tornato a casa con il 7% di energia residua. La bici va in risparmio energetico con un residuo del 10%, ma, almeno in economy, continua a spingere normalmente. Probabilmente il taglio di assistenza avviene con il 5% rimanente. Questo mi obbligherà a dotarmi di un extender se voglio superare i 2000 m. di dislivello nei giri estivi impegnativi.
Posto qualche foto che purtroppo non rendono giustizia ai panorami che spaziavano dal mare fino al Gran Paradiso, con begli scorci sul Monviso e sulle alpi marittime.

Percorsi 103 km con 1788 m. di dislivello percorsi alla media di 21.08 Km/h con una frequenza cardiaca media di 118 e massima di 135. Confermo la comodità della bici viste le cinque ore di pedalata e la facilità di pedalare senza assistenza. Ahimè devo confermare anche la "fame" di energia del tq hpr50, infatti sono tornato a casa con il 7% di energia residua. La bici va in risparmio energetico con un residuo del 10%, ma, almeno in economy, continua a spingere normalmente. Probabilmente il taglio di assistenza avviene con il 5% rimanente. Questo mi obbligherà a dotarmi di un extender se voglio superare i 2000 m. di dislivello nei giri estivi impegnativi.
Posto qualche foto che purtroppo non rendono giustizia ai panorami che spaziavano dal mare fino al Gran Paradiso, con begli scorci sul Monviso e sulle alpi marittime.








