Piccole grandi imprese con le nostre e-road

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
696
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Approfittando della spettacolare giornata primaverile con temperature tra i 7 e i 23 gradi oggi giro impegnativo per provare a fondo la trek domane+.
Percorsi 103 km con 1788 m. di dislivello percorsi alla media di 21.08 Km/h con una frequenza cardiaca media di 118 e massima di 135. Confermo la comodità della bici viste le cinque ore di pedalata e la facilità di pedalare senza assistenza. Ahimè devo confermare anche la "fame" di energia del tq hpr50, infatti sono tornato a casa con il 7% di energia residua. La bici va in risparmio energetico con un residuo del 10%, ma, almeno in economy, continua a spingere normalmente. Probabilmente il taglio di assistenza avviene con il 5% rimanente. Questo mi obbligherà a dotarmi di un extender se voglio superare i 2000 m. di dislivello nei giri estivi impegnativi.
Posto qualche foto che purtroppo non rendono giustizia ai panorami che spaziavano dal mare fino al Gran Paradiso, con begli scorci sul Monviso e sulle alpi marittime.




IMG_20240127_102123.jpg IMG_20240127_102323.jpg IMG_20240127_102447.jpg IMG_20240127_115300.jpg IMG_20240127_140811.jpg Screenshot_2024-01-27-18-57-15-065_com.garmin.android.apps.connectmobile.jpg Screenshot_2024-01-27-18-58-26-551_com.garmin.android.apps.connectmobile.jpg Screenshot_2024-01-27-18-58-06-553_com.garmin.android.apps.connectmobile.jpg
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
@marmar i Tuoi itinerari sono sempre ....eccellenti ,bravo .Di sicuro si esauriscono prima sia l'extender e la batteria che le Tue energie.
Relativamente ai consumi del TQ50 quando mi ero documentato in proposito, anche contattando la BMC per valutare possibile sostituzione con la BMC Amp X,avevo visionato alcuni test comparativi con il FazuaRide60 [ chiaramente comparazione con modelli Light EMTB] e i risultati confermano quanto < spannometricamente> le nostre prove ci riportano....il TQ50 consuma di più del FazuaRide60 indipendentemente dalla minore potenza erogata 50Nm Vs 60 Nm.Ti allego ,nel caso di interesse, un test effettuato su strada [ passo dello Stelvio]
Non vedo l'ora di poter ritornare sulle rive del mare per qualche piacevole escursione in Tua compagnia, un saluto a presto
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
I Nm esprimono la coppia , l’accelerazione si esprime con la formula m/s ( al quadrato)
Si sta parlano di caratteristiche del motore ... non della grandezza vettoriale risultante dalla variazione di velocità di un corpo in un intervallo di tempo.
Ma se non ti piace com'è stata posta, vedila così: la coppia motrice indica la capacità del motore di far girare la ruota posteriore (forza di torsione).
Tralascio poi che in parole povere è ancora la capacità del motore di far accelerare la bici
 

Tomas60

Ebiker pedalantibus
8 Luglio 2022
223
112
43
64
Eboli
Visita Sito
Bici
Salsa
Si sta parlano di caratteristiche del motore ... non della grandezza vettoriale risultante dalla variazione di velocità di un corpo in un intervallo di tempo.
Ma se non ti piace com'è stata posta, vedila così: la coppia motrice indica la capacità del motore di far girare la ruota posteriore (forza di torsione).
Tralascio poi che in parole povere è ancora la capacità del motore di far accelerare la bici
No mi piace. Grazie
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
I Nm non rappresentano la potenza erogata ma la capacità del motore di accelerare.
Grazie e chiedo venia per aver dato per scontato a tutti che i 50 e 60 Nm si riferiscono alla coppia , ciò detto resta il fatto che il Fazua ride60 sviluppa una potenza di picco [ potenza massima ] di 450 watt mentre il TQ50 una di 300 watt ergo dispone di maggiore potenza ....Bisogna specificare che trattasi di <potenza di picco o max> in quanto la potenza max erogabile é autoimposta da normativa a 250 watt max.
Spero di essere stato corretto e non passibile di ulteriore richiamo ,buona domenica
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Grazie e chiedo venia per aver dato per scontato a tutti che i 50 e 60 Nm si riferiscono alla coppia , ciò detto resta il fatto che il Fazua ride60 sviluppa una potenza di picco [ potenza massima ] di 450 watt mentre il TQ50 una di 300 watt ergo dispone di maggiore potenza ....Bisogna specificare che trattasi di <potenza di picco o max> in quanto la potenza max erogabile é autoimposta da normativa a 250 watt max.
Spero di essere stato corretto e non passibile di ulteriore richiamo ,buona domenica
Nulla da scusarsi, si chiacchiera solo per far passare le giuste informazioni. E tanto per dirne un'altra, in rosso un'altra piccola correzione ...

....Bisogna specificare che trattasi di <potenza di picco o max> in quanto la potenza nominale continua massima é autoimposta da normativa a 250 watt.
Una buona domenica anche a te
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Nulla da scusarsi, si chiacchiera solo per far passare le giuste informazioni. E tanto per dirne un'altra, in rosso un'altra piccola correzione ...


Una buona domenica anche a te
:D:laughing::laughing::laughing::laughing:tieni presente che ho superato l'esame di Fisica 1 e 2 quasi 50 anni fa....se aggiungi poi un latente Alzheimer, si spiegano le omissioni.Il mio docente di Fisica Applicata mi diceva sempre<......Lei C [ ai tempi si usava ancora la terza persona] sarà anche un bravo Bakunin ma di Fisica non capisce un c...o>....Ciò nonostante con dedizione, sudore e passione alla fine conseguì pure la laurea ....che oltre ad avermi portato in dote il classico ....Dottore un po più in dietro a destra ...nei posteggi, con la professione poi esercitata non ci azzeccava un bel niente....c'est la vie.
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
696
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Passata la tempesta ... (acqua e bufera di vento per due giorni ininterrotti), oggi bel lungo mare/monti per castelli e borghi medievali. Percorsi 114,68 Km alla media di 24,1 con 1027 m. di dislivello. Frequenza cardiaca media 128bpm e max 146. La salita principale, alla Croce di Tornassa (681. slm) è lunga 10400 m, con un dislivello di 619 m ed una pendenza media del 5,9% (viziata però da un paio di brevi discese) e con alcuni tratti a due cifre. Non posso essere preciso sui consumi, perchè sono partito con la batteria non completamente carica e (a causa di un po' di vento contrario) ho lasciato la prima assistenza lungo tutto il ritorno per sfruttare l'aiuto sui mangia e bevi tipici della riviera (che normalmente percorro senza assistenza). Comunque direi di aver consumato attorno al 55/60% della batteria.

croce di tornassa.jpeg IMG_20240212_112912.jpg IMG_20240212_120819.jpg IMG_20240212_120920.jpg IMG_20240212_122057.jpg IMG_20240212_122433.jpg IMG_20240212_122527.jpg IMG_20240212_124247.jpg
 

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Passata la tempesta ... (acqua e bufera di vento per due giorni ininterrotti), oggi bel lungo mare/monti per castelli e borghi medievali. Percorsi 114,68 Km alla media di 24,1 con 1027 m. di dislivello. Frequenza cardiaca media 128bpm e max 146. La salita principale, alla Croce di Tornassa (681. slm) è lunga 10400 m, con un dislivello di 619 m ed una pendenza media del 5,9% (viziata però da un paio di brevi discese) e con alcuni tratti a due cifre. Non posso essere preciso sui consumi, perchè sono partito con la batteria non completamente carica e (a causa di un po' di vento contrario) ho lasciato la prima assistenza lungo tutto il ritorno per sfruttare l'aiuto sui mangia e bevi tipici della riviera (che normalmente percorro senza assistenza). Comunque direi di aver consumato attorno al 55/60% della batteria.

Vedi l'allegato 68700 Vedi l'allegato 68701 Vedi l'allegato 68702 Vedi l'allegato 68703 Vedi l'allegato 68704 Vedi l'allegato 68705 Vedi l'allegato 68706 Vedi l'allegato 68707
@marmar che dire....uno spettacolo!.Anche se sono soddisfatto della mia Tedescona [ in primis perché volevo assolutamente provare il FazuaRide60 e non c'era modo di trovarne disponibili ,quindi l'acquisto era ...d'obbligo ] la Domane +Srl é veramente <sexy>,non ci sono paragoni...e che dire poi del <Giovinetto> che la conduce....super slim and very well trained!!
Bello questo itinerario, sto organizzandomi per venire in Liguria [ se mi riesce stessa location] per la Primavera con Claudia [ Tiziano é ingessato per 30gg e poi dovrà fare riabilitazione] e questo potrebbe essere un giretto interessante...oltre ai Castelli potrò osservare la Tua sagoma filante in lontananza....Ovviamente a Te decidere e proporre qualcosa da ripartire su 2/ 3 giorni....Restiamo in contatto
Ps: Sei sempre 10/15 km più lungo dei miei .... :confused:
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
696
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Ciao @blackvipergts, sempre gentile, soprattutto per il super slim e sagoma filante :cool:. In primavera questo giro diventa più interessante se, dalla vetta, anzicchè scendere nuovamente verso il mare, si prosegue all'interno, anche se diventa un po' più lungo e con più dislivello, ma avremo tempo e luogo per organizzarci meglio. Visti i tuoi giri non ci sono certo problemi di "tenuta". Un caro saluto a te e un grande in bocca al lupo a Tiziano che aspetto al più presto nuovamente in sella
 
  • Like
Reactions: blackvipergts

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
696
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Quando esci di casa dicendo faccio un giretto e torni con 91km e 1380 m. di dislivello, approfittando di una giornata incredibile in mezzo a due perturbazioni importanti. Scalato il colle del Melogno affrontato dal versante di Pietra Ligure, (17 km al 5.5 di media, partendo dal mare e fino ai 1020 m. di quota). Temperature ideali tra i 10 e i 19 gradi. Consumato il 66% della batteria. Allego un paio di foto e le statistiche consuete.
 

Allegati

  • Screenshot_2024-03-07-15-11-23-049_com.garmin.android.apps.connectmobile.jpg
    Screenshot_2024-03-07-15-11-23-049_com.garmin.android.apps.connectmobile.jpg
    140,6 KB · Visite: 19
  • Screenshot_2024-03-07-15-10-51-863_com.garmin.android.apps.connectmobile.jpg
    Screenshot_2024-03-07-15-10-51-863_com.garmin.android.apps.connectmobile.jpg
    89,8 KB · Visite: 14
  • Screenshot_2024-03-07-15-10-36-382_com.garmin.android.apps.connectmobile.jpg
    Screenshot_2024-03-07-15-10-36-382_com.garmin.android.apps.connectmobile.jpg
    90,7 KB · Visite: 13
  • IMG_20240307_120538.jpg
    IMG_20240307_120538.jpg
    333,5 KB · Visite: 19
  • IMG_20240307_120529.jpg
    IMG_20240307_120529.jpg
    833,9 KB · Visite: 19
  • IMG_20240307_114714.jpg
    IMG_20240307_114714.jpg
    655,8 KB · Visite: 21

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Quando esci di casa dicendo faccio un giretto e torni con 91km e 1380 m. di dislivello, approfittando di una giornata incredibile in mezzo a due perturbazioni importanti. Scalato il colle del Melogno affrontato dal versante di Pietra Ligure, (17 km al 5.5 di media, partendo dal mare e fino ai 1020 m. di quota). Temperature ideali tra i 10 e i 19 gradi. Consumato il 66% della batteria. Allego un paio di foto e le statistiche consuete.
@marmar visto che seguo sempre con interesse i Tuoi bei giri [...anche se il merito non é completamente Tuo ma della bellissima Regione dove abiti],direi che sarebbe più corretto dire....<quando esci di casa e fai ....meno di 90 km e 1300 mt dislivello >:) Sempre tostissimo, bravo !!Mi sembra di intuire che con l'Amerikana il feeling sia totale....Correggimi se sbaglio, mi sembra che il TQ50 consumi decisamente di più sia del X20 che del Fazua...oggi ho fatto un giretto simile [ 95km e 1050 mt dsl consumando il 36% della batteria....] e assumendo che le nostre < gambette> diciamo siano abbastanza simili quindi....
Prossima settima in Alto Adige x solo relax.....
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
696
761
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
@marmar visto che seguo sempre con interesse i Tuoi bei giri [...anche se il merito non é completamente Tuo ma della bellissima Regione dove abiti],direi che sarebbe più corretto dire....<quando esci di casa e fai ....meno di 90 km e 1300 mt dislivello >:) Sempre tostissimo, bravo !!Mi sembra di intuire che con l'Amerikana il feeling sia totale....Correggimi se sbaglio, mi sembra che il TQ50 consumi decisamente di più sia del X20 che del Fazua...oggi ho fatto un giretto simile [ 95km e 1050 mt dsl consumando il 36% della batteria....] e assumendo che le nostre < gambette> diciamo siano abbastanza simili quindi....
Prossima settima in Alto Adige x solo relax.....
Si, il Tq consuma un po' più degli altri sistemi, mi doterò di un extender per... starti dietro :)
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.052
1.100
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
Quando esci di casa dicendo faccio un giretto e torni con 91km e 1380 m. di dislivello, approfittando di una giornata incredibile in mezzo a due perturbazioni importanti. Scalato il colle del Melogno affrontato dal versante di Pietra Ligure, (17 km al 5.5 di media, partendo dal mare e fino ai 1020 m. di quota). Temperature ideali tra i 10 e i 19 gradi. Consumato il 66% della batteria. Allego un paio di foto e le statistiche consuete.
Che invidia... qui da me brutto tempo fisso da giorni e giorni : unamused:
 
  • Wow
Reactions: marmar

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
50
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Ho latitato un po’ ultimamente ma tra freddo e la mano che ha rincominciato a farmi male in sti mesi ho oziato un po’ ma oggi visto la primavera che si avvicina ho deciso di farmi il giro del lago di Garda
IMG_0324.png
 

Allegati

  • IMG_0325.png
    IMG_0325.png
    385,3 KB · Visite: 9
  • IMG_0319.jpeg
    IMG_0319.jpeg
    293,6 KB · Visite: 8
  • IMG_0320.jpeg
    IMG_0320.jpeg
    378,2 KB · Visite: 6
  • IMG_0321.jpeg
    IMG_0321.jpeg
    316,8 KB · Visite: 7

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.409
1.740
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Ho latitato un po’ ultimamente ma tra freddo e la mano che ha rincominciato a farmi male in sti mesi ho oziato un po’ ma oggi visto la primavera che si avvicina ho deciso di farmi il giro del lago di Garda
Vedi l'allegato 69554
Complimenti!!che senso di marcia hai seguito :da Salò verso Riva..Consumi ?
Molto bello ma personalmente trovo l'itinerario specialmente nei w/e per me off-limits : serie di gallerie strette e non illuminate con asfalto discutibile.
Apprezzate le Tue valutazioni,grazie