Se metto in parallelo una batteria di minore wh dell'originale, come funziona,Aggiungo per Levorex:
388wh 540 €
si scarica prima e termina assistenza.
Se metto in parallelo una batteria di minore wh dell'originale, come funziona,Aggiungo per Levorex:
388wh 540 €
Se metto in parallelo una batteria di minore wh dell'originale, come funziona,
si scarica prima e termina assistenza.
Se il parallelo è realizzato con diodi o mosfet su sistemi Brose Specialized o Fantic e sistemi Shimano,Se metto in parallelo una batteria di minore wh dell'originale, come funziona,
si scarica prima e termina assistenza.
Nella mia ricerca ho trovato un altro fornitore che aggiungo alla lista :
Motoray E-bike
Extender è una batteria aggiuntiva realizzata con celle Samsung 29E e 35E che lavora in parallelo alla batteria originale.
Realizziamo extender da:
- 252 Wh il peso di 1,1 kg il costo è 310 euro
- 313 Wh il peso di 1,6 kg il costo è 350 euro
- 378 Wh il peso è 1,6 kg il costo 380 euro
- 417 Wh il peso è 2,1 kg il costo 410 euro
- 504 Wh il peso è 2,1 kg il costo 450 euro
Cavo originale Brose già modificato 90 euro
Cavo per Focus magnetico 58 euro
Rischi però di rimanere a piedi pure tu perché se la principale va in rosso puoi anche avere la secondaria full ma rimani a seccoSe il parallelo è realizzato con diodi o mosfet su sistemi Brose Specialized o Fantic e sistemi Shimano,
è possibile avere anche la batteria principale meno carica rispetto a quella aggiuntiva.
Unico problema è relativo alla visualizazione delle tacche di autonomia che non rispecchia la reale capacità di Wh ancora a disposizione.
Ad esempio, mi capita spesso di girare con colleghi che non hanno la seconda batteria, anche loro con la Levo, e spesso non ne hanno a sufficenza per ultimare il giro.
Per evitatre di lasciarlo a piedi, quando arriva alla accensione degli ultimi due led, cioè, quando passano da verde a rosso, io gli passo la mia batteria levo e prendo la sua.
Lui si trova con la mia batteria che è circa ancora con 6 tacche, io ho circa lo stesso potenziale in Wh, solo che le mie due tacche rosse inizieranno a calare quando i livelli in volt arriveranno alla pari, per poi calare assieme fino alla tensione di switch off della batteria Levo.
Senza diodi o mosfet questa cosa non sarebbe possibile.
Non puoi usare solo lextender. L'originale deve sempre essere presenteSarebbe possibile montare un sezionatore che inserisce o solo l'originale o solo l'extender?
ma se il collegamento è a valle della scheda della batteria originale?Non puoi usare solo lextender. L'originale deve sempre essere presente
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Si, si può, infatti i primi extender era preferibile farli funzionare in alternanza per evitare dispersioni indesiderate, poi è stato risolto il problema con diodi migliori, fermo restando che la batteria principale, che fa da centralina, deve rimanere accesa.Sarebbe possibile montare un sezionatore che inserisce o solo l'originale o solo l'extender?
Mi domando da ignorante, se le celle della batteria e quelle dell'extender non sono esattamente uguali, si scarica sempre prima quella più debole?Si, si può, infatti i primi extender era preferibile farli funzionare in alternanza per evitare dispersioni indesiderate, poi è stato risolto il problema con diodi migliori, fermo restando che la batteria principale, che fa da centralina, deve rimanere accesa.
L'extemder deve però essere a 4 paralleli o con celle de minor capacità ed alta scarica.
Se il cambio di batteria principale avviene quando si perde la terzultima tacca (quando diventano rosse le due ultime), il sistema Brose Specialized continua ad erogare come da impostazioni settate su Mission Control o meglio ancora Blevo, se invece arrivo all'ultima tacca rossa, il sistema taglia le potenze per allungare l'autonomia residua.Rischi però di rimanere a piedi pure tu perché se la principale va in rosso puoi anche avere la secondaria full ma rimani a secco
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Se non devo avere tanta autonomia, ed ho tre tacche sulla batteria principale, restanti dalla ultima escursione, per evitare ci incrementare il numero dele cariche, carico solo la batteria secondaria, che sono sempre 12/13 tacche che mi assicurano una autonomia superiore ad una batteria principale.Mi domando da ignorante, se le celle della batteria e quelle dell'extender non sono esattamente uguali, si scarica sempre prima quella più debole?
ma se il collegamento è a valle della scheda della batteria originale?
Se il cambio di batteria principale avviene quando si perde la terzultima tacca (quando diventano rosse le due ultime), il sistema Brose Specialized continua ad erogare come da impostazioni settate su Mission Control o meglio ancora Blevo, se invece arrivo all'ultima tacca rossa, il sistema taglia le potenze per allungare l'autonomia residua.
Nel esempio sopra descritto:
se io ho una batteri principale (Levo) da 504Wh = 10 tacche, ed ho una batteria secondaria da 504Wh = 10 tacche, che in totale fanno 20 tacche, anche se i led sulla batteria principale sono solo 10, i Wh a disposizione sono 1008 piu o meno circa......
Perciò se il mio collega consuma 8 tacche a lui ne rimangono 2, se io consumo 8 tacche me ne rimangono 12 che cambiando la batteria con quella del mio collega a lui resta la mia che effettivamente ne ha ancore 6 = 60% di 504Wh, mentre a me restano 2 + 6 = 8 tacche che sono circa l' 80%i di 504Wh.
Ripeto questo grazie ai diodi.
Sono due anni che la sto provando!
E la mia Levo, ma anche quelle dei miei colleghi, con due tacche eroga ancora bene, nel senso che il turbo spinge ancora.
E chiaro che se arrivi a sostituire la batteria quando si è a una tacca, il sistema decrementa le potenze.
Domenica scorsa per l'ennesima volta ho dovuto aiutare un collega in questo modo.
Se non ci credi quando in agosto vengo su in friuli a scorazzare per val Bartolo ti faccio vedere.
Mandi.....
Mica posso far finta di non vederli....Eccone un'altro che viene a funghi in Val Bartolo..![]()