• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Test Orbea Wild 2025

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.804
6.472
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
costerebbe altri 2000 euro. e già non mi sembra una con il rapporto prezzo/montaggio più conveniente...
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
825
509
93
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
costerebbe altri 2000 euro. e già non mi sembra una con il rapporto prezzo/montaggio più conveniente...
Non è tanto questione di prezzo ma di progettazione , se hai un telaio che non prevede la batteria estraibile non c'è cifra che tenga , così anche per il passaggio cavi dalla serie sterzo . Altra questione è la compatibilità con Garmin EDGE in tal caso la "colpa" è di Bosch ed anche qui non si tratta di vil denaro ! Questione wireless e T-type quella è facilmente risolvibile con l'esborso dei 2.000 e più euri menzionati ( Trasmissione completa Sram Eagle XX AXS T-type + Fox Transfer Neo e ti sei anche alleggerito di un rene ! ) .
 
Reactions: Pietro.68

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.033
961
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Non è tanto questione di prezzo ma di progettazione , se hai un telaio che non prevede la batteria estraibile non c'è cifra che tenga , così anche per il passaggio cavi dalla serie sterzo .
Non beh dai, per il passaggio cavi nella serie sterzo basta prevedere 2 fori nel piantone sterzo, come si è sempre fatto.....non serve nessuna mirabolante riprogettazione per eliminare sta cagata colossale del passaggio cavi nello sterzo.....
 
Reactions: Pietro.68

Lukewhite

Ebiker novello
27 Dicembre 2021
7
5
3
48
Roma
Visita Sito
Bici
Orbea Rise
qualcun altro oltre a Marco ha l'aggiornamento Bosch a 100 nm? La mia collegata ieri è ferma alla versione 1.27 con le nuove modalità di assistenza ma senza l'aumento di potenza.
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
825
509
93
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Non beh dai, per il passaggio cavi nella serie sterzo basta prevedere 2 fori nel piantone sterzo, come si è sempre fatto.....non serve nessuna mirabolante riprogettazione per eliminare sta cagata colossale del passaggio cavi nello sterzo.....
Il passaggio cavi tradizionale e non dalla serie sterzo sarebbe probabilmente più economico oltre che certamente più pratico , ma per ora questa Wild è stata realizzata con l'handicap dei cavi passanti dalla serie sterzo , praticare due fori sull'attuale telaio non è la soluzione migliore, se non fatti direttamente da Orbea ! si rischierebbe di compromettere la garanzia . Una soluzione sarebbe quella di avere il più possibile comandi wireless per eliminare cavi e guaine , attualmente il problema maggiore sarebbe il passaggio per il freno posteriore .
 
Reactions: maramouse

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.033
961
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
No, ovviamente intendevo che il passaggio nella serie sterzo lo eliminasse direttamente Orbea nella fase progettuale.....
fare i 2 buchi in autonomia ovviamente no.....anche perchè su un telaio in carbonio non è che proprio prendi un trapano e fori così......
Io avevo già il cambio wireless, l'anno scorso mi sono preso anche il reggisella, il comando a manubrio Bosch è già wireless e quindi attualmente mi è rimasto solo il freno posteriore che passa nello sterzo.....
Comunque trovo che il passaggio nella serie sterzo sia proprio una inutile complicazione di cui obiettivamente nessuno sentiva la necessità....
 
Reactions: riptide and Lollo72

marco_iol

Ebiker novello
13 Dicembre 2024
6
2
3
51
Italia
Visita Sito
Bici
Specialized
Prenotata qualche giorno fa la versione 2026 con batteria da 600 Wh e range extender. Ho capito che avrà sicuramente il nuovo comando Bosch sul tubo orizzontale. Qualcuno di voi sa se ci saranno ulteriori aggiornamenti rispetto a quella della prova?
 

lumerennù

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
159
86
28
san severino marche
Visita Sito
Ottima recensione, complimenti.
Quindi la "vecchia" batteria da 750 pesa più della "nuova" da 800... L'estetica ha la sua importanza ma credo che nella mtb, sopratutto nel segmento AM/enduro sia molto più importante la sostanza.
Spero che Orbea nel fututo si orienti sulla nuova batteria che, se ho capito bene, tiene i pesi più verso il basso rispetto a quelle strette e lunghe.
 
Reactions: Oettam20

cowboykite80

Ebiker celestialis
12 Aprile 2022
3.197
2.705
113
45
Albese con Cassano
Visita Sito
Bici
Moustache Samedi Trail 5 23
Spero che Orbea nel fututo si orienti sulla nuova batteria che, se ho capito bene, tiene i pesi più verso il basso rispetto a quelle strette e lunghe.
Ho sentito, non ricordo dove, che le nuove batterie sono tutte intercambiabili, dalla 400 alla 800. Vero che sono cicce ma il risparmio di peso sarebbe importante.
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.100
3.997
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Ovviamente. Tu sai come sarà quella nuova?

la Wild 26 viene presentata domani ma non cambia niente nella sostanza. Ha sempre la stessa batteria da 750, avrà il display bosch kiox nell'orizzontale e sarà disponibile anche con cx race. Cambiano un po' i montaggi.
 

Marcorossi

Ebiker grandissimus
24 Aprile 2024
1.033
961
113
41
Lombardia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
la Wild 26 viene presentata domani ma non cambia niente nella sostanza. Ha sempre la stessa batteria da 750, avrà il display bosch kiox nell'orizzontale e sarà disponibile anche con cx race. Cambiano un po' i montaggi.
Speravo non variassero assolutamente nulla per la 2026 ma presentassero nel 2026 un nuovo progetto wild con dji.....
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.047
2.852
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
L'attuale batteria da 800 è più leggera della 750, è più bassa per cui dal punto di vista della guidabilità dovrebbe essere meglio, ma esteticamente non si può guardare, ed in Orbea avevano già dichiarato per il my 25 che non l'avrebbero adottata perchè avrebbero dovuto rifare un telaio perdendo caratteristiche che per loro erano irrinunciabili.
Dovremo aspettare il prox anno per vedere che batteria da 800 farà Bosch, che da indiscrezioni di un negozio autorizzato sembra stiano rifacendo più slim! chiaro che sarà più lunga, probabilmente stile AMFLOW, ma probabilmente più pesante, visto che Bosch ha standard di sicurezza elevati e quindi non va a togliere le strutture in alluminio che separano le varie celle, cosa che credo non abbia AMFLOW (ma di questo non sono sicuro).
 
Reactions: lumerennù