Pasticche Galfer Viola su Sram GUIDA RE

sbellisario

Ebiker velocibus
5 Ottobre 2019
414
156
43
49
Marino
www.sbellisario.it
Bici
Cube Stereo Hybrid 140 HPC RACE 625 29

sbellisario

Ebiker velocibus
5 Ottobre 2019
414
156
43
49
Marino
www.sbellisario.it
Bici
Cube Stereo Hybrid 140 HPC RACE 625 29
Secondo me se apri la vaschetta e allarghi i pistoncini già risolvi.
Poi se vuoi fare il lavoro a regola d'arte pulisci i pistoncini , inserisci lo spessore per fare lo spurgo, spurghi , chiudi la vaschetta , monti le pastiglie , metti il blocchetto di trasporto, resetti.
Infine monti la pinza , inserisci la piastrina di centraggio, centri , tieni frenato e stringi la pinza , levi la piastrina.
Pulizia finale di tutto.
Se nemmeno così funziona tenta col centraggio ad occhio.
Tieni infine presente che gli sram sono rognosi, và cambiato il fluido ogni anno e i pompanti si gonfiano e vanno cambiati con quelli in metallo
mio potresti dare il link per comprare una piastrina ci centraggio?
 
23 Gennaio 2020
1.610
1.175
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Credo che sia per Level ULT
io ho sempre visto questo


mio potresti dare il link per comprare una piastrina ci centraggio?
È solo lui che lo chiama così :joy:

ecco:

 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo

Credo che sia per Level ULT
io ho sempre visto questo



È solo lui che lo chiama così :joy:

ecco:

lui le chiama Rotor Feeler Gauge , ma io so' burino

deh ma queste come si usano? https://www.bike-discount.de/it/comprare/jagwire-brake-pad-tuner-r-457871
 
Ultima modifica:

sbellisario

Ebiker velocibus
5 Ottobre 2019
414
156
43
49
Marino
www.sbellisario.it
Bici
Cube Stereo Hybrid 140 HPC RACE 625 29

Gian72

Ebiker normalus
24 Febbraio 2020
55
8
8
52
Ceggia
Visita Sito
Bici
Moterra Neo 1
Principalmente per non aver prima resettato l'impianto
e con la conseguente errata centrature della pinza
lui le chiama Rotor Feeler Gauge , ma io so' burino

deh ma queste come si usano? https://www.bike-discount.de/it/comprare/jagwire-brake-pad-tuner-r-457871
Ciao franz mi potresti darmi in parole semplici tutti i particolari per resettare un impianto frenante. Quando dici aprire la vaschetta a cosa ti alludi al tappo del pompante? Grazie
 
23 Gennaio 2020
1.610
1.175
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
lui le chiama Rotor Feeler Gauge , ma io so' burino

deh ma queste come si usano? https://www.bike-discount.de/it/comprare/jagwire-brake-pad-tuner-r-457871
Ecco appunto,
lascia stare, sono per i freni a pattino


dovrebbe essere questo:
Sono di 4 tipi, occhio ;)


Ciao franz mi potresti darmi in parole semplici tutti i particolari per resettare un impianto frenante. Quando dici aprire la vaschetta a cosa ti alludi al tappo del pompante? Grazie
Guarda che quello che vuole aprire la vaschetta non sono io, ma Gamba
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.484
2.873
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Credo che sia per Level ULT
io ho sempre visto questo



È solo lui che lo chiama così :joy:

ecco:

Il mio blocchetto per sram guide re non è come quelli linkati....
Diciamo che è grande come una pastiglia freno per guide...
Dovrei fare una foto....non so dive l'ho preso....
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Spiega perché bisognerebbe aprirlo quando in origine, cioè con pastiglie nuove, il fluido presente è nella quantità corretta.
Mai sentito parlare di vaso di compensazione?
Dunque , qui abbiamo un utente che dice che montando tali pastiglie e pur avendo allargato i pistoncini le pastiglie gli toccano il disco.
Le cause possono essere :
1 Mancata centratura della pinza e allineamento pastiglie , alcuni ritengono piu corretto fare prima l'allineamento usando il blocchetto di trasporto , altri lo ritengono superfluo e passano subito alla centratura su disco, io preferisco il primo metodo.
2 mancata pulizia dei pistoncini, Sram prevede anche la lubrificazione dei pistoncini con apposito grasso
3 mancato rientro completo dei pistoncini
4 eccessivo volume di fluido , questo può avvenire per vari motivi fra cui , variazione del volume del fluido per igroscopia, variazione del volume di tubi e guarnizioni , tipico è il rigonfiamento dei pompanti sram, rabbocchi errati fatti durante l'uso delle precedenti pastiglie , formazione di bolle , nuove pastiglie di spessore fuori tolleranza per difetto di produzione etc.
In questi casi si risolve con un reset completo dell' impianto.
Si apre la vaschetta , si allargano i pistoncini , si inserisce l'apposito blocchetto , ben piu largo del precedente blocchetto di trasporto , si portano i pistoncini a premere il blocchetto, si spurga e si riempie la vaschetta .
Poi si montano le pastiglie nuove, le si centra col blocchetto di trasporto e infine si centra la pinza sul disco usando il calibro per freni o piastrina di centraggio che dir si voglia.
Se tutto ciò non dovesse funzionare si ripete l'operazione , infine come estrema ratio si ricorre alla centratura ad occhio o si và dal meccanico.


Come tutorial preferisco linkare questo in italiano
 
Ultima modifica:

Gian72

Ebiker normalus
24 Febbraio 2020
55
8
8
52
Ceggia
Visita Sito
Bici
Moterra Neo 1
Dunque , qui abbiamo un utente che dice che montando tali pastiglie e pur avendo allargato i pistoncini le pastiglie gli toccano il disco.
Le cause possono essere :
1 Mancata centratura della pinza e allineamento pastiglie , alcuni ritengono piu corretto fare prima l'allineamento usando il blocchetto di trasporto , altri lo ritengono superfluo e passano subito alla centratura su disco, io preferisco il primo metodo.
2 mancata pulizia dei pistoncini, Sram prevede anche la lubrificazione dei pistoncini con apposito grasso
3 mancato rientro completo dei pistoncini
4 eccessivo volume di fluido , questo può avvenire per vari motivi fra cui , variazione del volume del fluido per igroscopia, variazione del volume di tubi e guarnizioni , tipico è il rigonfiamento dei pompanti sram, rabbocchi errati fatti durante l'uso delle precedenti pastiglie , formazione di bolle , nuove pastiglie di spessore fuori tolleranza per difetto di produzione etc.
In questi casi si risolve con un reset completo dell' impianto.
Si apre la vaschetta , si allargano i pistoncini , si inserisce l'apposito blocchetto , ben piu largo del precedente blocchetto di trasporto , si portano i pistoncini a premere il blocchetto, si spurga e si riempie la vaschetta .
Poi si montano le pastiglie nuove, le si centra col blocchetto di trasporto e infine si centra la pinza sul disco usando il calibro per freni o piastrina di centraggio che dir si voglia.
Se tutto ciò non dovesse funzionare si ripete l'operazione , infine come estrema ratio si ricorre alla centratura ad occhio o si và dal meccanico.


Come tutorial preferisco linkare questo in italiano
Buongiorno a tutti l’utente in questione sono io cerco di rispondere meglio possibile ai punti che Gamba a scritto punto 1 ho provato ha fare la centratura del disco con il sistema classico cioe pinza appena avvitata sul adattatore leggermente da potersi muovere pinzo la leva e poi serro le viti
Nulla di fatto sono passato alla centratura ad occhio migliorando un po’ la situazione punto 2 i pistoni sono nuovi perché l’impianto è nuovo montato da 2 mesi appena punto 3 ho fatto rientrare i pistoni con l’apposito attrezzo punto 4 i miei non sono freni SRAM ma sono i Magura MT7 con dischi Magura MDR-P 6 con pastiglie Galfer Semi metalliche grazie per avermi elencato la procedura per resettare l’impianto
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
...eccessivo volume di fluido , questo può avvenire per vari motivi fra cui , variazione del volume del fluido per igroscopia, variazione del volume di tubi e guarnizioni , tipico è il rigonfiamento dei pompanti sram, rabbocchi errati fatti durante l'uso delle precedenti pastiglie , formazione di bolle , nuove pastiglie di spessore fuori tolleranza per difetto di produzione etc...
E l’invasione delle cavallette la vuoi lasciare fuori, metti dentro anche questa, no???

Prima di fare ipotesi campate in aria (e vale anche per “queste pastiglie/disco non sono compatibili”...) bisognerebbe informarsi su come funzionano gli impianti che utilizziamo, non con “la miglior risposta” di Google: è sufficiente andare su Wiki, guardare almeno le figure e farsi un paio di domande per capire.
Dimmi perché ogni qualvolta si cambiano le pastiglie si deve aprire l’impianto, quando questo è predisposto per compensare il volume di fluido che gli è necessario. Altrettanto vale se si formano bolle da condensa d’acqua: si spurga, cambiando il fluido, senza smontare. I “rabbocchi errati” quali sarebbero? Quelli che fai tu credendo che il sistema non sia progettato per compensare l’usura delle pastiglie?

Per la cronaca: l’immagine si riferisce ad una pinza flottante a singolo pistone, ciò che interessa è come il cilindro maestro lavora con la riserva di fluido.

72E918EA-47AE-4E07-85E8-64B3E357FE02.jpeg
 
  • Like
Reactions: franz_quattro
23 Gennaio 2020
1.610
1.175
113
Oberwinti & Schio
Visita Sito
Bici
Cannondale
Cito solo il punto 2
perchè il resto del "trattato" è talmente confuso e fuorviante
che ci vorrebbero varie pagine per controbattere alle madornali imprecisioni scritte

anche se una gran parte di debuking l'ha già fatta @GIUIO10 :)

2 mancata pulizia dei pistoncini, Sram prevede anche la lubrificazione dei pistoncini con apposito grasso

No @Gamba,
Sram non prevede una tale lubrificazione
tanto meno con l'apposito grasso

Sram prevede di lubrificare i pistoncini solo in caso
di sostituzione degli stessi e solo con il DOT usato nel circuito
questo per facilitarne l'inserimento e per non rigare le tenute.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: GIUIO10