Passaggio cavo freno posteriore Spec. Turbo Levo M5 2020 e sua sostituzione

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Torakiki

Ebiker velocibus
21 Giugno 2020
370
199
43
Acqui Terme
Visita Sito
Bici
Canyon spectral on
Ciao. Io l'ho fatto un mese fa su una turbo levo di un amico. Alluminio, Modello 2019, ma immagino sia uguale. Non c'è nulla di diverso dal passaggio tubi interno che puoi trovare su altre bici. Non so se lo hai mai fatto, ma lo strumento principale è la pazienza! Io mi sono " costruito" una sonda con un fil di ferro doppio arrotolato su se stesso, che unisco alla tubazione mentre la sfilo, così da avere la "strada tracciata" per il ritorno, col tubo nuovo. Nel caso specialized ho trovato il tubo che scorre nell'orizzontale, poi scende nel tubo sella e da li nel carro, dove passa interno pure lì. Le curve sono molto accentuate e ho sofferto un pochino più del solito. Sicuramente ci sono tutorial che ti "fanno vedere" ciò che devi fare. Buon divertimento.
 

paluan01

Ebiker ex novello
16 Novembre 2020
19
1
3
58
Torino
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Ciao. Io l'ho fatto un mese fa su una turbo levo di un amico. Alluminio, Modello 2019, ma immagino sia uguale. Non c'è nulla di diverso dal passaggio tubi interno che puoi trovare su altre bici. Non so se lo hai mai fatto, ma lo strumento principale è la pazienza! Io mi sono " costruito" una sonda con un fil di ferro doppio arrotolato su se stesso, che unisco alla tubazione mentre la sfilo, così da avere la "strada tracciata" per il ritorno, col tubo nuovo. Nel caso specialized ho trovato il tubo che scorre nell'orizzontale, poi scende nel tubo sella e da li nel carro, dove passa interno pure lì. Le curve sono molto accentuate e ho sofferto un pochino più del solito. Sicuramente ci sono tutorial che ti "fanno vedere" ciò che devi fare. Buon divertimento.
Ho provato a cercare dei tutorial ma non li ho trovati. Ho il dubbio che debba smontare l'ammortizzatore per svitare le placche di tenuta e che ci siano delle guide obbligare in zona motore e che non mi permetterebbro di usare la classica procedura di sfilo-infilo descritta. Se hai delle foto della sonda ben vengano! :)
 

Torakiki

Ebiker velocibus
21 Giugno 2020
370
199
43
Acqui Terme
Visita Sito
Bici
Canyon spectral on
Non ne ho foto, mi spiace. Ma non è nulla di più che un fil di ferro ( rocchetto da carpentiere), lungo ca. 120/130 cm. Lo fermi nella morsa, e dall'altro capo giri, giri, giri, giri... con la pinza, finché si arrotola a spire molto strette. Poi tagli i capi più puliti che puoi ed è fatta. Potendolo piegare , ti aiuta a " ritrovarti" se perdi il cavo. Non so che intendi per " placche di tenuta", immagino dei passaggi obbligati ,in guidacavi in plastica predisposti. Li trovi, certo, ma non impediscono lo sfila infila... Che dire, svita il pompante ( in questo caso ti consiglio di svuotare l'impianto, viste 'ste curve secche che mi hanno fatto dannare..) , se riesci unisci tubazione a questa famosa " sonda" ,( altrimenti usa spago se preferisci) e tira, verificando che il cavo sia libero, altrimenti svita " le placchette" che li tengono..... Sfilare non è mai un problema , re infilare un pochino di più. A me l'ammortizzatore non ha dato alcun impiccio se ben ricordo...
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.392
4.434
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ho provato a cercare dei tutorial ma non li ho trovati. Ho il dubbio che debba smontare l'ammortizzatore per svitare le placche di tenuta e che ci siano delle guide obbligare in zona motore e che non mi permetterebbro di usare la classica procedura di sfilo-infilo descritta. Se hai delle foto della sonda ben vengano! :)
Assolutamente sì, devi smontare l'ammo e allentare i due fermacavi.
Meglio se smonti anche la tcu, così da avere accesso anche in zona scatola sterzo
 
  • Like
Reactions: richibari

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.392
4.434
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Comunque, per farla breve:
indispensabile smontare l'ammo (solo per i telai in alluminio) per potere allentare i due fermacavi dietro di esso e guidare il tubo;
consigliato togliere pedivella e carter motore sx per avere miglior accesso al tubo guida;
consigliato smontare la TCU, così da avere accesso in zona scatola sterzo;
inserire il tubo da dietro in avanti, una volta fatto passare dal carro ed infilato dentro il tubo guida che esce in zona motore il percorso è praticamente guidato, non ci dovrebbero essere più problemi;
importante infine muovere la sospensione fino a fine corsa in modo da determinare la giusta curva e lunghezza minima del tubo, se no se troppo corto si rischia di fare danni.
 

paluan01

Ebiker ex novello
16 Novembre 2020
19
1
3
58
Torino
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Grazie vedo la cosa complicata anche per serrare corretamente l'ammo dopo. Pe fare le cose per bene devo poi prendere dinamometrica e frenafiletti. Non avendolo mai fatto preferisco farlo fare.
Per il manuale officina riesci a dirmi il link?
Grazie mille e gentilissimi
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.392
4.434
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Grazie vedo la cosa complicata anche per serrare corretamente l'ammo dopo. Pe fare le cose per bene devo poi prendere dinamometrica e frenafiletti. Non avendolo mai fatto preferisco farlo fare.
Per il manuale officina riesci a dirmi il link?
Grazie mille e gentilissimi
Vedi se ancora disponibile per il download:
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.392
4.434
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Come ho scritto il tubo è praticamente guidato, non hai bisogno di metterli insieme, tra l'altro se usi del nastro per attaccarli non passa più dal tubo guida in zona motore, al massimo puoi usare un cavo del freno infilato dentro il tubo da togliere.
 

paluan01

Ebiker ex novello
16 Novembre 2020
19
1
3
58
Torino
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
Io ho capito che la versone Carbon è diversa da quella in allumiio.

Provo a riportare i singoli passaggi:

  1. Bisogna levare l'Ammo per svitare i due ferma cavo
  2. Il passaggio nel carro non dovrebbe aver problemi ( infilando il tubo da dietro)
  3. Arrivati in zona motore ci potrebbe essere qualche probema nell'instradamento e qui non ho capito se ci sono delle guide cavo oppure il cavo è libero (DUBBIO)
  4. Superata la zona motore si passa in area ammo e poi tubo principale senza grossi problemi
  5. Dalla zona ammo all'uscita della TCU ci vorrebbe la guida o la giunzione dei cavi (DUBBIO) e se sì COME FARLA?

Ho scritto DUBBIO per i passaggi non chiari. Se cortesemente qualcuno che l'ha già fatto su ALLUMINIO può confermare o correggere. Credo che la procedura serva a molti di noi
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.392
4.434
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ho già scritto più volte, come pure è specificato negli screenshot che ho postato, che in zona motore ci sono dei tubi guida (tra l'altro come ha confermato @stebrusca non c'è neanche bisogno di smontare pedivella e carter motore sx), in zona ammo e TCU i cavi sono liberi ma si riesce benissimo a farli uscire dai passaggi laterali in zona sterzo.
Io usando il freno anteriore a dx ho pure invertito l'uscita del tubo freno posteriore in modo da farlo arrivare con la giusta curva al manubrio lato sx.
 

cristiano45

Ebiker velocibus
28 Marzo 2019
356
67
28
Verona
Visita Sito
Bici
Non ancora
@AlfreDoss Io usando il freno anteriore a dx ho pure invertito l'uscita del tubo freno posteriore in modo da farlo arrivare con la giusta curva al manubrio lato sx.
Domanda,quando ai tolto il tubo vecchio lo ai svuotato dall'olio?o tappato con nastro?Vorrei invertire pure io i freni,mi faresti una foto per capire che curva deve fare.Grazie