kilowatt
Ebiker celestialis
Corretto. Resta il fatto che mettendo gomme da enduro si aggiunge 1kg già lìP.S. Schwalbe dice 820 g
Corretto. Resta il fatto che mettendo gomme da enduro si aggiunge 1kg già lìP.S. Schwalbe dice 820 g
Non mi sembra un peso da record.Batteria da 420Wh, forka da 140 diametro 34. Gomme da 760 grammi, rotori freno da 180mm.. Ci sta che pesi poco
Non mi sembra un peso da record 18kg senza pedali.Portata a casa ieri.
Orbea Rise SL M10 420 kWh
Manubrio in carbonio
Cerchi in carbonio
Pedali Crankbrothers Stamp 7 small
Vedi l'allegato 78482
Prima di pesarla ho tolto il portaborraccia (uso la sacca e non ho comprato l'extender) e il multitool (che fa veramente cagare...)
Vedi l'allegato 78483
Considerando che è una taglia L e ha un motore "full", non mi sembra male.Non mi sembra un peso da record 18kg senza pedali
La Dune RR pesa 1kg in più ma è montata con 2 kg di roba in piùConsiderando che è una taglia L e ha un motore "full", non mi sembra male.
Qualcosa di equivalente, a 7700€ ?
A settembre avevo noleggiato una Scott Lumen, che ha un motore che spinge molto meno e l'ho pesata con la stessa bilancia: 19 kg taglia M
La Skeen Trail taglia M, con un po' di up e i pedali DMR V12 in magnesio è 14,2 kg
Chi ha parlato di peso record? TuNon mi sembra un peso da record.
Non mi sembra un peso da record 18kg senza pedali.
Quindi ogni volta che la devo sollevare, spallare, spingere, dovrei faticare 1kg in più, per avere 2kg di roba di cui non saprei che farmene?La Dune RR pesa 1kg in più ma è montata con 2 kg di roba in più
Pesata, poi l'ho rimontata meglio e con gomme da 2.3kg e ruote da 2kg ero arrivato a 19kg pedali compresiQuindi ogni volta che la devo sollevare, spallare, spingere, dovrei faticare 1kg in più, per avere 2kg di roba di cui non saprei che farmene?
P.S. l'hai pesata o ti basi sul dichiarato?
Di solito a chi non piace la salita vuole batterie grosse.Per il momento (e ancora per un po' di anni), per i miei giri la 420 è più che sufficiente.
Io vado in mtb perché mi piace scendere, non salire. Da un bel po' la fatica ha superato il gusto, quindi il passaggio al motore.
Non avendo le capacità di andare forte in discesa, forca da 34 ed escursioni 140/140 sono sufficienti, così come non mi servono gomme super resistenti.
È vero, ma ci sono anche altri aspetti che entrano in gioco.Di solito a chi non piace la salita vuole batterie grosse.
E a chi piace scendere vuole bici attrezzate per scendere. Con sospensioni e ruote adeguate.
Si vabbè classica diatriba che risale ai tempi di noê...xó oltre al gusto(preferenza salita)mettiamo anche la realta nn la fantascienza...salita tutta in boost,mica ê saldato,clicchi sul bottone e scendi di potenza su dai,nessuno nega che la devi usare cosi o cosá,ma un pò di coerenza...quel pirla che gli stai rispondendo è un pó piu giovane(mio coscritto)ma col cazzo ê/siamo giovanotti.....riguardo ai gusti,io ne ho barattati credo 5/6 di kg rispetto alla tua x avere piu performance in discesa..sapessi quanto ma quanto mi diverto che ogni volta ho la certezza di aver fatto la scelta giusta...cmq si sale lo stesso nê,ieri 1900d+,oggi 2020 finche ci si diverte lunga vita.BrakkyÈ vero, ma ci sono anche altri aspetti che entrano in gioco.
A novembre ne faccio 60, la bici è l'unica attività fisica che riesco a fare, quindi deve esserci anche della fatica. Vero che anche in discesa si fa fatica, ma salire sempre in boost non mi servirebbe a niente.
E per le mie capacità in discesa, le ruote, le sospensioni e i freni della Rise sono più che sufficienti, quindi non baratterei mai 1 o 2 kg di peso, per sospensioni o ruote più discesistiche.
(lo dico tra parentesi, sommessamente. Con una emtb che ha 2/3 kg in più, fai più fatica, solo che invece di farla solo di gambe impieghi qualche muscoletto in più. Per la serie: secondo me dire che si compra una emtb leggera e/o col motore light per fare più fatica è una cavolata. Col una ebike da 25 kg e un motore da 100nm, per es, se si vuole di fatica se ne fa un sacco. Se uno compra una emtb light lo fa per una scelta precisa più che legittima, ma non certo per fare più fatica. Le moto da trial pesano 70kg, quelle da cross sugli 85/90: i piloti non sono dei marziani).È vero, ma ci sono anche altri aspetti che entrano in gioco.
A novembre ne faccio 60, la bici è l'unica attività fisica che riesco a fare, quindi deve esserci anche della fatica. Vero che anche in discesa si fa fatica, ma salire sempre in boost non mi servirebbe a niente.
E per le mie capacità in discesa, le ruote, le sospensioni e i freni della Rise sono più che sufficienti, quindi non baratterei mai 1 o 2 kg di peso, per sospensioni o ruote più discesistiche.
Un anno e mezzo fa ero pronto a prendere una "light", col motore da 50 o 60 Nm, poi si è sbloccata una cosa al lavoro e i soldi mi sono serviti tutti lì.
Otto mesi fa ho provato il TQ e ho capito che sarebbe stato un errore, perché col passare del tempo non si diventa più forti.
Senza arrivare a spendere 10k, penso di aver preso una bici decisamente leggera che, all'occorrenza, mi può dare anche un bel po' di aiuto.
Si vabbè classica diatriba che risale ai tempi di noê...xó oltre al gusto(preferenza salita)mettiamo anche la realta nn la fantascienza...salita tutta in boost,mica ê saldato,clicchi sul bottone e scendi di potenza su dai,nessuno nega che la devi usare cosi o cosá,ma un pò di coerenza...quel pirla che gli stai rispondendo è un pó piu giovane(mio coscritto)ma col cazzo ê/siamo giovanotti.....riguardo ai gusti,io ne ho barattati credo 5/6 di kg rispetto alla tua x avere piu performance in discesa..sapessi quanto ma quanto mi diverto che ogni volta ho la certezza di aver fatto la scelta giusta...cmq si sale lo stesso nê,ieri 1900d+,oggi 2020 finche ci si diverte lunga vita.Brakky
(lo dico tra parentesi, sommessamente. Con una emtb che ha 2/3 kg in più, fai più fatica, solo che invece di farla solo di gambe impieghi qualche muscoletto in più. Per la serie: secondo me dire che si compra una emtb leggera e/o col motore light per fare più fatica è una cavolata. Col una ebike da 25 kg e un motore da 100nm, per es, se si vuole di fatica se ne fa un sacco. Se uno compra una emtb light lo fa per una scelta precisa più che legittima, ma non certo per fare più fatica. Le moto da trial pesano 70kg, quelle da cross sugli 85/90: i piloti non sono dei marziani).
Ci mancherebbe non voglio convincerti di nulla, devi prendere quel che ti piace. Il mio era evidentemente un discorso su peso/faticaPerfettamente d'accordo, se uno vuol fare fatica la fa con qualunque mezzo.
Però sembra che vogliate convincermi che per fare le discese ci voglia per forza una forca da 38, escursioni da 160 in su e delle gomme da 1kg.
A me non servono, mi bastavano i 130/120 della Skeen Trail, ora ne ho 140/140 e una bici 4 kg più pesante, sono sufficienti.
A ottobre 2023 puntavo una light (intesa come motore con meno coppia) perché era praticamente l'unico modo di avere una bici sotto i 20 kg.
Sono contento che le cose siano andate diversamente, perché ora ho quello che volevo, senza dover rinunciare a un po' più di aiuto (che sarà sempre più necessario).
Oggi ho fatto il primo giro con la Rise.
Era da settembre che non pedalavo, perché inizialmente per un motivo o per l'altro non riuscivo ad andare e dopo perché all'idea della fatica che avrei fatto (avendo perso la continuità che invece riesco a tenere in estate), mi passava la voglia.
Ho fatto 18km e 730m d+ in 2 ore esatte.
Praticamente il doppio di quello che sarei riuscito a fare con la mtb, dopo un fermo così lungo.
Quando riprenderò un po' di condizione i giri si allungheranno, ma raramente sopra le 3h 3h30m.
Farò più km e più dislivello; ma oggi ho consumato il 28% di batteria, cosa me ne farei di una batteria da 600 - 800 kWh?
È La nuova o quella col Bosch?
Bosch cx4 750wÈ La nuova o quella col Bosch?
Vabbê a scendere dal canto alto ê tutto flow...cazzo te ne fregaBosch cx4 750w
In discesa va molto bene, ha il difetto di avere il motore molto in basso
Sceso verso il canto basso poi catene ecc Gia disfato il paramotoreVabbê a scendere dal canto alto ê tutto flow...cazzo te ne fregaavrai toccato 7 o ottocento volte?canto basso sx x ripa o dx x 533 x olera?con quest ultimo raggiungevi le mille Brakky
Lascia stare rovere compositi...mi ë durato 3 mesi poi uscivano tutti i fili fino a bucarsi...bellissimo ma x la vetrina.punto.cerca se trovi in acciaio o costruiscilo...anche l allu fá cagare.catene avrai trovato le mie tracce..l altro ieri bagnato un delirio..ieti meglioSceso verso il canto basso poi catene ecc Gia disfato il paramotore
Sto sentendo rovere compositi che lo fanno in carbonio, oppure me lo costruisco i metallo
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?