Piccole grandi imprese con le nostre e-road

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.413
1.079
113
46
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Mi sa che domani ne arriva un’altra con l’x20…….
Così ci spaventi , scherzi a parte è una bici che ha un comportamento differente dalla sorella x35, io probabilmente ne avevo bisogno proprio perché nei lunghi tratti di pianura non ho gamba, probabilmente mai l'avrò, per affrontarli, per cui x20 mi ha semplificato il lavoro...
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500

Quindi la maggiore scorrevolezza del motore, e magari qualcosa in meno di peso, ti ha permesso di alzare la media stando oltre la soglia del motore e anche di consumare meno batteria. Molto bene!

Mi sa che domani ne arriva un’altra con l’x20…….

E facciamola girare sta economia!

PS: piano piano mi lascerete solo con il mio "vetusto" X35, vabbè mi consolo sperando che con l'attrito di farmi un po' di gamba.
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.413
1.079
113
46
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Sicuramente anche il peso influisce in maniera importante e su quello non avevo ben ragionato fino ad ora che me lo hai fatto notare
 

stebrusca

Ebiker specialissimus
1 Maggio 2018
1.602
1.523
113
52
vimercate
Visita Sito
Bici
Powerplay 70
Ciao. Oggi ho fatto un test suicida. Ovvero il giro della Onno senza mai accendere il motore. Così facendo la Scott ha autonomia illimitata! Altro che Orbea! Scherzi a parte mi son portato dietro 11.5 di bdc che in ogni minimo avvallamento ( ovviamente…anche in ogni rilancio e ripartenza) si sono fatti sentire ma alla fine la bici è veramente e realmente scorrevole. In salita ovviamente il peso c’è e i watt che servono sono maggiori che con una bdc classica ma non saprei quantificare quanto. Al rientro avevo le gambe dure ma non mi sono fatto tentare dall’ Iwok…volevo fare questo test e trarre le mie conclusioni
 

Allegati

  • 1C5F7AAC-025F-4C5A-BBC8-72D3D05122F1.jpeg
    1,1 MB · Visite: 18
  • EE14A7CE-2E56-499D-BC89-E3CC0DA432BD.jpeg
    227,6 KB · Visite: 18
  • 989ED0C9-CEBD-454C-9734-05AA9C645A1A.jpeg
    396,2 KB · Visite: 18
  • 704D4130-26EC-4402-984D-A8477D44ECCC.jpeg
    344,4 KB · Visite: 18
Ultima modifica:

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.413
1.079
113
46
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Azz...26,2 di media 95 km e 866 mt a motore spento, non è la bici che fa la differenza ma sei tu a farla secondo me, davvero complimenti
 
Reactions: ducams4r

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Azz...26,2 di media 95 km e 866 mt a motore spento, non è la bici che fa la differenza ma sei tu a farla secondo me, davvero complimenti

Esatto!

Se simuliamo su un calcolatore, possiamo dire che a parità di scorrevolezza, o meglio attriti, i 3.5/4 kg di differenza non sono significativi in pianura, qualcosa in più in salita.
 
Reactions: Vincenzo D

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Esatto!

Se simuliamo su un calcolatore, possiamo dire che a parità di scorrevolezza, o meglio attriti, i 3.5/4 kg di differenza non sono significativi in pianura, qualcosa in più in salita.
Non so, se ipotizziamo solo velocità costante senza rallentamenti e rilanci, allora probabilmente sì.
Ma dove ci sono variazioni di passo a mio avviso, anche in pianura, i 3/4 kg hanno il loro “peso” ……!
 
Reactions: stebrusca

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.413
1.079
113
46
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Esatto!

Se simuliamo su un calcolatore, possiamo dire che a parità di scorrevolezza, o meglio attriti, i 3.5/4 kg di differenza non sono significativi in pianura, qualcosa in più in salita.
aggiungo che quando si è in fase lanciata ad assistenza spenta x20 ti permette di fare tranquillamente i piccoli sali e scendi senza grossi problemi, con x35 trovavo grande difficoltà per via dell'attrito
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.413
1.079
113
46
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Non so, se ipotizziamo solo velocità costante senza rallentamenti e rilanci, allora probabilmente sì.
Ma dove ci sono variazioni di passo a mio avviso, anche in pianura, i 3/4 kg hanno il loro “peso” ……!
Sicuramente il peso è una componente importante ma la mancanza di attrito ha stretto il divario tra bici assistita e bici non assistita, ieri riuscivo a stare discretamente a ruota del mio compagno di uscite con Sl6 con ruote da 50; mi piacerebbe provare la x20 con ruote a profilo alto, chissà che il divario si assottigli ancora un po'?!?
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Non so, se ipotizziamo solo velocità costante senza rallentamenti e rilanci, allora probabilmente sì.
Ma dove ci sono variazioni di passo a mio avviso, anche in pianura, i 3/4 kg hanno il loro “peso” ……!

Si, probabilmente le variazioni di ritmo si sentono, magari si perde un po' di prontezza, non ho sufficiente esperienza diretta per confutarlo.
Se invece ci si basa su un calcolatore la differenza in Watt è davvero minima, però non tiene conto delle accelerazioni o rilanci, si può solo simulare le variazioni di pendenza, positiva e negativa.
A proposito, in discesa risulta che per mantenere una determinata velocità ci vogliono meno watt con una bici più pesante.

Superata un certa velocità, ipotizziamo 30kmh, a livello di attrito conta di più l'aerodinamica, basta passare dalla presa alta a quella drop per vedere aumentare la velocità
 
Reactions: stebrusca

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Attrito è sempre attrito….. su strada è attrito volvente la perdita di efficienza per effetto del contatto gomma/asfalto, nell’aria la resistenza aerodinamica per effetto forma e dimensione dovuto all’insieme bike&bikers che fendono l’aria.
L’insieme delle due causa l’inefficienza complessiva.
Se vai piano ha maggior peso la prima, maggiore è la velocità e più sensibile risulta l’effetto della seconda.
 
Ultima modifica:

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500

Mi permetto di integrare con l'attrito delle componenti meccaniche, ovvero cuscinetti e trasmissione.

È vero che l'attrito aerodinamico è esponenziale all'aumentare della velocità, mentre quello meccanico e ruote/asfalto è calcolabile con una percentuale costante.

I calcolatori tengono conto anche di questi parametri.



Come vedi il coefficiente di resistenza al rotolamento è infinitesimale.

EDIT: Per approfondire date un'occhiata a questo link

 
Ultima modifica:

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.423
1.751
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01
Congratulazioni !!Per i non lombardi la Onno-Valbrona é una salita di 5,5 km con pendenza media del 5,5% e max 7%....Sicuramente con una Specialissima la media sarebbe stata di oltre i 28 km/h.@stebrusca che VAM medio hai [ non con la eroad] ...Anche oggi vento sul lago?
 

adp80

Ebiker velocibus
26 Luglio 2022
304
229
43
44
Riccione
Visita Sito
Bici
Cannondale Supersix evo neo 1
aggiungo che quando si è in fase lanciata ad assistenza spenta x20 ti permette di fare tranquillamente i piccoli sali e scendi senza grossi problemi, con x35 trovavo grande difficoltà per via dell'attrito
Problema che riscontro anche io in ogni giro, e che non è secondario nel mio caso in cui non posso andare oltre un certo battito cardiaco
 

Vincenzo D

Ebiker grandiosus
12 Gennaio 2020
2.413
1.079
113
46
Frosinone
Visita Sito
Bici
Giant Stance e1+ 29 pro + Merida eSilex 400
Problema che riscontro anche io in ogni giro, e che non è secondario nel mio caso in cui non posso andare oltre un certo battito cardiaco
Ho la stessa tua esigenza di soglia battito e con x35 ero costretto a volte all'intervento dell'assistenza, con x20 in queste uscite in quei sali e scendi sono riuscito a non far inserire l'assistenza mantenendo comunque il battito dentro la soglia.
 
Reactions: adp80

adp80

Ebiker velocibus
26 Luglio 2022
304
229
43
44
Riccione
Visita Sito
Bici
Cannondale Supersix evo neo 1
Oggi per me giro con partenza fresca, 2 °C e all arrivo molto più gradevole, 10 °C.
Ho allungato il percorso per scaricare tutte le energie perché giovedì ho il controllo annuale al cuore e spero vivamente che vada tutto bene. Ho anticipato la visita di un paio di mesi così posso vedere se tutto procede bene o se la mia valvola geneticamente difettosa sta peggiorando.
Visto che sono ad un passo dal decidere se passare all x20, se tutto va bene potrei festeggiare con un regalino, in caso contrario il mio umore andrebbe sotto i piedi.
Se dovessi tenere un battito ancora più basso di come sto facendo ora la vedo dura....
 

Allegati

  • Screenshot_20230205-160523.png
    256,9 KB · Visite: 10