Dunque , qui abbiamo un utente che dice che montando tali pastiglie e pur avendo allargato i pistoncini le pastiglie gli toccano il disco.
Le cause possono essere :
1 Mancata centratura della pinza e allineamento pastiglie , alcuni ritengono piu corretto fare prima l'allineamento usando il blocchetto di trasporto , altri lo ritengono superfluo e passano subito alla centratura su disco, io preferisco il primo metodo.
2 mancata pulizia dei pistoncini, Sram prevede anche la lubrificazione dei pistoncini con apposito grasso
3 mancato rientro completo dei pistoncini
4 eccessivo volume di fluido , questo può avvenire per vari motivi fra cui , variazione del volume del fluido per igroscopia, variazione del volume di tubi e guarnizioni , tipico è il rigonfiamento dei pompanti sram, rabbocchi errati fatti durante l'uso delle precedenti pastiglie , formazione di bolle , nuove pastiglie di spessore fuori tolleranza per difetto di produzione etc.
In questi casi si risolve con un reset completo dell' impianto.
Si apre la vaschetta , si allargano i pistoncini , si inserisce l'apposito blocchetto , ben piu largo del precedente blocchetto di trasporto , si portano i pistoncini a premere il blocchetto, si spurga e si riempie la vaschetta .
Poi si montano le pastiglie nuove, le si centra col blocchetto di trasporto e infine si centra la pinza sul disco usando il calibro per freni o piastrina di centraggio che dir si voglia.
Se tutto ciò non dovesse funzionare si ripete l'operazione , infine come estrema ratio si ricorre alla centratura ad occhio o si và dal meccanico.
Come tutorial preferisco linkare questo in italiano