News Orbea Rise ora anche in alluminio

ZerOCooL

Ebiker velocibus
26 Marzo 2020
451
399
63
Porno Valley
Visita Sito
Bici
Le mie
Sul discorso di pompare la versione alu bisogna vedere come effettivamente va rispetto alla concorrenza. non la boccerei a priori. Per quanto riguarda la 38 vs revelation. Ebbe... Le differenze tra forcelle esistono e le percepisci anche se sei un biker medio. Una revelation va bene su un ebike se la tieni a escursioni ridotte. se no penso fletta veramente. Poi c'è il discorso idraulica che cambia dalla notte al giorno. Ma tra una 36 e una 38 con la stessa idraulica non penso ci sia tutta sta differenza di prestazione. Specialmente se a portarle è un biker della domenica.
Permettimi, era un esempio quello della forcella, ma poi nemmeno troppo.. che se ne fa il passeggiatore della domenica di una 38 factory se poi alla velocità a cui scende il gradino si può fare anche con una revelation? Poi che ognuno i suoi soldi li spenda come meglio crede ci sta, basta solo che non ci prendiamo in giro dicendo che abbiamo bisogno di ohlins o 38 perché facciamo enduro… se l’utilità di quelle robe è solo davanti al bar allora bastano una coppia di adesivi, si risparmia e probabilmente nemmeno si nota la differenza o_O
 
Ultima modifica:

MCap

Ebiker normalus
29 Ottobre 2021
67
30
18
Milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+0 e Orbea Rise H10
La mia prima ebike è stata una Focus Jam2 in carbonio con batteria 375Wh. 150/150 di escursione per 19kg. Quindi molto, molto vicina alla Rise. Ottima bici. Ora sono passato ad una Giant Reign, quindi una enduro pura con 170/160 escursione, forcelle 38 ecc ecc.
Sono sicuramente una pippa in trail ma non venitemi a dire che non ci sia differenza. E’ tutto un altro scendere. La Reign si mangia veramente di tutto, la differenza c’è ed é avvertibile anche da uno scarso come me. È ovvio che se date una enduro in mano ad un campione riuscirebbe a sfruttarla a pieno ma vi assicuro che anche io scendo meglio e mi diverto con la enduro. Forse è vero il contrario, un campione si che può scendere da dove vuole anche con un pezzo di ferro.
In salita su rocce e sconnesso al contrario mi trovavo meglio con la Jam2 per la sua leggerezza. Ora però dopo un mese di Reign ho imparato a conoscerla e mi diverto molto anche in salita.
Giovedì arriva la Rise H di mia moglie e avrò occasione di provarla anche se non sarà della mia taglia. Mi aspetto qualcosa di molto simile alla mia vecchia Jam2.
 

ZerOCooL

Ebiker velocibus
26 Marzo 2020
451
399
63
Porno Valley
Visita Sito
Bici
Le mie
Non capisco il senso di montare una 36 (forcella da AM spinto/Enduro, ed abbinarla ad un dps che é un ammo da trail, e a 2 gommone leggere, se la lasci montata da trail Bike ha senso se la snaturi montandola da am/en pesa e costa come una Am/en classica, mah..
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: D-Lock

ensalu

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2021
286
179
43
Assisi
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M-TEAM - Orbea Oiz M10
Ieri finalmente ho ritirato la mia H10......devo dire molto puntuale sulla data di arrivo.
L'ho ordinata con i seguenti upgrade: Fox DPX2 Factory, Fox 36 Float Factory 150 Grip2 e freni XT M8120 taglia M
Inoltre ho montato gomme Minion DHR 2.4 e DHF 2.5, pedali Shimano XTR e dischi Shimano da 203, sia davanti che dietro.
Ebbene il peso complessivo è di 20,58 KG, contro i 19,61 KG che avevo con la M10 con gli stessi componenti citati prima.
Praticamente la differenza è meno di 1 KG ma con una batteria più potente del 50%.
Domani ( speriamo regga il tempo ) avrò modo anche di notare la differenza nella guida.
 

Allegati

  • Peso H10 con upgrade.jpg
    Peso H10 con upgrade.jpg
    144,9 KB · Visite: 24
  • Peso M10 con upgrade.jpg
    Peso M10 con upgrade.jpg
    161,4 KB · Visite: 24

Kronos

Ebiker normalus
22 Marzo 2019
78
84
18
Bellinzona
Visita Sito
Bici
Scott Spark
Ieri finalmente ho ritirato la mia H10......devo dire molto puntuale sulla data di arrivo.
L'ho ordinata con i seguenti upgrade: Fox DPX2 Factory, Fox 36 Float Factory 150 Grip2 e freni XT M8120 taglia M
Inoltre ho montato gomme Minion DHR 2.4 e DHF 2.5, pedali Shimano XTR e dischi Shimano da 203, sia davanti che dietro.
Ebbene il peso complessivo è di 20,58 KG, contro i 19,61 KG che avevo con la M10 con gli stessi componenti citati prima.
Praticamente la differenza è meno di 1 KG ma con una batteria più potente del 50%.
Domani ( speriamo regga il tempo ) avrò modo anche di notare la differenza nella guida.
A sto punto prendevi una Turbo Levo expert che ne pesa 23 ed ha la batteria da 700. Secondo me la Rise ha senso solo in carbonio in assetto trail (originale).
 

ensalu

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2021
286
179
43
Assisi
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M-TEAM - Orbea Oiz M10
A sto punto prendevi una Turbo Levo expert che ne pesa 23 ed ha la batteria da 700. Secondo me la Rise ha senso solo in carbonio in assetto trail (originale).
Tutto vero, se non che con il range extender arrivo a 800 W, la Rise sarebbe comunque sempre 1 KG di meno anche con l'extender rispetto alla Turbo Levo expert ........ma soprattutto mi rimarrebbero in tasca altri 3.000,00 euro per acquistare magari un'altra bici.
 
Ultima modifica:

Halorider

Ebiker pedalantibus
22 Gennaio 2021
230
117
43
59
Germania
Visita Sito
Bici
Merida,orbea?
Tutto vero, se non che con il range extender arrivo a 800 W, la Rise sarebbe comunque sempre 1 KG di meno anche con l'extender rispetto alla Turbo Levo exeprt ........ma soprattutto mi rimarrebbero in tasca altri 3.000,00 euro per acquistare magari un'altra bici.
Vuoi mettere l‘estetica della levo con quella pancia sotto?
 

Gino1973

Ebiker pedalantibus
10 Gennaio 2021
151
61
28
Bologna
Visita Sito
Bici
Nessuna
Ieri finalmente ho ritirato la mia H10......devo dire molto puntuale sulla data di arrivo.
L'ho ordinata con i seguenti upgrade: Fox DPX2 Factory, Fox 36 Float Factory 150 Grip2 e freni XT M8120 taglia M
Inoltre ho montato gomme Minion DHR 2.4 e DHF 2.5, pedali Shimano XTR e dischi Shimano da 203, sia davanti che dietro.
Ebbene il peso complessivo è di 20,58 KG, contro i 19,61 KG che avevo con la M10 con gli stessi componenti citati prima.
Praticamente la differenza è meno di 1 KG ma con una batteria più potente del 50%.
Domani ( speriamo regga il tempo ) avrò modo anche di notare la differenza nella guida.
Ciao una curiosità visto che le hai avute entrambe, ma il tubo centrale è grande uguale? Quello della Rise in alluminio mi pare abbia una forma esagonale più larga sotto che sopra a differenza di quello in carbonio che è quadrato.