Pedali FLAT o SPD

sescot

Ebiker pedalantibus
11 Novembre 2020
168
89
28
Ivrea
Visita Sito
Bici
BH Xtep carbon lynx pro 6s
Avendo letto pro e contro tempo fa in questo thread, ho optato per questi
Al 99% li uso dal lato attacchi, mai caduto (per gli spd, sgrat sgrat), li ho tarati al minimo e lo sgancio è facile e spesso automatico se urto un sasso con la punta della scarpa. I pin sono abbastanza "molati", ma ho comunque un appoggio quando mi capita di usare l'ebike per una commissione e non sto a mettere le scarpe.
 
  • Like
Reactions: sideman

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.688
8.680
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Avendo letto pro e contro tempo fa in questo thread, ho optato per questi
Al 99% li uso dal lato attacchi, mai caduto (per gli spd, sgrat sgrat), li ho tarati al minimo e lo sgancio è facile e spesso automatico se urto un sasso con la punta della scarpa. I pin sono abbastanza "molati", ma ho comunque un appoggio quando mi capita di usare l'ebike per una commissione e non sto a mettere le scarpe.
ineccepibile,
il rovescio della medaglia è che per trovare l'attacco però ci metti un bel pò e non riesci a farlo in corsa
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.528
7.544
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
scusami ma che fai ??
ripeti quello che ho scritto io???
L'ho IO scritto sopra del perchè oggi come oggi nelle e.bike la maggioraNza usa i flat ..... :joy: e giustamente per molti non ha senso perdere tutto quel tempo per assimilare il movimento spd, non essendoci problemi di efficienza di pedalata dove tanto col motore conta poco...
L'ho scritto sopra...
Che faccio? Dico la mia... L'avevi scritto tu sopra? E io l'ho ripetuto? E non l'avrò visto, no? Di solito quando scrivi leggo 1 riga su 4 ... :D:innocent:. Ma comunque visto che ti scaldi tanto faccio pubblica ammenda, non voglio problemi coi diritti d'autore :cool: Cari lettori ho riscritto quel che aveva scritto Sideman...:sob:
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.517
2.906
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Devo correggere in sincerità quanto ho scritto in precedenza.
Quando parto in salita pendente e sentierino stretto non trovo subito l'aggancio con spd shimano.
A volte "bestemmio" e...non aggancio.
PS.uso spd senza gabbia.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Taz887

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Grazie @Hot
Mi spieghi meglio in cosa si differenzia dal classico pedale SPD Shimano?
Ciao,
Ci provo...
Premesso che potrei aver usato in modo improprio il termine "flottante", ma non me ne veniva uno più idoneo al momento (e neppure ora) quello che intendevo dire forse si capisce meglio con un'immagine
DMR---Pedals---V-Twin.png
In sostanza la parte anteriore della gabbia SPD (evidenziata nella foto) si abbassa sotto il peso della scarpa, in caso di mancato aggancio, consentendo così alla suola di appoggiare praticamente in piano sul pedale.
In questo modo si ha un appoggio comunque valido per quei pochi secondi che permettono di riposizionare il piede e di agganciare correttamente la tacchetta SPD.
Shimano adotta la stessa idea (che definisce "meccanismo pop-up") sui pedali PD-M424
e sul modello DX PD-M647
Ma anche in altri modelli: PD-T421 (dual), PD-MT50, PD-T400 ad esempio

Mi auguro che ora sia più comprensibile

 
Ultima modifica:

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.133
2.549
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
E' anche il mio dubbio. Sono interessanti, ma temo che finirei sempre col trovare il lato "sbagliato"... :D
Il lato è sempre quello giusto xke sono entrambi utilizzabili...!
Cmq pure io ho i double x questione di praticità (tipo se capita la " Passeggiata" Con scarpe normali)a in realtà uno al 99% agganciato.
Cmq il 90% delle volte i pedali restano in posizione col flat in alto.
Non so se è una particolarità dei miei, o per via del peso maggiore del lato con aggancio, ma mi capita spesso che restano così.
Quindi basta dare un colpetto col piede per girare il pedale e agganciarsi, è una cosa che ormai mi viene automatica, un po come sganciarsi al volo in caso di emergenza, quindi non mi da nessun problema
 
  • Like
Reactions: Docste

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Ciao,
Ci provo...
Premesso che potrei aver usato in modo improprio il termine "flottante", ma non me ne veniva uno più idoneo al momento (e neppure ora) quello che intendevo dire forse si capisce meglio con un'immagine
Vedi l'allegato 53016
In sostanza la parte anteriore della gabbia SPD (evidenziata nella foto) si abbassa sotto il peso della scarpa, in caso di mancato aggancio, consentendo così alla suola di appoggiare praticamente in piano sul pedale.
In questo modo si ha un appoggio comunque valido per quei pochi secondi che permettono di riposizionare il piede e di agganciare correttamente la tacchetta SPD.
Shimano adotta la stessa idea (che definisce "meccanismo pop-up") sui pedali PD-M424
e sul modello DX PD-M647
Ma anche in altri modelli: PD-T421 (dual), PD-MT50, PD-T400 ad esempio

Mi auguro che ora sia più comprensibile

Chiarissimo, grazie!
Ecco, ero convinto per gli Shimano, ora meno... :D
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.688
8.680
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
E' anche il mio dubbio. Sono interessanti, ma temo che finirei sempre col trovare il lato "sbagliato"... :D
Hanno senso a mio avviso solo se uno fa anche un uso intensivo come mezzo di trasporto, altrimenti per me sul trail diventa un calvario...
ricordo i mezzi pedali shimano da applicare agli spd da XC che usai per imparare (e fare le discese sulla parte flat) quando dovevo agganciare perdevo un monte di tempo... poi magari con questi è differente, ma io aggancio anche tante volte in corsa... e non posso stare li a guardare dove ...
 
  • Like
Reactions: Docste

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.688
8.680
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Che faccio? Dico la mia... L'avevi scritto tu sopra? E io l'ho ripetuto? E non l'avrò visto, no? Di solito quando scrivi leggo 1 riga su 4 ... :D:innocent:. Ma comunque visto che ti scaldi tanto faccio pubblica ammenda, non voglio problemi coi diritti d'autore :cool: Cari lettori ho riscritto quel che aveva scritto Sideman...:sob:
no non hai capito

hai ripetuto quello che ho detto io nel senso di una frase dove mi contestavi...
è li che non mi tornava la cosa...
quindi si pensa allo stesso modo
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
Sto mangiando una fetta biscottata con marmellata....mi è caduta...ovviamente e sempre dal lato della marmellata!!!!
Sarà cosi con gli spd con gabbia???
Mi riferivo ai post di velocipede ed Italo in cui sembrava di intuire utilizzassero pedali che hanno l'spd da un solo lato e dall'altro solo flat, la domanda aveva il senso di capire se il bilanciamento del pedale fa sì che si fermi sempre dal lato spd o sempre dal lato flat....
Due appoggi diversi potrebbe avere un senso, decidendo a casa il tipo di giro hai sempre la scarpa ideale per l'interfaccia scelta.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Mi riferivo ai post di velocipede ed Italo in cui sembrava di intuire utilizzassero pedali che hanno l'spd da un solo lato e dall'altro solo flat, la domanda aveva il senso di capire se il bilanciamento del pedale fa sì che si fermi sempre dal lato spd o sempre dal lato flat....
Due appoggi diversi potrebbe avere un senso, decidendo a casa il tipo di giro hai sempre la scarpa ideale per l'interfaccia scelta.
Osti neanch'e io avevo capito che stessi ponendo una domanda a me ... ^^
Comunque l'rfr non subisce bilanciamento in quanto il grasso contenuto nel perno lo impasta facendolo rimanere come l'hai lasciato.
 
  • Haha
Reactions: Pietro.68