Pedali FLAT o SPD

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
La rotazione è in funzione di come si montano le tacchette
Si, ma anche montate la lato con meno gradazione era cmq difficile sganciare, avevo provato anche le tacchette "easy" Quelle a 10° mi sembra, ma non mi ero trovato lo stesso bene a sganciare, peccato xke poi come appoggio e stabilità del piede li trovavo meglio che Shimano
 

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016
Buongiorno.
Come di tutte le cose bisogna capire in funzionamento. Io uso CB praticamente da sempre e ormai ho sviluppato il modus operandi inconscio relativo all'aggancio e/o sgancio... Il piede va a strisciare in avanti finché la tacchetta non ingaccia la gabbia poi si preme per agganciare con la parte posteriore della molla...il il clic si sente. Anche CB ha 4 tipi di racchette per personalizzare lo sgancio....ora sto usando le "zero float"...sganciano subito la limitano a zero il flottaggio laterale...penso che tornero a quelle +/- 6°. Piccolo consiglio...ogni tanto spazzolate con spazzola metallica le racchette perché fanno una specie di crosticina dove vanno a contatto con la molla quest'ultima fa spessore e facilità lo sgancio accidentale
 

Sherco

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2020
232
119
43
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Cube stereo hybrid 160
Penso che il maggior uso di pedali flat sulle ebike(io sempre usato cb candy su xc e look sul corsa) è dovuto al fatto che sulle salite tecniche si butta spesso giù il piede nello sconnesso e in posti esposti o per il rischio ribaltamento e qui il pedale spd diventa pericoloso. In discesa è chiaro che la differenza di sicurezza tra flat e spd è minima e forse a favore del spd. Imho
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Penso che il maggior uso di pedali flat sulle ebike(io sempre usato cb candy su xc e look sul corsa) è dovuto al fatto che sulle salite tecniche si butta spesso giù il piede nello sconnesso e in posti esposti o per il rischio ribaltamento e qui il pedale spd diventa pericoloso. In discesa è chiaro che la differenza di sicurezza tra flat e spd è minima e forse a favore del spd. Imho
Concordo. Uso da sempre pedali a sgancio rapido sulla bdc e, per molti anni, gli spd sulla mtb muscolare. Sono passato ai flat sulla e-bike per la maggiore libertà di movimento sulle salite tecniche e impervie, dove continuo a preferirli agli spd. Ma per uscite in bikepark o in percorsi meno accidentati (sia in salita che discesa), non dubito di avere un migliore feeling con gli agganci.
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Al momento però sto usando gli ottimi DMR V-TWIN, secondo me tra i migliori mai provati.
Trovo comodissimo il sistema di sgancio flottante, che permette un buon appoggio su tutta la superficie anche qualora non si trovi subito l'innesto (del resto facilissimo)
Grazie @Hot
Mi spieghi meglio in cosa si differenzia dal classico pedale SPD Shimano?
 
  • Like
Reactions: Hot

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io concordo con lui. Ritengo devastante l'idea di agganciare i piedi ai pedali. Un conto forse sono le bici stradali e forse le gare. Per tutto il resto è una cosa inutilmente pericolosa, non sono pattini o sci. Non si fa in altri mezzi a 2 ruote tranne le bici dove appunto forse può essere utile su strada e basta. Imho
pericolosa???
ma dove??
secondo te io vado in mtb con una cosa pericolosa???
Inutile poi?? ci vorrebbero dei dati alla mano per affermare ciò
l'utilità nella pedalata è talmente palese che non sto nemmeno ad argomentarla (MTb muscolare docet)
In discesa è questione di gusti, se li usano per le gare vuol dire che per alcuni sono utili

Io con i piedi non attaccati non riesco a scendere, mi cago in mano, con gli spd vado ovunque
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
per la maggiore libertà di movimento sulle salite tecniche e impervie, dove continuo a preferirli agli spd.
ecco questo non lo capisco
per le salite impervie e ripidissime l'spd è il massimo, hai sempre la sicurezza dell'appoggio e della pedalata, non parliamo poi se è umido, viscido o scivoloso, il pedale lo hai sempre li e devi solo spingere
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.555
6.037
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
ecco questo non lo capisco
per le salite impervie e ripidissime l'spd è il massimo, hai sempre la sicurezza dell'appoggio e della pedalata, non parliamo poi se è umido, viscido o scivoloso, il pedale lo hai sempre li e devi solo spingere
come detto io usavo (e uso) aggancio sulla muscolare e flat sulla ebike.
Piuttosto non capisco tutta questa difficolta (che leggo qua) ad usare un tipo piuttosto di un altro.
Anche la questione della stabilità del piede sui flat, con buoni pedali e buone scarpe non si pone proprio. In 2 anni e passa di ebike mai perso un pedale, e non faccio solo forestali.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: velocipede and Hot

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Nel senso ... devastante PER ME. Che non sono TE e neppure altri, ognuno ha le sue preferenze. Li ho provati i ganci ma li ho dismessi subito, per come e dove giro io avrei fatto una collezione di capitomboli che la metà sarebbe bastata. Pure i flat con pin hanno i loro lati negativi, se ti viene la brillante idea di fare come me che senza alcuna protezione e con scarpe non adatte mi sono messo a giochicchiare con saltelli vari e ti scappa il pedale ... rischi di portarne i segni a vita, come quelli che porterò io ... ma non è stata colpa dei pedali. Gli SPD onestamente mi sembrano adatti più a XC/Marathon piuttosto che ad un tipo di uso che va dal Trail tosto in su, a memoria nella grande maggioranza dei video che ho visto di gente skillata che gira in AM/Enduro usavano dei flat con scarpe adatte, pochi quelli agganciati ma forse è stata una mia impressione. Forse è anche che avendo una lunga militanza di offroad in moto l'idea di avere i piedi agganciati al mezzo mi è totalmente aliena, è sicuro comunque che mi sarei arrotolato parecchie volte .
Allora riguardo al numero di praticanti spd per enduro Am c' da fare un discorso un pò più complesso, se si parla di e.bike il numero è limitato e la ragione sta a monte:

Imparare ad andare con Spd richiede tempo, sacrificio e cadute indesiderate
quando hai un vantaggio immenso oppure diciamocelo sono quasi obbligatori come per le Xc muscolari, lo fai...
In tanti abbiamo iniziato dalle XC muscolari, per passare all'enduro e poi elettrica
Lo fai anche se inizi con una enduro muscolare, ma meno e comunque la maggior parte che fa enduro muscolare arriva dall' XC/Maraton
A quel punto quando arrivi in e.bike ti porti dietro quel bagaglio per il quale l'spd è nella tua testa e continui a tenerlo (anche se conosco alcuni che arrivati all'e.bike lo hanno abbandonato)

Se tu vieni dal mondo della moto, o dal nulla ed inizi con l'ebike, non hai bisogno dell'SPD per pedalare, dato che il motore aiuta e quindi non ti prendi la briga di fare mesi di adattabilità per assimilare i movimenti, tu vuoi andare subito in MTB e bene... non hai la ragione per farlo.
Ecco perchè la maggior parte degli ebikers gravity sono flat
Poi ci sono le eccezioni, il mio compare crossista venuto sulla e.bike ha imparato gli spd (mallet) perchè si trova decisamente meglio (e assicuro che fa paura....)

sid
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
però è il tuo punto di vista.
come detto io usavo (e uso) aggancio sulla muscolare e flat sulla ebike.
Piuttosto non capisco tutta questa difficolta ad usare un tipo piuttosto di un altro.
Anche la questione della stabilità del piede sui flat, con buoni pedali e buone scarpe non si pone proprio. In 2 anni e passa di ebike mai perso un pedale, e non faccio solo forestali.
che un pedale agganciato meccanicamente sia più stabile di un pedale col pin.... a me non sembra tanto un punto di vista... come dire che una gomma intagliata va meglio in pista di una tassellata. Poi ci possono essere situazioni nella salita o ostacoli che col piede libero per alcuni si possano superare più facilmente, ma il 99.9% di chi fa XC e marathon ha gli SPD...
E' un punto di vista invece l'l'utilizzo generale o cose ritenere migliore o peggiore e che sia un punto di vista lo dimostrano le gare, dove non devono dimostrare nulla a nessuno ma solo vincere
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.555
6.037
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
che un pedale agganciato meccanicamente sia più stabile di un pedale col pin.... a me non sembra tanto un punto di vista... come dire che una gomma intagliata va meglio in pista di una tassellata.
Più stabile non direi. Forse diversamente stabile.
Se usi bene i flat, col giusto carico, e con un pedale con pin e una suola adeguata hai la stessa stabilità Provare per credere. Per dire i miei flat saono sicuramente più stabili dei miei MX8 che mi lasciano sempre un certo grado di rotazione. Ti assicuro che sui pin, una volta piantato il piede se devi anche solo muovere di 1 cm la scarpa lo riesci a fare solo se alzi la scarpa dal pedale.

Poi ci possono essere situazioni nella salita o ostacoli che col piede libero per alcuni si possano superare più facilmente, ma il 99.9% di chi fa XC e marathon ha gli SPD...
Questo solo perchè l'spd ti permette anche di tirare il pedale. Non ci sono altri motivi.
E' un punto di vista invece l'l'utilizzo generale o cose ritenere migliore o peggiore e che sia un punto di vista lo dimostrano le gare, dove non devono dimostrare nulla a nessuno ma solo vincere
Esatto! E usare chi fa gare come paragone per un forum dove il 99% siamo "pedalatori della domenica" fa pochissimo testo.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
come detto io usavo (e uso) aggancio sulla muscolare e flat sulla ebike.
Piuttosto non capisco tutta questa difficolta (che leggo qua) ad usare un tipo piuttosto di un altro.
Anche la questione della stabilità del piede sui flat, con buoni pedali e buone scarpe non si pone proprio. In 2 anni e passa di ebike mai perso un pedale, e non faccio solo forestali.
ho un compare di uscite che come te sull'elettrica è passato ai flat
questione di gusti e di adattabilità

L'adattabilità dipende dall'abitudine di utilizzare l'uno o l'altro
Io se non mi sento la bici attaccata ai piedi non mi sento sicuro (esattamente come per lo snowboard se ho un attacco lento)
questione di abitudine e non vedo perchè dovrei perdere tempo ad abituarmi ad una differente medotologia che non mi darebbe vantaggi
Tutto qui
Alla fine ognuno pondera le su scelte
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Esatto! E usare chi fa gare come paragone per un forum dove il 99% siamo "pedalatori della domenica" fa pochissimo testo.

Allora...
se esco in bici sui sentieri (trail da MTB non sterrati...), su 100 biker Xc che incontro forse solo uno avrà i flat... ma anche le scarpe da tennis... ed è quindi un improvvisato che ha voluto provare un giro con gli amici, gente con i pin in XC non ne ho mai vista in vita mia... ne' a giro, ne' ad un raduno...nè ad una gara....
Parlo di Xc, ovvero dove c'è bisogno di pedalare...
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Parlo di Xc, ovvero dove c'è bisogno di pedalare...

Esatto, li sono convito che gli SPD offrano vantaggi ma solo perchè migliorano l'efficienza di pedalata grazie alla possibilità di "tirare" oltre che di spingere e di non perdere mai la migliore posizione sul pedale. Non so dove giri tu, ma io giro quasi esclusivamente su percorsi naturali non preparati, spesso pure disastrati (calanchi compresi) e quasi in disuso, spesso con salite tecniche molto dure dove raramente mi capita di incrociare altri eMTB biker e men che meno muscolari ... in quelle condizioni (che sono l'opposto di un XC) l'efficienza di pedalata non ha alcuna rilevanza mentre l'opzione di un piede da mettere a terra fulmineamente per sicurezza o per recuperare una perdita di equilibrio è la norma e gli SPD secondo me non offrirebbero alcun vantaggio a fronte di sicuri e numerosi svantaggi. Ma anche su percorsi flow, di recente mi sono capitati un paio di sentieri in discesa belli puliti e scorrevoli e nei tornantini stretti fatti velocemente la zampetta fuori in puro stile enduristico-moto la mettevo quasi sempre, decisamente più facile ed immediato farlo con i flat. Ma inutile discutere allo sfinimento, non c'è un "meglio" in assoluto, solo diverse esigenze e situazioni.
 

Sherco

Ebiker pedalantibus
21 Settembre 2020
232
119
43
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Cube stereo hybrid 160
Esatto, li sono convito che gli SPD offrano vantaggi ma solo perchè migliorano l'efficienza di pedalata grazie alla possibilità di "tirare" oltre che di spingere e di non perdere mai la migliore posizione sul pedale. Non so dove giri tu, ma io giro quasi esclusivamente su percorsi naturali non preparati, spesso pure disastrati (calanchi compresi) e quasi in disuso, spesso con salite tecniche molto dure dove raramente mi capita di incrociare altri eMTB biker e men che meno muscolari ... in quelle condizioni (che sono l'opposto di un XC) l'efficienza di pedalata non ha alcuna rilevanza mentre l'opzione di un piede da mettere a terra fulmineamente per sicurezza o per recuperare una perdita di equilibrio è la norma e gli SPD secondo me non offrirebbero alcun vantaggio a fronte di sicuri e numerosi svantaggi. Ma anche su percorsi flow, di recente mi sono capitati un paio di sentieri in discesa belli puliti e scorrevoli e nei tornantini stretti fatti velocemente la zampetta fuori in puro stile enduristico-moto la mettevo quasi sempre, decisamente più facile ed immediato farlo con i flat. Ma inutile discutere allo sfinimento, non c'è un "meglio" in assoluto, solo diverse esigenze e situazioni.
Ahahha io anche la zampetta ogni tanto la tiro fuori :joy: :joy:
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.510
8.528
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Esatto, li sono convito che gli SPD offrano vantaggi ma solo perchè migliorano l'efficienza di pedalata grazie alla possibilità di "tirare" oltre che di spingere e di non perdere mai la migliore posizione sul pedale. Non so dove giri tu, ma io giro quasi esclusivamente su percorsi naturali non preparati, spesso pure disastrati (calanchi compresi) e quasi in disuso, spesso con salite tecniche molto dure dove raramente mi capita di incrociare altri eMTB biker e men che meno muscolari ... in quelle condizioni (che sono l'opposto di un XC) l'efficienza di pedalata non ha alcuna rilevanza mentre l'opzione di un piede da mettere a terra fulmineamente per sicurezza o per recuperare una perdita di equilibrio è la norma e gli SPD secondo me non offrirebbero alcun vantaggio a fronte di sicuri e numerosi svantaggi. Ma anche su percorsi flow, di recente mi sono capitati un paio di sentieri in discesa belli puliti e scorrevoli e nei tornantini stretti fatti velocemente la zampetta fuori in puro stile enduristico-moto la mettevo quasi sempre, decisamente più facile ed immediato farlo con i flat. Ma inutile discutere allo sfinimento, non c'è un "meglio" in assoluto, solo diverse esigenze e situazioni.

Si ma tu parli a livello personale e fai benissimo, pure io se non avessi fatto 20 anni di muscolare di cui 10 di XC e fossi arrivato ora alla MTB con l'elettrica immagino che non mi sarei preso la briga di imparare e assimilare gli SPD.

Ma una volta imparati, quello che tu dici non riesci a fare che ho messo in neretto, lo fai tranquillamente esattamente come senza.
Io se devo mettere il piede a terra lo metto con la medesima velocità il mio riflesso propecettivo e' assolutamente identico a quello di un flat, per questo dico non valutate gli spd in base alla vostre esperienze, perchè chi li ha assimilati fa esattamente le medesime cose vostre e con la medesima sicurezza
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.113
2.539
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Imparare ad andare con Spd richiede tempo, sacrificio e cadute indesiderate
Boh, personalmente io di cadute indesiderate con Spd non ne hoai fatte, e le uniche volte che sono caduto xke non sono riuscito a, sganciare è come già detto con i CB dopo anni e anni che usavo i Spd.
Secondo me è più una questione mentale, xke a stare attaccati ad alcuni sempre più pericoloso perché si pensa appunto di non riuscire a sganciare in tempo in caso di caduta.
Io i flat è da anni che non gli uso, ma cmq mi ricordo che in park mi capitava di perdere il pedale o cmq di trovarmi coi piedi nella posizione non corretta dopo un tratto scassato, mentre restando agganciato posso buttarmi a cannone su una pietraie e sono sicuro di non aver problemi!
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss