Perdo l'anteriore..

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
A quel che sapevo io in trail il blocco idraulico non è totale ma parziale e sortisce comunque l'effetto di limitare l'escursione massima, ed in effetti quelle poche volte che mi è capitato di dimenticare in trail forca e ammo anche dandoci dentro di brutto ho sempre trovato gli oring al massimo a 2/3 di corsa circa.
Poi magari mi sbaglio e in realtà è solo talmente frenata che non riuscivo a andare oltre, ma delle volte che mi dimenticai in trail sia la vecchia 34 che la 36 fu in un trail che inizia con un drop di quasi un paio di metri, mi sembra strano che con quel imgresso non arrivasse oltre 2/3 di corsa.
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Non c'entra con la regolazione ammo/forca ma con il titolo del thread si.....io avevo un manubrio 78 ma essendo piccolino e non particolarmente forzuto...ho optato per un 72.
Ora mi viene la voglia di aumentare in po la larghezza, portando a 74 e ridurre l attacco da 55 a 40.
È un esperimento....per non cacciare soldi avete idea se in questa nuova configurazione l assetto cambia?? Pure io ho il problema del titolo,ma soprattutto "tenere " la bici on discesa sullo scassato forte
Grazie
In teoria quantopiù il manubrio è largo tantapiù leva dovresti riuscire a fare e di conseguenza meno fatica.
Con le modifiche che proponi penso ti ritroveresti con una bici più agile (e forse meno stabile) ma di quanto non so...
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
A quel che sapevo io in trail il blocco idraulico non è totale ma parziale e sortisce comunque l'effetto di limitare l'escursione massima, ed in effetti quelle poche volte che mi è capitato di dimenticare in trail forca e ammo anche dandoci dentro di brutto ho sempre trovato gli oring al massimo a 2/3 di corsa circa.
Poi magari mi sbaglio e in realtà è solo talmente frenata che non riuscivo a andare oltre, ma delle volte che mi dimenticai in trail sia la vecchia 34 che la 36 fu in un trail che inizia con un drop di quasi un paio di metri, mi sembra strano che con quel imgresso non arrivasse oltre 2/3 di corsa.
Boh, magari ogni forcella/marca avrà le proprie dinamiche.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.531
2.917
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
In teoria quantopiù il manubrio è largo tantapiù leva dovresti riuscire a fare e di conseguenza meno fatica.
Con le modifiche che proponi penso ti ritroveresti con una bici più agile (e forse meno stabile) ma di quanto non so...
Se meno stabile.....proprio no allora.
Ciò che cerco è la stabilità in discese scassate che è il mio vero problema
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.075
2.873
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
A quel che sapevo io in trail il blocco idraulico non è totale ma parziale e sortisce comunque l'effetto di limitare l'escursione massima, ed in effetti quelle poche volte che mi è capitato di dimenticare in trail forca e ammo anche dandoci dentro di brutto ho sempre trovato gli oring al massimo a 2/3 di corsa circa.
Poi magari mi sbaglio e in realtà è solo talmente frenata che non riuscivo a andare oltre, ma delle volte che mi dimenticai in trail sia la vecchia 34 che la 36 fu in un trail che inizia con un drop di quasi un paio di metri, mi sembra strano che con quel imgresso non arrivasse oltre 2/3 di corsa.
No, non esiste una parzializzazione della corsa se non in un certo modo su alcuni modelli (vedi le Fox con escursione variabile tipo 150-120, o le attuali RS montate ad esempio sulla Ghost Hybrid top di gamma), altrimenti altro non è che un chiudere il passaggio di olio sia in compressione che in estensione. La stessa cosa vale per gli ammo in posizione intermedia.
 
  • Like
Reactions: valium64

valium64

Ebiker specialissimus
18 Agosto 2017
1.576
1.206
113
47
Massa
Visita Sito
Bici
Mondraker Crafty R Carbon 2021
No, non esiste una parzializzazione della corsa se non in un certo modo su alcuni modelli (vedi le Fox con escursione variabile tipo 150-120, o le attuali RS montate ad esempio sulla Ghost Hybrid top di gamma), altrimenti altro non è che un chiudere il passaggio di olio sia in compressione che in estensione. La stessa cosa vale per gli ammo in posizione intermedia.
Beata ignoranza mia... che in effetti bastava ragionarci un attimo, se il firm è lo strozzamento del passaggio trail può che essere solo una parzializzazione.
E a volerla dire tutta bastava che pensassi alla mia Pike Dual Pos della Sight che effettivamente ha la limitazione della corsa ma sullo stelo sinistro del aria.
 

lorenzobici

Ebiker normalus
25 Febbraio 2018
67
73
18
56
TN
Visita Sito
Bici
trek fuel 100,stradale autocosrtuita, city bike motorizzata bafang,prototipo mtb motorizzato bafang
Fatti prestare una ruota anteriore 29x2.4 poi ci racconti come va,vedrai che differenza!
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.075
2.873
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Agli effetti finali...nella posizione intermedia quale è il risultato?? Una parzializzazione della corsa
Come già detto, è solo una parzializzazione del passaggio dell'olio, che comporta un impigrimento sia in compressione che in estensione, non ci sono limitazioni di corsa.
Come giustamente ha detto @Auanagana, chi dispone sulla forcella delle tre posizioni, in determinati frangenti (vedi gradoni alti in discesa), può utilizzare la posizione intermedia per rendere la forcella più dura in affondamento, questo per evitare spiacevoli fine corsa e rischio ribaltamento.
 
  • Like
Reactions: Auanagana

gobbo56

Ebiker pedalantibus
1 Luglio 2018
191
58
28
63
bergamo
Visita Sito
Bici
Bianchi Rebel 9.2
difatti . maggior sezione =meno pressione= meno rimbalzo= più impronta = più aderenza=più guidabilità .personalmente monto 2,6 dietro e 2,8 anteriore. con il procore shwalbe. con 0.8-1 bar all'anteriore e 1,3-1-4 al posteriore
 
  • Like
Reactions: Rolly

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
823
624
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
dunque... senza voler entrare nello specifico tecnico di cui non sarei in grado...e tornando al mio 'problemino' iniziale, riporto le mie considerazioni dopo l'ultima uscita di questo weekend....
in primis ho leggermente inclinato la sella in avanti, poca roba..ma giusto per provare...inoltre ho notato che ho anche proprio l'intera sella forse troppo arretrata..
prossimo step un piccolo avanzamento...gomme le ho lasciate come altra volta 1.2 ant 1.4 post-

giro molto vario e impegnativo...44 km e 1470 mt + ... sentieri con fondo molto vario... poco sottobosco ovviamente essendo in quota ....più o meno spesso tra 1.900 e 2.000 mt, ma per arrivarci si passa per boschi.. fatto anche belle discese sia tecniche che flow veloci...
ho guardato molto i video per le posture, era da un pò che non li guardavo più, non per presunzione, ma perchè attirato da altro forse... mi son serviti a capire cmq che c'è sempre da imparare e molto probabilmente per questa bici , devo porre molta più attenzione. Vuoi per la diversa geometria dell'altra, vuoi perchè avrà i suoi difetti e/o pregi da andare a cercare e trovare...
cmq.... stando più caricato sul manubrio, più attento alle posizioni in curva delle braccia e gomiti, pur faticando perchè ti devi forzare mentalmente a fare cose che prima non facevo... mi son trovato meglio... non ho mai avuto la sensazione di perdere il 'muso' vi son state discese nell'ordine di 40 km orari con lo sterrato che di solito mi metteva in 'ansia' .....ieri tranquillo...
bah...non saprei se è solo per le corrette pressioni.... gli ammo li ho lasciati come sempre sia ant che post.. ho curato molto il bilanciamento i sella più che altro..
ma il risultato è stato positivo e ne son felice...ha confermato secondo me...che son più io imbranato di quanto un set-up frettoloso del mio si vende..ovvio che uno bravo e attento, può sicuramente migliorare e affinare set up bici... ma per ora me lo tengo come prossimo step e continuo a concentrarmi sul migliorare il mio 'stile' di guida...
sperèm e grazie a tutti per i consigli...son serviti!! ;)
 
  • Like
Reactions: valium64