La rotazione è in funzione di come si montano le tacchettefa fare una rotazione della caviglia più accentuata degli Spd
La rotazione è in funzione di come si montano le tacchettefa fare una rotazione della caviglia più accentuata degli Spd
Si, ma anche montate la lato con meno gradazione era cmq difficile sganciare, avevo provato anche le tacchette "easy" Quelle a 10° mi sembra, ma non mi ero trovato lo stesso bene a sganciare, peccato xke poi come appoggio e stabilità del piede li trovavo meglio che ShimanoLa rotazione è in funzione di come si montano le tacchette
Concordo. Uso da sempre pedali a sgancio rapido sulla bdc e, per molti anni, gli spd sulla mtb muscolare. Sono passato ai flat sulla e-bike per la maggiore libertà di movimento sulle salite tecniche e impervie, dove continuo a preferirli agli spd. Ma per uscite in bikepark o in percorsi meno accidentati (sia in salita che discesa), non dubito di avere un migliore feeling con gli agganci.Penso che il maggior uso di pedali flat sulle ebike(io sempre usato cb candy su xc e look sul corsa) è dovuto al fatto che sulle salite tecniche si butta spesso giù il piede nello sconnesso e in posti esposti o per il rischio ribaltamento e qui il pedale spd diventa pericoloso. In discesa è chiaro che la differenza di sicurezza tra flat e spd è minima e forse a favore del spd. Imho
Grazie @HotAl momento però sto usando gli ottimi DMR V-TWIN, secondo me tra i migliori mai provati.
Trovo comodissimo il sistema di sgancio flottante, che permette un buon appoggio su tutta la superficie anche qualora non si trovi subito l'innesto (del resto facilissimo)
![]()
V-TWIN
Based on SPD technology, DMR clips in for the future with the most adaptable caged-clip system on the market, DMR V-Twin customisable MTB Clipless Pedals.www.dmrbikes.com
bravo le Spider, mi pare le 2 non ricordo
pericolosa???Io concordo con lui. Ritengo devastante l'idea di agganciare i piedi ai pedali. Un conto forse sono le bici stradali e forse le gare. Per tutto il resto è una cosa inutilmente pericolosa, non sono pattini o sci. Non si fa in altri mezzi a 2 ruote tranne le bici dove appunto forse può essere utile su strada e basta. Imho
ecco questo non lo capiscoper la maggiore libertà di movimento sulle salite tecniche e impervie, dove continuo a preferirli agli spd.
come detto io usavo (e uso) aggancio sulla muscolare e flat sulla ebike.ecco questo non lo capisco
per le salite impervie e ripidissime l'spd è il massimo, hai sempre la sicurezza dell'appoggio e della pedalata, non parliamo poi se è umido, viscido o scivoloso, il pedale lo hai sempre li e devi solo spingere
Allora riguardo al numero di praticanti spd per enduro Am c' da fare un discorso un pò più complesso, se si parla di e.bike il numero è limitato e la ragione sta a monte:Nel senso ... devastante PER ME. Che non sono TE e neppure altri, ognuno ha le sue preferenze. Li ho provati i ganci ma li ho dismessi subito, per come e dove giro io avrei fatto una collezione di capitomboli che la metà sarebbe bastata. Pure i flat con pin hanno i loro lati negativi, se ti viene la brillante idea di fare come me che senza alcuna protezione e con scarpe non adatte mi sono messo a giochicchiare con saltelli vari e ti scappa il pedale ... rischi di portarne i segni a vita, come quelli che porterò io ... ma non è stata colpa dei pedali. Gli SPD onestamente mi sembrano adatti più a XC/Marathon piuttosto che ad un tipo di uso che va dal Trail tosto in su, a memoria nella grande maggioranza dei video che ho visto di gente skillata che gira in AM/Enduro usavano dei flat con scarpe adatte, pochi quelli agganciati ma forse è stata una mia impressione. Forse è anche che avendo una lunga militanza di offroad in moto l'idea di avere i piedi agganciati al mezzo mi è totalmente aliena, è sicuro comunque che mi sarei arrotolato parecchie volte .
che un pedale agganciato meccanicamente sia più stabile di un pedale col pin.... a me non sembra tanto un punto di vista... come dire che una gomma intagliata va meglio in pista di una tassellata. Poi ci possono essere situazioni nella salita o ostacoli che col piede libero per alcuni si possano superare più facilmente, ma il 99.9% di chi fa XC e marathon ha gli SPD...però è il tuo punto di vista.
come detto io usavo (e uso) aggancio sulla muscolare e flat sulla ebike.
Piuttosto non capisco tutta questa difficolta ad usare un tipo piuttosto di un altro.
Anche la questione della stabilità del piede sui flat, con buoni pedali e buone scarpe non si pone proprio. In 2 anni e passa di ebike mai perso un pedale, e non faccio solo forestali.
Più stabile non direi. Forse diversamente stabile.che un pedale agganciato meccanicamente sia più stabile di un pedale col pin.... a me non sembra tanto un punto di vista... come dire che una gomma intagliata va meglio in pista di una tassellata.
Questo solo perchè l'spd ti permette anche di tirare il pedale. Non ci sono altri motivi.Poi ci possono essere situazioni nella salita o ostacoli che col piede libero per alcuni si possano superare più facilmente, ma il 99.9% di chi fa XC e marathon ha gli SPD...
Esatto! E usare chi fa gare come paragone per un forum dove il 99% siamo "pedalatori della domenica" fa pochissimo testo.E' un punto di vista invece l'l'utilizzo generale o cose ritenere migliore o peggiore e che sia un punto di vista lo dimostrano le gare, dove non devono dimostrare nulla a nessuno ma solo vincere
ho un compare di uscite che come te sull'elettrica è passato ai flatcome detto io usavo (e uso) aggancio sulla muscolare e flat sulla ebike.
Piuttosto non capisco tutta questa difficolta (che leggo qua) ad usare un tipo piuttosto di un altro.
Anche la questione della stabilità del piede sui flat, con buoni pedali e buone scarpe non si pone proprio. In 2 anni e passa di ebike mai perso un pedale, e non faccio solo forestali.
Esatto! E usare chi fa gare come paragone per un forum dove il 99% siamo "pedalatori della domenica" fa pochissimo testo.
Tu con la EBIKE fai XC?Parlo di Xc, ovvero dove c'è bisogno di pedalare...
Parlo di Xc, ovvero dove c'è bisogno di pedalare...
Ahahha io anche la zampetta ogni tanto la tiro fuoriEsatto, li sono convito che gli SPD offrano vantaggi ma solo perchè migliorano l'efficienza di pedalata grazie alla possibilità di "tirare" oltre che di spingere e di non perdere mai la migliore posizione sul pedale. Non so dove giri tu, ma io giro quasi esclusivamente su percorsi naturali non preparati, spesso pure disastrati (calanchi compresi) e quasi in disuso, spesso con salite tecniche molto dure dove raramente mi capita di incrociare altri eMTB biker e men che meno muscolari ... in quelle condizioni (che sono l'opposto di un XC) l'efficienza di pedalata non ha alcuna rilevanza mentre l'opzione di un piede da mettere a terra fulmineamente per sicurezza o per recuperare una perdita di equilibrio è la norma e gli SPD secondo me non offrirebbero alcun vantaggio a fronte di sicuri e numerosi svantaggi. Ma anche su percorsi flow, di recente mi sono capitati un paio di sentieri in discesa belli puliti e scorrevoli e nei tornantini stretti fatti velocemente la zampetta fuori in puro stile enduristico-moto la mettevo quasi sempre, decisamente più facile ed immediato farlo con i flat. Ma inutile discutere allo sfinimento, non c'è un "meglio" in assoluto, solo diverse esigenze e situazioni.
Esatto, li sono convito che gli SPD offrano vantaggi ma solo perchè migliorano l'efficienza di pedalata grazie alla possibilità di "tirare" oltre che di spingere e di non perdere mai la migliore posizione sul pedale. Non so dove giri tu, ma io giro quasi esclusivamente su percorsi naturali non preparati, spesso pure disastrati (calanchi compresi) e quasi in disuso, spesso con salite tecniche molto dure dove raramente mi capita di incrociare altri eMTB biker e men che meno muscolari ... in quelle condizioni (che sono l'opposto di un XC) l'efficienza di pedalata non ha alcuna rilevanza mentre l'opzione di un piede da mettere a terra fulmineamente per sicurezza o per recuperare una perdita di equilibrio è la norma e gli SPD secondo me non offrirebbero alcun vantaggio a fronte di sicuri e numerosi svantaggi. Ma anche su percorsi flow, di recente mi sono capitati un paio di sentieri in discesa belli puliti e scorrevoli e nei tornantini stretti fatti velocemente la zampetta fuori in puro stile enduristico-moto la mettevo quasi sempre, decisamente più facile ed immediato farlo con i flat. Ma inutile discutere allo sfinimento, non c'è un "meglio" in assoluto, solo diverse esigenze e situazioni.
Boh, personalmente io di cadute indesiderate con Spd non ne hoai fatte, e le uniche volte che sono caduto xke non sono riuscito a, sganciare è come già detto con i CB dopo anni e anni che usavo i Spd.Imparare ad andare con Spd richiede tempo, sacrificio e cadute indesiderate