Parafanghi invernali per Specialized Turbo Levo e non solo

G

ghepüangor

Guest
comunque, quei parafanghi se anche toccano la ruota non danno problemi data la loro elasticità, al massimo senti il rumore dello sfregamento
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Onestamente, venendo dalle moto fuoristrada, i parafanghi bassi aderenti alle ruote su mezzi all-terrain non li riesco proprio a digerire esteticamente. Senza contare la tendenza all'impastamento se capita il fango "giusto". Ecco invece il risultato del mio acquisto:

Vedi l'allegato 37288

I parafanghi sono fatti abbastanza bene, le parti in grigio sono in gomma flessibile in modo da evitare danni in caso di contatti. Il posteriore però l'avrei messo più avanzato verso il tubo sella ma con quell'attacco così lungo non è stato possibile, quando avrò tempo vedrò se riesco ad inventarmi qualcosa per realizzare un giunto tra collarino al tubo sella e parafango più corto, in modo da avanzarlo di qualche centimetro. Forse i Topeak erano rifiniti un po meglio ma per ora vedo come mi trovo con questi .

Come si dice, solo i paracarri non cambiano posizione. Dopo avere sperimentato con mano la scarsa efficacia dei parafanghi alti su bici con così ampia escursione di sospensioni, oltre al notevole appesantimento estetico, sono infine approdato alla soluzione credo definitiva, cioè quella che avevo inizialmente scartato. Ecco il mio nuovo setup basato sui famigerati "Mudhugger":

parafanghi.jpg

Per ora sperimentati in qualche guado e risultato ottimo, protezione molto buona, poco impattanti sull'estetica della bici, se montati bene sono solidissimi ed inamovibili a differenza di quelli alti e pure un po' più leggeri che non guasta, sono relativamente economici e soprattutto non producono assolutamente alcun rumore durante la marcia. Ho fatto attenzione a scegliere le versioni adatte, per l'anteriore ho scelto questo con scasso dietro il traversino della forcella per evitare interferenze con la testa di forcella in caso di fondo corsa:


mentre per il posteriore ho scelto questo, cioè il più corto in assoluto, loro lo raccomandano solo per le 26" e massimo le front da 27,5" ma in realtà già questo è fin troppo lungo e sto valutando se accorciarlo qualche cm:


con quel design non ci sono ovviamente problemi con il fuorisella. Visti montati dal vivo spariscono ulteriormente in quanto sono neri opachi e seguono molto bene il profilo degli pneumatici, anche se devo dire che sulla mia carbon total black vanno proprio a nozze. Le ridicole unghiette che spesso si vedono montate anche di serie su alcuni modelli non le ho manco prese in considerazione visto che servono solo a salvare un po' le sospensioni ma spesso non riescono a fare neppure quello. So che la stagione non è quella propizia per questi accessori, ma non ho mai avuto intenzione di fare un monta/smonta in base al calendario, volevo qualcosa di efficacie e poco impattante da montare una volta per tutte e che non penalizzasse troppo estetica e funzionalità e l'ho trovato. Il prossimo autunno mi darà il suo responso.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.548
6.444
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Come si dice, solo i paracarri non cambiano posizione. Dopo avere sperimentato con mano la scarsa efficacia dei parafanghi alti su bici con così ampia escursione di sospensioni, oltre al notevole appesantimento estetico, sono infine approdato alla soluzione credo definitiva, cioè quella che avevo inizialmente scartato. Ecco il mio nuovo setup basato sui famigerati "Mudhugger":

Vedi l'allegato 42205

Per ora sperimentati in qualche guado e risultato ottimo, protezione molto buona, poco impattanti sull'estetica della bici, se montati bene sono solidissimi ed inamovibili a differenza di quelli alti e pure un po' più leggeri che non guasta, sono relativamente economici e soprattutto non producono assolutamente alcun rumore durante la marcia. Ho fatto attenzione a scegliere le versioni adatte, per l'anteriore ho scelto questo con scasso dietro il traversino della forcella per evitare interferenze con la testa di forcella in caso di fondo corsa:


mentre per il posteriore ho scelto questo, cioè il più corto in assoluto, loro lo raccomandano solo per le 26" e massimo le front da 27,5" ma in realtà già questo è fin troppo lungo e sto valutando se accorciarlo qualche cm:


con quel design non ci sono ovviamente problemi con il fuorisella. Visti montati dal vivo spariscono ulteriormente in quanto sono neri opachi e seguono molto bene il profilo degli pneumatici, anche se devo dire che sulla mia carbon total black vanno proprio a nozze. Le ridicole unghiette che spesso si vedono montate anche di serie su alcuni modelli non le ho manco prese in considerazione visto che servono solo a salvare un po' le sospensioni ma spesso non riescono a fare neppure quello. So che la stagione non è quella propizia per questi accessori, ma non ho mai avuto intenzione di fare un monta/smonta in base al calendario, volevo qualcosa di efficacie e poco impattante da montare una volta per tutte e che non penalizzasse troppo estetica e funzionalità e l'ho trovato. Il prossimo autunno mi darà il suo responso.
Appena troverai il fango vero si blocca tutto, vedi messaggio numero 2
Ma aspetta il responso in autunno, se non giri su terreni fangosi ne sarai soddisfatto
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Appena troverai il fango vero si blocca tutto, vedi messaggio numero 2
Ma aspetta il responso in autunno, se non giri su terreni fangosi ne sarai soddisfatto
Mah, prima di questi ho montato per qualche giorno quelli di un amico che li toglie a fine primavera, non erano questi ma molto simili e sempre bassi sulle ruote anche se il posteriore con sistema di attacco differente, su alcuni percorsi mi sono impantanato per bene in quei pantani residui di fango argilloso che capita di trovare dopo qualche giorno dall'ultima pioggia e devo dire che non ho avuto particolari problemi, le ruote si erano ricoperte completamente di fango ovviamente ma non sono mai arrivate a bloccarsi, il problema vero è che spariscono i tasselli ed a quel punto ... si scia.
 

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
483
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
Forse sei fortunato ad avere passaggi ruota molto abbondanti. Io con la Levo mi son trovato in un paio di giri a dover sbloccare entrambe le ruote. A loro difesa penso che quella posteriore si sarebbe riempita ugualmente perchè il fango era veramente tosto. C'è da dire che in tutti gli altri casi coprono veramente tanto rispetto agli altri.
Io però li monto a bisogno e a secondo del giro perchè esteticamente non mi fanno impazzire anzi...
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Resta il fatto che l'estetica della bike va a farsi benedire...
Visti dal vero si notano molto meno che in foto, garantisco. A parte questo dell'estetica mi frega il giusto, mica devo esporre la bici in salotto, e se devo scegliere tra un leggero (per me) peggioramento estetico e tornare a casa fradicio o con un'armatura di fango secco addosso ... la scelta mi viene facile. Poi sono d'accordo che in molte uscite di fatto non servono, ma come ho detto non ho intenzione di fare un togli e metti, anche perchè montarli per bene non si fa in 30 secondi.
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.585
6.106
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
ripeto, sono inguardabili.
poi certo se piove o è fango fanno il loro lavoro e allora chissenefrega dell'estetica.
ma se non mi servono non li terrei montati
 
Ultima modifica:

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Dell'estetica me ne faccio una ragione, anche se ripeto che visti montati dal vero tutto sommato non mi dispiacciono, forse perchè vengo più dal mondo moto che da quello bici. C'è poi da dire che proteggono non solo da pioggia e fango, che sarebbe il loro mestiere principale, ma anche da quella incessante mitragliata di sassolini agganciati dai tasselli e sparati a 360° da entrambe le ruote, che spesso qualche piccolo danno alle parti non protette della bici lo causano. Quindi del tutto inutili anche con la bella stagione non lo sono.
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.361
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Forse sei fortunato ad avere passaggi ruota molto abbondanti. Io con la Levo mi son trovato in un paio di giri a dover sbloccare entrambe le ruote. A loro difesa penso che quella posteriore si sarebbe riempita ugualmente perchè il fango era veramente tosto. C'è da dire che in tutti gli altri casi coprono veramente tanto rispetto agli altri.
Io però li monto a bisogno e a secondo del giro perchè esteticamente non mi fanno impazzire anzi...
Ma hai usato i mudhugger sulla turbo levo o qualcosa di simile?
Concordo sul fatto di montarli all’occorrenza: quanto tempo ci vuole?
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.361
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Dell'estetica me ne faccio una ragione, anche se ripeto che visti montati dal vero tutto sommato non mi dispiacciono, forse perchè vengo più dal mondo moto che da quello bici. C'è poi da dire che proteggono non solo da pioggia e fango, che sarebbe il loro mestiere principale, ma anche da quella incessante mitragliata di sassolini agganciati dai tasselli e sparati a 360° da entrambe le ruote, che spesso qualche piccolo danno alle parti non protette della bici lo causano. Quindi del tutto inutili anche con la bella stagione non lo sono.
Bene per l’acquisto: tienici aggiornati sulle tue impressioni con l’uso!
 

MAX80BO

Ebiker velocibus
7 Maggio 2019
298
483
63
Bologna
Visita Sito
Bici
STPJ 2017
Ma hai usato i mudhugger sulla turbo levo o qualcosa di simile?
Concordo sul fatto di montarli all’occorrenza: quanto tempo ci vuole?
Si, ma dietro ho voluto esagerare e prendere quello lungo. Purtroppo non penso ci sia una soluzione che vada bene sotto tutti i punti di vista e questi per adesso sono gli unici parafanghi provati che funzionano veramente anche con tanta acqua a terra. Purtroppo amplificano, nel mio caso, la tendenza della Levo a riempirsi di fango nel posteriore.
Smontarli e montarli sono 5 minuti e qualche fascetta, ma li monto solo in stagione fredda col caldo non mi importa troppo bagnarmi.
 
  • Like
Reactions: Mrslate

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.361
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Si, ma dietro ho voluto esagerare e prendere quello lungo. Purtroppo non penso ci sia una soluzione che vada bene sotto tutti i punti di vista e questi per adesso sono gli unici parafanghi provati che funzionano veramente anche con tanta acqua a terra. Purtroppo amplificano, nel mio caso, la tendenza della Levo a riempirsi di fango nel posteriore.
Smontarli e montarli sono 5 minuti e qualche fascetta, ma li monto solo in stagione fredda col caldo non mi importa troppo bagnarmi.
Grazie per aver condiviso la tua esperienza: avevo letto sul sito del produttore che per la turbo levo ci volesse il modello più grande.
Forse, prima che uscisse la versione che hai montato ti, o sulla tua (non sono certo) consigliavano di metter gomme più piccole al posteriore
Penso che in autunno anch’io seguirò la tua strada!
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.934
11.983
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Mi consigliate un parafango posteriore discreto per una turbo levo nera? Vorrei qualcosa che ripari il telaio da eventuali sassi, non ho bisogno di qualcosa di molto strutturato
Il titolo è x parafanghi invernali,devi ripassare nella stagione giusta o_O o_O o_O o_O o_O o_O ora stanno in ferie.Brakky
 
  • Haha
Reactions: Mrslate

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.361
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Mi consigliate un parafango posteriore discreto per una turbo levo nera? Vorrei qualcosa che ripari il telaio da eventuali sassi, non ho bisogno di qualcosa di molto strutturato
guarda qui ne abbiamo parlato un pò:
https://www.ebike-mag.com/forum/search/484002/?q=parafango+posteriore+turbo+levo&o=date

io ne ho preso uno su ebay. ripara dal fango e sassolini la parte bassa. Se a te serve solo per i sassi puoi anche pensare di mettere una pellicola in più nelle zone esposte.
 
  • Like
Reactions: muscolare