Pedale che tocca terra

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
La lunghezza delle pedivelle dovrebbe essere proporzionata alla lunghezza del femore ... e quindi (in qualche modo) correlata alla taglia della bici. Quindi se qualcuno usa pedivelle da 175 mm su una bici taglia S (parlo estremizzando) ... diciamo che per lo meno è una "soluzione originale". Poi, aldilà di tutte le regole teoriche, se uno si trova meglio con le pedivelle di misura più lunga o più corta di quanto emerge dai calcoli teorici ... la pratica conta più della teoria.

Haibike le mette tutte da 175mm dalla taglia S alla XL..........:rolleyes:
 
  • Like
Reactions: emmellevu

AlberCat

Ebiker pedalantibus
14 Ottobre 2016
148
95
28
65
Santa Maria Hoè - LC
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo Comp M5 black - 2020
La mia bici è questa:

https://www.cube.eu/it/products-201...-hybrid-160-hpa-race-500-275-metalnblue-2017/

Taglia 20 (sono alto 1,81), pedivelle da 175.

Come detto nei threads dedicati ( es. http://www.emtb-mag.com/forum/threads/cube-stereo-hybrid-120-140-160.405/ ) una caratteristica/difetto di questa bici è il movimento centrale un po' basso.

Da principiante sono a chiedere consiglio su come comportarmi quando, in salita con pedali in presa (si dice così?) si arriva a capire che si andrà a zappare con la pedalata.
Dalla risposta di CORSARO mi sembra di capire di rallentare la pedalata in modo da non ritrovarsi con il pedale basso sull'ostacolo.
Voi come vi comportate?
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
La mia bici è questa:

https://www.cube.eu/it/products-201...-hybrid-160-hpa-race-500-275-metalnblue-2017/

Taglia 20 (sono alto 1,81), pedivelle da 175.

Come detto nei threads dedicati ( es. http://www.emtb-mag.com/forum/threads/cube-stereo-hybrid-120-140-160.405/ ) una caratteristica/difetto di questa bici è il movimento centrale un po' basso.

Da principiante sono a chiedere consiglio su come comportarmi quando, in salita con pedali in presa (si dice così?) si arriva a capire che si andrà a zappare con la pedalata.
Dalla risposta di CORSARO mi sembra di capire di rallentare la pedalata in modo da non ritrovarsi con il pedale basso sull'ostacolo.
Voi come vi comportate?
Diciamo che un sag corretto e usare il blocco in salita aiutano molto a diminuire il probblema che però rimane di guida più che di sospensioni .....
Il mio consiglio "semplicistico è che devi imparare a valutare la distanza dall'ostacolo per passarlo con i pedali orizzontali in pratica devi fare in modo di arrivare sull'ostacolo col pedale al punto superiore in modo che quando ci pedali sopra (all'ostacolo) il pedale passi dalla posizione a ore 12 alla ore 3 ..... spero di essere stato chiaro.