• Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Pedroni ray 160

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)
Io non ho ancora capito come funzionano i livelli di assistenza che posso impostare sulla bici, però sto cominciando a riaprire i libri di fisica ed elettrotecnica
Però pur apprezzando la disponibilitá del fondatore, magari tutti così, non comprendo pienamente perché a una domanda così semplice come quella di Bengi si risponda con dei casi limite, il classico rotore bloccato e risposta a vuoto...
Tolti questi casi, come risponde il drive all'input del rider?
 
Reactions: Bengi

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne

Ehm, con tutto il rispetto, questo pippone mi dà molto l'impressione di un'arrampicata sugli specchi, per non rispondere ...
In sostanza quello che tu affermi è che vere e proprie percentuali di assistenza del motore non si possono dare in quanto troppi sono i parametri in gioco, troppe le diverse situazioni di utilizzo e troppo vari (istante per istante) gli input anche di spinta da parte del ciclista (anche se c'è un campionamento ogni 5 ms). Tirare in ballo la questione del transitorio iniziale che ovviamente non può essere trattato in termini di potenza, (ma che dura solo una frazione di secondo) ha il sapore di aggrapparsi a situazioni del tutto particolari e ininfluenti ai fini della gestione ordinaria del moto, per eludere la questione.
Poi sottolineare l'andamento sinusoidale della spinta del ciclista e i possibili inneschi di loop biker-motore evidenziandoli come una grossa difficoltà di gestione, mi sembra alquanto esagerato perchè sono proprio queste le criticità che una buona mappatura deve risolvere.
Che la faccenda sia complessa non avevo dubbi, ma da qui a dire che non si possano dare dei coefficienti di assistenza , non credo proprio. Anche perchè Bosch (che non è proprio l'ultima arrivata) fornisce i dati prestazionali e i livelli di assistenza dei suoi motori con una notevole dovizia di particolari (ved. tabella sottostante). E allora le cose sono due: o Bosch spara dei numeri a caso (o comunque non veritieri) o i vostri studi in materia sono ancora lontani dal trovare una soluzione definitiva e tale da poter pubblicare dei dati precisi.

P.S. Sul fatto che "Se vai in discesa a 60km/h nessun motore per ebikes (anche "sbloccato") riuscirà ad erogare 600W" non sarei così sicuro, credo che basti avere dei rapporti sufficientemente lunghi ...
 
Ultima modifica:

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180

?
Che dati sarebbero quelli forniti da Bosch?
Livelli di assistenza preimpostati e non customizzabili e i Nm
Ammesso e non concesso che siano veri (nessun ente certificatore ha certificato al banco quei dati) cosa dicono?
Che è meglio di Brose?
Quello che vorrebbe far capire Matteo è che non importano i dati, ma come vengono gestiti
È inutile che ho un motore potente se poi non riesco a ripartire in salita, è inutile che ho un motore poco potente se poi non mi fa ripartire in salita. Serve un motore con una potenza adeguata, ma con una gestione minuziosa che mi permetta di superare qualsiasi ostacolo. Si perché noi facciamo mtb e le situazioni sono tante, le variabili sono tante che forse neanche un bravo tester potrà mai affrontare. Ma quando si presentano sta' al buon team che c'è dietro affrontarli e cercarli di risolverli.
Io penso che stiano facendo un buon lavoro. Sicuramente non hanno il motore perfetto. Probabilmente non lo costruiranno mai. Ma l'entusiasmo e la professionalità che ci stanno mettendo mi fa intendere che sono sulla buona strada.
Cmq prima di espormi io voglio provarlo!
Sulla carta il bafang è una merda, ma dopo averlo provato mi sono innamorato!
Spero che la redazione di questo forum ne provi una al più presto in modo di eliminare tanti dubbi
 

Matteo Bikee Bike

Ebiker ex novello
8 Ottobre 2018
44
99
18
46
Parma
Visita Sito
Bici
Giant Anthem 2
Che la faccenda sia complessa non avevo dubbi, ma da qui a dire che non si possano dare dei coefficienti di assistenza , non credo proprio.

Sui livelli d'assistenza avevo già risposto:


Precisando di non prenderli come scolpiti nella pietra perchè li stiamo ottimizzando. Ma la domanda che hai fatto si spinge un po' oltre i livelli d'assistenza:



C'è anche la terza opzione, quella che dicevo prima:

Se vedi i siti degli altri produttori danno indicazioni sui valori massimi raggiungibili, non su condizioni puntuali.

Se per te la tabella di Bosch risponde alle tue domande, aiutami a capire: il performance line (da 25 km/h) con cambio nel mozzo, se spingi per 300W in modalità sport , che potenza ti da il motore? E per quanto tempo?
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.304
7.359
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Bengi scusa, il tema è interessante e vorrei capire. La tabella Bosch che avevo già visto è ben più semplice delle domande che hai fatto prima. Le spieghi meglio o metti un esempio di qualche altro motore coi dati che hai chiesto?
 
Reactions: valium64

Spagnol

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2016
274
106
43
Roma
Visita Sito
Bici
Devinci AC NX
Vediamo se mi rispondono

Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
 

Bengi

Ebiker espertibus
24 Luglio 2017
527
352
63
Veneto
Visita Sito
Bici
Cheyenne
Allora mi pare di capire che:

1) "la scala di assistenza da 0 a 100%" NON rappresenta dei livelli di assistenza come siamo abituati a considerarli nei motori col torque, cioè non esprimono la percentuale della potenza erogata dal motore rispetto a quella messa dal biker, ma sono solo dei valori di LIMITAZIONI DELLA MASSIMA POTENZA EROGABILE DAL MOTORE (e la cosa è ben diversa).

2) conseguentemente ai miei 6 casi proposti (riferiti al motore legale con max 600W) per chiarire la faccenda, (visto che non ho ottenuto risposta) allora provo a rispondere io e correggetemi se sbaglio:

a) imposto l'assistenza al 10% e spingo sui pedali con una potenza di 150W: il motore ci metterà NON PIU' DI 60W (10% di 600)
b) imposto l'assistenza al 10% e spingo sui pedali con una potenza di 300W: il motore ci metterà NON PIU' DI 60W (10% di 600)

c) imposto l'assistenza al 50% e spingo sui pedali con una potenza di 150W: il motore ci metterà NON PIU' DI 300W (50% di 600)
d) imposto l'assistenza al 50% e spingo sui pedali con una potenza di 300W: il motore ci metterà NON PIU' DI 300W (50% di 600)

e) imposto l'assistenza al 100% e spingo sui pedali con una potenza di 150W: il motore ci metterà NON PIU' DI 600W (100% di 600)
f) imposto l'assistenza al 100% e spingo sui pedali con una potenza di 300W: il motore ci metterà NON PIU' DI 600W (100% di 600)

3) Poi, in ognuno di questi 6 casi, quanta potenza erogherà effettivamente il motore non è dato di sapere perchè "non ci sembrava corretto dare l'impostazione dell'assistenza in termini di 200%, 300% della potenza muscolare ecc... perchè non è accurata" ed anche perchè "il lavoro che stiamo facendo in questi giorni è proprio quello d'ottimizzare questi valori".

Ognuno può trarre le proprie conclusioni ...
 
Reactions: eagerly

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
In effetti la potenza massima del motore è solo uno dei parametri che caratterizza i livelli di assistenza.
Se prendiamo ad esempio Yamaha, che conosco bene visto che ne posseggo 2, solo i livelli più bassi hanno anche una limitazione della potenza massima, da Standard in poi, il motore reggiunge sempre la massima potenza, quello che cambia è la potenza da mettere di gamba per poterla raggiungere, infatti poiché ritengo di avere una buona potenza di picco nelle gambe ho più volte scritto che non trovo differenza tra Standard ed High, se non una erogazione più brusca in High.
Avere solo la regolazione della potenza massima senza avere anche il fattore moltiplicativo mi pare più un approccio da PAS che da torque.
Anche Bosch in Emtb raggiunge la potenza massima, ma gestendo in modo non lineare la rilevazione torque e tenendo conto di altri fattori permette partenze in salita dolci senza dover smanettare sul comando assistenza.

Inviato dal mio ASUS_X018D utilizzando Tapatalk
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)

Si è come se sul Brose impostassi solo la PP...cosa diventerebbe? Secondo me un PAS...o un simil PAS...
 
Reactions: Bengi and ducams4r

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
A me sembra che Matteo sia stato sufficientemente chiaro. Su questo motore si agisce su due parametri e cioè sul taming e sulla assistenze. Inoltre il software è in via di sviluppo e questo avviene per tutti i motori. Insistere sulle percentuali di assistenza è assolutamente fuorviante e inoltre quelle dichiarate da marche famose sono solo indicative e non puntuali. Il taming penso sia importante perchè se agisci su quello immagino si possano avere risposte dal motore molto differenti. Una coppia importante come quella di questo motore va gestita in maniera oculata. Mi rincuora anche apprendere che la potenza massima sia sui 600 w limitata dalla centralina. Questo motore ha una coppia assimilabile al Flyon e penso che anche quest'ultimo non potrà certo sviluppare i 920 w di cui si vociferava .
Rispetto a questo ha anche come opzione l'acceleratore e, per me ,se ben implementato, è una opzione alla quale non rinuncerei.

A Matteo vorrei chiedere solo due cose:
La centralina ben visibile sul kit dove è finita sul motore Evolution?
Possibile che il il motore Evolution sia venduto anche in versione kit in futuro?
Grazie anticipatamente per le risposte che eventualmente saranno date. Seguo la genesi di questo motore sui forum sin dall'inizio e cioè dal 2014 e, personalmente ,sono solo contento che il progetto vada avanti.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
@Matteo Bikee Bike prima di tutto vorrei ringraziarti per la tua disponibilità, sperando che il confronto con gli utenti del forum possa fornirvi degli spunti per sviluppare ulteriormente il vostro motore Evolution.

Vorrei porti anch'io un paio di domande:
  1. Alcuni giorni fa è saltata fuori una tabella che confronta le curve di coppia del vostro motore kit con i principali competitors, questa curva di erogazione è valida anche per il motore Evolution?
  2. Da come hai descritto il livello di assistenza 0-100, in pratica si tratta di un limitatore di potenza massima come ha anche Specialized (peak power), invece non mi è chiaro quali sono i fattori moltiplicativi nei vari livelli di supporto preimpostati e se questi sono settabili a piacimento.
Ecco la tabella del punto 1.
 

Matteo Bikee Bike

Ebiker ex novello
8 Ottobre 2018
44
99
18
46
Parma
Visita Sito
Bici
Giant Anthem 2

È un piacere. Il motore assiste fino ad una cadenza di 120 rpm/min.
Vediamo se mi rispondono


Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk

Ciao Spagnol, l'assistenza è fino ad una cadenza di 120 pedalate al minuto. Dalle 75 pedalate inizia la curva a potenza costante. Quindi per avere un'idea della coppia in funzione della cadenza oltre le 75 pedalate al minuto, basta fare 9000/cadenza.
 

eagerly

Ebiker grandiosus
26 Agosto 2017
2.540
1.911
113
Friuli
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp 2019 (ex Merida EONE Twenty 800)

Perchè cerchi di fermare ogni tentativo di chiarimento?
Anche se sei un estimatore del prodotto da anni, non è che puoi impedire ad altri di esercitare il loro diritto alla richiesta di dettagli che non sono stati forniti (e che per alcuni non sono dettagli).
E' lui che si è reso disponibile, non credo abbia bisogno di avvocati difensori.
Altrimenti Matteo ci dica che rispondi tu per la casa...
 
Reactions: Bengi

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Non cerco di fermare nulla. Ho solo detto che per me ho capito abbastanza. Poi ho chiesto per il motore kit che personalmente mi interessa di più.
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
Chiedo a Matteo...ma anche ai mod....questo post è partito come Pedroni, ma io vorrei porre delle domande in particolare sul motore come kit, lo faccio qui o devo aprire un nuovo 3d? Scusate l'o.t. nel caso....