Settembre 2019 modello 2020. Fantic Integra F1 Brose S mag più di 1000 km e Fantic F2 Brose circa 500 km. Siamo stati penalizzati da questo malefico virus. La moglie strade bianche e ciclabili...io quasi tutti sentieri e strade scassate di montagna.
Ciao ragazzi, condivido quello che deve essere lo spirito del blog, tant'è che sono entrato a vedere se avevate scritto qualcosa del brose, perchè il mio motore della turbo levo Comp M5 2020 ( ho fatto circa 900 km e praticamente tutti nei boschi ed in montagna e non disdegno il freddo, quindi ogni we sono fuori anche in mezzo a neve e palta ed ogni volta che rientro lavoro la bici ma senza getto d'acqua forte), ha iniziato a fischiare forte ed una volta si è accesa la tacchetta rossa sull'indicatore di carica.Grande! È proprio questo che dovrebbe essere lo spirito del forum, condividere informazioni utili che ci aiutino a risolvere più problemi possibili. Complimenti Moebius per il tuo post.
Salve ragazzi, anche il mio Brose sulla kenevo 2020, dopo quasi 2000 km. e sei mesi di vita mi ha lasciato a piedi. Da un iniziale rumore di cigolio, molto probabilmente dovuto alla cinghia, dopo circa altre 10 uscite, ha iniziato a slittare la cinghia e, non avendo più trazione mi ha lasciato senza assistenza. Ora il motore è stato spedito in garanzia, speriamo beneCiao ragazzi, condivido quello che deve essere lo spirito del blog, tant'è che sono entrato a vedere se avevate scritto qualcosa del brose, perchè il mio motore della turbo levo Comp M5 2020 ( ho fatto circa 900 km e praticamente tutti nei boschi ed in montagna e non disdegno il freddo, quindi ogni we sono fuori anche in mezzo a neve e palta ed ogni volta che rientro lavoro la bici ma senza getto d'acqua forte), ha iniziato a fischiare forte ed una volta si è accesa la tacchetta rossa sull'indicatore di carica.
È già la terza volta che mi succede e poi, dopo cinque minuti il tutto passa e funziona bene.
È capitato anche a voi?
Avevo una Giant entry level e sono passato alla Specialized perchè amici me ne avevano parlato bene, ma spero sia veramente così, perchè anche mio figlio ha dovuto cambiare il motore della sua turbo kenevo 2020 a 750km (è rimasto a piedi sopra Mera in Valsesia).
Niente da dire sul servizio perchè hanno prontamente cambiato il motore in garanzia, ma è stata ovviamente una scocciatura e non vorrei dovere portare la mia in concessionario e restare senza per alcuni we.
Se avete info, ve ne sarò grato.
Buona domenica!
Auguri per domenica allora.Quindi gli ho dato una slimata al carterino ed alla puleggia.
Poi ho pulito e ingrassato tutto per bene cinghia compresa , che appariva secca , con grasso siliconico al ptfe .
Poi ho protetto la parte elettronica con h2off e oliato le guarnizioni carter.
Infine ho sigillato con silicone il grano che tensiona la cinghia.
Domenica richiudo tutto e vediamo che succede.
No a 0,2 nm
O ti compri l'attrezzino da 30 eur oppure ti segni con l'indicatore di profonfita del calibro quanto è avvitato prima di smontarlo.E come ci si regola per tensionare a 0,2 Nm senza spendere un fantastiliardo per comprare i toolkit di Brose?
... Anche perché ormai anche se fosse il modello aggiornato la garanzia portata a 4 anni sarebbe già finita... Chiedo aiuto.. Grazie.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?