orologio gps e cardio

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.059
697
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Io sto aspettando il Garmin Instinct, nell'aspetto ricorda i vecchi Casio g-shock, GPS, multisport, cardio al polso, ant+, altimetro barometro bussola, funzioni varie smartwatch, impermeabile 100 mt e altro che non ricordo. È solo un pochino sopra il tuo budget ma non tantissimo...
 

milco

Ebiker espertibus
23 Marzo 2018
599
128
43
varese
Visita Sito
Bici
mustache
grazie 1000
ma il 235 l'ora e il datario sono sempre visibili ho bisogna schiacciare qualche tasto
e' una mania la mia voglio l'ra sempre visibile
grazie ancora
 

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.059
697
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
In teoria non sembra male ma ho letto tantissime recensioni negative riguardo la batteria che non si ricarica più dopo pochi mesi di utilizzo o che dura pochissimo. Il prezzo adesso è allettante ma questo ribasso esagerato mi pare sospetto...
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.225
7.301
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
In teoria non sembra male ma ho letto tantissime recensioni negative riguardo la batteria che non si ricarica più dopo pochi mesi di utilizzo o che dura pochissimo. Il prezzo adesso è allettante ma questo ribasso esagerato mi pare sospetto...
Il mio 235 e quelli di due amici vanno benissimo da oltre 1 anno
 

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Ripesco la discussione sto decidendo se prendere un orologio garmin (o se avete altre proposte valide non ci sono problemi); lo userei per la emtb (ho una Giant trance e+2 e magari vorrei collegarla con l’ant+ all’orologio x registrare i dati uscita) e lo userei in inverno per lo sci( quindi che possa memorizzare una traccia, km ecc.)
Inoltre mi piace che registri il battito cardiaco nel modo più preciso possibile.
Volevo spendere sulle 200/250€ che mi consigliate? avevo visto il garmin forerunner 735xt, garmin istinct, e i vivoactive. Il fenix mi piace ma è un po’ fuori budget. Quale scelgo?
 

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
805
609
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
Ripesco la discussione sto decidendo se prendere un orologio garmin (o se avete altre proposte valide non ci sono problemi); lo userei per la emtb (ho una Giant trance e+2 e magari vorrei collegarla con l’ant+ all’orologio x registrare i dati uscita) e lo userei in inverno per lo sci( quindi che possa memorizzare una traccia, km ecc.)
Inoltre mi piace che registri il battito cardiaco nel modo più preciso possibile.
Volevo spendere sulle 200/250€ che mi consigliate? avevo visto il garmin forerunner 735xt, garmin istinct, e i vivoactive. Il fenix mi piace ma è un po’ fuori budget. Quale scelgo?

mi spiace che non conosco nel dettaglio i due modelli, ma Garmin è un ottimo prodotto in generale, io avevo/ho un 'vecchio' Vivoactive che maltratto eppure funziona sempre bene, due anni fa mi son regalato un Fitbit Blaze .... perchè aveva integrato il lettore battito da polso...
Io non sono contento di questo modello... ok registra le tracce e i vari dati, km/dislivello/media/velocità/durata/battito... ma la precisione è relativa, in quanto ha GPS condiviso con cellulare... ti consiglio uno smartwatch con gps integrato.. il caro buon vecchio Vivoactive lo ha e con la sua App sul cellulare mi dava tutto quanto mi serve... oggi uso Garmin Edge per traccia e dati... e mi sembra buono... per frequenza battito però la fascia cardio è molto più precisa, specie nei picchi... se poi il monitoraggio frequenza è dettato da necessità mediche.. meglio non affidarsi ad un lettore da polso... tra la fascia e l'orologio trovo sempre differenze di lettura della frequenza..........
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Ripesco la discussione sto decidendo se prendere un orologio garmin (o se avete altre proposte valide non ci sono problemi); lo userei per la emtb (ho una Giant trance e+2 e magari vorrei collegarla con l’ant+ all’orologio x registrare i dati uscita) e lo userei in inverno per lo sci( quindi che possa memorizzare una traccia, km ecc.)
Inoltre mi piace che registri il battito cardiaco nel modo più preciso possibile.
Volevo spendere sulle 200/250€ che mi consigliate? avevo visto il garmin forerunner 735xt, garmin istinct, e i vivoactive. Il fenix mi piace ma è un po’ fuori budget. Quale scelgo?
Tra i tre elencati il più completo è il Forerunner 735, ti permette al bisogno di seguire le tracce, valuta anche i più recenti Forerunner 935 o 645.
 

gash

Ebiker novello
5 Dicembre 2019
14
13
3
Brescia
Visita Sito
Bici
XF1 Integra 160
Io uso il suunto ambit 3 peak che utilizzavo quando correvo le gare di Trail Running, non è più in produzione sono arrivati al 9 nel frattempo e su amazon lo trovi intorno ai 180€.
E' Ant+ e Bluetooth , comunica con lo smartphone per le notifiche e scarichi l'attività con l'app suunto, altimetro barometrico e navigazione della traccia ma non è cartografico.
 

Donough

Ebiker pedalantibus
15 Marzo 2018
119
78
28
Berghem
Visita Sito
Bici
Thok / Levo
la mia esperienza con fitbit (vari modelli) e garmin fenix 5 lato registrazione frequenza cardiaca non e' positivissima.
fitbit scartato subito, garmin piu' preciso sulla corsa, molto meno in bike soprattutto al freddo. l'unica secondo me e' connetterlo ad una fascia cardio. quando ho fatto l'elettro sotto sforzo mi hanno lasciato fare un test di comparazione con la fascia e la precisione e' stata ottima.
 

luca67vi

Ebiker normalus
26 Febbraio 2019
65
39
18
vicenza
Visita Sito
Bici
Sants e-sf 27.5 plus pro
io ho preso il HUAWEI GT e funziona molto bene , anche la durata della batteria e molto buona , la precisionbe del Gps può contare su - Tripla tecnologia GPS integrata con supporto GNSS in tutto il mondo (GPS / GLONASS / GALILEO) in offerta a 119 euro ! unica cosa negativa non si connette con Strava per il resto è OK Altimetro, barometro, bussola geomagnetica 3+6 assi, sensore di accelerazione gravitazionale 3+6 assi, giroscopio 3+6 assi, sensore per il battito cardiaco ottico PPG, sensore di luce ambientale, infrarossi NON MANCA QUASI NULLA
 
  • Like
Reactions: Mrslate

mioro87

Ebiker grandissimus
6 Settembre 2018
1.118
167
63
38
Macerata
Visita Sito
Bici
Scapin
Tra i tre elencati il più completo è il Forerunner 735, ti permette al bisogno di seguire le tracce, valuta anche i più recenti Forerunner 935 o 645.
Il 645 mi piace però siamo scontato sopra i 300€ a quel punto meglio andare sul fenix5??
il 735xt si trova con ottimo sconto forse perché ormai è a fine ciclo vita?
Nello sci cosa registrano questi orologi li avete mai testati?
capitolo battiti, a limite se ne sentirò il bisogno ci accoppierò una fascia.