News Orbea Rise ora anche in alluminio

ensalu

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2021
286
179
43
Assisi
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M-TEAM - Orbea Oiz M10
Ciao una curiosità visto che le hai avute entrambe, ma il tubo centrale è grande uguale? Quello della Rise in alluminio mi pare abbia una forma esagonale più larga sotto che sopra a differenza di quello in carbonio che è quadrato.
Sinceramente non ho notato questa differenza: invece posso dirti che il tubo della H è di circa 1 cm più largo.
Se non le metti vicino neanche ti rendi conto di quanto detto prima.
Credo che la differenza della batteria sia più in lunghezza che in larghezza.
 

ensalu

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2021
286
179
43
Assisi
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M-TEAM - Orbea Oiz M10
Per i possessori della Rise H: quando attaccate il caricabatteria alla bici vi si accende l'interruttore della bici stessa?
Una volta terminata la carica il led del caricatore come vi rimane?
 

BlackAngel73

Ebiker pedalantibus
5 Aprile 2018
184
75
28
53
Roma
Visita Sito
Bici
Rockymountain Altitude 770MSL, THOK Mig-R
Buongiorno,
un dato statistico x chi fosse interessato.
La mia H15, upgrade: Fox DPX2 Factory, Fox 36 Float Factory 150 Grip2 e freni XT M8120 taglia M,
gomme Minion DHR 2.4 DH Folder e Assegai 2.5 exo+ all'anteriore, salsicciotti e lattice (22Kg quasi)
in modalità 1 40Km, 1350m d+, 95% eco e 5% trail consumato il 55% della carica
 

ensalu

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2021
286
179
43
Assisi
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M-TEAM - Orbea Oiz M10
Buongiorno,
un dato statistico x chi fosse interessato.
La mia H15, upgrade: Fox DPX2 Factory, Fox 36 Float Factory 150 Grip2 e freni XT M8120 taglia M,
gomme Minion DHR 2.4 DH Folder e Assegai 2.5 exo+ all'anteriore, salsicciotti e lattice (22Kg quasi)
in modalità 1 40Km, 1350m d+, 95% eco e 5% trail consumato il 55% della carica
Siamo a 2.500 d+ con una carica completa: direi ottimo.
I settaggi hai lasciato quelli predefiniti?
Come ho scritto sopra, potresti dirmi se quando attacchi il caricabatteria ti si accende anche l'interruttore della bici?
Grazie
 

riptide

Ebiker espertibus
2 Aprile 2017
513
251
63
perth
Visita Sito
Bici
nessuna
Buongiorno,
un dato statistico x chi fosse interessato.
La mia H15, upgrade: Fox DPX2 Factory, Fox 36 Float Factory 150 Grip2 e freni XT M8120 taglia M,
gomme Minion DHR 2.4 DH Folder e Assegai 2.5 exo+ all'anteriore, salsicciotti e lattice (22Kg quasi)
in modalità 1 40Km, 1350m d+, 95% eco e 5% trail consumato il 55% della carica
Faccio alcune considerazioni personali:
In taglia L con il tuo allestimento secondo me poi si arriva a 23 kg;
Posso sbagliare ma chiedo conferma hai fatto quasi tutto in eco profilo 1 che è quello più risparmioso. Io che ho una gamba da gara in bdc ho provato la rise carbon in eco profilo 1 e non spinge nulla. Di conseguenza sei stato molto bravo ma hai fatto diciamo tra virgolette tutto tu. Concludo che la bici ha consumato abbastanza non supportando quasi niente. Ma è una mia personale considerazione avendola provata.
 

Gino1973

Ebiker pedalantibus
10 Gennaio 2021
151
61
28
Bologna
Visita Sito
Bici
Nessuna
Hai lasciato i settaggi di default? Un giorno li riproverò x vedere se sono effettivamente così insignificanti. Io uso Eco profilo 1 a 29nm e potenza 2 e col cavolo che faccio tutto io e i consumi rimangono ugualmente contenuti. Poi si ti fa faticare xche il motore da il suo meglio alle alte cadenze e se siete pedalatori che salgono con rapporti bassi vi aiuta poco, ma se come me pedalate ad alte cadenze vi abbassa fatica, tempi e vi permette di arrivare più in là, con la gioia poi di avere 150 di escursione in discesa
 
  • Like
Reactions: ensalu

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
Faccio alcune considerazioni personali:
In taglia L con il tuo allestimento secondo me poi si arriva a 23 kg;
Posso sbagliare ma chiedo conferma hai fatto quasi tutto in eco profilo 1 che è quello più risparmioso. Io che ho una gamba da gara in bdc ho provato la rise carbon in eco profilo 1 e non spinge nulla. Di conseguenza sei stato molto bravo ma hai fatto diciamo tra virgolette tutto tu. Concludo che la bici ha consumato abbastanza non supportando quasi niente. Ma è una mia personale considerazione avendola provata.
Premetto che parlo della carbon, ma il firmware dovrebbe essere uguale.
Non ho ancora capito a pieno la logica( ho la rise da poco) ma ti posso dire che anche a me l'eco profilo1 (seppur tirato su di un pochino) a volte sembra non spinga. A volte non sento quasi differenza con il motore spento. Ma se giro con dei muscolari posso tenere l'eco e fatico evidentemente meno degli altri nonostante il poco allenamento. Probabilmente ci sono delle condizioni studiate per darti quando effettivamente serve. Forse e dico forse quando sei tranquillo in pianura a basse cadenze non spinge molto, ma se stai per affrontare una rampa scalando rapporto e alzando la cadenza, allora li l'eco lo senti e fa la differenza rispetto al motore spento.
Comunque il fatto che ti costringa a cadenze alte sicuramente non ti fa cazzeggiare.
 

Sgurz

Ebiker normalus
20 Agosto 2018
88
39
18
Vicenza
Visita Sito
Bici
Rubata la CUBE punto alla Rise
mah..io di dati riportati ne ho visti di diversi e possono discostare non di poco uno dall'altro. Non credo ai 23 Kg appena apparsi, ho visto molti dati che parlano di almeno 1,5 kg in meno per la H15 e 2.5 per la H10, con componenti e gomme più pesanti di quelli da catalogo.
Sul fatto che sia la Turbo Levo Comp 2021 che la Rise H possano fare 2600 D+, buon per ambo le bici! Io personalmente col cavolo che resto in sella tutte quelle ore...
 
Ultima modifica:

Gino1973

Ebiker pedalantibus
10 Gennaio 2021
151
61
28
Bologna
Visita Sito
Bici
Nessuna
Magie del marketing, la rise depotenziata, con batteria da 500 e montata cattiva costa e pesa come una levo 2021 comp e fa lo stesso dislivello ma con più fatica.. e meraviglia delle meraviglie in discesa Va meglio perché più leggera :joy:
C’e qualquadra che non cosa..
Magia di chi ha una Levo e vuole ancora convincersi di avere la miglior bici del mondo
 

ZerOCooL

Ebiker velocibus
26 Marzo 2020
449
387
63
Porno Valley
Visita Sito
Bici
Le mie
Magia di chi ha una Levo e vuole ancora convincersi di avere la miglior bici del mondo
Non sono io che racconto favole sulla mia bici, se non amate che vi si faccia notare l’avvio basta dirlo ;-)
Ps: io ho, in effetti, una levo, ma mai mi sognerei di raccontare le favole che ho letto in questo topic, e mai mi verrebbe da dire che sia la miglior bici del mondo.. che per inciso in genere é quella di scrive in quel momento :rolleyes:
 
  • Like
Reactions: kilowatt

ZerOCooL

Ebiker velocibus
26 Marzo 2020
449
387
63
Porno Valley
Visita Sito
Bici
Le mie
mah..io di dati riportati ne ho visti di diversi e possono discostare non di poco uno dall'altro. Non credo ai 23 Kg appena apparsi, ho visto molti dati che parlano di almeno 1,5 kg in meno per la H15 e 2.5 per la H10, con componenti e gomme più pesanti di quelli da catalogo.
Sul fatto che sia la Turbo Levo Comp 2021 che la Rise H possano fare 2600 D+, buon per ambo le bici! Io personalmente col cavolo che resto in sella tutte quelle ore...
Favole, batterie più grosse e componenti gravity pesano, i miracoli li faceva solo uno ed é morto in croce ;-)
 
  • Like
Reactions: kilowatt

Gino1973

Ebiker pedalantibus
10 Gennaio 2021
151
61
28
Bologna
Visita Sito
Bici
Nessuna
Non sono io che racconto favole sulla mia bici, se non amate che vi si faccia notare l’avvio basta dirlo ;-)
Ps: io ho, in effetti, una levo, ma mai mi sognerei di raccontare le favole che ho letto in questo topic, e mai mi verrebbe da dire che sia la miglior bici del mondo.. che per inciso in genere é quella di scrive in quel momento :rolleyes:
La favola che sta bici pesa 23 kg come la tua levo l’hai raccontata tu
 
  • Haha
Reactions: ZerOCooL

Sgurz

Ebiker normalus
20 Agosto 2018
88
39
18
Vicenza
Visita Sito
Bici
Rubata la CUBE punto alla Rise
Favole, batterie più grosse e componenti gravity pesano, i miracoli li faceva solo uno ed é morto in croce ;-)
Vatti a pescare i dati che esistono, o qui con tanto di foto o nei soliti siti che immagino tu conosca. Oppure porta tu dei dati da fonti attendibili, altrimenti sembra che le favole le stia raccontando tu…
 
  • Haha
Reactions: ZerOCooL

ZerOCooL

Ebiker velocibus
26 Marzo 2020
449
387
63
Porno Valley
Visita Sito
Bici
Le mie
Vabbè ragazzi, siamo seri, la rise é una bella trail, leggera e con un buon prezzo, ma non é una AM/EN se la di vuole trasformare c’è poco da fare, come già detto i miracoli non li fa nessuno, batterie grosse pesano, e componenti gravity anche, non parliamo poi di gomme serie, in questo modo si snatura la rise rendendola più passante e costosa, le balle stanno in poco posto, se mi volete raccontare diversamente sprecate il vostro tempo perché da parecchio ho smesso di credere alle favole.. Orbea ha fatto una grande operazione di marketing reinventando le e-trail…
Ps: a titolo di esempio posso dire che una levo ben montata per Am in aluminio sta sotto ai 23 kg in taglia L con batteria da 700 (settecento) e motore full power, anche se più costosa, ma non é certo la migliore o l’unica ;-)
 

BlackAngel73

Ebiker pedalantibus
5 Aprile 2018
184
75
28
53
Roma
Visita Sito
Bici
Rockymountain Altitude 770MSL, THOK Mig-R
Siamo a 2.500 d+ con una carica completa: direi ottimo.
I settaggi hai lasciato quelli predefiniti?
Come ho scritto sopra, potresti dirmi se quando attacchi il caricabatteria ti si accende anche l'interruttore della bici?
Grazie
Si, quando attacco l'alimentatore si accende anche l'interruttore della bici che resta acceso finché non stacchi l'alimentazione.

Chiedo a tutti gli amici di fare questa prova

Rise spenta, Alzate la ruota posteriore di almeno 15cm da terra e lasciate cadere di peso la ruota (reggete la bici) Vi si illumina per un istante l'interruttore di accensione? a me SI.

Vorrei capire se è un problema di tutti o è il mio che fa un qualche falso contatto e pertanto devo andare dal sivende.
Grazie
A.
 

BlackAngel73

Ebiker pedalantibus
5 Aprile 2018
184
75
28
53
Roma
Visita Sito
Bici
Rockymountain Altitude 770MSL, THOK Mig-R
Faccio alcune considerazioni personali:
In taglia L con il tuo allestimento secondo me poi si arriva a 23 kg;
Posso sbagliare ma chiedo conferma hai fatto quasi tutto in eco profilo 1 che è quello più risparmioso. Io che ho una gamba da gara in bdc ho provato la rise carbon in eco profilo 1 e non spinge nulla. Di conseguenza sei stato molto bravo ma hai fatto diciamo tra virgolette tutto tu. Concludo che la bici ha consumato abbastanza non supportando quasi niente. Ma è una mia personale considerazione avendola provata.
Ciao,
ti confermo 95% eco modalità 1
considera che anche io vado in bdc ed ho un ftp diciamo basso, 275w