Per chi ha il motore brose , difetti riscontrati ?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


sciupà62

Ebiker novello
31 Gennaio 2021
1
0
1
63
Varese
Visita Sito
Bici
Turbo levo Comp M5 2020
Grande! È proprio questo che dovrebbe essere lo spirito del forum, condividere informazioni utili che ci aiutino a risolvere più problemi possibili. Complimenti Moebius per il tuo post.
Ciao ragazzi, condivido quello che deve essere lo spirito del blog, tant'è che sono entrato a vedere se avevate scritto qualcosa del brose, perchè il mio motore della turbo levo Comp M5 2020 ( ho fatto circa 900 km e praticamente tutti nei boschi ed in montagna e non disdegno il freddo, quindi ogni we sono fuori anche in mezzo a neve e palta ed ogni volta che rientro lavoro la bici ma senza getto d'acqua forte), ha iniziato a fischiare forte ed una volta si è accesa la tacchetta rossa sull'indicatore di carica.
È già la terza volta che mi succede e poi, dopo cinque minuti il tutto passa e funziona bene.
È capitato anche a voi?
Avevo una Giant entry level e sono passato alla Specialized perchè amici me ne avevano parlato bene, ma spero sia veramente così, perchè anche mio figlio ha dovuto cambiare il motore della sua turbo kenevo 2020 a 750km (è rimasto a piedi sopra Mera in Valsesia).
Niente da dire sul servizio perchè hanno prontamente cambiato il motore in garanzia, ma è stata ovviamente una scocciatura e non vorrei dovere portare la mia in concessionario e restare senza per alcuni we.
Se avete info, ve ne sarò grato.
Buona domenica!
 

maiell66

Ebiker novello
1 Febbraio 2021
8
0
1
59
sant'antioco
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo 2020
Ciao ragazzi, condivido quello che deve essere lo spirito del blog, tant'è che sono entrato a vedere se avevate scritto qualcosa del brose, perchè il mio motore della turbo levo Comp M5 2020 ( ho fatto circa 900 km e praticamente tutti nei boschi ed in montagna e non disdegno il freddo, quindi ogni we sono fuori anche in mezzo a neve e palta ed ogni volta che rientro lavoro la bici ma senza getto d'acqua forte), ha iniziato a fischiare forte ed una volta si è accesa la tacchetta rossa sull'indicatore di carica.
È già la terza volta che mi succede e poi, dopo cinque minuti il tutto passa e funziona bene.
È capitato anche a voi?
Avevo una Giant entry level e sono passato alla Specialized perchè amici me ne avevano parlato bene, ma spero sia veramente così, perchè anche mio figlio ha dovuto cambiare il motore della sua turbo kenevo 2020 a 750km (è rimasto a piedi sopra Mera in Valsesia).
Niente da dire sul servizio perchè hanno prontamente cambiato il motore in garanzia, ma è stata ovviamente una scocciatura e non vorrei dovere portare la mia in concessionario e restare senza per alcuni we.
Se avete info, ve ne sarò grato.
Buona domenica!
Salve ragazzi, anche il mio Brose sulla kenevo 2020, dopo quasi 2000 km. e sei mesi di vita mi ha lasciato a piedi. Da un iniziale rumore di cigolio, molto probabilmente dovuto alla cinghia, dopo circa altre 10 uscite, ha iniziato a slittare la cinghia e, non avendo più trazione mi ha lasciato senza assistenza. Ora il motore è stato spedito in garanzia, speriamo bene o_O
 

binger

Tuning maniac
2 Luglio 2022
750
190
43
mendrisio
Visita Sito
Bici
levo 19
Il mio brose iniziava a fare un rumore appena si scaldava.

Allora invece di affidarmi per l'ennesiva volta all'assistenza specyalized ho provato a smontarlo e revisionarlo.
Una volta aperto non ho trovato danni alla cinghia nè infiltrazioni.
Però guardando bene ho notato uno sfregamento su un carterino interno in plastica.
In pratica la puleggia ci sfregava contro.
Quindi gli ho dato una slimata al carterino ed alla puleggia.

Poi ho pulito e ingrassato tutto per bene cinghia compresa , che appariva secca , con grasso siliconico al ptfe .
Poi ho protetto la parte elettronica con h2off e oliato le guarnizioni carter.
Infine ho sigillato con silicone il grano che tensiona la cinghia.
Domenica richiudo tutto e vediamo che succede.


20221028_173631.jpg
 
Ultima modifica:

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Quindi gli ho dato una slimata al carterino ed alla puleggia.
Poi ho pulito e ingrassato tutto per bene cinghia compresa , che appariva secca , con grasso siliconico al ptfe .
Poi ho protetto la parte elettronica con h2off e oliato le guarnizioni carter.
Infine ho sigillato con silicone il grano che tensiona la cinghia.
Domenica richiudo tutto e vediamo che succede.
Auguri per domenica allora.
 

binger

Tuning maniac
2 Luglio 2022
750
190
43
mendrisio
Visita Sito
Bici
levo 19
E come ci si regola per tensionare a 0,2 Nm senza spendere un fantastiliardo per comprare i toolkit di Brose?
O ti compri l'attrezzino da 30 eur oppure ti segni con l'indicatore di profonfita del calibro quanto è avvitato prima di smontarlo.
Però se cambi cinghia probabilmente ti serve l'attrezzo. Cè anche chi và ad occhio ma non mi fiderei.
 
Ultima modifica:

Alexec63

Ebiker ex novello
22 Maggio 2019
25
2
3
Roma
Visita Sito
Bici
Canyon 8.0
ho avuto una bh con bros e prima generazione acquistata usatissima e nonstante tutto il motore era un gioiello di perfezione , silenziosissimo e molto scorrevole pedalandolo senza assistenza , consumo un poco piu alto della mediama almeno 70/60 km duri e puri te li garantisce.
Sono passato ad una cube stereo hibryd con bosh performance cx line 4a gen .............motore compatto come dimensioni , consumi contenuti, ma ronzio di funzionamento tremendo per non parlare dello sbattimento interno agli ingranaggi tipico anche dello shimano nelle discese e i tratti saltellanti talmente fastidioso questultimo che mi sono convinto a venderla tralascio il limitato sistema gestionale dell'assistenza veramente minimale e sono tornato nuovamente al brose smag montato su fantic ora si che si torna a ragionare , silenziosita e gestione assistenza customizzabile.
 

Giacomino

Ebiker novello
2 Giugno 2023
1
0
1
64
Brescia
Visita Sito
Bici
Scott Genius eride 2020
Ciao, sarei intenzionato a comprare una kenevo Expert del 2019 trovata su internet, con pochissimi km, ma leggendo su questo forum ho parecchie perplessità riguardo al motore, adesso posseggo una Scott eride 2020 presa usata con motore bosh gen 4,e 5800 km senza nessun problema, non vorrei che credendo di migliorare... Peggiorei!! Cosa dovrei chiedere eventualmente al vecchio possessore? Se ha fatto l'aggiornamento, se invece il suo motore è già aggiornato... Anche perché ormai anche se fosse il modello aggiornato la garanzia portata a 4 anni sarebbe già finita... Chiedo aiuto.. Grazie.
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.423
3.204
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
... Anche perché ormai anche se fosse il modello aggiornato la garanzia portata a 4 anni sarebbe già finita... Chiedo aiuto.. Grazie.

Se fosse il motore già aggiornato non ha particolari criticità che vadano oltre le percentuali di difettosità statisticamente fisiologiche. Per cui ... vai e vivi sereno, se non devi essere sereno vai su altro che vivere con l'ansia non è piacevole. Mamma mia, c'è gente che fatica a schiodarsi dal 2019 ... deve essere stato il covid :mask: