Scusa Benji senza cattiveria ma non ho resistito a rispondere.. hai riempito questo thread di commenti in cui screditi senza ritegno questa Pedroni.. tra l'altro con argomenti molto discutibili..
ora non so che bici hai tu.. ma volevo chiederti se prima di comprarla hai analogamente fatto queste ricerche da "detective in mala fede" facendo le pulci al prodotto e all'azienda..(magari a special o a giant o haibike) beh io non credo..
probabilmente l'hai provata, o ne hai sentito parlare bene da chi ce l'ha, letto qualche recensione e comprata FIDANDOTI.
io penso che possiamo fare altro 100 pagine di discussione analizzando grafici e schede tecniche e facendo supposizioni.. ma finchè la bici non la PROVIAMO è inutile fare congetture.
la mia opinione è che queste siano bici da trail (la 140) e enduro (la 160) VERE, fatte per fare sul serio e anche gareggiare, quindi tanta sostanza. e si sono presi una nicchia di mercato non da poco, ovvero bici quasi totalmente MADE IN ITALY (produzione, telaio, motore e montaggio) , motore moolto configurabile, e sulla 160 un sistema per cambiare le geometrie in modo veloce che è tanto unico quanto geniale.
Detto questo la bici è da provare, punto. Se si ragiona unicamente su dati e schede tecniche se è per questo anche la nuova Giant che pesa 25 kg doveva essere il peggio del peggio sulla carta, invece si è rivelata una gran bici.
Prima di screditare aziende ITALIANE che si fanno il c**o ogni giorno tra tasse, burocrazia ecc.. pensateci 2 volte..
in italia tutti allenatori di calcio, tutti ingegneri civili esperti di ponti, e quì vedo anche tutti ingegneri elettronici.. ma per favore..
Intanto io non "scredito senza ritegno questa Pedroni" in quanto se leggessi bene i miei post vedresti che ho sempre parlato quasi esclusivamente del motore (bikee) ed ho cercato (faticosamente) di capire quali fossero le caratteristiche che lo rendono la mirabilia delle mirabilie (perchè così è stato decantato).
Qui c'è un utente che dice di collaborare con l'azienda, che afferma di essere qui per rispondere alle domande che riguardano tale bici, ma su molti quesiti di fatto non risponde o risponde solo dopo notevole insistenza. Quindi non sono io che scredito, ma è il loro portavoce che non è molto chiaro e probabilmente tecnicamente non adeguatamente preparato (non ha dichiarato a che titolo collabora con l'azienda, non ha saputo dire che tipo di celle ci sono nelle batterie di "nuova generazione" utilizzate dalla Pedroni, non ha saputo spiegare cosa significano i tanto decantati "100 livelli di assistenza", ha dato una informazione sull'acronimo TSN che a me pare un po' discutibile; possiede la bici, si è trovato bene ma, pur essendo stato richiesto da molti, non pubblica alcun report sull'uso reale di tale emtb, sui consumi, sui percorsi affrontati, sulle prestazioni del raparto frenante e del reparto sospensioni, sulla cadenza ottimale di pedalata, sulla rumorosità del motore, sull'autonomia, ecc.... ). Tutto questo rende la cosa molto fumosa e assolutamente poco trasparente e alla fine il sospetto che sia tutto un bluff sorge spontaneo ...
Che bici abbia io e come l'abbia scelta credo che centri ben poco col titolo del 3ad ...
Della bici ti sei fatto un'ottima opinione e sono contento per te, probabilmente tu sei riuscito a capire bene tutto di tale ebike, mentre io che sono un po' duro di comprendonio, ho bisogno di maggiori chiarimenti per farmi un'idea precisa sulla effettiva qualità di tale emtb ...
Sulle aziende ITALIANE non ho pregiudizi di alcun tipo, ma non credo che per il solo fatto di essere nazionali debbano godere della fiducia a priori. Anche in Italia, come in tutti gli altri paesi, ci sono aziende serie che offrono prodotti tecnicamente validi ed evoluti a prezzi equi, ma ci sono anche aziende che producono beni di bassa qualità con tecnologie superate vendendoli a prezzi esagerati, confidando magari su un marketing (dal loro punto di vista) efficace e convincente e sulla incapacità del cliente di valutare obiettivamente il rapporto q/p del loro prodotto ...
Sono d'accordo, in Italia tutti ingegneri no, ma magari qualcuno c'è!
